I concorsi per categorie protette a dicembre: scopri tutti i bandi disponibili per impieghi riservati a persone con disabilità. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le altre guide complete di IED. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
Alcuni concorsi pubblici possono prevedere posti riservati a determinati gruppi di persone, noti come categorie protette. Queste categorie protette possono includere persone con disabilità, minoranze etniche e donne. Vediamo, quindi, quali sono i concorsi per categorie protette a dicembre 2022 e chi può partecipare.
Indice:
- Concorsi per categorie protette a dicembre: tutti i bandi disponibili
- Concorsi per categorie protette a dicembre: chi può partecipare?
- Concorsi per categorie protette a dicembre: quali documenti bisogna presentare?
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Concorsi per categorie protette a dicembre: tutti i bandi disponibili
Entriamo subito nel dettaglio quali sono i concorsi per categorie protette a dicembre a cui è possibile inviare la propria domanda di partecipazione.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I Di Roma [10 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dieci posti di assistente tecnico-informatico, categoria C, riservato alle categorie protette.
BANDO DI CONCORSO
In esecuzione della deliberazione n. 1088 del 30 dicembre 2021 è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato a soggetti appartenenti a categorie protette, ai sensi dell’art. 18 della legge n. 68/1999, per la copertura di dieci posti di assistente tecnico-informatico, categoria C – BC07/21.
Il termine per la presentazione della domanda, da produrre esclusivamente tramite procedura telematica, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando è consultabile nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 92 dell’8 novembre 2022 e sul sito dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico Umberto I www.policlinicoumberto1.it – sezione «bandi di concorso».
Concorsi per categorie protette a dicembre: Assunzione disabili, serve il nulla osta (come funziona)
Concorsi per categorie protette a dicembre: Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I Di Roma [4 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di collaboratore tecnico-informatico, categoria D, riservato alle categorie protette.
BANDO DI CONCORSO
In esecuzione della deliberazione n. 1088 del 30 dicembre 2021 è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato a soggetti appartenenti a categorie protette, ai sensi dell’art. 18 della legge n. 68/1999, per la copertura di quattro posti di collaboratore tecnico-informatico, categoria D – BC08/21.
Il termine per la presentazione della domanda, da produrre esclusivamente tramite procedura telematica, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando è consultabile nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 92 dell’8 novembre 2022 e sul sito dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico Umberto I www.policlinicoumberto1.it – sezione «bandi di concorso».
Concorsi per categorie protette a dicembre: Pensione di inabilità ai dipendenti pubblici, come funziona?
Nel video di seguito si discute dei cambiamenti previsti dall’anno prossimo in base alla bozza della legge di bilancio 2023.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune di Rovigo [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore messo comunale e notificatore, categoria B, a tempo pieno ed indeterminato, per l’ufficio notifiche, riservato prioritariamente alle persone disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto bando di concorso pubblico, per esami per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato, di collaboratore messo comunale e notificatore, categoria B, base giuridica B3, posizione economica B3 da assegnare all’ufficio notifiche riservato prioritariamente alle persone disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
Termine di presentazione delle domande: entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando integrale è reperibile nel sito www.comune.rovigo.it alla sezione Amministrazione Trasparente/sottosezione Bandi di Concorso.
Concorsi per categorie protette a dicembre: I bandi per i concorsi pubblici saranno solo online.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune di Palo Del Colle [2 posti]
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di collaboratore amministrativo e messo notificatore, categoria B3, a tempo parziale al 50% ed indeterminato, di cui un posto riservato alle categorie protette.
BANDO DI CONCORSO
È indetto bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di due posti di collaboratore amministrativo e messo notificatore, categoria giuridica e professionale B/3 del CCNL comparto funzioni locali a tempo indeterminato e part-time al 50%, di cui un posto interamente riservato al personale delle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999, art. 1, copertura quota d’obbligo.
Scadenza entro il termine perentorio di trenta giorni dal giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del presente avviso.
Il testo integrale del bando contenente i requisiti richiesti per la partecipazione al concorso, le informazioni relative alle prove d’esame e il modello di domanda è pubblicato nel sito internet del Comune di Palo del Colle www.comune.palodelcolle.ba.it.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla responsabile servizio personale – Trattamento giuridico ed economico – Palo del Colle (BA) tel. 080/9914251 – protocollo.palodelcollepec.rupar.puglia.it
Concorsi per categorie protette a dicembre: Che documenti presentare per i permessi con la 104
Concorsi per categorie protette a dicembre: Autorità Di Bacino Distrettuale Del Fiume Po Di Parma [1 posto]
Concorso pubblico per la copertura di un posto di funzionario amministrativo contabile, area C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente ai disabili ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
Si comunica che l’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po indice concorso pubblico per l’assunzione di una unità di personale di area C, posizione economica C1, CCNL F.C. EPNE a tempo pieno ed indeterminato, con profilo professionale di funzionario amministrativo contabile riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge n. 68/1999.
Il testo integrale dei bandi è disponibile sul sito internet dell’Autorità www.adbpo.it alla sezione «Bandi di concorso».
Dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», decorre il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande di partecipazione.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Cosa c’è per i disabili nella legge di bilancio 2023

Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune di Siena [1 posto]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale – tecnico-manutentivo – addetto alla segnaletica stradale, categoria B, a tempo indeterminato, per il Comando polizia municipale, con riserva prioritaria a favore dei soggetti disabili di cui all’art. 1 e all’art. 8 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
Il Comune di Siena, con determinazione dirigenziale n. 2687 del 24 ottobre 2022, a firma del dirigente della direzione risorse umane, ha indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di una unità di personale dipendente nel profilo di collaboratore professionale tecnico-manutentivo – addetto alla segnaletica stradale, categoria B, posizione economica B/3, da incardinare nel Comando polizia municipale, con applicazione in via prioritaria della seguente riserva: un posto a favore di soggetti disabili di cui all’art. 1 ed all’art. 8 della legge n. 68/1999 e successive modifiche nel rispetto della «Convenzione per il programma di inserimento lavorativo dei disabili nella pubblica amministrazione», stipulata tra il Comune di Siena e la Provincia di Siena, sottoscritta il 7 maggio 2021 (rep. n. 309).
Il bando è consultabile e scaricabile nella sezione Bandi di concorso del portale Amministrazione trasparente del Comune di Siena al presente link: Il Comune/Amministrazione trasparente/Amministrazione trasparente – versione corrente/Bandi di concorso/bandi-di-concorso.
Le domande dovranno pervenire esclusivamente in modalità on-line seguendo le indicazioni presenti nel bando di concorso, entro il termine perentorio di trenta giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Per informazioni gli interessati possono contattare il servizio personale ai seguenti numeri: 0577/292123-292185-292183-292184-292186-292187 oppure inviare una e-mail a: [email protected]
Concorsi per categorie protette a dicembre: Lavoro disabili, novità Draghi: nuovo collocamento mirato.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune di Città di Castello [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo-informatico, categoria B, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di collaboratore amministrativo-informatico, categoria B, posizione economico-giuridica B3 del C.C.N.L. comparto funzioni locali – posto riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 (quota d’obbligo), presso il Comune di Città di Castello.
Scadenza di presentazione della domanda: entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando indicante i requisiti di ammissione e la modalità di partecipazione, sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Città di Castello https://www.comune.cittadicastello.pg.it nella sezione «Amministrazione trasparente – bandi di concorso».
Concorsi per categorie protette a dicembre: Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune Di Castrovillari [2 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di geometra, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, di cui un posto riservato ai soggetti disabili ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di geometra, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, di cui uno riservato a soggetti disabili ai sensi dell’art. 1, comma 1, lettere a), b) e d) della legge n. 68/1999.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta unicamente, a pena d’esclusione, con le modalità previste sul bando di concorso.
Il bando di concorso, nel quale sono indicati i requisiti di ammissione, le modalità e i termini per la presentazione della domanda di partecipazione, è pubblicato sul sito internet: www.comune.castrovillari.cs.it nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso – Concorsi.
Scadenza presentazione domande: trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Per ulteriori informazioni contattare il Dipartimento amministrativo finanziario – settore risorse umane, tel. 0981/25225 – 0981/25289.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Lavoro disabili, novità Draghi: nuovo collocamento mirato
Concorsi per categorie protette a dicembre: Istituto Nazionale Di Fisica Nucleare [1 posto]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore di amministrazione VII livello, a tempo indeterminato, per la sezione di Trieste, riservato alle categorie disabili ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto con il profilo professionale di collaboratore di amministrazione di VII livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/99 iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge, per supporto segretariale alle mansioni del servizio di Direzione per attività inerenti all’utilizzo del protocollo informatico e alla gestione informatica della formazione del personale. (Bando n. 24924/2022).
La sede di lavoro di prima assegnazione sarà la Sezione di Trieste dell’Istituto nazionale di fisica nucleare.
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti generali prescritti per l’ammissione al pubblico impiego, anche:
- il possesso del diploma di diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore) o analogo titolo di studio estero;
- il possesso di una documentata esperienza lavorativa non inferiore a tre mesi in attività segretariali, maturata successivamente al conseguimento del titolo di studio richiesto;
- l’appartenenza alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/99;
- l’iscrizione negli appositi elenchi, riservati alle persone disabili, ai sensi dell’art. 8 della legge n. 68/99, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Come capire il verbale di invalidità: codici e leggi
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora tale termine venga a scadere in giorno festivo si intende protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente.
Per quanto riguarda i requisiti generali di ammissione, le cause ostative alla partecipazione al concorso, la modalità di presentazione della domanda di partecipazione e degli eventuali documenti prescritti, le dichiarazioni da rendere nella domanda stessa, i titoli valutabili, i relativi punteggi e i criteri di valutazione dei titoli, i titoli di precedenza e preferenza, si rimanda al bando di concorso disponibile alla pagina «Opportunità di lavoro», «Assunzioni tempo indeterminato», del sito internet dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (http://www.infn.it).
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all’amministrazione centrale dell’Istituto nazionale di fisica nucleare – ufficio reclutamento – via Enrico Fermi, 54 – Frascati (RM) – e-mail: [email protected]
Concorsi per categorie protette a dicembre: Istituto Nazionale Di Fisica Nucleare [1 posto]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore di amministrazione VII livello, a tempo indeterminato, per il Centro TIFPA, riservato alle categorie disabili ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto con il profilo professionale di collaboratore di amministrazione di VII livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/99 iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge, per attività amministrative nell’ambito delle collaborazioni scientifiche e seminari, della gestione del patrimonio e del protocollo. (Bando n. 24925/2022).
La sede di lavoro di prima assegnazione sarà il Centro TIFPA (Trento Institute For Fundamental Physics and Application) dell’INFN.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Cos’è il contributo unificato per il ricorso dell’invalidità
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti generali prescritti per l’ammissione al pubblico impiego, anche:
- possesso del diploma di diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore) o analogo titolo di studio estero;
- l’appartenenza alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/99;
- l’iscrizione negli appositi elenchi, riservati alle persone disabili, ai sensi dell’art. 8 della legge n. 68/99, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora tale termine venga a scadere in giorno festivo si intende protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Assunzione disabili, chi ha l’obbligo e chi no
Per quanto riguarda i requisiti generali di ammissione, le cause ostative alla partecipazione al concorso, la modalità di presentazione della domanda di partecipazione e degli eventuali documenti prescritti, le dichiarazioni da rendere nella domanda stessa, i titoli valutabili, i relativi punteggi e i criteri di valutazione dei titoli, i titoli di precedenza e preferenza, si rimanda al bando di concorso disponibile alla pagina «Opportunità di lavoro», «Assunzioni tempo indeterminato», del sito internet dell’INFN (http://www.infn.it).
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all’Amministrazione centrale dell’INFN – ufficio reclutamento – via Enrico Fermi, 54 – Frascati (RM) – e-mail: [email protected]
Concorsi per categorie protette a dicembre: Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Camera Di Commercio Industria Artigianato Ed Agricoltura Venezia Giulia Di Trieste [2 posti]
Concorsi pubblici, per esami, per la copertura di due posti di assistente per i servizi primari alle imprese e al territorio, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, di cui un posto riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
La Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura Venezia Giulia bandisce due concorsi pubblici, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno in prova delle seguenti unità di categoria C, posizione economica C1, profilo professionale di assistente per i servizi primari alle imprese e al territorio: selezione n. 4_2022 – una unità per i servizi alle imprese e al territorio – ufficio metrico: le domande di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), mediante la compilazione di apposito format accessibile da un link pubblicato sul sito internet della Camera di commercio Venezia Giulia http://www.vg.camcom.gov.it/amministrazione-trasparente/_nella sezione Bandi di Concorso, che rinvia alla piattaforma telematica, entro le ore 23,59 del trentesimo giorno consecutivo successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Concorsi per categorie protette a dicembre: Legge 104 e invalidità, cosa cambia con la nuova norma
Selezione n. 5_2022 – una unità riservata ai soggetti appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999: la domanda di ammissione al concorso, redatta compilando il modello allegato al bando, deve essere indirizzata all’U.O. Risorse umane ed inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla Camera di commercio I. A. A. Venezia Giulia – sede di Gorizia – via F. Crispi n. 10 – 34170 Gorizia o alla casella di posta elettronica certificata [email protected] oppure può essere presentata direttamente (previo appuntamento) alla sede di Gorizia sopra indicata o alla sede di Trieste in piazza della Borsa n. 14, entro il trentesimo giorno consecutivo successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» .
Concorsi per categorie protette a dicembre: Come funziona il collocamento mirato per chi lavora già
Per conoscere nel dettaglio i titoli di accesso, le modalità di presentazione della domanda di partecipazione ed i tempi delle selezioni, gli interessati sono invitati a consultare il testo dei bandi di concorso disponibili, nella versione integrale, sul sito internet della Camera di commercio I. A. A. Venezia Giulia all’indirizzo http://www.vg.camcom.gov.it/amministrazione-trasparente/_ nella sezione Bandi di Concorso.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’ufficio risorse umane della Camera di commercio industria artigianato agricoltura Venezia Giulia – sede di Gorizia via Crispi n. 10 ai numeri di tel. 0481 384240 0481 384257 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e il lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 17,00.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Pensioni di invalidità per dipendenti pubblici, quali sono?
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune Di Castelfranco Veneto [2 posti]
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui uno per il Comune di Castelfranco Veneto ed uno per il Comune di Volpago del Montello, di cui un posto riservato alle categorie protette.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Verbale di invalidità, cos’è l’articolo 4 del Decreto Legge 2012
BANDO DI CONCORSO
È indetta una procedura selettiva, per esami, per l’assunzione di due istruttori direttivi tecnici, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui uno posto riservato ex articoli 1014 e 678 decreto legislativo n. 66/2010 per il Comune di Volpago del Montello.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre quindici giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora il termine per la presentazione della domanda cadesse in giorno festivo esso è prorogato al primo giorno feriale successivo.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Regole per assumere disabili nel settore pubblico
I requisiti per la partecipazione sono indicati nel bando integrale, che può essere scaricato dal sito www.comune.castelfranco-veneto.tv.it sezione «Amministrazione Trasparente; bandi di concorso».
Calendario delle prove:
- il provvedimento relativo all’ammissione dei concorrenti alla procedura selettiva e all’eventuale previsione della prova preselettiva verrà pubblicato nel sito internet www.comune.castelfranco-veneto.tv.it entro il giorno 31 dicembre 2022.
- le prove scritte avranno luogo il giorno 9 gennaio 2023 in una sede che verrà comunicata entro il giorno 31 dicembre 2022.
In caso si renda necessaria una preselezione, nella data fissata per le prove scritte si svolgerà la preselezione e le prove scritte si svolgeranno in data 16 gennaio 2023, in una sede che verrà pubblicata sul sito web entro il giorno 31 dicembre 2022.
L’elenco dei candidati ammessi alla prova orale, nonché la sede e la data della prova, verranno pubblicati nel sito internet www.comune.castelfranco-veneto.tv.it almeno venti giorni prima dello svolgimento della prova orale che potrà essere svolta in presenza o in videoconferenza, nel rispetto dei protocolli di svolgimento dei concorsi in vigore al momento dell’effettuazione della prova.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Chi è in dialisi può avere l’accompagnamento?
Per particolari esigenze istruttorie o organizzative, entro il giorno 31 dicembre 2022 potrà essere pubblicato nel sito internet www.comune.castelfranco-veneto.tv.it apposito avviso di differimento delle prove d’esame.
Per informazioni: ufficio risorse umane ed organizzazione; tel. 0423/735599 il lunedì – martedì – mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00, il giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle 14,00 alle ore 17,45, il venerdì 9,00 alle ore 12,45; e-mail: [email protected]
Concorsi per categorie protette a dicembre: Invalidi civili e non idoneità alla mansione, come funziona
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune Di Savigliano [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura, con contratto a tempo indeterminato e rapporto di lavoro a tempo pieno, di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Che succede alla 104 dopo la morte: benefici che restano
Scadenza presentazione domande: trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Testo integrale del bando con l’indicazione dei requisiti e schema di domanda sono reperibili sul sito internet del Comune di Savigliano all’indirizzo: www.comune.savigliano.cn.it nella sezione servizi – concorsi.
Per informazioni i concorrenti possono contattare l’Ufficio gestione del personale tel. 0172/710265 – 276 – 234 dal lunedì al venerdì 8.30-12.30.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Disabile: come trovare lavoro? Obblighi e agevolazioni
Concorsi per categorie protette a dicembre: Universita’ Del Piemonte Orientale Di Vercelli [10 posti]
Selezioni pubbliche, per esami, per la copertura di dieci posti di vari profili professionali ed aree, a tempo pieno ed indeterminato, per varie sedi, di cui due posti riservati alle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
Si comunica che l’Università del Piemonte Orientale indice le seguenti selezioni pubbliche per l’assunzione di personale, con contratto a tempo indeterminato, a tempo pieno:
- selezione pubblica, per esami, per l’assunzione di tre unità di categoria D, posizione economica 1, con contratto a tempo indeterminato, a tempo pieno, area amministrativa-gestionale, ambito internazionalizzazione, per le sedi di Vercelli, Novara, Alessandria dell’Università del Piemonte Orientale (codice concorso: 2022-PTA-ND-10);
- selezione pubblica, per esami, per l’assunzione di due unità di categoria D, posizione economica 1, con contratto a tempo indeterminato, a tempo pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, ambito tecnico, per le sedi di Vercelli, Novara, Alessandria dell’Università del Piemonte Orientale (codice concorso: 2022-PTA-ND-12);
- selezione pubblica, per esami, per l’assunzione di una unità di categoria D, posizione economica 1, con contratto a tempo indeterminato, a tempo pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, ambito Facility & Sustainability, per le sedi di Vercelli, Novara, Alessandria dell’Università del Piemonte Orientale (codice concorso: 2022-PTA-ND-13);
- selezione pubblica, per esami, per l’assunzione di due unità di categoria D, posizione economica 1, con contratto a tempo indeterminato, a tempo pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, ambito ICT, per le sedi di Vercelli, Novara, Alessandria dell’Università del Piemonte Orientale (codice concorso: 2022-PTA-ND-14);
- selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, a tempo pieno, di una unità di personale di categoria C, posizione economica 1, area tecnica, tecnico-scientifica e elaborazione dati riservata esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 per le esigenze dell’Università del Piemonte Orientale, sedi di Vercelli, Novara e Alessandria (codice bando: PTA_ CAT.C_ND_L68_001);
- selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, a tempo pieno, di una unità di personale di categoria D, posizione economica 1, area amministrativa-gestionale riservata esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 per le esigenze dell’Università del Piemonte Orientale, sedi di Vercelli, Novara e Alessandria (codice bando: PTA_ CAT.D_ND_L68_001).
Concorsi per categorie protette a dicembre: Ape sociale e invalidità, come funziona
I bandi delle selezioni pubbliche sono pubblicati sul sito web di Ateneo nella pagina: https://www.uniupo.it/it/concorsi/concorsi-personale-tecnico-amministrativo-e-mobilit%C3%A0/pta
Concorsi per categorie protette a dicembre: Legge 104 per lavoratori autonomi: quali agevolazioni?
Le domande di ammissione alle suddette selezioni devono essere presentate, esclusivamente mediante la piattaforma telematica disponibile al link https://pica.cineca.it/uniupo – entro le ore 15,00 del trentesimo giorno decorrente da quello successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora la scadenza cada in un giorno festivo, la stessa è prorogata al primo giorno non festivo utile.
Il responsabile del procedimento è la dirigente della divisione risorse dell’Università del Piemonte Orientale.
Per informazioni contattare il settore risorse umane – reclutamento e concorsi ai seguenti recapiti: tel. 0161/261.535-587, e-mail: [email protected]
Concorsi per categorie protette a dicembre: Lavoro online per persone disabili: professioni interessanti
Concorsi per categorie protette a dicembre: Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria N. 3 Serenissima Di Venezia Mestre [1 posto]
Conferimento dell’incarico quinquennale a rapporto esclusivo di dirigente medico o psicologo direttore della UOC Disabilità e non autosufficienza, varie discipline, per il Distretto 1 Venezia centro storico, isole ed estuario ed il Distretto 2 Venezia terraferma, Marcon e Quarto d’Altino.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Sordi e Legge 104: comma 1 o 3, le agevolazioni
BANDO DI CONCORSO
È indetto presso l’Azienda unità locale socio-sanitaria n. 3 Serenissima l’avviso pubblico per l’attribuzione di un incarico quinquennale di dirigente medico o dirigente psicologo direttore U.O.C. Disabilità e non autosufficienza Distretto 1 Venezia centro storico, isole ed estuario e Distretto 2 Venezia terraferma, Marcon e Quarto d’Altino – a rapporto esclusivo – (bando n. 37/2022) discipline:
- area medica e delle specialità mediche – disciplina di psichiatria;
- area medica e delle specialità mediche – disciplina di geriatria;
- area di sanità pubblica – disciplina di organizzazione dei servizi sanitari di base;
- area di psicologia – disciplina di psicologia;
- area di psicologia – disciplina di psicoterapia.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Concorsi per categorie protette a dicembre: Ecco le agevolazioni per minorenni disabili
Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione all’avviso pubblico, è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 125 del 21 ottobre 2022.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla U.O.C. Gestione risorse umane – ufficio concorsi dell’Azienda ULSS 3 Serenissima, sita in via Don Federico Tosatto n. 147 – 30174 Mestre – Venezia, tel. 041/2608776-8758-8794 (sito internet www.aulss3.veneto.it).
Concorsi per categorie protette a dicembre: Qual è l’orario di lavoro delle categorie protette
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune Di San Mauro Torinese [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo informatico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente alle persone disabili ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno ed indeterminato, di istruttore direttivo informatico, categoria D, riservato esclusivamente alle persone disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999, a copertura della quota d’obbligo.
Concorsi per categorie protette a dicembre: L’Ape sociale conviene per la pensione anticipata?
Scadenza presentazione domande: trenta giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
I requisiti richiesti sono quelli di cui al bando di concorso pubblicato integralmente sul sito istituzionale del Comune di San Mauro Torinese www.comune.sanmaurotorinese.to.it nelle sezioni «Albo Pretorio» e «Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso».
Concorsi per categorie protette a dicembre: Cambio lavoro per categorie protette: come funziona
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune di Orani [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato alle categorie protette ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto nella qualifica di istruttore amministrativo, categoria C, posizione economica C1, con contratto a tempo pieno ed indeterminato (trentasei ore settimanali), riservato alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1, della legge 12 marzo 1999, n. 68.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Quando si usa il codice Icd 9 nei verbali di invalidità
Termine di presentazione delle domande entro le ore 12,30 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando in versione integrale è disponibile sul sito internet del Comune di Orani: www.comune.orani.nu.it
Concorsi per categorie protette a dicembre: Tutele per gli invalidi sul posto di lavoro
Concorsi per categorie protette a dicembre: Ente Regionale Per I Servizi All’Agricoltura E Alle Foreste Di Milano [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di assistente affari legislativi e legali, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
L’ERSAF ha pubblicato sul proprio sito (www.ersaf.lombardia.it) nella sezione Amministrazione trasparente – sottosezione Bandi di concorso – Concorsi pubblici – Bandi di concorso attivi; nella sezione Lavorare in ERSAF – sottosezione Bandi di concorso – Concorsi pubblici – Bandi di concorso attivi; nell’albo pretorio on-line al link: https://www.ersaf.lombardia.it/it/albo-pretorio il testo integrale del concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto, nella categoria giuridica C, categoria economica C1, profilo professionale assistente affari legislativi e legali, famiglia professionale affari legislativi e legali, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Tabella esenzioni ticket per invalidità
La domanda di partecipazione dovrà pervenire, secondo le modalità espresse all’art. 4 «Modalità di presentazione delle domande, relativi contenuti ed allegati» del bando, entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 16 dicembre 2022.
Il bando è pubblicato per estratto nel Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia – Serie Avvisi e Concorsi del 26 ottobre 2022.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Esonero lavoro notturno invalidi, come funziona
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune di Trissino [1 posto]
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico, categoria C, a tempo parziale venticinque ore settimanali ed indeterminato, riservato alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per soli esami, per l’eventuale assunzione di un istruttore tecnico, categoria giuridica «C», posizione economica «C1», con contratto a tempo parziale 25/36 ore settimanali ed indeterminato, riservato alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999.
I requisiti per l’ammissione sono meglio (e più specificatamente) indicati nel bando integrale del concorso in oggetto (pubblicato all’Albo on-line del Comune e nel sito http://www.comune.trissino.vi.it – sezione: amministrazione trasparente, sottosezione bandi di concorso).
Concorsi per categorie protette a dicembre: Legge 104, più caregiver per disabile: vantaggi per tutti?
Termine di presentazione delle domande: entro giorni trenta naturali e consecutivi, decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Le prove si svolgeranno nella sede comunale (salvo diversa comunicazione che verrà affissa all’albo pretorio e nel sito comunale entro il giorno 13 dicembre 2022, nel caso sia necessaria – valutato l’elevato numero dei partecipanti – l’individuazione di una sede diversa).
Prova scritta: giovedì 15 dicembre 2022, ore 9,30; Prova orale: venerdì 16 dicembre 2022, ore 9,30. Informazioni: ufficio personale giuridico tel. 0445/499336 (rif. Denise Rigon).
Concorsi per categorie protette a dicembre: Devo dire al datore di lavoro che sono invalido?
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune di Portici [3 posti]
Selezione pubblica per la copertura di tre posti di collaboratore amministrativo, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, esclusivamente riservato ai disabili ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
Si comunica l’avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di tre unità di collaboratore amministrativo profilo giuridico B3, categoria economica B3 – esclusivamente riservato ai disabili di cui all’art. 1 ed iscritti nell’elenco di cui all’art. 8 della legge n. 68 del 12 marzo 1999.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando integrale sarà disponibile sul sito istituzionale del Comune per tutto il periodo di validità.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Tutele, diritti e orario di lavoro per invalidi
Concorsi per categorie protette a dicembre: Ente Ospedaliero «Ospedali Galliera» Di Genova [6 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti di coadiutore amministrativo, categoria BS, riservato alle categorie dei disabili ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
In esecuzione del provvedimento n. 556 del 19 agosto 2022, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami di seguito specificato: sei posti di coadiutore amministrativo senior (categoria BS) – riservato esclusivamente alla categoria dei disabili (art. 1 legge n. 68/1999), con l’esclusione dei privi di vista.
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice e indirizzate al direttore generale dell’E.O. ospedali Galliera, mura delle Cappuccine, 14 – 16128 Genova, dovranno pervenire, corredate dei documenti richiesti, entro e non oltre il trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Concorsi per categorie protette a dicembre: Stipendio delle categorie protette: quanto guadagnano?
Per le domande pervenute oltre il termine di scadenza farà fede ad ogni effetto la data di spedizione apposta dall’ufficio postale.
Si precisa che il relativo bando, pubblicato nel testo integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 39 del 28 settembre 2022, è in distribuzione presso l’Ente ospedaliero e sarà altresì pubblicato sul sito internet al percorso www.galliera.it – home page – Atti e documenti – Bandi di concorso – Comparto.
Al riguardo si fa presente che è possibile presentare domanda di partecipazione al presente concorso esclusivamente tramite procedura on-line disponibile sul sito dell’Ente al percorso sopra evidenziato con le modalità evidenziate nel testo del bando di concorso.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Permessi legge 104: come segnalare la rinuncia
Si evidenzia altresì come sia disponibile sul sito istituzionale dell’Ente sull’albo on-line ovvero al percorso www.galliera.it – home page – Atti e documenti – Bandi di concorso – Regolamentazioni – il provvedimento n. 767 del 5 novembre 2014 avente ad oggetto: «Disposizioni interne in merito alla convocazione dei candidati nelle procedure pubbliche da attivarsi presso l’Ente nell’ambito del reclutamento delle unità» – riportate nel bando di cui al presente concorso – al quale si rimanda per quanto concerne le modalità di convocazione per l’eventuale preselezione, la prova scritta, nonché gli esiti di tutte le prove d’esame e il calendario delle prove successive alla prova scritta.
Per eventuali informazioni rivolgersi alla Struttura complessa gestione risorse umane dell’Ente – Settore selezione, acquisizione risorse e stato giuridico del personale – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 10,00 e dalle ore 13,30 alle ore 15,00 (tel.010-5632054-2085).
Concorsi per categorie protette a dicembre: Legge 104 e turni di lavoro: nuove disposizioni
Concorsi per categorie protette a dicembre: Agenzia Di Tutela Della Salute Val Padana Di Mantova [2 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di collaboratore professionale sanitario – assistente sanitario, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui un posto riservato alle categorie protette ai sensi della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto con decreto n. 505 del 19 agosto 2022, concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e a tempo indeterminato di due posti di collaboratore professionale sanitario – assistente sanitario, categoria D, di cui un posto riservato ai candidati iscritti ad una delle categorie di cui alla legge n. 68/1999.
Il termine per la presentazione delle domande, corredate dai documenti prescritti, scade alle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il testo del relativo avviso con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione all’avviso pubblico è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 36 del 7 settembre 2022.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Con l’invalidità parziale spetta la tredicesima?
Per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi alla S.C. Gestione e sviluppo delle risorse umane dell’ATS Val Padana – sede territoriale di Mantova, via dei Toscani n. 1 – Mantova, tel. 0376/334.715/712 – orario dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e/o visitare il sito internet http://www.ats-valpadana.it/_sezione Amministrazione trasparente → Bandi di concorso.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Esonero dal Patto per il lavoro Rdc: per quali disabili?
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune di Lerici [1 posto]
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore politiche sociali, interamente riservato alle categorie protette ai sensi dell’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di istruttore amministrativo, settore politiche sociali, categoria C, categoria economica C1 – CCNL comparto funzioni locali, interamente riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge n. 68 del 12 marzo 1999 e successive modificazioni ed integrazioni. Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado. Iscrizione alle liste di cui alla legge n. 68/1999 presso il centro dell’impiego competente.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Pensione di invalidità ai cittadini stranieri: come funziona
Presentazione delle domande entro i trenta giorni successivi a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
L’avviso integrale di selezione, riportante i requisiti per la partecipazione, nonché i termini e le modalità di presentazione delle domande, è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Lerici, nella sezione Amministrazione trasparente, sottosezione bandi di concorso, www.comune.lerici.sp.it/ e altresì affisso all’albo pretorio on-line, alla voce concorsi.
Le domande di partecipazione, da inviare nei termini previsti dall’avviso, dovranno pervenire al Comune di Lerici entro le ore 12,00 del trentesimo giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Per informazioni è possibile rivolgersi al Comune di Lerici, ufficio personale, tel. 0187/9601.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Invalidità totale e lavoro sono compatibili?
Concorsi per categorie protette a dicembre: Comune di Jesolo [2 posti]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato, con riserva per le categorie disabili/protette.
BANDO DI CONCORSO
È indetto bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti, a tempo pieno ed indeterminato, di istruttore amministrativo contabile, categoria C1, di cui un posto riservato ai disabili (art. 1 della legge n. 68/1999) ed un posto riservato alle categorie protette (art. 18 della legge n. 68/1999).
Scadenza termine per la presentazione delle domande: giorni trenta decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Concorsi per categorie protette a dicembre: Cosa sono i gruppi per l’inclusione territoriale
Il testo integrale del bando, i requisiti per partecipare e le indicazioni per la presentazione della domanda sono disponibili sul sito internet: www.comune.jesolo.ve.it > Concorsi e Selezioni > Concorsi e selezioni del Comune di Jesolo.
Per informazioni: Comune di Jesolo (VE) – unità organizzativa risorse umane, tel. 0421/359342-153.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Categorie protette nella scuola: guida a riserve e supplenze
Concorsi per categorie protette a dicembre: chi può partecipare?
In base alla legge 12 marzo 1999, n. 68, sono considerate categorie protette:
- Persone affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%;
- Invalidi del lavoro con grado di invalidità superiore al 33%;
- Persone non vedenti, persone sorde;
- Invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e invalidi per servizio;
- Vedove, orfani, profughi ed equiparati ad orfani, nonché vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Quanti giorni di preavviso per la 104: regole per i permessi
Concorsi per categorie protette a dicembre: quali documenti bisogna presentare?
Le persone appartenenti alle categorie protette hanno diritto a partecipare a tutti i concorsi per il servizio civile banditi da qualsiasi amministrazione pubblica, oltre ai concorsi riservati (come i concorsi per categorie protette a dicembre).
Tuttavia, alcuni settori prevedono limitazioni ed eccezioni. Ad esempio, i disabili possono partecipare solo ai servizi amministrativi della polizia, della protezione civile e della difesa nazionale.
Nonostante queste limitazioni ed eccezioni, è chiaro che le persone appartenenti alle categorie protette hanno molte opportunità di partecipare ai concorsi per il servizio civile. Grazie a questa inclusione, le amministrazioni pubbliche possono beneficiare di un bacino di candidati più diversificato.
Ecco le 5 guide preferite dagli utenti: