Scopri se è possibile ottenere l’invalidità con defibrillatore e qual è il processo corretto da seguire in questi casi.
Guide
Guide complete su invalidità civile, Legge 104, pensioni, prestazioni, servizi e agevolazioni fiscali, temi legati alla salute e ai diritti sociali.
Disability Card INPS, nuove proposte dall’Europa
Scopri cosa sapere a riguardo della Disability Card INPS e novità che sono state proposte di recente dalla Commissione Europea.
Diagnosi funzionale: esempio
Scopri come è possibile trovare un esempio di diagnosi funzionale, che cos’è questo documento e a che cosa serve.
Cessione del quinto pensione inabilità lavorativa
Scopri quando è possibile, chi può farlo e come richiedere la cessione del quinto con pensione di inabilità lavorativa.
Istruzione a casa per alunni con disabilità: come funziona
Scopri tutto quello che è necessario sapere a riguardo dell’istruzione domiciliare per alunni con disabilità: come si attiva? Quando è possibile?
Rendite Inail tabelle: aggiornate fino al 2024
Scopri quali sono stati gli incrementi che hanno interessato le tabelle delle rendite Inail aggiornate fino al 2024 relative alle prestazioni di assistenza.
Patente nautica per disabili: come funziona
Scopri quali sono le modalità da seguire e i requisiti da possedere per richiedere la patente nautica per persone disabili.
Modello RED, omesso invio e revoca prestazioni: cosa fare
Omesso invio modello RED: si rischiano davvero sospensione e revoca della pensione? Ecco i termini da rispettare e chi è obbligato a presentarlo.
Punteggio categorie protette graduatorie collocamento mirato
Scopri come funziona il punteggio per categorie protette al fine di comprendere la propria posizione nella graduatoria per il collocamento mirato.
Visite fiscali dipendenti pubblici: come funzionano
Visite fiscali dipendenti pubblici: come funzionano, quali sono gli orari e quali le differenze principali rispetto ai lavoratori del settore privato. Qual è l’esatta procedura e come evitare di incorrere in sanzioni (che possono anche essere gravi).
Accompagnamento anziani aereo: come richiedere l’assistenza
Scopri come richiedere l’assistenza speciale in aeroporto allo scopo di permettere anche ad anziani e disabili di viaggiare.
Visite fiscali malattie oncologiche, come funziona
Scopri cosa sapere a riguardo di visite fiscali e malattie oncologiche: quando è prevista la loro esenzione?
Indennità di frequenza DSA: importi e come richiederla
Scopri quali sono gli importi 2023 e come fare per richiedere l’indennità di frequenza per DSA.
Come pesare una persona con disabilità in carrozzina
Scopri come pesare una persona con disabilità in carrozzina e quali sono gli ausili da utilizzare in questa situazione.
La pensione di invalidità fa reddito o no?
Scopri se ci sono e quali sono i casi in cui la pensione di invalidità fa reddito ai fini di ricevere altre prestazioni.
Arriva il Garante per i diritti dei disabili, come funziona?
A metà luglio 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che istituisce il Garante per i diritti dei disabili. Scopri come funziona.
Una persona disabile può essere arrestata?
Scopri se una persona disabile può essere arrestata e come si deve comportare la polizia in questa situazione.
Categorie protette, l’inserimento è definitivo?
Scopri se l’inserimento nelle categorie protette è definitivo dopo che è stato accettato e quali sono le condizioni per questa situazione.
Assegno di accompagnamento provvisorio: per chi
Scopri i casi in cui è possibile richiedere l’assegno di accompagnamento provvisorio e come fare per effettuare la richiesta.
Pensione invalido di guerra reversibilità: come funziona
Reversibilità della pensione per invalido di guerra: come funziona, a chi spetta e quali sono gli importi aggiornati al 2023? Scopri tutto in questo articolo.
Supplemento assegno ordinario di invalidità: come averlo
Scopri come è possibile richiedere il supplemento assegno ordinario di invalidità.
Giudizio di inidoneità al lavoro, come fare ricorso
Scopri come effettuare il ricorso contro il giudizio di inidoneità alla mansione e quali sono i termini per presentarlo.
Indennità di accompagnamento minorenni importo 2023
Scopri a quanto ammonta l’importo dell’indennità di accompagnamento per minorenni e se ci sono differenze con la prestazione per gli adulti.
Bonus barriere architettoniche: quali lavori rientrano?
Scopri cosa sapere a riguardo del bonus barriere architettoniche e lavori ammessi e comprendi quali interventi rientrano all’interno dell’agevolazione.
Sfratto categorie protette: è possibile?
Scopri in quali casi può avvenire lo sfratto categorie protette e cosa dice la normativa in merito a tale situazione.
Assegno sociale per invalidi civili e sordi civili: guida
Scopri che cos’è, come funziona, quando può essere richiesta e qual è l’importo dell’assegno sociale per invalidi civili e sordi civili.
Ho diritto all’accompagnamento se non cammino bene?
Scopri cosa sapere a riguardo dell’indennità di accompagnamento e difficoltà a camminare: si può ottenere il beneficio?
Assunzione lavoratori disabili: quando non c’è l’obbligo
Scopri quando può avvenire l’assunzione dei lavoratori con disabilità senza obbligo e quali sono i casi di esclusione previsti dalla normativa.
Pensione di inabilità con totalizzazione, che significa
Scopri che cos’è, quali sono i requisiti e come ottenere la pensione di inabilità con totalizzazione in caso di contributi a più enti.
Assegno ordinario e busta paga: come funziona
Scopri cosa sapere a riguardo dell’assegno ordinario e busta paga: ci sono delle diciture? Quando si riduce l’importo?
Lavoro per disabili con intelligenza artificiale
Scopri cosa sapere a riguardo del lavoro per disabili con intelligenza artificiale e come questa tecnologia può migliorare la quotidianità delle persone affette da disabilità.
Concorsi categorie protette, come allegare la domanda
Scopri tutto quello che c’è da sapere a riguardo dei concorsi per categorie protette e domanda di partecipazione con i vari documenti da allegare.
Invalidità temporanea, come funziona e a chi spetta
Scopri come funziona l’invalidità temporanea e come si effettua il calcolo della diaria giornaliera spettante in questa situazione.
Un genitore disabile può adottare un bambino?
Scopri se un genitore disabile può adottare un bambino e quali sono i requisiti da soddisfare in questa determinata situazione al fine di ottenere l’adozione.
Concorsi categorie protette, cosa sapere sulle prove d’esame
Prove d’esame nei concorsi per categorie protette: vediamo come funzionano, a cosa si ha diritto e cosa indicare nella domanda di partecipazione.
Pensione inabilità carabinieri: requisiti e importi
Pensione di inabilità per carabinieri: quali sono, come funzionano e i requisiti da possedere per accedervi.
Assegno ordinario, su quale reddito si calcola: esempi
Su quale reddito si calcola l’Assegno ordinario di invalidità: vale solo quello personale o si cumula al reddito del coniuge? Cosa dice la Cassazione.
Categorie protette, come iscriversi al Centro per l’impiego
Scopri il processo nel dettaglio a riguardo di come iscriversi al centro per l’impiego per le categorie protette e usufruire delle agevolazioni per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Pensione di invalidità e borsa di studio: incide sul reddito
Scopri se, in caso di pensione di invalidità e borsa di studio, quest’ultima incide sul limite di reddito per l’erogazione del beneficio.
Pensione di vecchiaia con AOI: bastano 17 anni di contributi
Pensione di vecchiaia con AOI: bastano 17 anni di contributi? Scopriamolo insieme in questo approfondimento.
Assegno ordinario: come si ricalcola e quando
Come ricalcolare l’Assegno ordinario e quando è possibile? Vediamo come fare, gli importi previsti e come presentare domanda per ottenere la prestazione.
Amministratore di sostegno, come revocarlo
Scopri come revocare l’amministratore di sostegno e quali sono i casi in cui questo processo è possibile, oltre che alle sue conseguenze.
Assegno ordinario, quali sono i contributi utili
Assegno ordinario e contributi utili: vediamo quali concorrono al diritto alla prestazione e quali periodi vanno esclusi dal calcolo.
Rampa per carrozzina in condominio, tutte le regole
Scopri tutto quello che devi sapere a riguardo della rampa per carrozzina in condominio: è obbligatoria? Quali permessi sono necessari? Quanto costa?
Come funziona il trust per disabili Dopo di Noi
Scopri come funziona nel dettaglio, come può essere costituito e le figure coinvolte nel trust per persone disabili con il Dopo di Noi.
Come tutelare il patrimonio di un figlio disabile
Come tutelare il patrimonio di un figlio disabile? Ecco gli strumenti concessi dalla legge “dopo di noi” e come attivarli.
Sosta abusiva negli stalli per disabili, come difendersi
Sosta abusiva negli stalli per persone disabili: come difendersi? È possibile scattare una foto per denunciare l’infrazione? Ecco cosa fare.
Permessi per la badante, come funzionano: esempi
Scopri come funzionano i permessi per la badante: a quante ore di permesso ha diritto? I congedi sono retribuiti o non retribuiti?
Come scegliere una badante adatta alle proprie esigenze
Scopri i nostri consigli su come scegliere una badante adatta alle proprie esigenze e prendersi del proprio famigliare anziano.
Assegno ordinario, perché non spetta al dipendente pubblico
Assegno ordinario e dipendente pubblico: perché non spetta ai lavoratori della pubblica amministrazione? Ne parliamo in questo approfondimento.
Ferie categorie protette: come funziona
Scopri se sono previste delle agevolazioni particolari per le ferie per categorie protette e quali sono gli altri tipi di permessi.
Assegno ordinario, perché hanno respinto la domanda?
Scopri i casi in cui è possibile che si verifichi l’assegno ordinario e domanda respinta e perché tale situazione succede.
Assegno ordinario di invalidità: posso smettere di lavorare
Assegno ordinario di invalidità se si smette di lavorare: spetta ancora se non si ha più un lavoro? Vediamo cosa dice la legge.
Accompagnamento agli eredi della persona disabile?
Scopri se è possibile concedere l’indennità di accompagnamento agli eredi della persona disabile e in quali casistiche.
Come risparmiare sulla casa di riposo: le detrazioni 2023
Scopri come risparmiare sulla casa di riposo per il ricovero di una persona non autosufficiente con le varie detrazioni di spesa previste per il 2023.
Disabile senza patente ha diritto al parcheggio?
Scopri nel dettaglio se una persona disabile senza patente ha diritto al parcheggio sia in città sulle strisce blu che in condominio.
Gli incentivi per chi assume lavoratori disabili
Scopri quali sono gli incentivi per l’assunzione di persone con disabilità previsti per le aziende, al fine di incentivare l’inserimento di chi è più svantaggiato all’interno del mondo del lavoro.
Carrozzine superleggere: materiali, peso e dettagli
Scopri tutte le caratteristiche principali delle carrozzine superleggere e ciò che le differenzia dagli ausili tradizionali.
Figli disabili, durante e dopo di noi: la nuova legge
Il Ministro Locatelli ha espresso la sua opinione a riguardo dei figli disabili durante e dopo di noi in un’intervista. Vediamo cosa ha detto.
Figli disabili durante e dopo di noi: la nuova legge
Figli disabili durante e dopo di noi: come procede il tentativo di riforma della legge del 2016? Vediamo insieme le ultime novità e gli interventi proposti.
App utili per persone disabili
Scopri quali sono le migliori app utili per persone disabili che possono aiutare a migliorare la loro vita quotidiana e quella dei loro familiari.
Insegnante di sostegno: come richiederlo
Scopri il processo da seguire per come richiedere l’insegnante di sostegno per aiutare uno studente disabile e quali sono i requisiti.
Assegno ordinario di invalidità: quando decorre
Quando decorre l’Assegno ordinario di invalidità? Ecco quando viene liquidata la pensione, quali sono i requisiti e gli importi.
Imposta successione disabili: non pagano?
È possibile l’esenzione dall’imposta di successione per persone disabili? Vediamo quando si applica questa specifica agevolazione.
Contrassegno disabili con scadenza illimitata
È possibile ottenere il contrassegno disabili con scadenza illimitata? Scopri in quali casi questa agevolazione può essere richiesta.
Malattia rara, come sapere se è invalidante
Scopri come sapere se una malattia rara è invalidante e i benefici che si hanno diritti con questa particolare patologia.
Categorie protette, quando non c’è collocamento obbligatorio
Quando non c’è il collocamento obbligatorio? Ecco i casi in cui è possibile, per il datore di lavoro, essere esonerato dall’assunzione di un lavoratore con disabilità.
Collocamento obbligatorio: le assunzioni dopo la diffida
Scopri cosa succede in caso di collocamento obbligatorio e assunzioni dopo la diffida e cosa deve fare il datore di lavoro in questo caso.
Come organizzare una vacanza per disabili
Vuoi sapere come organizzare una vacanza per disabili? Scopri i nostri migliori consigli per creare un viaggio accessibile.
Assegno ordinario di invalidità: cifra minima nel 2023
Qual è la cifra minima dell’Assegno ordinario di invalidità e quando è possibile chiedere l’integrazione al minimo? Scopriamolo in questo articolo.
Lavoro, malattia per depressione: durata e retribuzione
Scopri come fare per richiedere il periodo di malattia per depressione e aspettativa retribuita al tuo datore di lavoro.
Come assicurare una badante
Come assicurare una badante e cosa succede alla collaboratrice in caso di infortunio professionale. Cosa fare quando la lavoratrice è regolarmente assunta, quali sono le tempistiche e le procedure da seguire. Cosa spetta alla badante per un infortunio sul lavoro o una malattia professionale.
Badante in pensione con pochi contributi: come integrarla
Badante in pensione con pochi contributi: come integrare l’assegno? Ecco tutte le soluzioni possibili.
Le leggi che tutelano i disabili in Italia
Scopri tutte le leggi che tutelano le persone disabili in Italia per essere al corrente delle tutele attualmente in vigore.
Legge Dopo di noi, come cambierà: prospettive del governo
Scopri quali possono essere le possibili evoluzione della Legge Dopo di Noi con il prossima tavolo tecnico indetto dalla Ministra Locatelli.
Disabili e turismo: multe e sconti, la proposta del governo
Alla fine di Marzo 2023, è stata presentata la proposta di legge per il turismo accessibile. Scopri cosa dice questa bozza.
Chi sono i lavoratori disabili e quali tutele esistono
Scopri chi sono i lavoratori disabili e a che tutele hanno diritto. Vediamo nel dettaglio tutte le agevolazioni e i congedi per proteggere questa categoria di persone.
Lavoratori disabili e Partita Iva: diritti, obblighi, costi
I lavoratori disabili con Partita Iva possono usufruire delle agevolazioni? Scopri cosa prevede la normativa a riguardo.
Contrassegno disabili: è valido anche in divieto di sosta?
Scopri cosa succede in caso di contrassegno per persone disabili e divieto di sosta. È prevista la rimozione del veicolo?
Assegno invalidità, integrazione minima più alta: quando?
Assegno di invalidità e integrazione al minimo: quando spetta, come si calcola e quali limiti reddituali rispettare?
Copia del contrassegno disabili sul cruscotto: è reato?
Scopri se è possibile esporre una copia del contrassegno per persone con disabilità in base alla recente sentenza della Corte di Cassazione.
Pensione di invalidità nella previdenza forense
Pensione di invalidità nella previdenza forense: come fare domanda, i requisiti e come si calcola l’importo?
Pensione di inabilità per avvocati: cosa sapere
Pensione di inabilità nella previdenza forense: quali sono i requisiti, a chi spetta e quando fare domanda.
Contrassegno disabili per parcheggio a pagamento: è gratis?
Scopri cosa sapere a riguardo del contrassegno per persone disabili e parcheggi a pagamento. È possibile sostare gratuitamente?