Invalidità e diritti

Storie di coraggio e news sul mondo della disabilità

Coppia con sclerosi multipla, aiuti negati: “Non è grave”

Per una coppia con la sclerosi multipla la vita non è semplice: la lotta quotidiana contro la patologia, le terapie, le cure, la stanchezza costante, i...

Prigioniero in casa da 4 anni, dall’Asl montascale rotti

«Sono prigioniero in casa da 4 anni». Vito Pasciucco ha 74 anni, non riesce a camminare per le conseguenze di una stenosi dorsale. Vive la sua vita tra la...

Polineuropatia, diagnosi dopo 20 anni: salvata dall’amore

Una diagnosi formulata con 20 anni di ritardo, la storia di Rosaria Di Geronimo, 56 anni, siciliana, ruota intorno a quel prolungato errore medico. Rosaria...

Anoressica per 40 anni: così Carla è rinata

Anoressica per 40 anni, la storia di Carla. «Sono sopravvissuta per 40 anni con l’anoressia, ho rinunciato ad avere una vita piena, un lavoro, relazioni...

Ho la tetraparesi spastica, ma con la scrittura posso volare

«Con la scrittura posso volare, superare gli ostacoli, non ascoltare chi continua a ripetermi che non capisce quello che dico». Maria Rosaria Ricci è nata a...

Agorafobia, la mia vita lontano dagli altri

Chi soffre di agorafobia ha enormi difficoltà a recarsi in luoghi dove ci sono molte altre persone. Barbara S., 43 anni, della provincia di Bologna, soffre di...

La scuola: tuo figlio disabile non ha diritto allo studio

Tuo figlio disabile non ha diritto allo studio - «Sai cosa ha detto la referente scolastica di mio figlio? Un disabile non ha diritto allo studio». Giusy...

Fibromialgia, diagnosi dopo 30 anni. Curato per depressione

Fibromialgia diagnosticata dopo 30 anni di sofferenza, attacchi di panico e depressione. La storia di Giulio Russo, 56 anni, di Benevento in Campania, ha...

Disabile e pregiudicato: così la società mi ha cancellato

Sono un disabile vittima di una doppia discriminazione: questa è la storia di Giuseppe Serbino, 58 anni, palermitano. La sua vita ruota intorno a due episodi...

Melio: caregiver e categorie protette, cosa deve cambiare

"Quando c’è una vera indipendenza economica, allora c’è anche tutto il resto: una migliore socializzazione e integrazione, una maggiore possibilità di...

Seleziona la tua percentuale di invalidità e scopri subito a cosa hai diritto

Ultime notizie

Concorsi per categorie protette nella sanità giugno 2023

Concorsi per categorie protette nella sanità giugno 2023

Quali sono i concorsi per categorie protette nel settore sanitario a giugno 2023? Dove posso consultare i bandi? Con quali requisiti posso partecipare? Ho delle tutele particolari per lo svolgimento delle prove? Posso partecipare anche a concorsi nella Sanità in cui...

Aumento al milione per invalidi civili: esclusi

Aumento al milione per invalidi civili: esclusi

Perché alcune persone invalide percepiscono un importo maggiore dell’assegno di invalidità? Cosa vuol dire incremento al milione? Chi sono gli esclusi dall’incremento al milione per persone invalide civili? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri...

Cancro al polmone: c’è una nuova terapia

Cancro al polmone: c’è una nuova terapia

C’è una nuova terapia per il cancro al polmone che ha consentito di raggiungere livelli di sopravvivenza senza precedenti. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull'invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica...

Pensione di invalidità luglio: come controllare i pagamenti

Pensione di invalidità luglio: come controllare i pagamenti

Quali saranno gli importi delle pensioni di invalidità a luglio? Riceverò anche io la quattordicesima mensilità? Come controllare i pagamenti della pensione di invalidità a luglio 2023? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime...

Pensione, contributi figurativi per chi dona il sangue

Pensione, contributi figurativi per chi dona il sangue

È prevista la contribuzione figurativa per chi dona il sangue ed è a carico dell'INPS: vediamo come funziona (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le altre guide complete di IED. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per...

Pensione di vecchiaia con AOI: bastano 17 anni di contributi

Pensione di vecchiaia con AOI: bastano 17 anni di contributi

Bastano 17 anni di contributi per la pensione di vecchiaia con AOI (Assegno ordinario di Invalidità)? Ne parliamo in questo approfondimento (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le altre guide complete di IED. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat...

Come assistere un anziano allettato

Come assistere un anziano allettato

Come assistere un anziano allettato, un paziente che ha quindi bisogno di cure, dedizione e una competenza adeguata. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull'invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a...

Congedo per cure invalidi a ore: è possibile?

Congedo per cure invalidi a ore: è possibile?

Posso chiedere al mio datore di lavoro il congedo per cure usufruito a ore? Devo necessariamente richiedere il giorno intero o posso frazionarlo? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie...

Congedo Legge 104 per frequentare un corso: cosa rischio?

Congedo Legge 104 per frequentare un corso: cosa rischio?

L’azienda può decidere di farmi frequentare un corso di formazione durante il congedo con Legge 104? E se invece fossi io a scegliere di frequentare un corso mentre assisto il mio familiare con disabilità grave? (entra nella community di Invalidità e Diritti e...

Dicono di noi

Giovanna D'Addetta

Grazie di esserci, siete noi la vostra voce. La povertà è brutta, si vive nel terrore di non riuscire a pagare tutte le utenze, medicine e debiti. Grazie ancora da un’invalida al 100%, la vostra redazione è importante per noi.

Giuseppe Romano

Vi leggo perché spiegate argomenti importanti in modo semplice e preciso, su tanti canale social come WhatsApp, Facebook e altri. Ci date la possibilità di ricevere gratuitamente le notizie sul nostro cellulare.

Elisabetta Cannavera

Del servizio apprezzo la chiarezza e la completezza degli argomenti trattati, senza dimenticare la velocità con cui vengo informata.

Fosca Bonaretti

Mi piace il vostro lavoro perché siete una grande ed esauriente fonte di informazione. Trovo interessanti tutti gli argomenti che trattate.

Barbara Perlesh

Il vostro sito è molto importante per noi invalidi. Ci aiuta a tenerci aggiornati con notizie veritiere e chiare.

Giovanna Santilli

Il sito è un utile strumento di informazione. Riporta tutte le questioni necessarie per chi come me è invalido. Spero che permanga nel tempo e divenga sempre più interattivo.

Agata Tomasello

È un ottimo servizio di informazione, grazie a voi sono venuta a conoscenza delle agevolazioni di cui posso usufruire avendo riconosciuta una invalidità 100% e il comma 1 art. 3 della legge 104/92 che nemmeno il caf mi aveva informato, grazie.

Faical Barka

Siete diventati dei compagni di vita con le notizie che inviate ogni giorno: non posso farne a meno! Grazie al gruppo che dirige la pagina!

Carla Cesani

Il vostro è un servizio utilissimo per orientartsi nella burocrazia italiana. Grazie per tutte quelle notizie utili sempre aggiornate di cui nessuno ti parla.

Sabina Kenilvort

Siete un utile strumento per chiarire le varie leggi e i diritti degli invalidi. Grazie per il vostro prezioso aiuto.

Luigi Giovagnoli

Prima ignoravo tutte le agevolazioni a cui avevo diritto, grazie mille!

Sarita Vegnuti

Grazie per offrirmi la possibilità di essere sempre aggiornata sulle ultime novità riguardanti l’invalidità, la Legge 104 e l’indennità di accompagnamento.

Rosaria Gaetani

Grazie per darmi ogni giorno notizie su argomenti che mi riguardano in prima persona.

Iwona Michalska

Siete indispensabili per le informazioni chiare che date. Siete precisi, attuali e date alle persone informazioni per non avere ostacoli.