Categorie protette

Offerte di lavoro per categorie protette, vantaggi, tutele, concorsi e notizie utili per lavoratori con disabilità.

Perché si nasconde la disabilità sul lavoro

Perché si nasconde la disabilità sul lavoro

Perché si nasconde la disabilità sul lavoro, perché la gran parte dei lavoratori fragili nega in azienda la sua condizione? La risposta è ovvia: teme discriminazioni. Uno studio internazionale, che include l’Italia, disegna un quadro preoccupante sulle condizioni di lavoro per le persone con fragilità (compresa la difficoltà a trovare un’occupazione).

Collocamento mirato graduatoria: come cambia in Piemonte

Collocamento mirato graduatoria: come cambia in Piemonte

Importanti novità per le categorie protette Legge 68/99: vediamo come cambia la graduatoria del collocamento mirato in Piemonte e qual è la nuova scadenza per la presentazione dei requisiti ai fini dell’inserimento.

Categorie protette e lavoro in staff leasing?

Categorie protette e lavoro in staff leasing?

Categorie protette e lavoro in staff leasing: vediamo se i lavoratori che accedono a questo tipo di lavoro flessibile sono computati nell’organico dell’azienda e come incide sull’obbligo di assunzione delle categorie protette. Vediamo anche se le categorie protette possono lavorare in staff leasing.

Lavoratore disabile dopo assunzione

Lavoratore disabile dopo assunzione

Lavoratore disabile dopo l’assunzione: bisogna comunicarlo al datore di lavoro? Si può rientrare nelle quote di riserva? Scopriamolo in questo articolo.

Concorsi pubblici disabili, quali vantaggi

Concorsi pubblici disabili, quali vantaggi

Scopri quali sono i vantaggi nei concorsi pubblici per persone disabili: le tutele e i diritti durante l’espletamento delle prove e nella formazione delle graduatorie.

Collocamento mirato persone disabili psichiche

Collocamento mirato persone disabili psichiche

Le persone con disabilità psichica possono essere assunte sia da enti pubblici che da privati. Vediamo in cosa consiste il collocamento mirato per persone disabili psichiche.

Concorsi categorie protette sanità agosto 2023

Concorsi categorie protette sanità agosto 2023

Ecco tutti i Concorsi per categorie protette nel settore sanitario ad agosto 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.

Quando scade l’iscrizione alle categorie protette

Quando scade l’iscrizione alle categorie protette

L’iscrizione alle categorie protette non dura per sempre. Ci sono momenti in cui scade e altri in cui viene sospesa per poi riprendere senza necessità di ripresentare domanda. Vediamo quindi quando scade l’iscrizione alle categorie protette e cosa fare.

I celiaci sono categorie protette?

I celiaci sono categorie protette?

I celiaci sono categorie protette? Vediamo quali sono le categorie protette e se basta la presenza di un disturbo o di una patologia per rientrarne di diritto.

Categorie protette, requisiti minimi

Categorie protette, requisiti minimi

Non tutte le persone con disabilità possono richiedere l’iscrizione alle categorie protette e al collocamento mirato. Vediamo quali sono i requisiti minimi per le categorie protette.

Invalidità civile 46 per cento scuola: agevolazioni

Invalidità civile 46 per cento scuola: agevolazioni

Invalidità al 46 per cento e scuola: come funzionano la riserva dei posti, gli incarichi annuali e l’inserimento nelle graduatorie per le categorie protette con la Legge 68/1999. Le tutele delle persone disabili, titolari di Legge 104/1992.

Disabili superano il comporto? Niente licenziamento

Disabili superano il comporto? Niente licenziamento

Disabili superano il comporto: una sentenza sancisce che il licenziamento del lavoratore non può essere automatico. I giudici hanno stabilito che l’azienda deve assolvere dei precisi compiti di tutela, ma non solo: è stato anche stabilito che equiparare i periodi di comporto di malattia e disabilità è discriminatorio.

Chi paga le categorie protette

Chi paga le categorie protette

Le categorie protette sono agevolate per l’inserimento nel mondo del lavoro. Le aziende con più di 15 dipendenti hanno l’obbligo di assumerle. Ma chi paga le categorie protette? Ne parliamo in questo approfondimento.

Categorie protette concorso scuola: assunzioni dirette?

Categorie protette concorso scuola: assunzioni dirette?

Categorie protette e concorso nella scuola: vediamo come funzionano le assunzioni, se oltre al concorso è prevista la modalità di assunzione diretta e quanti sono i posti a disposizione per le categorie protette nella scuola.

Concorsi categorie protette sanità luglio 2023

Concorsi categorie protette sanità luglio 2023

Ecco tutti i concorsi per categorie protette nel settore sanitario a luglio 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.

Lavoro categorie protette Poste Italiane

Lavoro categorie protette Poste Italiane

Vediamo come è possibile candidarsi alle offerte di lavoro per categorie protette con Poste Italiane e come inviare un curriculum per la selezione di dipendenti Legge 68/1999.

Categorie protette e tutela della privacy nei concorsi

Categorie protette e tutela della privacy nei concorsi

Categorie protette e tutela della privacy nei concorsi. Durante le fasi di convocazione ai concorsi e di comunicazione degli esiti e delle eventuali assunzioni, i dati delle persone disabili appartenenti alle categorie protette non devono essere pubblicati. Ecco perché e come devono comportarsi gli enti banditori di concorso.

Concorsi pubblici, quanti posti per le categorie protette

Concorsi pubblici, quanti posti per le categorie protette

Le categorie protette hanno agevolazioni per l’inserimento lavorativo nelle aziende private e pubbliche. Vediamo nel dettaglio quanti posti per le categorie protette nei concorsi pubblici e in base a cosa vengono calcolati i posti riservati.

Categorie protette e rinnovo del tempo determinato: regole

Categorie protette e rinnovo del tempo determinato: regole

Categorie protette e rinnovo del contratto a tempo determinato. Cosa succede quando scade il contratto a tempo determinato a chi è stato assunto come categoria protetta: si ha diritto a trattamenti particolari? In quali casi si ha la precedenza per la trasformazione da determinato a indeterminato?

Categorie protette, come funziona la graduatoria

Categorie protette, come funziona la graduatoria

Categorie protette e graduatorie: come funziona l’inserimento in graduatoria delle categorie protette, cosa viene considerato per il punteggio e a cosa dà accesso la presenza nelle graduatorie provinciali.

Categorie protette, come farsi assumere

Categorie protette, come farsi assumere

Ecco come farsi assumere da categoria protetta: tutte le possibilità a tua disposizione per inserirti facilmente nel mondo del lavoro e ottenere le tutele a cui hai diritto.

Categorie protette: serve un punteggio di invalidità?

Categorie protette: serve un punteggio di invalidità?

Categorie protette e percentuali di invalidità: ti mostriamo con quale percentuale di invalidità puoi iscriverti alle categorie protette, quali sono le agevolazioni a cui hai diritto e cosa cambia in base al diverso grado di invalidità.

Graduatorie protette, cosa comporta la sospensione

Graduatorie protette, cosa comporta la sospensione

Graduatorie protette, come funziona e cosa comporta la sospensione per chi ha trovato un impiego. I limiti di tempo e di reddito per evitare la sospensione. I paradossi della normativa. Come farsi reintegrare dopo la sospensione.

Esempio di curriculum per categorie protette

Esempio di curriculum per categorie protette

Ti mostriamo un esempio di curriculum per categorie protette e chiariamo quali sono le informazioni che devi inserire ai fini dell’assunzione nelle aziende con obbligo della quota di riserva.

Categorie protette, le Regioni dove trovi più lavoro

Categorie protette, le Regioni dove trovi più lavoro

Categorie protette, le Regioni dove trovi più lavoro e quelle dove invece il collocamento mirato non funziona. I dati indicano il fallimento del collocamento mirato anche perché i controlli per verificare se le aziende rispettano gli obblighi imposti dalla legge 68 sono scarsi o inesistenti. Le tabelle con le Regioni e i posti scoperti.

Concorsi categorie protette enti giugno: requisiti generali

Concorsi categorie protette enti giugno: requisiti generali

Le categorie protette possono partecipare ai concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni in cui è prevista la loro assunzione per coprire la quota di riserva. In questo approfondimento ci concentriamo sui requisiti per i concorsi destinati alle categorie protette di giugno 2023.

Contratto categorie protette: cosa sapere sull’assunzione

Contratto categorie protette: cosa sapere sull’assunzione

Le categorie protette beneficiano di particolari agevolazioni per l’inserimento lavorativo. Vediamo se il contratto per categorie protette prevede delle clausole differenti e quali sono gli obblighi delle aziende nei confronti delle assunzioni dei lavoratori con disabilità.

Categorie protette, come funzionano i posti riservati

Categorie protette, come funzionano i posti riservati

Le persone disabili iscritte alle categorie protette e alle liste per il collocamento mirato, hanno diritto a una quota di posti a loro riservati nella Pubblica Amministrazione e nelle aziende private che superano un determinato numero di dipendenti. Vediamo nel dettaglio cosa è previsto in merito a categorie protette e posti riservati.

Coppia con sclerosi multipla, aiuti negati: “Non è grave”

Coppia con sclerosi multipla, aiuti negati: “Non è grave”

Coppia con la sclerosi multipla: calpestati i nostri diritti, la storia di Francesco e Anna. La loro battaglia persa con le commissioni per il riconoscimento della Legge 104, le umiliazioni, la stanchezza e la sfiducia nei confronti delle istituzioni.

Concorsi categorie protette giugno 2023

Concorsi categorie protette giugno 2023

Ecco tutti i concorsi per categorie protette a giugno 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.

Quando si viene sospesi dal collocamento mirato

Quando si viene sospesi dal collocamento mirato

Quando si viene sospesi dal collocamento mirato e per quale motivo e come funziona il reintegro. Quali sono invece i casi in cui scatta la cancellazione e quali sono le altre regole.

Persone disabili e categorie protette: quando corrispondono

Persone disabili e categorie protette: quando corrispondono

Persone disabili e categorie protette: chi è considerata persona disabile, chi può rientrare nelle categorie, quando entrambe le figure corrispondono e danno accesso alle agevolazioni in ambito di inserimento lavorativo.

Riduzione di organico e lavoratori disabili: come funziona

Riduzione di organico e lavoratori disabili: come funziona

Riduzione di organico e lavoratori disabili: cosa succede quando in azienda c’è una diminuzione del personale impiegato, come si calcola la quota di riserva, a quali obblighi è sottoposta la stessa azienda e cosa comporta per i lavoratori disabili.

Gli incentivi per chi assume lavoratori disabili

Gli incentivi per chi assume lavoratori disabili

Scopri quali sono gli incentivi per l’assunzione di persone con disabilità previsti per le aziende, al fine di incentivare l’inserimento di chi è più svantaggiato all’interno del mondo del lavoro.

Decreto Lavoro: le misure per la disabilità

Decreto Lavoro: le misure per la disabilità

Dall’Assegno di inclusione al contratto di assunzione disabili, fino alla riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità: tutte le misure per la disabilità nel Decreto Lavoro.

Patto di prova per lavoratori disabili: come funziona

Patto di prova per lavoratori disabili: come funziona

Anche un lavoratore appartenente alle categorie protette, chiamato tramite collocamento mirato, può essere sottoposto a un Patto di prova per lavoratori disabili. Vediamo cosa prevede il Patto e quali sono le tutele nei confronti della persona disabile.

Melio: caregiver e categorie protette, cosa deve cambiare

Melio: caregiver e categorie protette, cosa deve cambiare

Il consigliere regionale della Toscana, Iacopo Melio, parla di riforma della disabilità, assistenza, lavoro e diritti umani e civili. Ci rivela, poi, anche sogni nel cassetto e spaccati di quotidianità davvero interessanti.

Categorie protette: quanto tempo ci vuole

Categorie protette: quanto tempo ci vuole

Ripercorriamo tutta la procedura da seguire e che porta dal riconoscimento della disabilità alla possibilità di essere inseriti nelle liste del collocamento mirato, in modo da capire quanto tempo ci vuole per essere riconosciuti categorie protette.

Concorso pubblico categorie protette, solo per disoccupati?

Concorso pubblico categorie protette, solo per disoccupati?

Disoccupati e concorso pubblico per categorie protette: vale solo per chi è senza lavoro? Scopriamolo in questo approfondimento (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le altre guide complete di IED. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a...

Categorie protette, a che serve il prospetto informativo

Categorie protette, a che serve il prospetto informativo

Categorie protette e prospetto informativo: parliamo di un importante documento che rappresenta un obbligo per le aziende con un determinato numero di dipendenti e un’opportunità per alcune categorie di persone con disabilità.