Concorsi pubblici categorie protette per il mese di ottobre 2022: scopriamo insieme quali sono i bandi aperti e in scadenza questo mese (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
INDICE:
- Concorsi pubblici categorie protette / Azienda pubblica di servizi alla persona Montedomini – Sant’ambrogio – Fuligno – Bigallo – Firenze
- Concorsi pubblici categorie protette / Azienda Unità Locale Socio Sanitaria N.8 Berica di Vicenza
- Concorsi pubblici categorie protette / Unione Reno Galliera di San Giorgio di Piano
- Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Villacidro
- Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Reggio Emilia
- Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Marostica
- Concorsi pubblici categorie protette / Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Sonnino
- Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Città di Castello
- Concorsi pubblici categorie protette / Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca
- Concorsi pubblici categorie protette / Provincia di Novara
- Concorsi pubblici categorie protette / Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- Concorsi pubblici categorie protette / Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- Concorsi pubblici categorie protette / Ufficio Comuni Pianura Reggiana di Correggio
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Concorsi pubblici categorie protette / Azienda pubblica di servizi alla persona Montedomini – Sant’ambrogio – Fuligno – Bigallo – Firenze
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di assistente amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato ai soggetti disabili ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999. (22E11717).
Concorso per 1 posto – Scadenza concorso: 23-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.76 del 23-09-2022).
In esecuzione della determinazione del direttore di A.S.P. Firenze Montedomini n. 196 del 2 settembre 2022, immediatamente eseguibile, è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato per la copertura di un posto nel profilo professionale di assistente amministrativo, riservato ai soggetti disabili appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, categoria C, livello economico iniziale CCNL comparto sanità pubblica.
Le domande di partecipazione al concorso, redatte in carta semplice, conformemente allo schema esemplificativo riportato nel bando ed indirizzate al direttore generale, potranno essere inviate:
- a) via mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al direttore generale dell’ASP Firenze Montedomini, via de Malcontenti n. 6 – 50122 Firenze, indicando sulla busta: «Bando di concorso assistente amministrativo, categoria C, art. 1, legge n. 68/1999»;
- b) mediante casella di posta elettronica certificata, in formato PDF, all’indirizzo PEC: [email protected] indicando nell’oggetto: «bando di concorso assistente amministrativo, categoria C, art. 1, legge n. 68/1999».
L’indirizzo di posta elettronica certificata dal quale sarà inviata l’istanza deve essere personalmente detenuto dal candidato e sarà utilizzato per l’invio di tutte le comunicazioni inerenti al presente procedimento.
Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio di trenta giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Qualora detto giorno sia festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. La data di spedizione è comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale accettante; in caso di invio tramite posta certificata (PEC) farà fede la data ed ora di ricezione nella casella PEC dell’Azienda.
Il testo integrale relativo al bando con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione è pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana, all’albo dell’ente, e sul sito internet www.montedomini.net nell’apposita sezione dell’Amministrazione Trasparente.
Per eventuali chiarimenti o informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi al servizio risorse umane e sistema qualità di questo ente (tel. 055.23.39.312/495), dalle ore 9:30 alle ore 12:30 dal lunedì al venerdì o scrivere alla casella di posta elettronica [email protected] o alla PEC [email protected].
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Fragili, smart working fino a dicembre: tutte le regole
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Concorsi pubblici categorie protette / Azienda Unità Locale Socio Sanitaria N.8 Berica di Vicenza
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di trenta posti di collaboratore professionale sanitario, categoria D, vari profili, a tempo indeterminato, riservato alle categorie protette. (22E11600)
Concorso per 30 posti – Scadenza concorso: 20-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.75 del 20-09-2022)
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Visita di revisione, cosa succede se non mi presento
Presso l’AULSS n. 8 Berica è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di sei collaboratori professionali sanitari – tecnici sanitari di laboratorio biomedico, categoria D, sei collaboratori professionali sanitari – dietisti, categoria D, sei collaboratori professionali sanitari – ortottisti, categoria D, sei collaboratori professionali sanitari – logopedisti, categoria D, sei collaboratori professionali sanitari – assistenti sanitari, categoria D, riservato alle categorie di cui all’art. 1, legge 12 marzo 1999, n. 68 «Norme per il diritto al lavoro dei disabili» risultanti iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge.
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando di concorso sopraindicato è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 98 in data 12 agosto 2022.
Per informazioni rivolgersi all’U.O.C. Gestione risorse umane – sezione giuridica-concorsi dell’U.L.S.S. n. 8 Berica – Vicenza (tel. 0444/753641-757458-757320). Copia integrale del bando è reperibile anche nel sito internet www.aulss8.veneto.it.
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Ztl con pass per disabili: quello che devi sapere.
Concorsi pubblici categorie protette / Unione Reno Galliera di San Giorgio di Piano
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 69/1999, per il Comune di Pieve di Cento. (22E11659).
Concorso per 1 posto – Scadenza concorso: 20-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.75 del 20-09-2022).
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Chi ha la 104 ha anche l’accompagnamento?
È indetto concorso pubblico, per esami, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1 – comma 1 – della legge n. 68/1999 a tempo pieno ed indeterminato, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, presso il Comune di Pieve di Cento (BO).
Scadenza del bando: trenta giorni successivi al giorno di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – del presente avviso. Il bando in formato integrale e modulo di domanda sono disponibili sul sito www.renogalliera.it.
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Inabilità e invalidità, quando si può lavorare.
Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Villacidro
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999. (22E11704).
Concorso per 1 posto – Scadenza concorso: 20-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.75 del 20-09-2022).
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Quanto tempo ci vuole per la 104: permessi e agevolazioni.
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, categoria giuridica C/C1, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1, della legge 12 marzo 1999, n. 68 (quota d’obbligo) secondo il vigente C.C.N.L. funzioni locali, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Titolo di studio richiesto: diploma di maturità.
Il testo integrale del bando ed il fac-simile della domanda di partecipazione potranno essere reperiti sul sito del Comune di Villacidro: www.comune.villacidro.vs.it all’albo pretorio e alla sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso. La scadenza per la presentazione delle domande è trenta giorni dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Congedo 104, quando può essere negato.
Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Reggio Emilia
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti di gestore processi amministrativi, categoria C, a tempo pieno, di cui un posto riservato alle categorie protette ai sensi dell’art. 18 della legge n. 68/1999. (22E11654).
Concorso per 3 posti – Scadenza concorso: 20-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.75 del 20-09-2022).
È indetto concorso pubblico, per esami, per tre posti di gestore processi amministrativi, categoria C, a tempo pieno, di cui uno con diritto di riserva agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge n. 68/1999 (cfr. determinazione dirigenziale n. 1481 di R.U.A.D. del 29 agosto 2022). Termine di scadenza del bando: trenta giorni dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta unicamente, a pena d’esclusione, con le modalità previste sul bando di concorso. Il testo integrale del bando, con l’indicazione di tutti i requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso, sono pubblicati sul sito internet del Comune di Reggio Emilia all’indirizzo www.comune.re.it/concorsi.
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Esonero lavoro notturno invalidi, come funziona.
Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Marostica
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato e parziale venticinque ore settimanali, per i servizi demografici e gli affari generali, di cui un posto riservato alle categorie protette ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999. (22E11649).
Concorso per 2 posti – Scadenza concorso: 20-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.75 del 20-09-2022).
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – A quanti familiari spetta la Legge 104.
È indetto concorso per soli esami, per la copertura, a tempo indeterminato e parziale per venticinque ore settimanali, di due posti di istruttore amministrativo di categoria C, di cui uno riservato alle categorie protette ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999, da assegnare ai servizi demografici e agli affari generali.
Scadenza presentazione domande: ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del presente avviso.
Il testo integrale del bando è il modello di domanda sono pubblicati nel sito internet del Comune di Marostica all’indirizzo www.comune.marostica.vi.it nella sezione Bandi di concorso.
Per informazioni è possibile contattare il servizio risorse umane tel. 0424479238 – 0424479239 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 oppure tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected].
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Domande di invalidità, tempi di risposta 2022.
Concorsi pubblici categorie protette / Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico, VI livello, a tempo indeterminato, riservato alle categorie di disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge, per la Sezione di Bologna. (22E11430).
Concorso per 1 posto – Scadenza concorso: 17-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.74 del 16-09-2022).
È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto per il profilo professionale di collaboratore tecnico ente di ricerca, di VI livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato, riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge, per attività di progettazione, realizzazione, assemblaggio e messa in funzione di apparati elettronici, informatici e meccanici. (Bando n. 24665/2022).
La sede di lavoro di prima assegnazione sarà la Sezione di Bologna dell’INFN. Per la partecipazione al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti generali prescritti per l’ammissione al pubblico impiego, anche:
il possesso del diploma di perito tecnico industriale con specializzazione in elettronica e telecomunicazioni, in elettrotecnica e automazione, in informatica o in meccanica, del vecchio ordinamento, o titolo equivalente del nuovo ordinamento scolastico o analogo titolo di studio estero;
ovvero possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore) congiunto a una documentata esperienza lavorativa non inferiore a dodici mesi, maturata successivamente al conseguimento del titolo di studio richiesto, in attività pertinenti a quelle previste dal bando;
l’appartenenza alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999; l’iscrizione negli appositi elenchi, riservati alle persone disabili, ai sensi dell’art. 8 della legge n. 68/99, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Qualora tale termine venga a scadere in giorno festivo si intende protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente.
Per quanto riguarda i requisiti generali di ammissione, le cause ostative alla partecipazione al concorso, la modalità di presentazione della domanda di partecipazione e degli eventuali documenti prescritti, le dichiarazioni da rendere nella domanda stessa, i titoli valutabili, i relativi punteggi e i criteri di valutazione dei titoli, i titoli di precedenza e preferenza, si rimanda al bando di concorso disponibile alla pagina «Opportunità di lavoro», «Assunzioni tempo indeterminato», del sito internet dell’INFN (http://www.infn.it).
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all’Amministrazione centrale dell’INFN – ufficio reclutamento, via Enrico Fermi n. 54 – Frascati (RM); e-mail: [email protected].
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Legge 104, acquisto auto con IVA al 4%: cambia la procedura.

Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Sonnino
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, esclusivamente riservato alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999. (22E11141).
Concorso per 1 posto – Scadenza concorso: 09-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.72 del 09-09-2022).
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Invalidità civile con stress da lavoro.
Il Comune di Sonnino rende noto che è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, esclusivamente riservato alle categorie protette, ai sensi dell’art.
1, comma 1, della legge n. 68/1999. Gli interessati possono presentare apposita domanda da far pervenire all’ufficio protocollo, secondo le modalità indicate nel bando, entro trenta giorni successivi alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – del presente avviso.
L’avviso pubblico integrale è pubblicato sul sito istituzionale http://www.comune.sonnino.latina.it – nella sezione Amministrazione Trasparente, Bandi di concorso e all’albo pretorio on-line dell’ente. Per chiarimenti: [email protected].
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Devo dire al datore di lavoro che sono invalido?
Concorsi pubblici categorie protette / Comune di Città di Castello
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di geometra, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999. (22E11142).
Concorso per 1 posto – Scadenza concorso: 09-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.72 del 09-09-2022).
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di geometra, categoria giuridica C del CCNL comparto funzioni locali, posto riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 (quota d’obbligo), presso il Comune di Città di Castello.
Scadenza di presentazione della domanda: entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando indicante i requisiti di ammissione e la modalità di partecipazione, nonché il relativo modulo di domanda, sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Città di Castello http://www.cdcnet.net nella sezione Amministrazione trasparente – Bandi di concorso.
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Congedo legge 104 per figli non conviventi: regole
Concorsi pubblici categorie protette / Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di coadiutore, area II, a tempo pieno ed indeterminato, riservato alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999. (22E11178).
Concorso per 1 posto – Scadenza concorso: 09-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.72 del 09-09-2022).
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Tutele per gli invalidi sul posto di lavoro.
L’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) indice concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto a tempo pieno ed indeterminato, di una unità di personale nel profilo di coadiutore (area II, fascia F2, CCNL ex comparto ministeri, ora comparto funzioni centrali) per le esigenze dell’agenzia, esclusivamente riservato ai soggetti disabili appartenenti alle categorie di cui all’art. 1, comma 1 della legge n. 68/1999.
Ai sensi dell’art. 1014, comma 4 e dell’art. 678, comma 9 del decreto legislativo n. 66/2010 (Codice dell’ordinamento militare), essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva di posti superiore all’unità, il posto è riservato prioritariamente in favore dei volontari delle Forze armate.
Le domande di partecipazione alla procedura dovranno essere presentate secondo le modalità previste dal bando di concorso entro il termine perentorio di trenta giorni, a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’estratto del bando nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti di ammissione alla procedura e delle modalità di partecipazione al concorso, è disponibile sul sito web dell’agenzia all’indirizzo: www.anvur.it – sezione amministrazione trasparente/bandi di concorso/concorsi pubblici e selezioni, dove è disponibile anche lo schema di domanda e della dichiarazione sostitutiva.
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Quanto si aspetta per la visita di invalidità?
Concorsi pubblici categorie protette / Provincia di Novara
Concorso pubblico, per esami, la copertura di due posti di geometra, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore tecnico e il settore ambiente, di cui un posto riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’articolo 1, comma 1 della legge n. 68/1999. (22E11036).
Concorso per 2 posti – Scadenza concorso: 06-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.71 del 06-09-2022).
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Congedo legge 104, il datore di lavoro può negarlo?
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura, con contratto a tempo pieno e indeterminato, di due posti di geometra, categoria C del comparto funzioni locali – con riserva di un posto in favore dei soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1 della legge n. 68/1999 ed iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all’art. 8 della medesima legge, da destinare rispettivamente al settore tecnico e al settore ambiente.
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12,30 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
I requisiti richiesti per l’ammissione al concorso possono essere verificati all’interno del relativo bando, la cui copia integrale è scaricabile sul sito internet della Provincia di Novara www.provincia.novara.it , nella sezione amministrazione trasparente – bandi di concorso oppure all’albo pretorio.
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Conto corrente intestato a disabile, cosa sapere
Concorsi pubblici categorie protette / Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico VI livello, a tempo indeterminato, per la sezione di Milano – Bicocca, riservato alle categorie dei disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999. (22E10949)
Concorso per 1 posto – Scadenza concorso: 06-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.71 del 06-09-2022).
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Cambio lavoro per categorie protette: come funziona.
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto con profilo professionale di collaboratore tecnico enti di ricerca di VI livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge, per attività di gestione e controllo della sicurezza informatica della rete locale, dei sistemi amministrativi e delle
macchine tecnico/scientifiche di esperimento; gestione di sistemi Linux, Windows, MacOS. Bando n. 24664/2022.
La sede di lavoro di prima assegnazione sarà la sezione di Milano Bicocca dell’INFN.
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti generali prescritti per l’ammissione al pubblico impiego, anche:
il possesso del diploma di perito tecnico industriale con specializzazione in Informatica oppure titolo equivalente del nuovo ordinamento scolastico, o analogo titolo di studio estero; ovvero possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado congiunto a una documentata esperienza lavorativa non inferiore a dodici mesi maturata successivamente al conseguimento del titolo di studio richiesto, in attività congruenti con quelle previste per il posto messo a concorso;
l’appartenenza alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999; l’iscrizione negli appositi elenchi, riservati alle persone disabili, ai sensi dell’art. 8 della legge n. 68/1999, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora tale termine venga a scadere in giorno festivo si intende protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente.
Per quanto riguarda i requisiti generali di ammissione, le cause ostative alla partecipazione al concorso, la modalità di presentazione della domanda di partecipazione e degli eventuali documenti prescritti, le dichiarazioni da rendere nella domanda stessa, i titoli valutabili, i relativi punteggi e i criteri di valutazione dei titoli, i titoli di precedenza e preferenza, si rimanda al bando di concorso disponibile alla pagina «Opportunità di lavoro», «Assunzioni tempo indeterminato», del sito internet dell’INFN (http://www.infn.it).
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all’amministrazione centrale dell’INFN – ufficio reclutamento – Via Enrico Fermi, 54 – Frascati (RM) – e-mail: [email protected].
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – 104 dopo la malattia: il permesso è concesso?
Concorsi pubblici categorie protette / Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico VI livello, a tempo indeterminato, per la sezione di Genova, riservato alle categorie dei disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999. (22E10948).
Concorso per 1 posto – Scadenza concorso: 06-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.71 del 06-09-2022).
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Permessi Legge 104 quando si cambia lavoro.
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto con il profilo professionale di collaboratore tecnico enti di ricerca di VI livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge, per attività di sviluppo e progettazione di sistemi elettro-meccanici; sviluppo e progettazione di sistemi elettronici analogici e digitali;
assemblaggi di sistemi elettro-meccanici; ricerca componenti elettronici ed elettro-meccanici da specifiche tecniche; uso tools software per sviluppo sistemi elettronici ed elettro-meccanici; contatti con fornitori. Bando n. 24663/2022.
La sede di lavoro di prima assegnazione sarà la sezione di Genova dell’INFN.
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti generali prescritti per l’ammissione al pubblico impiego, anche:
il possesso del diploma del vecchio ordinamento di perito tecnico industriale con specializzazione in elettronica e telecomunicazioni o in elettrotecnica e automazione ovvero possesso del diploma del nuovo ordinamento scolastico nel settore tecnologico con indirizzo elettronica ed elettrotecnica e articolazione in elettrotecnica o elettronica o automazione, o analogo titolo di studio estero;
il possesso di documentata esperienza lavorativa non inferiore a ventiquattro mesi, maturata successivamente al conseguimento del titolo di studio richiesto, in attività inerenti al settore della progettazione elettronica, montaggi e integrazione di sistemi
elettronici, sviluppo di circuiti stampati e assemblaggio componenti, sistemi di automazione;
l’appartenenza alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999; l’iscrizione negli appositi elenchi, riservati alle persone disabili, ai sensi dell’art. 8 della legge n. 68/1999, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora tale termine venga a scadere in giorno festivo si intende protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente.
Per quanto riguarda i requisiti generali di ammissione, le cause ostative alla partecipazione al concorso, la modalità di presentazione della domanda di partecipazione e degli eventuali documenti prescritti, le dichiarazioni da rendere nella domanda stessa, i titoli valutabili, i relativi punteggi e i criteri di valutazione dei titoli, i titoli di precedenza e preferenza, si rimanda al bando di concorso disponibile alla pagina «Opportunità di lavoro», «Assunzioni tempo indeterminato», del sito internet dell’INFN (http://www.infn.it).
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all’amministrazione centrale dell’INFN – ufficio reclutamento – Via Enrico Fermi, 54 – Frascati (RM) – e-mail: [email protected].
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Permessi 104 tra più familiari: come funziona
Concorsi pubblici categorie protette / Ufficio Comuni Pianura Reggiana di Correggio
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di esecutore amministrativo, categoria B3, a tempo indeterminato e pieno, per il Comune di Correggio, riservato alle persone disabili ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999. (22E10903).
Concorso per 2 posti – Scadenza concorso: 02-10-2022 (Gazzetta Ufficiale n.70 del 02-09-2022).
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – Congedo Legge 104: si può fare un lavoro autonomo?
Si informa che sarà pubblicato sul sito internet dell’Unione Comuni Pianura Reggiana, www.pianurareggiana.it nella pagina dedicata all’«Amministrazione trasparente», e all’albo pretorio on-line dell’Unione Comuni Pianura Reggiana, per almeno trenta giorni successivi alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del presente avviso, concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di due posti da esecutore amministrativo categoria B3 interamente riservato alle persone disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge n. 68/1999 presso il Comune di Correggio.
Termine di scadenza del Bando: almeno trenta giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta sul «Modello di domanda» indicato nel bando.
Il testo integrale del bando, con l’indicazione di tutti i requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso, sarà pubblicato sul sito internet dell’Unione Comuni Pianura Reggiana, all’indirizzo internet www.pianurareggiana.it.
Concorsi pubblici categorie protette: ti potrebbe interessare anche – L’indennità di accompagnamento è compatibile col lavoro?
Ecco le 5 guide preferite dagli utenti: