Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: ecco tutti i bandi disponibili per impieghi riservati a persone con disabilità (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le altre guide complete di IED. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
Ci sono vari bandi di concorsi pubblici annunciati da agenzie governative e ministeri, alcuni dei quali riservati a specifiche categorie di persone come previsto dall’articolo 1, comma 1, della Legge n. 68/1999. Indipendentemente dal fatto che fai parte o meno di queste categorie protette, è importante conoscere le diverse opzioni di concorso a tua disposizione.
Indice
- Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: tutti i bandi disponibili
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: tutti i bandi disponibili
Vediamo nel dettaglio quali sono i concorsi per categorie protette a febbraio 2023 a cui può inviare la domanda di partecipare:
- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Di Verona – 7 posti – Scadenza Concorso 26-02-2023
- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Di Verona – 10 posti – Scadenza Concorso 26-02-2023
- Istituto Nazionale Di Fisica Nucleare – 1 posto – Scadenza Concorso 26-02-2023
- Comune Di Venezia – 7 posti – Scadenza Concorso 23-02-2023
- Comune Di Gorgonzola – 1 posto – Scadenza Concorso 23-02-2023
- Città Metropolitana Di Bologna – 2 posti – Scadenza Concorso 23-02-2023
- Comune Di Paderno Dugnano – 1 posto – Scadenza Concorso 10-02-2023
- Università Di Pisa – 1 posto – Scadenza Concorso 20-02-2023
- Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina Di Trieste – 1 posto – Scadenza Concorso 16-02-2023
- Comune Di Bernalda – 1 posto – Scadenza Concorso 16-02-2023
- Azienda Speciale Regionale Molise Acque Di Campobasso – 25 posti – Scadenza Concorso 16-02-2023
- Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria N. 2 Di Marca Trevigiana Di Treviso – 1 posto – Scadenza Concorso 12-02-2023
- Università Politecnica Delle Marche Di Ancona – 1 posto – Scadenza Concorso 12-02-2023
- Azienda Ospedale Università Di Padova – 21 posti – Scadenza Concorso 02-02-2023
- Comune Di Vibonati – 1 posto – Scadenza Concorso 02-02-2023
- Comune Di Crema – 2 posti – Scadenza Concorso 02-02-2023
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Di Verona [7 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sette posti di collaboratore amministrativo professionale, categoria D, a tempo indeterminato, riservato alle categorie dei disabili ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di sette collaboratori amministrativi professionali, categoria D, riservato alle categorie appartenenti all’art. 1 della legge n. 68/1999 (disabili), iscritti negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette: chi viene escluso
Il termine per la presentazione delle domande, che dovranno essere prodotte esclusivamente tramite procedura telematica, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando di concorso è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 144 del 2 dicembre 2022.
Il bando è pubblicato nel sito istituzionale dell’Azienda ospedaliera-universitaria integrata – Verona www.aovr.veneto.it – nella sezione «concorsi».
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Tutte le tabelle per l’invalidità civile: le agevolazioni.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Di Verona [10 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dieci posti di assistente amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato, riservato alle categorie dei disabili ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di dieci assistenti amministrativi, categoria C, riservato alle categorie appartenenti all’art. 1 della legge n. 68/1999 (disabili), iscritti negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette: per iscriverti devi licenziarti
Il termine per la presentazione delle domande, che dovranno essere prodotte esclusivamente tramite procedura telematica, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
II testo integrale del bando di concorso è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 144 del 2 dicembre 2022.
Il bando è pubblicato nel sito istituzionale dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata – Verona www.aovr.veneto.it nella sezione – «concorsi».
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Inserimento lavoro persone disabili: le convenzioni
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Istituto Nazionale Di Fisica Nucleare [1 posto]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore di amministrazione VII livello, a tempo indeterminato, per la Sezione di Milano Bicocca, riservato alle categorie disabili di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999 iscritte negli elenchi di cui all’articolo 8 della medesima legge.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto per il profilo professionale di collaboratore di amministrazione di VII livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge, per attività di supporto ai servizi di direzione e amministrazione per la gestione documentale del protocollo in entrata e uscita e la relativa archiviazione e conservazione, per le attività in campo amministrativo-contabile e per le attività di reclutamento e gestione del personale dipendente e associato della sezione. (Bando n. 25164/2022).
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette: gli incentivi per aziende che assumono
La sede di lavoro di prima assegnazione sarà la sezione di Milano Bicocca dell’INFN.
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti generali prescritti per l’ammissione al pubblico impiego, anche:
- il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado o analogo titolo di studio estero;
- l’appartenenza alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999;
- l’iscrizione negli appositi elenchi, riservati alle persone disabili, ai sensi dell’art. 8 della legge n. 68/1999, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Qualora tale termine venga a scadere in giorno festivo si intende protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette: se l’assunto non è più invalido
Per quanto riguarda i requisiti generali di ammissione, le cause ostative alla partecipazione al concorso, la modalità di presentazione della domanda di partecipazione e degli eventuali documenti prescritti, le dichiarazioni da rendere nella domanda stessa, i titoli valutabili, i relativi punteggi e i criteri di valutazione dei titoli, i titoli di precedenza e preferenza, si rimanda al bando di concorso disponibile alla pagina «Opportunità di lavoro», «Assunzioni tempo indeterminato», del sito internet dell’INFN (http://www.infn.it/).
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all’amministrazione centrale dell’INFN – Ufficio reclutamento – via Enrico Fermi n. 54 – Frascati (RM) – e-mail: [email protected]
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Le leggi che tutelano i disabili sul posto di lavoro
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Comune Di Venezia [7 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sette posti di istruttore amministrativo, categoria C1, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto con determinazione dirigenziale n. 2603 del 13 dicembre 2022 bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di sette posti nel profilo professionale di istruttore amministrativo, categoria C1, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999. Codice 01/2022.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette, percentuali di invalidità richieste
Termine di presentazione delle domande: trenta giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
I requisiti richiesti per l’ammissione al concorso possono essere verificati all’interno del bando pubblico la cui copia integrale è scaricabile dal sito internet: www.comune.venezia.it .
Eventuali richieste di informazioni e/o quesiti potranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] .
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Invalidità civile, per lavoro e servizio: le agevolazioni
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Comune Di Gorgonzola [1 posto]
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato esclusivamente alle categorie dei disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per soli esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto nel profilo professionale di istruttore amministrativo, categoria giuridica C, posizione economica iniziale C1, riservato esclusivamente alle persone appartenenti alle categorie dei disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999 e successive modificazioni ed integrazioni.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Prestazioni per invalidi, esistono limiti di età per averle?
Scadenza presentazione domande: trenta giorni dal giorno successivo alla pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», se il termine scade in giorno festivo è prorogato di diritto al giorno seguente non festivo.
Il testo integrale del bando di concorso, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione, è disponibile sul sito internet istituzionale del Comune di Gorgonzola all’indirizzo www.comune.gorgonzola.mi.it – sezione Amministrazione trasparente sub sezione Bandi di concorso, nonché all’albo pretorio on-line.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Invalidità totale e lavoro sono compatibili?
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Città Metropolitana Di Bologna [2 posti]
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di quattro posti di tecnico esperto lavori pubblici, con indirizzo edile, stradale ed impiantistico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui due posti riservati alle categorie protette ed in subordine ai volontari delle Forze armate.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di quattro posti con profilo professionale di «tecnico esperto lavori pubblici, con indirizzo edile, stradale ed impiantistico», categoria D, presso l’Area sviluppo delle infrastrutture, di cui due riservati alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/99 e in subordine ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate (decreto legislativo n. 66/2010).
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Tutte le incompatibilità della pensione invalidi civili
La selezione sarà effettuata tra coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, abbiano presentato formale istanza, corredata dalle dichiarazioni richieste, nello schema di domanda e nelle modalità indicate dal bando integrale, entro il trentesimo giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – qualora detto giorno sia sabato o festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Si consiglia di leggere attentamente il bando prima della compilazione della domanda on-line, anche per quanto attiene ai requisiti per l’ammissione.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette, perché potrebbe essere un vantaggio
Il bando di concorso nel testo integrale è pubblicato all’albo pretorio on-line e sul sito internet istituzionale della Città metropolitana di Bologna: www.cittametropolitana.bo.it area «Avvisi e concorsi/Concorsi e selezioni» ed in «Amministrazione trasparente» sezione «Bandi di concorso».
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste a: U.O. Programmazione e sviluppo risorse umane: Telefono: 051/-659.8674-659.8624-659.8064-659.8315. E-mail: [email protected] .
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Legge 104 e turni di lavoro: nuove disposizioni
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Comune Di Paderno Dugnano [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di applicato, categoria B3, riservato alle categorie protette ai sensi dell’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
Il direttore del settore servizi alla persona e sviluppo organizzativo comunica che è indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di applicato, categoria B3 – area degli operatori esperti – riservato alle categorie di cui all’art. 18, comma 2 della legge n. 68/1999 con le modalità riportate nel bando di concorso: che il concorso di cui al presente bando e la relativa assunzione potranno essere annullati dal Comune di Paderno Dugnano in via di autotutela, qualora le condizioni normative non consentano di procedere alle assunzioni a tempo indeterminato. Scadenza concorso: ore 12,00 del 10 febbraio 2023.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette, spetta il trasferimento del lavoratore?
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata unicamente in via telematica entro e non oltre le ore 12,00 del 3 febbraio 2023 pena esclusione dal concorso; per l’iscrizione alla selezione è necessario accedere al seguente indirizzo: www.comune.paderno-dugnano.mi.it – il comune – amministrazione trasparente – bandi di concorso – anno 2022.
Il testo integrale del bando di concorso è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Paderno Dugnano www.comune.paderno-dugnano.mi.it – il comune – amministrazione trasparente – bandi di concorso – anno 2022.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Tutele, diritti e orario di lavoro per invalidi

Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Università Di Pisa [1 posto]
Selezione pubblica per la copertura di un posto di categoria B3, a tempo indeterminato, area servizi generali e tecnici, per il Museo di storia naturale, riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetta, con disposizione direttoriale n. 1461 del 30 dicembre 2022, la selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato, di una unità di categoria B3, area servizi generali e tecnici, presso il Museo di storia naturale dell’Università di Pisa, riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1, della legge n. 68/99.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Aiuti per disabili 2023: bonus, agevolazioni, iniziative
Le domande di ammissione alla procedura selettiva devono essere presentate, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata, disponibile alla seguente pagina: https://pica.cineca.it/unipi/
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 13,00 del 20 febbraio 2023.
Il testo integrale del bando di cui al presente avviso è consultabile sul sito dell’Università di Pisa https://bandi.unipi.it/public/Bandi?type=TA
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Esonero lavoro notturno invalidi, come funziona
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina Di Trieste [1 posto]
Conferimento, per titoli e colloquio, dell’incarico quinquennale di direttore della struttura complessa integrazione sociosanitaria per le disabilità cognitive e intellettive dell’adulto, per il Dipartimento di assistenza distrettuale.
BANDO DI CONCORSO
È indetto l’avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento dell’incarico quinquennale di direttore della struttura complessa integrazione sociosanitaria per le disabilità cognitive e intellettive dell’adulto nell’ambito del Dipartimento di assistenza distrettuale.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Disabili, quante assunzioni? Calcolo della quota di riserva
Il termine per la presentazione delle domande, prodotte esclusivamente in via telematica, scade il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando integrale, contenente le indicazioni e le modalità di compilazione e presentazione delle domande, è disponibile sul sito internet http://www.asugi.sanita.fvg.it sezione Concorsi e Avvisi.
Il medesimo è altresì pubblicato nel B.U.R. della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 50 dd. 14 dicembre 2022.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Cambio lavoro per categorie protette: come funziona
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Comune Di Bernalda [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo/contabile, categoria C1, a tempo parziale ventiquattro ore settimanali ed indeterminato, con riserva a favore delle categorie protette di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di una unità a tempo parziale ventiquattro ore settimanali (66,67%) e indeterminato, profilo istruttore amministrativo/contabile, categoria C1, con riserva a favore delle categorie protette di cui all’art. 1, legge n. 68 del 12 marzo 1999.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Permessi Legge 104, ecco il modulo e come compilarlo
Le domande di partecipazione dovranno essere trasmesse al Comune di Bernalda, secondo le modalità indicate dall’avviso di selezione, entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale dell’avviso di selezione, con allegato il fac-simile del modulo di domanda per la partecipazione, è disponibile sul sito internet del Comune di Bernalda all’indirizzo: www.comune.bernalda.mt.it – alla voce «concorsi».
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Qual è l’orario di lavoro delle categorie protette
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Azienda Speciale Regionale Molise Acque Di Campobasso [25 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinquanta posti di tecnico manutentivo, a tempo parziale diciotto ore settimanali ed indeterminato, di cui venticinque posti riservati al personale interno a tempo determinato e un posto riservato alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
Si rende noto che è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinquanta posti di «tecnico manutentivo» area degli operatori esperti – CCNL comparto funzioni locali, a tempo part-time 50% (diciotto ore settimanali) ed indeterminato di cui venticinque posti riservati al personale in servizio con contratto a tempo determinato presso l’Azienda speciale regionale Molise Acque e uno riservato alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge n. 68/1999.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Disabili, titoli di preferenza nei concorsi pubblici: regole
Copia integrale del bando è pubblicata sul sito internet dell’ente alla URL: http://www.moliseacque.com nella sezione «Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso – concorsi attivi» ed è disponibile presso l’ufficio del personale dell’Azienda speciale regionale Molise Acque – tel. 0874.4201
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – decorre il termine di trenta giorni per la presentazione della domanda di partecipazione, secondo le modalità indicate nel bando.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Disabile: come trovare lavoro? Obblighi e agevolazioni
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria N. 2 Di Marca Trevigiana Di Treviso [1 posto]
Conferimento dell’incarico di direzione di struttura complessa per l’U.O. Disabilità e non autosufficienza – Distretto di Treviso Nord, varie discipline.
BANDO DI CONCORSO
In esecuzione della deliberazione del direttore generale del 25 novembre 2022, n. 2231, è indetto avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di direzione di struttura complessa per l’U.O. Disabilità e non autosufficienza – Distretto di Treviso Nord: ruolo: sanitario; dirigente medico – discipline: medicina interna, psichiatria, geriatria, organizzazione dei servizi sanitari di base, o dirigente psicologo – discipline: psicologia – psicoterapia.
L’incarico, che avrà durata quinquennale e potrà essere rinnovato, sarà conferito secondo le modalità e alle condizioni previste dalla deliberazione della Giunta regionale del Veneto del 6 settembre 2022, n. 1096.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Invalidità civile: tutte le agevolazioni per percentuali
Per le condizioni e le caratteristiche del rapporto di lavoro si rinvia alle disposizioni di legge aggiornate, in particolare al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e indirizzate al direttore generale dell’A.U.L.S.S. n. 2 Marca Trevigiana – ufficio protocollo, via Sant’Ambrogio di Fiera n. 37 – 31100 Treviso, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Per informazioni e per ricevere copia integrale del presente bando, reperibile anche sul sito internet www.aulss2.veneto.it – gli interessati potranno rivolgersi al U.O.C. Gestione risorse umane – area dotazione organica e assunzioni – sede ex P.I.M.E. – via Terraglio n. 58 – 31022 Preganziol – TV – tel. 0422-323507-06-09 dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
N.B. Il testo integrale del presente avviso pubblico è apparso nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 148 del 9 dicembre 2022.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Sanzioni per chi non assume disabili categorie protette
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Università Politecnica Delle Marche Di Ancona [1 posto]
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di quattro posti di personale tecnico-amministrativo di categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area amministrativa, di cui un posto riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999 e un posto riservato ai volontari delle Forze armate.
BANDO DI CONCORSO
È indetta selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di quattro unità di personale tecnico amministrativo di categoria C, posizione economica C1, area amministrativa, in regime di tempo pieno (trentasei ore settimanali), di cui un posto riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 e un posto riservato ai militari volontari congedati, presso l’Università Politecnica delle Marche.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Invalidità civile, collocamento mirato: come funziona
Gli interessati potranno prendere visione del bando in versione integrale consultando l’albo ufficiale on-line dell’Università Politecnica delle Marche all’indirizzo www.univpm.it sotto la voce «Bandi di concorso e mobilità – Personale Tecnico Amm.vo – Bandi e avvisi».
Il termine perentorio per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione è di trenta giorni, decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente mediante la procedura on-line indicata nel bando. La compilazione e l’invio telematico della domanda dovranno essere effettuati entro le ore 23,59 (ora italiana) del giorno di scadenza.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Agevolazioni assunzione invalidi part time
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Azienda Ospedale Università Di Padova [21 posti]
Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di ventuno posti di vari profili professionali, a tempo indeterminato, riservati ai lavoratori disabili di cui all’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
Si rende noto che con deliberazione del direttore generale n. 2072 del 10 ottobre 2022, sono indetti concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di: undici posti di assistente amministrativo, categoria C, riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive modificazioni ed integrazioni – ruolo amministrativo; dieci posti di collaboratore amministrativo professionale, categoria D, riservato alle, categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive modificazioni ed integrazioni – ruolo amministrativo.
I presenti concorsi pubblici sono espletati in base al decreto del Presidente della Repubblica 220 del 27 marzo 2001, nonché alla normativa vigente in materia.
Le domande di partecipazione ai concorsi, dovranno essere esclusivamente prodotte tramite procedura telematica, entro il trentesimo giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». A tal proposito si consiglia di leggere attentamente il bando prima della compilazione cella domanda on-line.
I requisiti prescritti per l’ammissione ai concorsi devono essere posseduti alla data di scadenza del succitato termine.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Come trovare lavoro con le categorie protette
Il testo integrale del bando dei presenti concorsi, è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 125 del 21 ottobre 2022.
I bandi sono scaricabili nel sito dell’Azienda ospedale – Università Padova al seguente indirizzo: www.aopd.veneto.it alla sezione «Concorsi e Avvisi» – «Concorsi pubblici» – «Concorsi attivi».
Per ulteriori informazioni telefoniche rivolgersi alla U.O.C. Gestione risorse umane, personale universitario in convenzione e rapporti con l’Università/procedure concorsuali – Azienda ospedale – Università Padova – tel. 049/8218206-8207-3938-3793 esclusivamente dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette, i diritti degli invalidi
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Comune Di Vibonati [1 posto]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo, categoria B, a tempo indeterminato e parziale 50%, riservato alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria «B», posizione giuridica di primo accesso «B3», con profilo professionale di collaboratore amministrativo, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo parziale al 50 per cento dell’orario a tempo pieno (dodici ore settimanali), riservato alle categorie protette ex art. 1 della legge n. 68/1999.
Il termine perentorio per la presentazione delle domande è fissato al trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, con allegata domanda di partecipazione, è disponibile presso il Comune di Vibonati – largo SS. Annunziata – 84079 – Vibonati (SA) e sul sito internet del comune www.comune.vibonati.salerno.it sulla home-page e su amministrazione trasparente alla sezione concorsi.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette e concorsi pubblici: regole per il 2023
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Comune Di Crema [2 posti]
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di assistente amministrativo contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, di cui uno riservato prioritariamente alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999.
BANDO DI CONCORSO
Il Comune di Crema rende noto che è indetto concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di assistente amministrativo contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, con riserva prioritaria, su uno dei due posti, a favore delle categorie protette ex art. 18, comma 2 legge n. 68/1999.
Si precisa che la riserva di che trattasi non si riferisce ai disabili, di cui all’art. 1 della medesima legge n. 68/1999, bensì agli orfani e coniugi superstiti dei deceduti per causa di guerra, di servizio, dei grandi invalidi, vittime del terrorismo, criminalità organizzata ecc., nonché alle altre categorie equiparate ai sensi di legge, e che siano iscritti negli appositi elenchi dei centri di collocamento.
Concorsi per categorie protette a febbraio 2023: Categorie protette, assunzioni nella scuola
Scadenza ricezione delle domande: entro le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – (qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo).
Il testo integrale del bando, i requisiti per partecipare, le modalità di presentazione della domanda e le altre informazioni relative al concorso sono disponibili sul sito internet: www.comune.crema.cr.it – alla pagina «Amministrazione trasparente» sezione «Bandi di concorso».
Ecco le 5 guide preferite dagli utenti: