Un pensionato può avere la pensione di invalidità?

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? Vediamo quali sono i trattamenti e le agevolazioni a cui ha diritto un pensionato a cui viene riconosciuta l’invalidità.
 - 
21/3/23

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? Ci sono persone che hanno già ottenuto la pensione, ma successivamente a questa, per un problema di salute, hanno anche ottenuto il riconoscimento dell’invalidità.

Se sei tra queste persone, probabilmente anche tu ti starai chiedendo se spettano anche a te i trattamenti riservati agli invalidi, come per esempio la pensione di invalidità civile o l’assegno di accompagnamento. Vediamo a chi è concessa la pensione di invalidità, quali sono i requisiti per ottenerla e se puoi beneficiarne anche tu, in quanto già percettore di pensione in virtù dell’attività lavorativa e della contribuzione versata. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

Prima di procedere con la lettura di questo articolo, leggi quali importi sono previsti con la pensione anticipata di invalidità, quando è atteso il pagamento della pensione di invalidità di ottobre e quando il nuovo bonus da 150 euro spetterà a persone con invalidità o disabilità.

Indice

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? A chi viene riconosciuta l’invalidità

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? Cominciamo spiegando cosa si intende per invalidità, perché ci aiuta a rispondere alla domanda oggetto di questo approfondimento.

Per invalidità si intende la riduzione della capacità lavorativa a causa di minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali.

Tuttavia, l’invalidità viene riconosciuta anche a chi non è in età lavorativa, come ad esempio ai minori oppure agli over 67 anni, cioè a quelle persone che l’età lavorativa l’hanno già superata.

In questi casi, per valutare l’invalidità si fa riferimento alla capacità di svolgere i compiti e le funzioni propri dell’età.

Una volta compreso cosa si intende per invalidità e a chi viene riconosciuta, vediamo a chi spettano la pensione di invalidità civile e la pensione di inabilità.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? A chi spetta la pensione di invalidità civile

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? Ovvero, se già percepisci una prestazione previdenziale, puoi ottenere anche un trattamento assisetnziale?

Per quanto riguarda la pensione di invalidità civile, devi sapere che questa viene concessa agli invalidi civili parziali, cioè coloro che hanno avuto il riconoscimento di una percentuale di invalidità in misura pari o superiori al 74% e hanno un’età inferiore a 67 anni.

Inoltre, bisogna essere in stato di disoccupazione e avere un reddito annuo inferiore a 4.926,35 euro.

Se ti stai chiedendo se un pensionato può avere la pensione di invalidità, quindi, hai già ottenuto la risposta, visto che uno dei requisiti principali è quello di avere meno di 67 anni.

Gli altri non li analizziamo nemmeno, perché se anche avessi un reddito annuo minore a quello stabilito per legge e una percentuale di invalidità pari o superiore al 74%, comunque non ci rientreresti per l’età.

Tra l’altro, al compimento del 67esimo anno di età, la pensione di invalidità si trasforma in assegno sociale sostitutivo. Quindi, chi viene riconosciuto invalido civile dopo il 67esimo anno di età, ripetiamo, non può ricevere né l’assegno di assistenza e né la pensione di invalidità civile.

Andiamo adesso a vedere a chi viene concessa la pensione di inabilità civile.

Scopri quali sono i bonus regionali per disabili attivi nel 2022 e come fare per ottenerli.

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? A chi spetta la pensione di inabilità civile

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? La pensione di inabilità civile, invece, è un trattamento che spetta a chi è riconosciuto invalido al 100%, ovvero ha chi ha un’invalidità totale, e ha un reddito inferiore a 17.050,42 euro.

Anche in questo caso, bisogna avere un’età inferiore a 67 anni per ottenere la pensione di inabilità e, dopo i 67 anni, la pensione di inabilità si trasforma in assegno sociale sostitutivo, così come avviene con la pensione di invalidità.

Risultato? Se sei stato riconosciuto inabile civile dopo il compimento dei 67 anni, non puoi ottenere nemmeno la pensione di inabilità civile.

E l’assegno sociale sostitutivo? Cos’è? Puoi percepirlo? Rispondiamo nel prossimo paragrafo.

Su theWam.net ti mostriamo tutte le novità su pensioni e invalidità contenute nel Decreto Aiuti bis.

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? L’assegno sociale sostitutivo

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? Abbiamo visto come, sia chi percepisce pensione di invalidità che chi ha ottenuto la pensione di inabilità, a 67 anni smetterà di ricevere queste prestazioni e fruirà direttamente dell’assegno sociale sostitutivo.

Se sei pensionato, hai più di 67 anni e sei stato riconosciuto invalido, puoi ottenere l’assegno sociale sostitutivo?

No, perché come ti abbiamo detto, questo trattamento spetta soltanto a chi ha diritto all’assegno di assistenza per invalidi civili o parziali o alla pensione di invalidità.

Puoi ottenere l’assegno sociale solo se hai più di 67 anni ma non sei già pensionato, in quanto questa prestazione non è cumulabile con la generalità delle pensioni dirette.

L’unica eccezione è la pensione calcolata con il sistema integralmente contributivo, che è cumulabile con l’assegno sociale, ma in misura limitata e nel rispetto del tetto massimo di reddito previsto per l’assegno, pari a 5.977,79 euro annui se vivi da solo o a 11.955,58 euro se sei coniugato.

Sono però diversi i presupposti per il diritto all’indennità di accompagnamento. Vediamoli.

Leggi anche quali sono tutti i casi in cui si può perdere l’indennità di accompagnamento.

Un pensionato può avere la pensione di invalidità?

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? A chi spetta l’indennità di accompagnamento

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? Il diritto all’indennità di accompagnamento, invece, ha dei presupposti differenti.

L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica che spetta a chi è invalido al 100% e non autosufficiente, ovvero non riesce a deambulare o a compiere le azioni della vita quotidiana senza assistenza, cioè di colui che viene definito “accompagnatore”.

L’indennità di accompagnamento viene concessa, se ci sono tali condizioni, a prescindere dal reddito e dall’età.

Cosa vuol dire queto? Vuol dire che se sei pensionato e hai un’invalidità al 99%, a prescindere dalla tua età e dal reddito che possiedi, se hai difficoltà a deambulare da solo o a compiere atti quotidiani senza assistenza, hai diritto all’indennità di accompagnamento.

L’indennità di accompagnamento ammonta a 525,17 euro mensili per 12 mensilità. In caso di ricovero, viene ridotta o sospesa, come ti spieghiamo in questo articolo.

Ti informiamo, inoltre, che in seguito alla perequazione automatica delle pensioni, da gennaio 2023 anche l’indennità di accompagnamento, così come tutti gli altri trattamenti assistenziali e previdenziali, avrà un aumento pari a circa l’8%.

Al di là della possibilità o meno di avere l’indennità di accompagnamento, l’invalido già pensionato ha comunque diritto a delle agevolazioni.

Quanto si risparmia con la 104? In questo articolo analizziamo le agevolazioni fiscali ed economiche legate alla 104.

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? le agevolazioni per i pensionati invalidi

Un pensionato può avere la pensione di invalidità? Abbiamo vito che, l’unico trattamento assistenziale che può avere un pensionato invalido è l’indennità di accompagnamento, ma solo se sussistono i requisiti di cui ti abbiamo parlato.

Tuttavia, se sei pensionato e invalido, hai diritto comunque a tutta una serie di agevolazioni di varia natura, ad esempio:

Queste sono alcune delle agevolazioni e comunque i benefici variano in base alla percentuale della tua invalidità. in questo approfondimento ti mostriamo come fare domanda online per la 104.

Ti consigliamo di leggere le nostre guide su invaliditaediritti.it per conoscere a quali agevolazioni e sconti hai diritto in quanto pensionato invalido.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.