I concorsi per categorie protette a novembre

Scopri tutti i concorsi per categorie protette a novembre ai quali puoi candidarti per trovare lavoro nella Pubblica Amministrazione.
 - 
1/12/23

I concorsi per categorie protette a novembre: scopri tutti i bandi disponibili per impieghi riservati a persone con disabilità (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le altre guide complete di IED. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

Esistono diversi concorsi pubblici indetti da varie agenzie governative e ministeri, ma tra tutti questi bandi, ve ne sono anche alcuni che sono specificamente riservati a determinate categorie di individui, come indicato nell’articolo 1, comma 1, della Legge n. 68/1999.

Indipendentemente dal fatto che tu appartenga o meno a una di queste categorie protette, è importante essere consapevoli delle varie procedure concorsuali a tua disposizione.

Indice

Concorsi per categorie protette a novembre: tutti i bandi disponibili

Vediamo nel dettaglio quali sono i concorsi per categorie protette a novembre a cui può inviare la domanda di partecipare.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Concorsi per categorie protette a novembre: Istituto Nazionale di Fisica [4 posti]

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di funzionario di amministrazione V livello, a tempo pieno ed indeterminato, riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999 ed iscritti negli appositi elenchi della Città metropolitana di Roma Capitale, ai sensi dell’articolo 8 della legge n. 68/1999.

BANDO DI CONCORSO

Si informa che l’Istituto nazionale di statistica ha indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, a quattro posti a tempo pieno ed indeterminato per il profilo di funzionario di amministrazione di V livello professionale, riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 ed iscritti negli appositi elenchi della Città metropolitana di Roma Capitale, ai sensi dell’art. 8 della medesima legge (cod. FA5-2022-CP). 

Il bando e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.istat.it – sezione «Amministrazione trasparente – Bandi di concorso – Tempo indeterminato – Procedure in corso Anno 2022», al seguente indirizzo internet https://www.istat.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/tempo-indeterminato 

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 12,00 del giorno 28 novembre 2022.

Concorsi per categorie protette a novembre: Tutte le tabelle per l’invalidità civile: le agevolazioni.

Concorsi per categorie protette a novembre: Provincia di Pistoia [2 posti]

Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di due posti di profilo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui un posto riservato prioritariamente ai soggetti disabili ai sensi dell’art. 18 della legge n. 68/1999.

BANDO DI CONCORSO

È indetta una selezione pubblica, per soli esami, per l’eventuale assunzione a tempo pieno ed indeterminato, di due unità di personale di categoria D (Ordinamento professionale regioni e autonomie locali – C.C.N.L. 31 marzo 1999), profilo tecnico.

Prioritariamente si applica la riserva ai soggetti di cui all’art. 18 della legge n. 68/1999 limitatamente a una unità. 

Termine per la presentazione delle domande: trentesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 

Il testo integrale dell’avviso è disponibile sul sito internet: www.provincia.pistoia.it .

Per ulteriori informazioni rivolgersi al servizio personale della Provincia di Pistoia – piazza S. Leone n. 1 – Pistoia tel. 0573/374274, 0573/374321,0573/374288 o all’ufficio relazioni con il pubblico, numero verde 800246245.

Concorsi per categorie protette a novembre: Legge 118 e Legge 104: invalidità civile e agevolazioni.

Concorsi per categorie protette a novembre: Provincia di Pisa [3 posti]

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, di cui un posto per il Comune di Crespina Lorenzana e due posti per la Provincia di Pisa, riservati alle categorie protette ai sensi della legge n. 68/1999.

Concorsi per categorie protette a novembre: Invalidi a rischio licenziamento: interviene il governo.

BANDO DI CONCORSO

È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti di categoria C, a tempo pieno ed indeterminato – comparto funzioni locali profilo istruttore amministrativo contabile di cui: 

  • un posto per il Comune di Crespina Lorenzana; 
  • un posto riservato alle categorie protette art. 1, legge n. 68/1999 per la Provincia di Pisa; 
  • un posto riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999 per la Provincia di Pisa. 

Scadenza presentazione domande: trenta giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» unicamente on line mediante accesso al sito della Provincia di Pisa – sezione Bandi di Concorso. 

Il testo integrale del bando di concorso è consultabile sul sito istituzionale della Provincia di Pisa e del Comune di Crespina Lorenzana. 

Il relativo schema di domanda è disponibile esclusivamente su sito istituzionale della Provincia di Pisa: www.provincia.pisa.it .

Concorsi per categorie protette a novembre: Invalidità civile permanente: agevolazioni e diritti.

Concorsi per categorie protette a novembre: Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Firenze [2 posti]

Avviamento numerico a selezione, riservato ai disabili, per la copertura di due posti di operatore tecnico specializzato (portiere), categoria B3, per le residenze universitarie, sede di Siena.

Concorsi per categorie protette a novembre: Dopo quanto tempo viene pagata l’invalidità.

BANDO DI CONCORSO

Si rende noto che l’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario – con sede legale in Firenze, viale Gramsci, 36 – in esecuzione del provvedimento del direttore n. 104/22 dell’8 settembre 2022, al fine di assicurare il rispetto della quota d’obbligo prevista dalla legge n. 68/99, recante «Norme per il diritto al lavoro dei disabili», inoltrerà a ARTI Toscana – Settore servizi per il lavoro di Arezzo e Siena – Servizio collocamento mirato area senese – richiesta di avviamento a selezione con chiamata numerica riservata ai soggetti disabili iscritti negli elenchi di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 del Collocamento mirato area senese, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di due unità di personale nel profilo professionale di operatore tecnico specializzato (portiere), categoria B3, CCNL «Funzioni locali», da destinare alle residenze universitarie afferenti all’ARDSU sede di Siena.

Concorsi per categorie protette a novembre: Tutti i diritti dei disabili e le agevolazioni.

Concorsi per categorie protette a novembre: Comune di Castagneto Carducci [1 posto]

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato alle categorie protette, di cui all’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999 o categorie ad esse equiparate.

Concorsi per categorie protette a novembre: Su cosa si basa l’invalidità civile? Definizione e requisiti.

BANDO DI CONCORSO

È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore amministrativo, categoria C, posizione giuridica ed economica C1 riservato ai soggetti di cui all’art. 18, comma 2 della legge n. 68/1999 o categorie ad esse equiparate per legge. 

Scadenza: trenta giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 

Il testo integrale del bando ed il modello di domanda sono reperibili presso il sito del Comune di Castagneto Carducci: www.comune.castagneto-carducci.li.it sezione trasparenza – Bandi e concorsi. 

Informazioni: ufficio personale tel. 0565/778263-273.

Concorsi per categorie protette a novembre: Lavoro online per persone disabili: professioni interessanti.

Concorsi per categorie protette a novembre: Estar [4 posti]

Concorso pubblico unificato per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di operatore tecnico specializzato addetto all’accoglienza, riservato alle categorie protette, per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese.

Concorsi per categorie protette a novembre: Chi ha la 104 può lavorare? Tutti i casi e le regole.

BANDO DI CONCORSO

In esecuzione della deliberazione del direttore generale di Estar n. 401 del 20 settembre 2022, esecutiva ai sensi di legge, è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato agli appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 e iscritti nelle liste di cui all’art. 8, per la copertura di quattro posti di operatore tecnico specializzato addetto all’accoglienza da assegnare all’Azienda ospedaliero-universitaria senese (73/2022/CON). 

I candidati vincitori saranno i primi quattro candidati collocati in graduatoria. 

La graduatoria potrà essere utilizzata dall’Azienda ospedaliero-universitaria senese per la copertura di posti riservati agli appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999, iscritti nelle liste di cui all’art. 8. 

Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica connettendosi al sito Estar: www.estar.toscana.it seguendo il percorso:  concorsi e selezioni → bandi aperti → concorsi. 

Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio e deve avvenire entro e non oltre le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora detto giorno sia festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. 

Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti, delle modalità di partecipazione al concorso, è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana – Parte III – n. 39 del 28 settembre 2022 e potrà essere consultato sul sito internet di Estar all’apertura termini di presentazione domande. 

Per chiarimenti ed informazioni i candidati potranno rivolgersi all’ufficio concorsi di Estar tramite e-mail all’indirizzo: [email protected]

Concorsi per categorie protette a novembre: Come assumere una categoria protetta.

Concorsi per categorie protette a novembre
Concorsi per categorie protette a novembre.

Concorsi per categorie protette a novembre: Comune di SATRIANO DI LUCANIA [1 posto]

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, categoria C1, a tempo parziale diciotto ore settimanali ed indeterminato, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999. 

Concorsi per categorie protette a novembre: Chi è invalido al 99% può lavorare? A cosa fare attenzione.

BANDO DI CONCORSO

Il responsabile del settore ragioneria e tributi – servizio personale, rende noto che con determina del servizio personale è indetto concorso pubblico, per soli esami, finalizzato all’assunzione di un istruttore amministrativo contabile, categoria C1, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e parziale al 50% – diciotto ore. 

Gli interessati, in possesso dei requisiti previsti, utilizzando la procedura informatica con le modalità descritte nel bando, devono presentare domanda di partecipazione al concorso esclusivamente mediante compilazione del modulo on-line, entro la data di scadenza prevista per le ore 23,59 del trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre tale termine perentorio. 

È previsto, pena l’esclusione, l’obbligo del possesso della PEC (posta elettronica certificata). 

L’amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva, qualora il numero delle domande di concorso presentate risulti superiore a cinquanta. 

La data, l’ora e la sede delle prove saranno rese note ai candidati mediante pubblicazione, con valore di notifica a tutti gli effetti di legge, sul sito istituzionale del Comune di Satriano di Lucania (https://www.comune.satriano.pz.it/). 

L’amministrazione si riserva la facoltà di rettificare, prorogare, riaprire il termine di scadenza o revocare il concorso qualora si ravvisino effettive motivazioni di pubblico interesse.

Copia integrale del bando e l’accesso al modulo di domanda on-line sono disponibili sul sito internet del Comune di Satriano di Lucania (PZ) – sezione «Bandi di concorso». 

Per tutte le informazioni contattare il numero di tel. 0975 383715.

Concorsi per categorie protette a novembre: Invalidità civile, come funzionano i concorsi pubblici.

Concorsi per categorie protette a novembre: Regione Umbria [4 posti]

Modifica del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di vari profili professionali, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservati alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.

Concorsi per categorie protette a novembre: Aumento assegno di invalidità a ottobre 2022 con la minima?

BANDO DI CONCORSO

Con determinazione n. 9830 del 27 settembre 2022 del dirigente del Servizio organizzazione, amministrazione e gestione delle risorse umane, la Regione Umbria – Giunta regionale ha disposto, per finalità di semplificazione, snellimento e accelerazione dei termini di svolgimento e in considerazione della normativa sopravvenuta in materia di procedure concorsuali, la parziale modifica del bando codice TI1-4/2020 adottato con determinazione n. 13046 del 31 dicembre 2020 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 6 del 22 gennaio 2021, nel Supplemento ordinario al BUR Umbria – serie Avvisi e concorsi n. 6 del 22 gennaio 2021 e nel sito internet istituzionale della Regione Umbria. 

La modifica non comporta la riapertura dei termini del bando.

Restano confermate tutte le altre disposizioni del bando originario indetto con atto n. 13046 del 31 dicembre 2020, non modificate, e sono fatte salve tutte le domande che risultano presentate alla data di scadenza del bando. 

Il testo integrale del bando coordinato con le modifiche di cui all’atto n. 9830 del 27 settembre 2022, è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – serie Avvisi e concorsi www.regione.umbria.it – canale Bollettino Ufficiale ed è consultabile nel canale Bandi del sito istituzionale della Regione Umbria http://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi.

Concorsi per categorie protette a novembre: Tutele per gli invalidi sul posto di lavoro.

Concorsi per categorie protette a novembre: Comune di San Donato Milanese [1 posto]

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di esperto amministrativo e contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per l’area affari generali, istituzionali e finanziari, riservato prioritariamente alle persone disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999.

Concorsi per categorie protette a novembre: Quanti soldi si prendono con l’invalidità al 75 per cento?

BANDO DI CONCORSO

Il Comune di San Donato Milanese, con determina n. 344 del 16 settembre 2022, ha attivato un concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di esperto amministrativo e contabile, categoria C, per l’area affari generali, istituzionali e finanziari, riservato prioritariamente alle persone disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999. 

Gli interessati, in possesso dei requisiti, potranno presentare le domande di partecipazione come specificato nel relativo bando integrale, pubblicato all’albo pretorio del Comune di San Donato Milanese (MI) e sul sito internet dell’ente, nella sezione dedicata al presente concorso, raggiungibile selezionando bandi di concorso nell’area amministrazione trasparente: https://www.comune.sandonatomilanese.mi.it/amministrazione-trasparente.

Termine per la presentazione delle domande di partecipazione: entro le ore 23,59 del trentesimo giorno, decorrente dal giorno successivo alla pubblicazione del presente estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – se il suddetto termine è un giorno festivo, esso è prorogato di diritto al primo giorno successivo non festivo. 

Eventuali informazioni, non rinvenibili nel bando di concorso, potranno essere richieste all’area sviluppo di comunità – servizio personale (tel. 02.52772.466-461 e-mail: ufficio.personaleacomune.sandonatomilanese.mi.it).

Concorsi per categorie protette a novembre: Disabile: come trovare lavoro? Obblighi e agevolazioni.

Concorsi per categorie protette a novembre: Comune di Cuneo [2 posti]

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di educatore professionale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per il Consorzio socio-assistenziale del Cuneese, di cui un posto riservato alle categorie protette di cui all’articolo 18, comma 2, della legge n. 68/1999.

Concorsi per categorie protette a novembre: Cosa succede dopo la visita per la 104.

BANDO DI CONCORSO

È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di due posti di educatore professionale, categoria D, di cui un posto riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive modificazioni ed integrazioni, presso il Consorzio socio-assistenziale del Cuneese. 

Scadenza termine per la presentazione delle domande: entro le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 

Copia integrale del bando e schema di domanda sono reperibili sul sito internet del Comune di Cuneo: http://www.comune.cuneo.it/contratti-e-personale/ufficio-personale/elenco-concorsi.html.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Comune di Cuneo, settore personale, socio-educativo e appalti – servizio personale, ufficio programmazione, reclutamento e contrattualizzazione del personale, via Roma, 28 – 12100 Cuneo – tel. 0171 444234-378-236.

Concorsi per categorie protette a novembre: Orario di lavoro per invalidi civili: ecco come funziona.

Concorsi per categorie protette a novembre: Scuola Normale Superiore di Pisa [2 posti]

Selezione pubblica, per colloquio, per la copertura di due posti di categoria C, area amministrativa, a tempo indeterminato, riservata alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.

Concorsi per categorie protette a novembre: Tutti gli aiuti economici per chi assiste un disabile.

BANDO DI CONCORSO

La Scuola indice una selezione pubblica, per colloquio, riservata agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999 n. 68, per l’assunzione di due unità di personale appartenenti alla categoria C – Area amministrativa, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, per lo svolgimento di attività di supporto contabile e amministrativo presso le strutture della scuola. 

La domanda di ammissione alla procedura selettiva dovrà entro il termine perentorio di trenta giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno prendere visione del bando sul sito della Scuola: https://www.santannapisa.it/it/selezioni/selezione-categoria-c-area-amministrativa-tempo-indeterminato-categorie-protette oppure potranno rivolgersi all’U.O. Personale tecnico amministrativo, via S. Cecilia n. 3, tel. 050 883.552/577, e-mail [email protected]  Responsabile del procedimento è il responsabile dell’U.O. Personale tecnico amministrativo.

Concorsi per categorie protette a novembre: Disabile: come trovare lavoro? Le agevolazioni.

Concorsi per categorie protette a novembre: Comune di MORANO CALABRO [1 posto]

Concorso pubblico, per titoli ed esami, perla copertura di un posto di istruttore area finanziaria, categoria C, a tempo parziale diciotto ore ed indeterminato, per il servizio finanziario, interamente riservato ai soggetti disabili di cui alla legge n. 68/1999, iscritti nelle liste di collocamento obbligatorio, di cui all’articolo 8 della legge n. 68/1999 di uno dei centri per l’impiego della Regione Calabria. 

Concorsi per categorie protette a novembre: Invalidità civile e il diritto alla riserva dei posti.

BANDO DI CONCORSO

Il Comune di Morano Calabro (Cs) ha indetto bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di «istruttore area finanziaria», categoria C, posizione economica Cl, a tempo parziale diciotto ore ed indeterminato, da assegnare al servizio finanziario, interamente riservato ai soggetti disabili di cui alla legge n. 68/1999, iscritti nelle liste di collocamento obbligatorio, di cui all’art. 8 della legge medesima, di uno dei centri per l’impiego della Regione Calabria. 

Il testo integrale del bando di concorso, schema di domanda con l’indicazione dei requisiti, delle modalità di partecipazione, nonchè ogni altra informazione utile, sono reperibili sul sito Istituzionale dell’ente all’indirizzo: http://www.comune.moranocalabro.cs.it/ – all’albo on-line e nella sezione amministrazione trasparente, sottosezione «bandi di concorso». 

Le domande di partecipazione al concorso dovranno pervenire entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 

Per eventuali ulteriori informazioni contattare il seguente numero telefonico: 0981.1905248 – oppure scrivere all’indirizzoe-mail: [email protected]

Concorsi per categorie protette a novembre: Lavoratori disabili, tutti gli incentivi previsti.

Concorsi per categorie protette a novembre: Comune di Castelleone [1 posto]

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo, categoria B3, a tempo parziale ed indeterminato, esclusivamente riservato alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999.

Concorsi per categorie protette a novembre: Invalidità al 100%: posso lavorare? Ecco perché sì.

BANDO DI CONCORSO

È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo parziale ed indeterminato di un posto appartenente alla categoria B3, in qualità di «collaboratore amministrativo» categoria giuridica B3, presso il Comune di Castelleone esclusivamente riservato alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999. 

Il termine di scadenza di presentazione delle domande è inderogabilmente fissato nel trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 

Copia integrale del bando e schema della domanda sono disponibili all’albo pretorio on-line e nella sezione Amministrazione trasparente/ bandi di concorso del sito internet del Comune di Castelleone. 

Per informazioni rivolgersi alla segreteria del Comune di Castelleone: tel. 0374/356323 – 0374/356302;  PEC: [email protected]  e-mail: [email protected]

Concorsi per categorie protette a novembre: Invalidità del lavoro: quali sono le categorie protette.

Concorsi per categorie protette a novembre: Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali [1 posto]

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo professionale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, esclusivamente riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999.

Concorsi per categorie protette a novembre: Agevolazioni per invalidi civili con la legge 509/88.

BANDO DI CONCORSO

Si avvisa che viene indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di collaboratore amministrativo professionale, categoria D, posizione economica base, da inquadrare nel ruolo del personale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS), interamente riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999 n. 68 e successive modificazioni ed integrazioni e alle categorie collegate e/o equiparate a norma di legge. 

Saranno considerate valide esclusivamente le domande pervenute entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 

Il bando integrale è consultabile sul sito internet dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali http://www.agenas.gov.it – sezione Bandi di concorso e avvisi/ concorsi attivi.

Concorsi per categorie protette a novembre: Categorie protette, come e dove chiedere l’iscrizione.

Concorsi per categorie protette a novembre: Comune di San Sepolcro [1 posto]

Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, con riserva a favore delle categorie protette ai sensi dell’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999.

Concorsi per categorie protette a novembre: Pensione anticipata con invalidità civile all’80%.

BANDO DI CONCORSO

Si rende noto che è indetta selezione pubblica, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di istruttore amministrativo, categoria C – C.C.N.L. 31 marzo 1999, con riserva alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, legge n. 68/1999. 

Il termine per la presentazione della domanda scadrà entro trenta giorni dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del presente avviso. 

Il bando integrale e la relativa modulistica sono disponibili sul sito www.comune.sansepolcro.ar.it – Albo pretorio on-line ed in «Amministrazione trasparente», sezione «Bandi di concorso». 

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio segreteria – personale tel. 0575/732689.

Concorsi per categorie protette a novembre: Legge 68/1999 e agevolazioni per categorie protette: elenco.

Concorsi per categorie protette a novembre: Comune di Cuneo [3 posti]

Corso-concorso pubbico, per esami, per la copertura di tre posti di collaboratore amministrativo, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, esclusivamente riservato alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999,, di cui due posti per il Comune di Cuneo ed un posto per il Comune di Saluzzo.

Concorsi per categorie protette a novembre: I bandi per i concorsi pubblici saranno solo online.

BANDO DI CONCORSO

È indetto un corso-concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti di collaboratore amministrativo – categoria giuridica B3 a tempo pieno ed indeterminato, esclusivamente riservati alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 successive modificazioni ed integrazioni di cui due presso il Comune di Cuneo e uno presso il Comune di Saluzzo. 

Scadenza termine per la presentazione delle domande: entro le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». 

Requisiti per l’ammissione: 
1. Appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 successive modificazioni ed integrazioni con iscrizione nelle relative liste tenute dai Centri per l’Impiego; 
2. Iscrizione negli elenchi e graduatorie di cui all’art. 8 della predetta legge, formate e tenute dai Centri per l’Impiego; 
3. Diploma o attestato di qualifica professionale di durata almeno triennale; 
4. Possesso della patente di guida di categoria B;  oltre i restanti requisiti previsti dal bando. 

Copia integrale del bando e schema di domanda sono reperibili sul sito internet del Comune di Cuneo:  http://www.comune.cuneo.it/contratti-e-personale/ufficio-personale/elenco-concorsi.html 

Per informazioni è possibile rivolgersi al Comune di Cuneo, Settore personale, socio-educativo e appalti – Ufficio programmazione, reclutamento e contrattualizzazione del personale – via Roma n. 28 – 12100 Cuneo – tel. 0171 444234-233-437-236.

Concorsi per categorie protette a novembre: potrebbe interessarti anche saperne sulle regole previste nella Pubblica Amministrazione.

Concorsi per categorie protette a novembre: Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Piemontese di Valenza [1 posto]

Avviamento numerico a selezione, riservato ai disabili, per la copertura di un posto di operatore polivalente, categoria B1, a tempo pieno ed indeterminato.

Concorsi per categorie protette a novembre: Lavoro disabili, novità Draghi: nuovo collocamento mirato.

BANDO DI CONCORSO

Ai fini della pubblicità di cui all’art. 32 del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994 si rende noto che l’Ente di gestione delle aree protette del Po Piemontese, piazza Giovanni XXIII n. 6 – 15048 Valenza, al fine di assicurare il rispetto della quota d’obbligo prevista dalla legge n. 68/1999 e successive modificazioni ed integrazioni, inoltrerà al competente servizio di collocamento mirato regionale richiesta numerica di avviamento a selezione di un soggetto disabile da assumere a tempo pieno ed indeterminato, con il profilo professionale di operatore polivalente, categoria B1. 

La selezione è destinata a soggetti disabili, di cui all’art. 1, comma 1 della legge n. 68/1999 e successive modificazioni ed integrazioni, iscritti nell’apposito elenco di cui all’art. 8 della medesima legge. 

I soggetti interessati alla selezione di cui trattasi non dovranno inoltrare la domanda di partecipazione direttamente all’Ente-Parco, in quanto la procedura sarà posta in essere, con apposito avviso, dall’Agenzia Piemonte lavoro, la quale, al termine della procedura, comunicherà i nominativi collocati utilmente in graduatoria. 

Non saranno, pertanto, prese in considerazione eventuali istanze di partecipazione alla citata selezione trasmesse direttamente all’Ente-Parco, in quanto presentate a soggetto non competente. 

L’avviso integrale, comprensivo di modalità di candidatura e termini, è pubblicato sul sito dell’Agenzia Piemonte Lavoro nella sezione del collocamento mirato legge n. 68/1999. 

La procedura di selezione (avviso di candidatura) è di competenza del Centro per l’impiego di Moncalieri (TO), a cui richiedere eventuali informazioni.

Concorsi per categorie protette a novembre: Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità.

Concorsi per categorie protette a novembre: cosa prevede la legge?

L’articolo 3 della Legge numero 68 del 1999 recita:
datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori appartenenti alle categorie di cui all’articolo 1 nella seguente misura:

  • sette per cento dei lavoratori occupati, se occupano più di 50 dipendenti; 
  • due lavoratori, se occupano da 36 a 50 dipendenti;
  • un lavoratore, se occupano da 15 a 35 dipendenti.”

Nelle amministrazioni pubbliche di oggi, spesso esiste una quota o una riserva di posti specificamente riservata ai membri di determinati gruppi. Ad esempio, queste quote possono essere utilizzate per garantire che le donne o i membri di un certo gruppo minoritario abbiano le stesse possibilità di competere per le posizioni aperte.

Concorsi per categorie protette a novembre: Convocazioni reddito di cittadinanza: che lavoro dovrò fare?

In alternativa, gli avvisi di riserva possono essere emessi esclusivamente per i candidati appartenenti a categorie protette, come le donne o i membri di un particolare gruppo etnico. Qualunque sia la forma assunta da queste quote, il loro scopo è chiaro: offrire pari opportunità e contribuire a proteggere i gruppi vulnerabili dalla discriminazione nella forza lavoro.

In definitiva, questo approccio va a vantaggio non solo di coloro che appartengono alle categorie protette, ma anche di tutti coloro che sono coinvolti nella pubblica amministrazione.

Dopo tutto, attirando e mantenendo un pool di talenti più diversificato, le agenzie governative saranno meglio attrezzate per servire le esigenze di tutti i membri della società.

E con una maggiore inclusione e diversità si ottiene una maggiore innovazione e creatività nella risoluzione dei problemi, migliorando in ultima analisi la qualità e l’efficacia del servizio pubblico nel suo complesso.

Concorsi per categorie protette a novembre: Nuovo bonus 150 euro per invalidi e disabili? I requisiti

Concorsi per categorie protette a novembre: chi può partecipare alle selezioni?

Rientrano all’interno delle categorie protette previste dalla Legge:

  • Persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e ai portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%;
  • Persone invalide del lavoro con un grado di invalidità superiore al 33 per cento;
  • Persone non vedenti o sordomute;
  • Persone invalide di guerra, invalide civili di guerra e invalide per servizio;
  • Vedove, orfani, profughi ed equiparati ad orfani;
  • Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.

Concorsi per categorie protette a novembre: Reddito di fragilità per disabili e caregiver: come funziona

L’appartenenza alle varie categorie protette non è di per sé sufficiente per poter partecipare ai concorsi per categorie protette a novembre. Per partecipare a questi concorsi, infatti, è necessario essere iscritti nelle apposite liste previste dall’articolo 8 della Legge 68/99.

Tra queste liste ci sono quelle gestite dai vari Centri per l’Impiego presenti sul territorio nazionale, che hanno lo scopo di fornire servizi di inserimento lavorativo specificamente per gli appartenenti a categorie svantaggiate o minoritarie.

I singoli appartenenti a queste categorie che desiderano iscriversi alle liste devono recarsi presso il Centro per l’Impiego locale, dove saranno valutati da professionisti qualificati in base a criteri stabiliti.

Ecco le 5 guide preferite dagli utenti:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.