Sconti auto Legge 104: quelle statali e dei produttori

C’è la possibilità di beneficiare di ulteriori sconti delle case automobilistiche con la Legge 104. Gli sconti si aggiungono alle agevolazioni per i portatori di handicap. Vediamo nel dettaglio in cosa consistono.
 - 
25/9/23

Oltre alle agevolazioni sull’acquisto dell’auto con la Legge 104, posso ottenere altri sconti dalle concessionarie? Ci sono sconti delle case automobilistiche con la Legge 104? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste).

Non tutte le concessionarie lo fanno, ma alcune permettono ai titolari di Legge 104 di ottenere ulteriori sconti sul prezzo dell’automobile, oltre all’Iva al 4% e alla detrazione del 19%.

Vediamo quali sono gli sconti delle case automobilistiche con la Legge 104, a chi sono rivolti e come ottenerli.

Indice

Ci sono sconti delle case automobilistiche con la Legge 104?

Sì, puoi ottenere ulteriori sconti delle case automobilistiche con la Legge 104. Non tutte lo permettono, ma alcune sì e tra poco ti mostreremo chi lo fa.

In pratica, in aggiunta alle agevolazioni stabilite dalla Legge 104/1992 per i soggetti che beneficiano della Legge 104 (come l’Iva ridotta al 4%, l’esenzione dal bollo auto, ma anche la detraibilità del 19% del costo di acquisto e delle spese di riparazione e manutenzione straordinaria), varie case automobilistiche prevedono, per le persone con disabilità, ulteriori condizioni di favore nell’acquisto di un’auto nuova, con differenti strategie commerciali.

Alcuni costruttori propongono consistenti riduzioni, in genere non cumulabili con le promozioni in corso, mentre altri applicano ridotte percentuali di sconto in aggiunta allo sconto già offerto ai privati.

Inoltre, non mancano marchi che lasciano piena libertà ai rivenditori nello stabilire l’ammontare della riduzione e case automobilistiche che, pur riservando appositi sconti, preferiscono non divulgare informazioni su eventuali agevolazioni concesse a persone con disabilità e a loro familiari.

In tal caso, delle tariffe appositamente riservate si viene a conoscenza solo in fase di trattativa con la concessionaria. Quindi, anche se non trovi la casa automobilistica che ti interessa in questo elenco, prima di rinunciare chiedi in concessionaria se sono previsti ulteriori sconti delle case automobilistiche con la Legge 104.

Inoltre, anche se la casa automobilistica che ti interessa è in elenco, ti consigliamo di chiedere sempre prima se lo sconto è ancora disponibile, perché le cose potrebbero cambiare da un giorno all’altro.

Detto questo, vediamo nel dettaglio quali sono gli sconti delle case automobilistiche con la Legge 104 al momento disponibili.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Abarth

Il programma FCA Autonomy (adatta le auto in base alle esigenze del disabile) di Abarth, prevede uno sconto del 2% in aggiunta alle riduzioni già praticate ai privati.

Oltre a questo, è poi applicato un ulteriore 1% di sconto per i fruitori dei Centri Mobilità, ovvero di quelle strutture del gruppo dedicate all’adattamento del veicolo alle capacità motorie del cliente.

Leggi anche in quali casi puoi ottenere le agevolazioni con Legge 104 per la manutenzione dell’auto e in cosa puoi risparmiare.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Alfa Romeo

Anche per le vetture Alfa Romeo i titolari di Legge 104 possono usufruire dei vantaggi del programma FCA Autonomy. Quindi, puoi godere di un ulteriore sconto del 2% in aggiunta a quello riservato ai privati, più un altro 1% di sconto se sei fruitore dei Centri Mobilità.

Scopri se è possibile l’acquisto di un’auto elettrica con la Legge 104, a quali condizioni e come ottenere le agevolazioni.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Fiat

Allo stesso modo, l’applicazione di un ulteriore 2% di riduzione rispetto alla scontistica già prevista per i privati, e l’extra taglio dell’1% per coloro che si rivolgono ai Centri Mobilità, sono in vigore anche per gli utenti con disabilità e i loro familiari che scelgono un modello Fiat.

Ecco le sole eccezioni in cui si può comprare una seconda auto con la Legge 104 e come ottenere nuovamente l’agevolazione prima dei 4 anni dall’acquisto della prima.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Hyundai

La Hyundai prevede per i disabili sconti addizionali rispetto alle campagne previste per i privati. Nello specifico, le ulteriori riduzioni vanno dal 3 al 9%.

Un’auto comprata con l’Iva al 4% e che ha beneficiato della detrazione IRPEF al 19% può essere venduta per riacquistarne una nuova, ma solo a determinate condizioni: scopri quali sono.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Honda

La Honda applica alle persone con disabilità le stesse riduzioni dedicate a flotte e noleggi.

Agevolazioni auto retroattive: leggi anche in quali casi le agevolazioni sull’auto Legge 104 sono retroattive, a chi spettano e come recuperare le somme spettanti anche dopo l’acquisto di una vettura.

Il video sotto dell’Agenzia delle Entrate ti mostra quali sono le agevolazioni per l’acquisto dell’auto con la Legge 104:

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Jaguar

I tesserati dell’Anglat, un’associazione dedicata alla mobilità delle persone con disabilità, usufruiscono di sconti a loro riservati, pari al 15% per la Jaguar XF (berlina e Sportbrake), al 12% per la XE e la F-Pace e al 10% per la E-Pace.

In questo approfondimento cerchiamo di capire se è possibile l’acquisto dell’auto con Legge 104 senza patente e se è necessario prendere la patente speciale.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Jeep

Anche la Jeep applica le agevolazioni del programma FCA Autonomy, cioè uno sconto ulteriore del 2% rispetto a quanto praticato ai privati e un 1% extra qualora il cliente si rivolga anche ai Centri Mobilità.

Scopri se anche per i disabili o i familiari che li assistono è possibile ottenere il noleggio auto a lungo termine con Legge 104.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Lancia

Anche la Lancia aderisce al programma di FCA Autonomy e offre un ulteriore sconto del 2% rispetto alle promozioni dedicate ai privati, aggiungendo una riduzione extra dell’1% nel caso in cui il cliente si rivolga a un Centro Mobilità del gruppo italoamericano.

Ti spieghiamo se è possibile avere l’esenzione dal bollo auto per due macchine con la 104 o se l’agevolazione è concessa solo per una vettura.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Land Rover

Al pari di Jaguar, anche il marchio Land Rover prevede sconti dedicati ai soci Anglat, che ammontano al 10% per le Discovery Sport, Range Rover Evoque e Range Rover Velar, e all’11% per le Range Rover, Ranger Sport e Discovery.

In questo articolo cerchiamo di capire, con esempi pratici, quanto costa adattare l’auto per un disabile e quali sono le tipologie di adattamenti possibili per le diverse minorazioni.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Mitsubishi

Mitsubishi prevede specifici ribassi per i clienti con disabilità, pari al 20% per le ASX ed Eclipse Cross e al 25% per la Space Star.

Agevolazioni fiscali per acquistare l’auto e patologie: vediamo quali sono le condizioni sanitarie che ti danno accesso ai benefici per risparmiare sulle spese della tua vettura.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104
Sconti auto Legge 104: quelle statali e dei produttori

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Nissan

La Nissan incrementa gli sconti normalmente praticati con ulteriori riduzioni, pari al 2% per le Qashqai, Juke e X-Trail, e al 3% per la Leaf.

Agevolazioni auto Legge 104 scaduta: come funziona, è possibile accedere agli sconti in attesa della revisione? Vediamo cosa dispone l’Inps, quali sono i termini di legge, quali i dubbi e i procedimenti da attivare.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Peugeot

La Peugeot adotta una scontistica dedicata in aggiunta a quanto previsto dalla legge. L’agevolazione può variare da modello a modello e, oltre a una scontistica calcolata sul listino, può comprendere anche optional o pacchetti a prezzo ridotto (o addirittura in omaggio). Le agevolazioni sono comunicate ai rivenditori con tabelle dettagliate.

Contributi ASL adattamento auto disabili: è previsto uno sconto del 20% sulle spese sostenute. Vediamo quando, a chi e per quali interventi è prevista l’erogazione dell’agevolazione.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Renault

La Renault applica ai clienti con disabilità la scontistica riservata alle ditte individuali, che è più alta rispetto a quella riservata ai privati.

Quanto si risparmia con la 104? In questo articolo analizziamo le agevolazioni fiscali ed economiche legate alla 104.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Ssangyong

Gli sconti che il marchio coreano offre alle persone con disabilità sono pari al 22% del prezzo per la Korando e al 23% per la Tivoli.

Agevolazioni auto Legge 104, tutti i documenti necessari da consegnare al rivenditore per ottenere lo sconto.

Sconti delle case automobilistiche con la Legge 104: Volvo

Il costruttore svedese prevede una speciale scontistica dedicata, variabile tra i modelli presenti nella gamma e le relative motorizzazioni, con una forbice che va dal 10% al 18%.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.