Verifica stato domanda invalidità. l’Inps ha messo a disposizione la possibilità di ottenere il QR Code (codice a matrice) per accedere molto più velocemente al proprio verbale di invalidità. Il verbale certifica lo stato di invalidità, con la percentuale applicata dalla commissione medica per l’invalidità, e ti dà accesso a tutte le agevolazioni, gli sconti e le esenzioni a cui hai diritto. Ti spieghiamo come ottenere e come utilizzare il codice a matrice per visualizzare i verbali aggiornati di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
Indice
- Verifica stato domanda invalidità: il QR Code che ti permette di visualizzare i verbali Inps
- Verifica stato domanda invalidità: perché l’Inps ha scelto il QR Code
- Verifica stato domanda invalidità: quali informazioni contiene il QR Code
- Verifica stato domanda invalidità: come generare il QR code
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Verifica stato domanda invalidità: il QR Code che ti permette di visualizzare i verbali Inps
Verifica stato domanda invalidità. Già da ottobre 2020, l’Inps ha messo a disposizione dei cittadini invalidi un sistema che permette di visualizzare in modo molto veloce il verbale di invalidità aggiornato.
Questo sistema si basa sull’utilizzo del QR Code (Quick Response Code), un codice a matrice che memorizza le informazioni leggibili e interpretabili da smartphone e tablet.
Ormai il QR Code è noto un po’ a tutti, anche se non molti sono a conoscenza del fatto che anche l’Inps lo mette a disposizione per alcune sue operazioni, come appunto la visualizzazione rapida del verbale di invalidità.
Il QR Code può essere letto da alcune applicazioni, prima fra tutte l’app Inps Mobile.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Verifica stato domanda invalidità: perché l’Inps ha scelto il QR Code
Verifica stato domanda invalidità. Ovviamente il QR Code non è l’unico sistema con il quale puoi verificare il tuo verbale di invalidità.
Se accedi alla tua area riservata sul sito web dell’Inps con le tue credenziali ed entri nella Cassetta Postale Online, potrai scaricare il file in PDF del o dei verbali di invalidità.
Il QR Code, però, ti permette di farlo in modo molto più veloce, semplicemente posizionando la telecamera del tuo dispositivo sul codice a matrice.
In automatico, si aprirà la pagina con il verbale, che ti permetterà di attestare in tempo reale lo stato di invalidità e accedere alle agevolazioni previste dalla normativa vigente in materia di invalidità civili, nonché a eventuali benefici erogati da soggetti esercenti (sconti, esenzioni, accessi preferenziali, servizi di assistenza, sgravi fiscali ecc.).
Per farti un esempio: poniamo il caso che tu stia per pagare il biglietto per il teatro e ti accorgi che viene concesso uno sconto del 50% sul biglietto ai disabili.
A meno che tu non abbia una menomazione manifesta, se non hai con te la certificazione sanitaria o il verbale che attesta la tua invalidità, sarà difficile convincere il bigliettaio a concederti lo sconto.
A quel punto, se hai le credenziali per accedere alla tua area riservata sul sito web dell’Inps, potresti chiedere al bigliettaio di attendere per dimostrarglielo.
Tuttavia, sai bene che l’accesso all’area riservata al sito Inps richiede del tempo, perché devi inserire le tue credenziali e fare il riconoscimento. Nel frattempo, la coda dietro te potrebbe spazientirsi, e anche il bigliettaio.
Con il QR Code, invece, ti basterà inquadrarlo e immediatamente avrai accesso al verbale e anche al tuo biglietto scontato.
Vediamo adesso quali informazioni contiene il QR Code.
Quando arrivano pensione di invalidità e accompagnamento? Ecco a chi spettano e una bozza del possibile calendario dei pagamenti del mese di ottobre 2022.

Verifica stato domanda invalidità: quali informazioni contiene il QR Code
Verifica stato domanda invalidità. Il codice a matrice non è associato a un singolo verbale ma all’interessato, quindi a te come portatore di handicap o disabile, per cui permette di verificare lo stato di invalidità in tempo reale, accedendo ai seguenti documenti:
- verbali definitivi di prima istanza;
- verbali di aggravamento;
- verbali di revisione;
- verbali di verifica straordinaria;
- verbali di autotutela.
Vediamo adesso come generare il QR Code per la prima volta e averlo a disposizione sempre.
Scopri anche quali sono i bonus regionali per disabili attivi nel 2022 e come fare per ottenerli.
Verifica stato domanda invalidità: come generare il QR code
Verifica stato domanda invalidità. Per ottenere il codice QR dovrai collegarti al servizio online “Generazione QR-Code invalidi civili per attestazione status“, sul portale dell’INPS, accedendo con le tue credenziali: SPID, CIE o CNS.
Il servizio genera automaticamente e in tempo reale il QR-Code, in formato PDF. Il codice può essere stampato, inviato, salvato sul computer o dispositivo mobile ed esibito quando è necessario per accedere alle agevolazioni.
In pratica, quando hai bisogno di dimostrare la percentuale della tua invalidità, ti basterà inquadrare il QR Code e tu o chi ti dovrà applicare l’agevolazione, potrete visualizzarlo su smartphone o tablet.
Ricorda solo che, una volta inquadrato il codice a matrice, ti verrà chiesto di inserire il tuo codice fiscale. Se non lo sai a memoria, ti consigliamo di tenerlo a portata di mano per velocizzare maggiormente l’operazione.
Una volta che avrai digitato il tuo codice fiscale, il servizio controlla il tuo stato di invalidità e fornisce un esito di 1° livello, con le seguenti opzioni:
- Esito lettura QR-Code: Alla data odierna, l’interessato NON rientra in nessuna delle casistiche elencata;
- Esito lettura del QR-Code: Alla data odierna, l’interessato rientra in almeno una delle casistiche elencate:
- Invalido con giudizio superiore o uguale al 34%;
- Minore invalido;
- Titolare di indennità di accompagnamento;
- Cecità parziale o assoluta;
- Sordità;
- Titolare di legge n. 104/1992 (art. 3, comma 1 o comma 3).
Per alcune agevolazioni, potrebbero essere necessarie ulteriori informazioni. Il servizio, infatti, permette di accedere a un 2° livello.
In questo caso, i passaggi che dovrai seguire sono i seguenti:
- dopo aver ottenuto l’esito del 1° livello, dovrai chiedere di poter visualizzare il giudizio sanitario e il grado di invalidità collegati al tuo stato di handicap o disabilità;
- in seguito alla tua richiesta, il servizio a sua volta ti chiederà di inserire le tue credenziali e di confermare la tua identità tramite l’invio di un OTP inviato via SMS sul tuo numero di cellulare;
- successivamente, inserirai il codice OTP nel servizio online dell’Inps, in modo da ottenere l’esito di 2° livello;
- una volta inserito il codice OTP, potrai visualizzare il giudizio in merito al tuo stato di invalidità e, eventualmente, lo stato di scadenza dello stesso.
In conclusione, ti informiamo che se per qualche motivo non puoi o non vuoi accedere ai servizi online e hai necessità di avere una copia o un duplicato del verbale di invalidità, puoi comunque chiedere che ti venga spedita.
In questo articolo ti spieghiamo come chiedere un duplicato del verbale di invalidità civile.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile: