Pensione di invalidità di dicembre: quanti soldi prenderanno gli invalidi a dicembre? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
Pensione di invalidità di dicembre. Come ogni anno, grazie alla tredicesima la pensione di invalidità sarà più ricca.
Quest’anno, poi, lo sarà ancora di più grazie agli aumenti previsti con la rivalutazione parziale delle pensioni e a un probabile nuovo bonus 150 euro.
In questo approfondimento calcoleremo l’importo pensione di invalidità di dicembre per capire a quanto ammonterà o potrebbe arrivare.
Indice
- Pensione di invalidità di dicembre più ricca
- Pensione di invalidità di dicembre e rivalutazione parziale
- Pensione di invalidità di dicembre e tredicesima
- Pensione di invalidità di dicembre, tredicesima e bonus 150 euro?
- Importo pensione di invalidità di dicembre con l’incremento al milione
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Pensione di invalidità di dicembre più ricca
Quanto spetta di pensione di invalidità a dicembre 2022? Ai percettori di pensione di invalidità civile, a dicembre viene riconosciuta la mensilità aggiuntiva, o tredicesima mensilità.
Ricordiamo che la tredicesima non spetta ai titolari di indennità di frequenza e sull’assegno di accompagnamento, categorie escluse anche dal probabile nuovo bonus 150 che potrebbe essere erogato sempre a dicembre e di cui parleremo a breve.
A far lievitare l’importo della pensione di invalidità di dicembre, quindi, oltre alla tredicesima saranno indubbiamente gli aumenti che continueranno a essere applicati per mezzo della rivalutazione parziale delle pensioni e una possibile nuova indennità una tantum.
Cerchiamo allora di capire quanto puoi prendere di pensione a dicembre. Iniziamo prendendo in considerazione gli aumenti.
È possibile lavorare con l’assegno di invalidità? Scoprilo in questo articolo.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Pensione di invalidità di dicembre e rivalutazione parziale
Cominciamo dicendo che, anche sulla pensione di invalidità di dicembre 2022, continueranno a essere applicati gli aumenti previsti dalla rivalutazione parziale delle pensioni voluta dal Governo e applicati a partire da ottobre 2022.
La rivalutazione parziale si concluderà proprio il 31 dicembre 2022, per poi diventare piena a gennaio 2023 con la perequazione automatica, che prenderà a riferimento la percentuale piena dell’inflazione degli ultimi 12 mesi.
Da gennaio, quindi, alle pensioni assistenziali e previdenziali verrà applicato un aumento di circa l’8%, stando alle ultime stime in merito all’inflazione.
A dicembre, gli aumenti continueranno a essere del 2,2%: un 2% stabilito dal Governo come rivalutazione anticipata e un ulteriore 0,2% come conguaglio per la perequazione 2021.
Si parla quindi di un aumento di 6,42 in più, che fa aumentare, seppur di poco, la pensione di invalidità, la quale sale da 297,52 euro a 298,11 euro.
Come dicevamo, a dicembre verrà erogata la tredicesima mensilità, anch’essa aumentata del 2,2%.
Andiamo quindi a vedere quanto aumenta l’importo della pensione di invalidità con la tredicesima.
In questo articolo ti spieghiamo cosa prevede la normativa sul prepensionamento dei lavoratori dipendenti che assistono un familiare con handicap e degli stessi disabili.
Pensione di invalidità di dicembre e tredicesima
Abbiamo calcolato l’importo della pensione di invalidità di dicembre con gli aumenti riferiti alla rivalutazione parziale.
Gli aumenti vengono applicati anche alla tredicesima, di conseguenza, chi è titolare di pensione di invalidità, a dicembre riceverà 596,22 euro.
Ovviamente, se hai iniziato a percepire la pensione di invalidità nell’anno in corso, l’importo della tredicesima verrà calcolato in base ai mesi di cui ne hai goduto.
Per fare un esempio: se la pensione di invalidità è stata erogata a partire da maggio 2022, l’importo della tredicesima sarà calcolato su 8 mesi (da maggio a dicembre).
Per calcolare l’importo della tredicesima, quindi, dovrai moltiplicare quello della pensione di invalidità (298,11 euro) per i mesi da pensionato (8 mesi) e dividere il totale per 12 mesi: ovvero: 298,11 x 8 = 2.384,88 euro diviso per 12 mesi = 198,74 euro di tredicesima.
Sempre rifacendoci all’esempio, in questo caso l’importo della pensione di invalidità di dicembre arriverebbe a 496,85 euro.
Ma potrebbe non finire qui, nel senso che, a questo importo, potrebbe aggiungersi un nuovo bonus 150 euro: vediamo di cosa si tratta.

Pensione di invalidità di dicembre, tredicesima e bonus 150 euro?
Ad aumentare ulteriormente l’importo della pensione di invalidità di dicembre 2022 potrebbe contribuire l’erogazione di un nuovo bonus 150 euro.
Il Governo di Giorgia Meloni, infatti, pare stia lavorando già a un nuovo Decreto Aiuti 4 che conterrà, tra le varie misure, anche un nuovo bonus 150 euro disabili: ne abbiamo parlato in maniera approfondita in questo articolo.
La misura dovrebbe essere introdotta a dicembre 2022, quindi sotto l’albero potresti trovare una bella sorpresa, quest’anno.
Con il bonus 150 euro, infatti, l’importo della pensione di invalidità civile aumenterebbe di 746,22 euro (596,22 euro con aumenti e tredicesima + 150 euro di bonus).
Insomma, passare da 298,11 euro a 746,22 euro sarebbe davvero un bel regalo natalizio ai pensionati invalidi civili!
Per sapere se il bonus 150 euro verrà confermato dal Governo anche a dicembre 2022, continua a seguirci, perché come sempre ti informeremo tempestivamente.
Ma non è ancora tutto: chi ha ottenuto la maggiorazione sociale sulla pensione di invalidità, otterrà delle somme molto più alte. Vediamolo nel prossimo paragrafo.
Intanto leggi anche come ottenere un assegno sociale più ricco per gli invalidi dopo i 70 anni grazie all’incremento al milione.
Importo pensione di invalidità di dicembre con l’incremento al milione
Se sulla tua pensione è stato applicato l’incremento al milione o maggiorazione sociale, con gli aumenti e la tredicesima l’importo pensione di invalidità di dicembre raggiungerà i 1288,14 euro.
Parliamo di pensionati con un’invalidità civile con percentuale di invalidità al 100% e con redditi inferiori previsti dalla legge.
L’importo comprende:
- la pensione di invalidità civile di 616,30 euro;
- l’incremento della maggiorazione sociale (335,92 euro per due, compresa della quota della tredicesima).
Anche in questo caso, se dovesse essere confermato il bonus 150 euro a dicembre 2022, verrà erogato sulla pensione di invalidità e l’importo totale raggiungerebbe i 1.438,14 euro.
Per concludere, ti ricordiamo che il cedolino della pensione di dicembre 2022 verrà messo a disposizione dall’Inps tra il 21 e il 25 novembre. Potrai controllare su quello l’importo della tua pensione di invalidità di dicembre, comprensivo di aumenti, tredicesima e l’eventuale bonus 150 euro.
In questo articolo ti spieghiamo come controllare il cedolino della pensione sul sito web Inps e come leggerlo in modo corretto.
Le pensioni di invalidità verranno erogate a partire da martedì 1° dicembre, per tutti coloro che ricevono l’accredito sul conto corrente, e proseguiranno per tutti gli altri da mercoledì 2 a lunedì 7 dicembre 2022.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile: