Pensione di invalidità con tredicesima più alta nel 2022?

Pensione di invalidità: la tredicesima sarà più alta nel 2022? La rivalutazione degli importi influirà pure sulla tredicesima mensilità? Ne parliamo in questo approfondimento.
 - 
6/12/23

Pensione di invalidità con tredicesima più alta nel 2022? Vediamolo insieme in questo approfondimento(entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

Su TheWam.net abbiamo spiegato anche chi riceverà i 150 euro sui trattamenti di accompagnamento alla pensione e chi sarà escluso.

Indice

Pensione di invalidità e tredicesima

La tredicesima mensilità spetta a chi percepisce pensioni dirette, come la pensione di vecchiaia o la pensione anticipata, ma anche a chi è titolare di pensione di invalidità civile o della pensione di inabilità civile.

La misura, invece, non spetta sull’indennità di frequenza, sulla pensione di cittadinanza e sull’indennità di accompagnamento, tutte di 12 mensilità.

La tredicesima viene erogata in automatico con il cedolino di dicembre. Ma qual è il suo importo?

Se un pensionato percepisce la pensione di invalidità da più anni o da inizio 2022, riceverà una tredicesima dello stesso valore dell’assegno, ad oggi pari a 291,69 euro. Altrimenti l’importo va considerato in base ai mesi da pensionato.

A ottobre 2022, per effetto della rivalutazione anticipata del 2% (a cui si aggiunge lo 0,2% di conguaglio per la perequazione 2021, per un aumento totale del 2,2%) gli importi delle pensioni sono stati incrementati di qualche euro.

Ma cosa accadrà con la tredicesima a dicembre? Ci sarà una pensione di invalidità con tredicesima più alta nel 2022? Lo vedremo nei prossimi paragrafi.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Pensione di invalidità con tredicesima più alta nel 2022?

Come spiegato nei precedenti paragrafi, a ottobre 2022 c’è stata la rivalutazione degli importi delle pensioni, compresi i trattamenti assistenziali come l’assegno o la pensione di invalidità.

Parliamo di un aumento di 5,83 euro a ottobre e di 6,42 euro in più a novembre e dicembre. L’importo della pensione di invalidità è salito a 297,52 euro questo mese e arriverà a 298,11 euro a novembre e dicembre.

E la tredicesima? Anche la mensilità aggiuntiva che sarà erogata a dicembre verrà aumentata del 2,2%.

Pensione di invalidità
Pensione di invalidità: la tredicesima sarà più alta nel 2022?

Di conseguenza, chi è titolare della pensione di invalidità, a dicembre 2022 riceverà 596,22 euro (pensione di dicembre + tredicesima rivalutata).

Chi, invece, ha percepito la pensione di invalidità nell’anno in corso, vedrà l’importo della tredicesima calcolato in base ai mesi vissuti da pensionato.

Ad esempio, se la pensione di invalidità è stata erogata a partire da maggio, l’importo della tredicesima sarà strutturato su 8 mesi (maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre).

Si moltiplica l’importo della pensione (298,11 euro) per i mesi da pensionato (8) e il totale si divide per 12 (mesi dell’anno). Quindi 298,11 x 9 = 2.682,99 euro diviso per 12 mesi = 223,58 euro di tredicesima.

Ricordiamo che la pensione di invalidità viene erogata a chi, in un’età compresa tra i 18 e i 67 anni, è riconosciuto invalido al 100% e ha un reddito personale annuo di 17.050,42 euro.

Agli invalidi totali non autosufficienti, l’INPS eroga l’indennità di accompagnamento, senza limiti di età e di reddito, per un importo mensile pari a 525,17 euro agli invalidi civili e di 964,80 euro ai ciechi assoluti.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.