Invalidità civile e aumento: è necessario un intervento che ponga fine alla discriminazione fatta ai danni degli invalidi parziali, esclusi dall’incremento al milione del 2020. Cosa si dovrebbe fare e perché.
Turni a cavallo di 2 giorni: come funzionano i permessi 104
Turni a cavallo di 2 giorni: come funzionano i permessi 104, valgono per due giorni o per uno solo. Cosa ha disposto l’INPS in una circolare e come si determinano i giorni di permesso con un contratto part time.
Mia per l’Rdc: resta il nodo invalidità. Tagli ai disabili?
In questo approfondimento parliamo di Mia per l’Rdc e tagli alle persone con disabilità: ci chiediamo, nello specifico, se la nuova misura che dovrebbe sostituire il Reddito di cittadinanza prevederà ancora i vergognosi tagli che da mesi stanno dimezzando e in alcuni casi azzerando il sussidio alle persone disabili.
Invalidità, visita a casa: come fare e quando è possibile
Scopri qual è il processo da seguire per richiedere la visita a casa per l’invalidità civile in caso di impossibilità di recarsi in ambulatorio.
Posso fruire dei permessi 104 anche in malattia?
Posso fruire dei permessi 104 anche in malattia? Rispondiamo alla domanda dei nostri lettori e ne approfittiamo per chiarire quando è possibile fruire dei permessi e quando invece non lo è.
Concorsi per categorie protette: guida completa alle tutele
Ecco la guida ai concorsi per categorie protette: dove sono pubblicati i concorsi pubblici, come partecipare, quali requisiti bisogna avere, quali tutele e diritti sono previsti.
Invalidità e accompagnamento sono la stessa cosa?
Cerchiamo di capire se invalidità e accompagnamento sono la stessa cosa: cosa sono, a chi spettano e quali sono le differenze.
Invalidità a meno di un terzo: a cosa si ha diritto
Cosa vuol dire quando viene riconosciuta un’invalidità a meno di un terzo e che differenza c’è con la riduzione della capacità lavorativa a meno di un terzo.
Invalidità civile, cosa cambia con l’accertamento di base
Invalidità civile, cosa cambia con l’accertamento di base per le persone con disabilità. Come cambierà la valutazione medico legale, di cosa si terrà conto, quali sono i tempi per approvare la riforma del sistema assistenziale.
Ausili vecchi per persone disabili: scoppia la protesta
Il comparto ortoprotesico denuncia ausili vecchi per le persone disabili. Pur essendo compresi nei nuovi LEA ausili più moderni, il Servizio Sanitario Nazionale autorizza solo quelli inclusi nel vecchio nomenclatore. Aziende ortopediche in stato di agitazione: cosa sta succedendo.