Pensione di invalidità dal 1° agosto: cedolino e requisiti

Pensione di invalidità dal 1° agosto: cedolino e requisiti con il calendario dei pagamenti diviso per cognomi.
 - 
20/3/23

Da lunedì, 1° agosto 2022, arriverà il pagamento della pensione di invalidità di agosto 2022. Vediamo chi riceverà questo accredito a inizio mese, chi fra qualche giorno e come controllare gli importi (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Come di consueto, sono due le finestre di pagamento per la pensione di invalidità civile: le date di accredito cambiano rispetto alle modalità scelte per la ricarica.

Chi percepisce la pensione con bonifico bancario, Libretto di Risparmio, conto BancoPosta o Postepay Evolution, riceverà i soldi nel primo giorno bancabile del mese di agosto, mentre tutti gli altri dovranno rispettare i turni degli uffici postali, regolati con le iniziali dei cognomi dei titolari delle prestazioni di invalidità.

INDICE

Pagamento pensione di invalidità agosto 2022 in arrivo

Le pensioni di invalidità di agosto 2022 sarà pagata, a partire da lunedì 1° agosto 2022, per chi riceve l’accredito della pensione:

  • Conto BancoPosta,
  • Libretto di Risparmio,
  • Postepay Evolution,
  • bonifico bancario.

In questi casi, infatti, il pagamento avviene per legge nel primo giorno bancabile non festivo, proprio il 1° agosto 2022, così come disposto dall’articolo 1, comma 184, della legge 27 dicembre 2017, n. 205).

Scopri quando la pensione di invalidità civile può aumentare con la cumulabilità e quando con l’inabilità civile.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Calendario Poste pagamento pensione di invalidità agosto 2022 in contanti

Poste Italiane ha diffuso il calendario dei pagamenti della pensione di invalidità di agosto per chi la ritira in contanti presso gli uffici postali:

  • lunedì 1° agosto 2022 – Cognomi dalla A alla B;
  • martedì 2 agosto 2022 – Cognomi dalla C alla D;
  • mercoledì 3 agosto 2022 – Cognomi dalla E alla K;
  • giovedì 4 agosto 2022 – Cognomi dalla L alla O;
  • venerdì 5 agosto 2022 – Cognomi dalla P alla R;
  • sabato 6 agosto 2022 (solo mattina) – Cognomi dalla S alla Z.

Questi turni possono cambiare, soprattutto nelle piccole città dove alcuni giorni possono essere accorpati, per questo suggeriamo di confrontarsi con gli uffici locali.

Pagamento pensione di invalidità agosto 2022: quando arriva?
Pagamento pensione di invalidità agosto 2022: quando arriva?

Pagamento pensione di invalidità agosto 2022: a chi spetta l’accredito?

La pensione di invalidità, disciplinata dall’Articolo 38 della Costituzione Italiana, spetta alle persone mutilate e invalidi civili, ciechi e sordi, le persone affette da talassemia e drepanocitosi.

I «mutilati e invalidi civili» sono una categoria che include quei cittadini con minorazioni, congenite o acquisite, che hanno un’inabilità al lavoro di almeno il 33%.

Le percentuali di invalidità sono assegnate dall’Inps dopo una visita della Commissione Medica che certifica allo stato il grado di inabilità. Si tratta di controlli fondamentali anche per conoscere le agevolazioni fiscali e i sussidi ai quali si può avere diritto.

Sul sito Invaliditaediritti.it abbiamo condiviso le tabelle con tutte le agevolazioni previste con l’invalidità civile.

Pensione di invalidità di agosto 2022: come consultare il cedolino online

Il cedolino della pensione di agosto permette di controllare gli importi che saranno erogati con la pensione di invalidità civile, le date di pagamento ed eventuali trattenute o conguagli che riguardano la propria posizione.

Per utilizzare questo strumento, bisogna collegarsi al sito www.inps.it e procedere in questo modo:

  • digitare “cedolino della pensione”

  • Andare nella scheda “Servizio: Cedolino di pensione e servizi collegati” e accedere con inserimento del codice fiscale, il Pin Inps, lo Spid, la carta di identità elettronica o quella nazionale dei servizi

www.inps.it cedolino pensione schermata sito
www.inps.it cedolino pensione schermata sito

Cliccare su “vuoi visualizzare il cedolino” in “verifica pagamenti“.

Cedolino pensione Verifica pagamenti
Cedolino pensione Verifica pagamenti

Il cedolino può essere consultato attraverso il servizio online InpsFascicolo previdenziale, autenticandosi con le proprie credenziali (SPID, CIE o CNS) e poi digitando nel menù a sinistra “PRESTAZIONI – PAGAMENTI”.

Pagamento pensione di invalidità agosto con bonus 200 euro?

A luglio 2022 il bonus 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti (comma 9 dell’Articolo 32 del dl 50/2022), è stato erogato ai titolari di pensione e assegno per persone invalide civili, cieche e sorde, ai beneficiari dell’assegno o della pensione sociale così come ai beneficiari di accompagnamento alla pensione. Il pagamento è stato versato su queste prestazioni di invalidità civile.

Ad agosto non ci sarà nessun nuovo accredito del bonus 200 euro. Come anticipato dal sito TheWam.net, nel nuovo Decreto Aiuti, questo contributo economico dovrebbe essere sostituto dall’adeguamento anticipato di pensioni di vecchiaia e di invalidità per adattarle al livello di inflazione e dalla riduzione dei contributi per lavoratori dipendenti. Vi terremo aggiornati.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.