Cosa fare contro il mal di denti

Cosa fare contro il mal di denti: i sintomi, le cause, le terapie, la prevenzione e i rimedi casalinghi per attenuare il dolore. I tipi diversi di fastidio, le conseguenze e la soluzioni più semplici e immediate per evitare prolungate sofferenze.
 - 
22/3/23

Cosa fare contro il mal di denti: i sintomi, le cause, le terapie, la prevenzione e i rimedi casalinghi per attenuare il dolore (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

INDICE

Come molti di voi hanno sperimentato, il mal di denti può essere lieve o grave, costante o intermittente.

Infatti sono possibili queste condizioni:

  • dolore acuto o gonfiore dentro o interno al dente o alla gengiva;
  • febbre;
  • dolore acuto solo quando si tocca il dente o si morde il cibo;
  • sensibilità quando si assumono bevande fredde o calde;
  • dolore bruciante (che è più raro).

Cosa fare contro il mal di denti: carie

La causa più comune per il mal di denti è la carie. Se non viene curata può causare un ascesso, una infezione vicino o all’interno del dente.

In questo caso meglio non perdere tempo: bisogna rivolgersi subito a un dentista.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Cosa fare contro il mal di denti: altre origini

Il mal di denti ovviamente può avere anche altre origini, vediamo quali:

  • otturazione: quando una cavità viene rimossa dal dente, il dentista colma lo spazio con un materiale che ha lo stesso colore del dente. Se un’otturazione causa dolore, deve essere sostituita con una nuova.
  • ascesso: un ascesso dentale è un’infezione del dente che può verificarsi se una cavità non viene trattata. In caso di ascesso, il dentista può prescrivere antibiotici, eseguire un canale radicolare o estrarre il dente.
  • digrignamento dei denti (bruxismo): se digrignare o stringere i denti provoca dolore, il dentista potrebbe consigliare un paradenti .
  • malattia parodontale: quando l’accumulo di placca porta alla gengivite, è possibile che si sviluppi una malattia parodontale. Questa infezione gengivale richiede l’intervento di un professionista per rimuovere il tartaro dai denti e rallentare la progressione della malattia.

Cosa fare contro il mal di denti: cause diverse

A volte il mal di denti è la conseguenza di un’altra patologia, il dolore si riverbera sui denti, ma le cause sono altre. (Cause e rimedi per l’insonnia)

La sinusite mascellare provoca un dolore pulsante ai denti e può originare una infezione che interessa i denti premolari e i primo molari superiori.

Anche le malattie cardiache e polmonari possono causare il mal di denti. Si origina dalla posizione del nervo vago. Questo nervo parte dal cervello e raggiunge diversi organi, compresi cuore e polmoni. Nel tragitto passa attraverso la mascella.

Cosa fare contro il mal di denti: rimedi casalinghi

Il mal di denti in genere richiede cure mediche, anche se alcuni rimedi casalinghi aiutano ad attutire il dolore mentre si è in attesa di recarsi dal dentista. In particolare se il dolore è causato dai denti e non da altre cause.

Come risolvere l’alitosi

Ma vediamo come si può arginare il fastidio. Si tratta di rimedi semplici, in alcuni casi tradizionali. Ma è sempre meglio parlarne prima con il dentista in caso di gravidanza, allattamento o di qualsiasi altra condizione medica, che potrebbe essere influenzata da ingredienti a base di erbe.

Cosa fare contro il mal di denti
Cosa fare contro il mal di denti

Cosa fare contro il mal di denti: acqua e sale

Uno dei rimedi più conosciuti è quello di sciacquarsi la bocca con acqua salata.

Il motivo? L’acqua salata è un disinfettante naturale e aiuta a sciogliere le particelle di cibo e detriti che potrebbero essere rimasti incagliati tra i denti.

L’acqua salata aiuta a ridurre l’infiammazione e a guarire da eventuali ferite alla bocca.

Basta mezzo cucchiaino di sale in bicchiere di acqua tiepida. Bisogna utilizzarlo come il collutorio.

Cosa fare quando hai mal di gola

Cosa fare contro il mal di denti: perossido di idrogeno

È efficace anche sciacquarsi la bocca con perossido di idrogeno. Oltre a uccidere i batteri questa sostanza può ridurre la placca e guarire le gengive che sanguinano.

Bisogna mescolare il perossido di idrogeno al 3% con parti uguali di acqua. Da usare come il collutorio e quindi non bisogna ingoiarlo.

Cosa fare contro il mal di denti: impacco freddo

Può aiutare a lenire il dolore da mal di denti anche un impacco freddo. Con questo sistema i vasi sanguigni dell’area si restringono, rendendo il dolore meno intenso. Ma non solo: il freddo infatti può anche ridurre eventuali gonfiori o infiammazioni.

Basta mettere un sacchetto di ghiaccio avvolto in un asciugamano sulla parte interessata. Lasciarlo lì per venti minuti e ripetere l’operazione dopo qualche ora.

Cosa fare contro il mal di denti: bustine di tè

Sono efficaci anche le bustine di te alla menta piperita. Intorpidiscono il dolore e hanno un effetto benefico anche sulla gengive sensibili.

Bisogna mettere nel congelatore una bustina da tè usata e poi applicarla sul dente. L’operazione si può fare anche con una bustina tiepida.

Cosa fare contro il mal di denti: aglio

Un metodo tradizionale prevede l’uso di aglio. Come sapete ha proprietà antibatteriche. Non solo uccide i batteri nocivi che causano la placca, ma può anche agire come antidolorifico.

Bisogna schiacciare uno spicchio d’aglio, creare una pasta e applicarla sul dente. Si potrebbe aggiungere anche del sale.

In alternativa è possibile anche masticare lentamente uno spicchio di aglio fresco.

Cosa fare contro il mal di denti: estratto di vaniglia

L‘estratto di vaniglia contiene alcol e questo può aiutare a lenire il dolore. Oltretutto, come hanno dimostrato studi scientifici, è un efficace antiossidante, e per questo può facilitare il processo di guarigione. L’importante è usare la vaniglia vera e non la sua imitazione.

Bisogna applicare una piccola quantità di estratto di vaniglia su un batuffolo di cotone e applicarla due volte al giorno sulla parte interessata.

Cosa fare contro il mal di denti
Cosa fare contro il mal di denti

Cosa fare contro il mal di denti: chiodi di garofano

Infine il chiodo di garofano, uno dei rimedi più usati nel corso della storia. L’olio di chiodi di garofano può intorpidire il dolore e ridurre l’infiammazione. Contiene eugenolo, che è un antisettico naturale.

Bisogna diluire l’olio di chiodi di garofano con un olio vettore (come quello di girasole). Usare 15 gocce di olio di garofano per 30 grammi di olio vettore. Poi applicare il contenuto, con un batuffolo di cotone, sulla zona interessata.

Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.