Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Ce lo sentiamo ripetere da quando siamo bambini, ma è proprio così? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
Ci hanno sempre ripetuto dopo un pranzo di evitare di fare un bagno (a mare o nella vasca) o anche una doccia. Il motivo? Il corpo è impegnato nella digestione del cibo e un bagno o una doccia possono causare crampi allo stomaco e indigestione.
Ma la risposta non è così semplice. E neppure è possibile liquidare la questione con un semplice sì o un netto no.
Vediamo perché.
INDICE:
- Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Corpo confuso
- Nessuna prova scientifica
- Meglio la doccia fredda
- Aspettate 20 minuti
- A mare no
- Lavarsi i denti
- Esercizio fisico durante la digestione
- Dormire dopo il pasto
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Azione ipertermica
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Prendiamo prima come riferimento un bagno rilassante nella nostra vasca o una doccia.
Quando ci laviamo in questo modo si attiva un processo che si chiama azione ipertermica.
Fa aumentare la temperatura interna del corpo di uno o due gradi.
Questa azione ipertermica ha aspetti positivi:
- stimola il sistema immunitario;
- rilassa il sistema nervoso;
- stimola le ghiandole sudoripare a eliminare le tossine.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Corpo confuso
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Dopo che abbiamo mangiato il corpo ha già una temperatura corporea leggermente più alta. Molto spesso lo avvertiamo in modo chiaro. Ebbene in quel momento il corpo fa affluire più sangue negli organi che sono impegnati nella digestione.
Come ridurre rapidamente il calore del corpo
In genere le persone sostengono che fare il bagno o la doccia durante la digestione confonde il corpo che già sta vivendo un aumento della temperatura per il flusso del sangue verso il tratto digestivo e deve subire un’altra azione ipertermica causata dall’acqua.
Questa condizione interromperebbe la digestione.
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Nessuna prova scientifica
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Diciamolo subito: non c’è nessuna prova scientifica a conferma di questa teoria.
Ma neppure esiste una prova definitiva che escluda qualsiasi influenza di un bagno o una doccia sull’attività digestiva.
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Meglio la doccia fredda
Per andare sul sicuro, se proprio desiderate fare una doccia o un bagno dopo aver mangiato, fatelo con acqua fredda o tiepida piuttosto che calda.
Fare una doccia fredda non fa salire la temperatura interna e non devia il flusso sanguigno dagli organi digestivi.
Oltretutto le docce fredde possono far ripartire il metabolismo e possono anche aiutare a bruciare parte del grasso appena ingerito durante il pasto.
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Aspettate 20 minuti
Ma forse la scelta più saggia è aspettare un po’ prima di rilassarsi in una vasca o sotto la doccia.
La saggezza popolare consiglierebbe di aspettare almeno venti minuti. Non ci sono studi disponibili a supporto di questo arco temporale.
Ma di certo per evitare di avere eventuali crampi allo stomaco è opportuno aspettare tra i venti minuti e un’ora. Poi l’acqua, anche calda, non potrà avere alcun effetto sulla vostra digestione.
Esercizi per allenare il cervello a rimanere in salute
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? A mare no
E il bagno al mare, funziona allo stesso modo? Anche in questo caso molti ricordano gli avvertimenti della mamma dopo il pranzo: prima di tuffarti aspetta almeno trenta minuti. E quei trenta minuti erano interminabili.
Si tratta di una convinzione comune e molto radicata. Ma che non ha alcuna evidenza scientifica.
Per gli esperti il più grande pericolo connesso al mangiare e al nuoto è solo un piccolo crampo. Oltretutto l’acqua del mare non fa aumentare la temperatura del corpo. E non si rischia quindi neppure di “confondere” il corpo.
Ipertensione, sintomi e rimedi: quello che c’è da sapere
Ma vediamo quali sono le altre cose sconsigliate dopo un abbondante pasto. Alcune fanno riferimento alla cultura popolare, altre sono invece supportate da prove scientifiche.
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Lavarsi i denti
Lavarsi i denti. In tanti hanno l’abitudine di lavarsi i denti subito dopo un pasto. Fanno bene? Non troppo.
Subito dopo aver mangiato tra i denti potrebbero esserci dei residui di cibo altamente acidi. Il fluoro potrebbe danneggiare lo smalto.
E allora? Meglio aspettare 30 minuti. O lavarsi i denti al risveglio e subito prima di andare a dormire.
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Esercizio fisico
Un’altra questione molto dibattuta è quella dell’esercizio fisico subito dopo un pasto abbondante.
La cosa migliore è attendere 45 minuti. È un bene sia per l’allenamento, sia per la digestione.

Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Dormire
L’altro classico è il sonno: è consigliabile andare a dormire subito dopo un pasto? In realtà non sembra essere una buona idea mettersi a letto, soprattutto per il rivestimento dell’esofago.
La cosa migliore prima di sdraiarsi è quella di aspettare prima che inizia la digestione, con il cibo che si sposta così nell’intestino. In questo modo si potrà anche prevenire il reflusso gastrico nell’esofago.
Chi ha letto questo articolo si è interessato anche: