Come ridurre i dolori dell’artrite con i rimedi naturali

Come ridurre i dolori dell'artrite con i rimedi naturali: sistemi semplici per dare sollievo al corpo e ridurre lo stress. Questa patologia, nelle sue varie forme, colpisce 5 milioni di italiani. Oltre ai farmaci ci sono metodi semplici che possono produrre benessere, vediamo quali.
 - 
9/6/23

Come ridurre i dolori dell’artrite con i rimedi naturali: sistemi semplici per avere subito un po’ di sollievo (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

INDICE

L’artrite è una questione seria nel nostro Paese, colpisce oltre cinque milioni di persone, il 10% della popolazione. La forma più comune è l’osteoartrite, mentre l’1% della popolazione soffre di artrite reumatoide. (Come ridurre rapidamente il calore del corpo)

Possiamo definirla una malattia sociale. Che ha conseguenze spesso gravi per chi ne è affetto. E può avere degli effetti molto invalidanti.

Come ridurre i dolori dell’artrite: due tipi

Le artriti possono essere di due tipi:

  • degenerativa, con sintomi che tendono a peggiorare nel tempo;
  • autoimmune, con sintomi extra articolari associati, si caratterizza per le riacutizzazioni infiammatore e un decorso clinico cronico.

Questi due tipi di artrite includono sia l’artrosi, sia l’artrite reumatoide.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Come ridurre i dolori dell’artrite: usura cartilagine o autoimmune

L’artrosi si manifesta quando l’usura della cartilagine causa lo sfregamento delle ossa, e questo causa danni e infiammazioni.

L’artrite reumatoide è invece una condizione sistemica che causa sintomi su tutto il corpo. Si tratta di una patologia autoimmune. In pratica il sistema immunitario attacca per errore il tessuto articolare sano.

Ci sono farmaci per attenuare i sintomi di queste patologie. Ma anche dei rimedi più naturali. In qualsiasi caso è sempre meglio informare il medico prima di metterli in pratica.

Come ridurre i dolori dell’artrite: peso eccessivo

Il peso eccessivo può avere un impatto importante sulla gravità dei sintomi. L’obesità, infatti, causa una maggiore pressione sulle articolazioni, in particolare di ginocchia, fianchi e piedi.

Ridurre il peso allevia dunque lo stress sulle articolazioni e questo aiuta a:

  • migliorare la mobilità;
  • diminuisce il dolore;
  • previene danni futuri alle articolazioni.

Sai che seguendo alcune buone abitudini si può limitare il rischio di sviluppare l’Alzheimer?

Come ridurre i dolori dell’artrite: esercizio fisico

Anche l’esercizio fisico può aiutare contro l’artrite. Aumenta anche la spinta motivazionale. Parliamo ovviamente di attività a basso impatto, come:

  • passeggiare;
  • andare in bicicletta;
  • nuoto.

Come ridurre i dolori dell’artrite: trattamenti termici

I trattamenti termici e freddi possono aiutare ad alleviare il dolore:

trattamenti termici: come una lunga doccia o un bagno caldo la mattina, allevia la rigidità. Anche una coperta elettrica può ridurre il disagio durante la notte;

trattamento freddo: può aiutare sia ad alleviare il dolore, sia a ridurre il gonfiore e l’infiammazione. Può dare un sollievo immediato avvicinare un asciugamano con ghiaccio in gel sulle articolazioni doloranti. Bisogna evitare di applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle;

la capsaicina, deriva direttamente dal peperoncino ed è un componente di molti unguenti e creme. Si tratta di un prodotto che fornisce calore e più lenire il dolore articolare.

Come ridurre i dolori dell’artrite: meditazione

Le tecniche di meditazione e rilassamento possono contribuire a ridurre il dolore causato dall’artrite facendo diminuire lo stress e l’infiammazione. Lo Yoga combina tecniche di rilassamento ed esercizi fisici a basso impatto.

Non bisogna dimenticare che ansia, stress e depressione sono complicazioni che insorgono con una certa frequenza in presenza di dolore cronico.

Ci sono cibi particolarmente indicati per la salute del cervello, molto utili per gli studenti.

Come ridurre i dolori dell’artrite: alimentazione

Anche l’alimentazione può aiutare. Una dieta ricca di frutta fresca, verdura e cibi integrali rafforza il sistema immunitario e lo stato di salute in generale.

Una dieta a base vegetale fornisce antiossidanti, possono aiutare a ridurre l’infiammazione con l’eliminazione dei radicali liberi dal corpo.

Al contrario, una dieta ricca di carne rossa, cibi trasformati, grassi saturi, zuccheri e sale aggiunti può incidere in maniera negativa sull’infiammazione (che è una caratteristica tipica dell’artrite).

Ovvio che questi alimenti sono anche negativi per l’obesità, il colesterolo alto, l’ipertensione e altre complicazioni.

Come ridurre i dolori dell’artrite: massaggio

Il massaggio può fornire un senso di benessere generale e aiuta a gestire il dolore e il disagio alle articolazioni. I medici non raccomandano il massaggio come trattamento perché non ci sono prove sufficienti che funzioni. Ma è anche vero che aggiungono: il massaggio può fornire benefici indiretti come la riduzione dello stress e di certo non fa male.

Come ridurre i dolori dell'artrite con i rimedi naturali
Come ridurre i dolori dell’artrite con i rimedi naturali

Come ridurre i dolori dell’artrite: agopuntura

Tra i rimedi possibili, oltre alle cure farmacologiche, c’è l’agopuntura, un antico trattamento medico cinese. Prevede l’inserimento di aghi specifici nel corpo che contribuiscono a ripristinarne l’equilibrio.

L’agopuntura può ridurre il dolore dell’artrite e viene consigliato da molti medici. Non ci sono prove scientifiche che ne dimostrino l’efficacia, ma niente che faccia pensare che abbia un effetto negativo (ovviamente nel caso bisogna contattare un agopuntore esperto e accreditato).

Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.