Cosa fare quando hai mal di gola: le cause e i rimedi semplici per attenuare le conseguenze di un sintomo molto diffuso. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
Indice
- Cosa fare quando hai mal di gola / Diversi tipi
- Cosa fare quando hai mal di gola / Gargarismi con acqua salata
- Cosa fare quando hai mal di gola / Pastiglie di mentolo
- Cosa fare quando hai mal di gola / Miele
- Cosa fare quando hai mal di gola / Idratazione
- Cosa fare quando hai mal di gola / Umidificatore
- Cosa fare quando hai mal di gola / Testa alta
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Cosa fare quando hai mal di gola / Diversi tipi
Il mal di gola è spesso causato da malattie virali, come l’influenza o il raffreddore. Ma può essere provocato anche da agenti irritanti, come lo smog, il fumo di sigaretta, il reflusso gastroesofageo o anche l’aria condizionata. In altre occasioni possono essere coinvolte le tonsille.
In alcuni casi, più rari, il mal di gola può essere stato generato da infezioni batteriche, anche se in questo caso i sintomi si estendono spesso ai polmoni.
Come si fa a capire se il mal di gola è di origine batterica? Esiste un metodo molto semplice e si basa sul calcolo di un punteggio. Considerando i sintomi che elenchiamo sotto, bisogna aggiungere un punto per ogni condizione presente (chi ha più di 45 anni deve però poi sottrarne uno). Questi sono i sintomi:
- febbre alta (sopra i 38 gradi);
- tosse assente;
- linfonodi del collo gonfi e doloranti quando vengono toccati;
- tonsille gonfie o con placche.
Se sono presenti due o più di questi sintomi è consigliabile rivolgersi a un medico, in caso contrario il mal di gola è stato causato da un virus (per i bambini è comunque sempre preferibile chiedere consiglio a un pediatra). (Cosa fare quando hai il mal di testa)
Il mal di gola di origine virale (quello causato dunque da un virus) è accompagnato spesso da altri sintomi. Il più frequente è il naso chiuso o che cola.
È importante in questo caso bere molto per evitare la disidratazione.
Per attenuare il disturbo si possono utilizzare farmaci antinfiammatori. Non vanno utilizzati, perché inefficaci, gli antibiotici.
In questo articolo ci occupiamo dei rimedi naturali, che sono indicati per provare un sollievo immediato. Possono essere particolarmente adatti quando il disturbo non è così forte e non c’è quindi bisogno di ricorrere alle cure di un medico.
In ogni caso, comunque, se il mal di gola persiste per 6, 7 giorni e i sintomi non migliorano, meglio avvisare il medico.
Cosa fare quando hai mal di gola / Gargarismi con acqua salata
I gargarismi con acqua salata tiepida possono contribuire a ridurre l’irritazione della gola. È il sale che estrae il muco dal tessuto gonfio e infiammato, alleviando il disagio.
Basta un bicchiere di acqua tiepida con un quarto o mezzo cucchiaino. Bisogna ripetere i gargarismi più volte al giorno.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Cosa fare quando hai mal di gola / Pastiglie di mentolo
Alcune pastiglie di mentolo (si trovano in farmacia, ma non solo) possono intorpidire il tessuto della gola, avendo così un sollievo temporaneo dal bruciore e dal dolore.
Possono essere utili anche le caramelle o le gocce per la tosse, non hanno lo stesso effetto balsamico delle pastiglie al mentolo, ma possono aumentare la produzione di saliva e che quindi consente alla gola di essere più lubrificata.
Cosa fare quando hai un colpo di sole
Le pastiglie non sono consigliate per i bambini piccoli.
Cosa fare quando hai mal di gola / Miele
Può essere d’aiuto anche un tè caldo addolcito con un po’ di miele. Il tè oltretutto contribuisce a idratare la gola. Il tè verde è ancora più indicato perché antidolorifico ed è una ricca fonte di ossidanti, riduce quindi l’infiammazione. Come dimostra questo studio può essere utile contro il mal di gola anche la camomilla.
Il miele è anche un ottimo sedativo contro la tosse. Anche le zuppe calde possono essere efficaci, perché il sale aiuterà a sciogliere il muco e qualsiasi grasso della zuppa rivestirà la gola.
Cosa fare quando hai mal di gola / Idratazione
Abbiamo già accennato all’importanza dell’idratazione con il mal di gola. Quando si è disidratati il corpo non produce la saliva sufficiente a lubrificare la gola, una condizione che peggiora sia il dolore, sia l’infiammazione.
Cosa fare quando hai mal di gola / Umidificatore
Se avete un umidificatore è consigliato accenderlo quando avete mal di gola. Respirare aria umida infatti aiuta a lenire il tessuto gonfio del naso e della gola. In sostituzione dell’umidificatore può essere inalato il vapore di una doccia calda, si ottiene lo stesso beneficio.
Si può ottenere vapore anche facendo scorrere acqua molto calda in un lavandino e poi con un asciugamano sulla testa inalare il vapore con respiri profondi e per alcuni minuti.

Cosa fare quando hai mal di gola / Testa alta
Quando si ha mal di gola è opportuno mettere uno o più cuscini sotto la testa in modo da respirare con maggiore facilità. In questi modo la congestione diminuisce e non sarai costretto a respirare con la bocca aperta, cosa che può seccare la gola e alimentare il dolore.
Fa male fare il bagno dopo aver mangiato?
Ovviamente se con questi rimedi casalinghi il dolore non migliora è preferibile chiamare un medico. In particolare se:
- si avverte un forte dolore durante la deglutizione;
- c’è la febbre alta;
- c’è una costante sensazione di nausea.
Chi ha letto questo articolo si è interessato anche: