Aumento pensione di invalidità: arriverà a ottobre oppure no? Ancora due settimane per scoprilo. Ne parliamo in questo approfondimento (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
INDICE:
- Aumento pensione di invalidità: è previsto?
- Aumento pensione di invalidità: arriva o no?
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Aumento pensione di invalidità: è previsto?
A ottobre è in arrivo un leggero aumento delle pensioni voluto dal Governo Draghi per fronteggiare la forte inflazione che ha colpito il nostro Paese negli ultimi mesi e difendere il potere d’acquisto delle pensioni.
In diversi articoli, Invalidità e diritti ha parlato dell’aumento delle pensioni per effetto della rivalutazione anticipata del 2% che andrà a modificare al rialzo quasi tutti gli assegni previdenziali.
Per fare un esempio degli aumenti, una pensione da 1.000 euro al mese aumenterà di 20 euro lordi al mese; una pensione da 1.500 euro al mese riceverà un incremento di 30 euro lordi al mese, mentre un assegno da 2.000 euro al mese aumenterà di 40 euro al mese.
Dicevamo che quasi tutte le pensioni aumenteranno a ottobre. Sono infatti escluse dalla rivalutazione le pensioni di importo superiore a 2.692 euro lordi al mese, i titolari dell’assegno sociale e, almeno per il momento, le pensioni di invalidità civile.
Almeno per il momento, perché si attende una comunicazione ufficiale da parte dell’INPS, che tarda ad arrivare quando mancano pochi giorni all’arrivo del mese di ottobre.
I pensionati invalidi civili riceveranno qualche euro in più nel cedolino di ottobre, oppure dovranno attendere il nuovo anno per incassare l’aumento sulle loro pensioni per effetto della rivalutazione ordinaria attesa a partire dal mese di gennaio 2023?
Attualmente l’inflazione si attesta all’8%, se la percentuale dovesse essere confermata, la pensione di invalidità civile da 291,69 euro potrebbe ricevere un incremento di 23,33 euro al mese.
Scopri come funziona l’assicurazione auto per chi beneficia della Legge 104 e quando spetta l’accompagnamento con la 104.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Aumento pensione di invalidità: arriva o no?
Abbiamo visto che il Governo Draghi ha previsto un aumento delle pensioni a partire dal mese di ottobre, per l’ultimo trimestre dell’anno, tredicesima compresa. E abbiamo visto, pure, che non tutti i pensionati riceveranno qualche euro in più.
Tra gli esclusi figurano i titolari delle pensioni di invalidità: ad oggi non è stato preso in considerazione un aumento pensione di invalidità.
A questa categoria di pensionati, già pesantemente colpita dagli importi piuttosto bassi delle loro pensioni, spetta, al momento, soltanto il conguaglio della rivalutazione 2021: parliamo dello 0,2% in più che non sposterà assolutamente gli equilibri.

Ad esempio, una pensione da 291,69 euro, con lo 0,2% in più, aumenterà di appena 58 centesimi di euro, arrivando a 292,27 euro, a partire da novembre. Una miseria.
E per quanto riguarda l’aumento pensione di invalidità? Tutto è ancora fermo, l’INPS non ha fatto chiarezza sulla possibilità o meno di prevedere un aumento delle pensioni di invalidità, a partire dal mese di ottobre.
Se dovesse persistere il silenzio dell’istituto, verrà confermato quanto ipotizzato finora: non sarà previsto alcun aumento pensione di invalidità.
Entro quanto l’INPS dovrebbe far conoscere la sua decisione ai titolari di pensioni di invalidità civile? Considerato che tra il 22 e il 23 settembre o, comunque, entro il 27 settembre, sul sito dell’INPS, dovrebbero essere accessibili i cedolini della pensione di ottobre, abbiamo la tempistica entro cui l’istituto potrà esprimersi o meno sull’aumento pensione di invalidità.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile: