Legge 104, sconti per la benzina: come risparmiare e dove

Scopri tutto quello che devi sapere a riguardo della Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti: come funziona e come richiederlo.
 - 
26/9/23

Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti: scopriamo come funziona lo sconto, a chi spetta e quali distributori hanno aderito (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico).

La Legge 104/92, nota anche come Legge sulle agevolazioni per i disabili, prevede una serie di vantaggi per le persone con disabilità e per i loro familiari. Tra questi, vi sono anche delle agevolazioni per l’acquisto di carburante.

In questo articolo, vedremo come accedere a questi sconti, quali stazioni di servizio li offrono e come risparmiare grazie alla Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti.

Indice

Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti: che cos’è?

A partire da febbraio 2020, le persone con disabilità possono ottenere sconti sulla benzina grazie al Protocollo d’intesa “Self per tutti”, firmato tra la FAIP Onlus, l’Unione Petrolifera e le associazioni di categoria FAIB Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio.

Questo accordo consente ai disabili con difficoltà motorie di usufruire degli sconti del self-service, anche se vengono assistiti dal personale della stazione di servizio.

Sono più di 430 le stazioni di servizio associate a ENI, Q8 e Tamoil che hanno aderito all’iniziativa, comprese quelle in autostrada.

L’iniziativa è stata avviata con l’obiettivo di promuovere e sostenere l’inclusione sociale, le pari opportunità e l’accesso ai servizi per le persone con disabilità, anche nelle situazioni più semplici come quella della pompa di benzina.

Questi sconti possono arrivare fino a 10 centesimi al litro, anche se il disabile non esegue personalmente il rifornimento.

Va sottolineato che questa agevolazione si aggiunge alle altre spettanti alle persone con disabilità che hanno ottenuto il riconoscimento della Legge 104.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico.

Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti: come funziona?

Come ottenere sconti su rifornimento di carburante con la legge 104? Sul sito dell’Unione Petrolifera è possibile trovare un elenco aggiornato a febbraio 2020 di tutte le pompe di benzina e stazioni di servizio aderenti all’iniziativa “Self per tutti” in tutta Italia, diviso per regioni e città, con l’indicazione degli indirizzi.

In ogni caso, gli impianti di distribuzione carburanti che aderiscono all’iniziativa saranno riconoscibili grazie ad un apposito logo ben visibile, predisposto dai titolari degli impianti stessi.

Non è necessario presentare alcuna domanda o compilare moduli per accedere agli sconti benzina riservati ai disabili nel 2023.

Per usufruire degli sconti, basta recarsi presso una stazione di servizio aderente all’iniziativa, dove il personale identificherà lo stato di disabilità del richiedente e fornirà assistenza nel rifornimento, mantenendo lo sconto previsto per la modalità self-service.

Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti: chi aderisce all’iniziativa?

L’iniziativa che prevede sconti sulla benzina per i disabili ha ottenuto l‘adesione di oltre 430 stazioni di servizio, tra cui Q8, ENI e Tamoil, che si trovano sia lungo le autostrade che nelle città italiane.

Questi sconti, pari a circa 0,10€ al litro di benzina, sono disponibili non solo per i disabili, ma anche per chi si prende cura di loro, come i familiari.

L’elenco di tutte le stazioni di servizio aderenti all’iniziativa, aggiornato a febbraio 2020 e diviso per Regione e città, può essere consultato sul sito dell’Unione Petrolifera.

Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti
Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti: in foto, un uomo rifornisce un veicolo.

Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti: come individuare i distributori?

Identificare le stazioni di servizio che hanno aderito all’iniziativa “Self per tutti” sarà facile grazie al logo appositamente creato e posizionato in modo ben visibile.

Una volta trovata la stazione di servizio, non sarà necessario presentare alcuna documentazione per usufruire degli sconti sulla benzina.

Non ci sarà bisogno di compilare moduli o fare domande poiché il personale della stazione di servizio identificherà la disabilità dell’automobilista e fornirà l’assistenza necessaria per il rifornimento.

Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti: quali sono le altre agevolazioni per i veicoli?

I titolari di Legge 104 possono usufruire di diverse agevolazioni relative al settore auto.

Una di queste consiste nella detrazione del 19% e l’applicazione dell’IVA al 4% anziché al 22% per l’acquisto di un veicolo nuovo, a patto che la cilindrata sia inferiore a 2.000 cm³ per i motori a benzina, a 2.800 cm³ per i motori diesel e con potenza inferiore a 150 kW per i motori elettrici.

Queste misure possono essere richieste una sola volta entro un periodo di quattro anni, a meno che l’auto acquistata non venga cancellata dal Pubblico Registro Automobilistico perché demolita o rubata.

Inoltre, i titolari di Legge 104 sono esenti dal pagamento del bollo auto in modo permanente. Tutte le informazioni dettagliate sulle procedure da seguire si possono trovare sul portale dell’Automobile Club d’Italia (ACI).

Infine, i disabili possono usufruire dell’esenzione dall’imposta di trascrizione per il passaggio dell’auto.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.