Aumento pensione di invalidità novembre: le date in Posta

Pensione di invalidità: quando viene pagata a novembre? Ecco le date e il calendario dei pagamenti in contanti.
 - 
2/12/23

La pensione di invalidità di novembre è in arrivo, con l’aumento: ecco le date di pagamento (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

Indice

Pensione di invalidità: aumenti a novembre

La pensione di invalidità arriverà a novembre con delle piacevoli novità legate all’aumento per la rivalutazione anticipata del 2%, al conguaglio per la perequazione 2021 e al Bonus 150 euro, versato in automatico nel cedolino del mese prossimo.

Con queste misure straordinarie inserite nei tre Decreti Aiuti emanati dall’ex Governo Draghi, si è provato a contenere il drammatico aumento dei costi per l’energia e per l’acquisto dei beni di prima necessità e a potenziare il potere di acquisto delle pensioni, che siano previdenziali o di tipo assistenziale.

La rivalutazione anticipata del 2% spetta sulle pensioni di importo non superiore a 2.744,44 euro (2.692 euro maggiorato di 52,44 euro in base alla clausola di salvaguardia); il conguaglio dello 0,2% a tutti i pensionati, mentre il Bonus 150 euro verrà erogato in automatico solo ai pensionati residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti previdenziali o assistenziali, con data di decorrenza al 1° ottobre e un reddito annuo personale non superiore a 20.000 euro, relativo all’anno di imposta 2021.

Sulle pensioni di invalidità spettano tutte e tre le misure straordinarie: ecco perché nei cedolini di novembre i titolari troveranno un importo maggiorato.

Ad esempio, chi percepisce la pensione di invalidità da 291,69 euro al mese, arriverà a ricevere a novembre un assegno di maggiorato di 5,83 euro per la rivalutazione anticipata, di 6,42 euro per il conguaglio della perequazione 2021 e di 150 euro per il Bonus 150 euro. Per un totale di 453,94 euro.

Ma quando verrà pagata la pensione di invalidità a novembre? Ecco le date ufficializzate dall’INPS.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Pensione di invalidità: quando viene pagata a novembre?

Quando verrà pagata la pensione di invalidità a novembre? Abbiamo visto che l’assegno del mese prossimo sarà più corposo grazie agli aumenti e al Bonus 150 euro.

Per quanto riguarda il pagamento della pensione di invalidità, l’accredito sui conti correnti postali e bancari, sui libretti, sul conto Banco Posta e sulle Poste Pay avverrà mercoledì 2 novembre, essendo martedì 1° novembre un giorno festivo (Ognissanti) gli uffici postali e le banche rimarranno chiusi.

Anche il pagamento in contanti scatterà a partire dal 2 novembre, seguendo il classico calendario strutturato in base alle lettere iniziali dei cognomi.

Pensione di invalidità
Pensione di invalidità: quando viene pagata a novembre?

Ecco il calendario:

  • mercoledì 2 novembre: dalla A alla B
  • giovedì 3 novembre: dalla C alla D
  • venerdì 4 novembre: dalla E alla K
  • sabato 5 novembre (solo mattina): dalla L alla O
  • lunedì 7 novembre: dalla P alla R
  • martedì 8 novembre: dalla S alla Z

In questi giorni verranno erogate anche le prestazioni previdenziali, con gli aumenti previsti e il Bonus 150 euro, per chi soddisfa i parametri imposti dalla legge.

  • pensione minima (524,34 euro al mese): 11,54 euro in più;
  • pensione di 1.000 euro al mese: 22 euro in più;
  • pensione di 1.500 euro al mese: 33 euro in più;
  • pensione di 2.000 euro al mese: 44 euro in più;
  • pensione di 2.500 euro al mese (perequazione al 90%): 55 euro in più;
  • Pensione di 2.692 euro euro al mese (perequazione al 75%): 59,22 euro in più.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.