Internet con la 104: sono attivi sconti nel 2022? Andiamo scoprirlo in questo approfondimento (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
Indice
- Internet con la 104: sconti possibili?
- Internet con la 104: sconti attivi nel 2022
- Internet con la 104: come presentare domanda?
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Internet con la 104: sconti possibili?
Sono attivi sconti sulle offerte internet con la 104? Prima di rispondere è necessario compiere un passo indietro.
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, meglio nota come AGCOM, con la delibera numero 290/21/CONS del 23 settembre 2021, ha ampliato la platea dei beneficiari delle agevolazioni tariffarie di telefonia e internet.
Acquista la nostra Guida Completa ai Permessi della Legge 104 oppure approfitta del pacchetto premium da 2 guide. Leggi gratis l’indice e il primo capitolo.
Fanno parte degli agevolati anche le persone disabili con problemi di deambulazione, titolari della Legge 104, mentre in passato gli sconti sulle offerte di telefonia (voce e internet) erano previsti soltanto per le persone non vedenti e sorde.
A loro è concessa l’esenzione dal pagamento del canone di abbonamento al servizio telefonico, oltre a 180 ore gratuite di navigazione su internet, se il contratto dovesse prevedere la voce di “Internet a consumo”.
Continueranno a beneficiarne anche con la nuova delibera. Per quanto riguarda internet con la 104, quali sono gli sconti attivi nel 2022? Ne parliamo nei prossimi paragrafi. Su invaliditaediritti.it abbiamo spiegato come funziona per chi ha la 104 e vuole guidare.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Internet con la 104: sconti attivi nel 2022
Abbiamo visto che le agevolazioni sugli abbonamenti di telefonia e internet spettavano alle persone non vedenti e sorde. Con la successiva delibera dell’AGCOM, questi benefici spettano anche alle persone disabili titolari della 104.
Le persone con disabilità possono fruire di uno sconto del 50% sui costi del canone mensile dell’abbonamento a internet, sia su rete fissa che mobile, su tutte le offerte flat e semiflat voce e dati e sulle offerte di sola navigazione ad Internet, a prescindere dalla tecnologia utilizzata e dalla velocità di connessione.
Rientrano nella categoria di agevolazioni anche le offerte internet (fibra ottica o ADSL) e la velocità del servizio richiesto.
Le agevolazioni spettano anche su rete mobile. Gli operatori sono tenuti ad applicare lo sconto del 50% sul prezzo base di almeno una di queste offerte per la navigazione con dati mobili: 20Gb a 50 Gb, maggiore di 50Gb o illimitata.

Internet con la 104: come presentare domanda?
Come presentare domanda per internet con la 104? Per ciò che concerne le offerte per la rete fissa siamo fuori tempo massimo: le domande dovevano essere formulate entro il 30 aprile 2022.
Rimangono attive le proposte per la linea mobile per internet con la 104. Per beneficiarne i clienti devono compilare e presentare, al momento della sottoscrizione del contratto oppure nei mesi successivi, un modulo di adesione, messo a disposizione dal provider telefonico.
Leggi anche: Legge 104, ecco la guida completa sulle agevolazioni
Alla domanda va allegato il certificato medico che attesti la disabilità con la 104 del richiedente. L’agevolazione viene abilitata una volta ottenuta la documentazione richiesta e abilitata entro e non oltre i 30 giorni dalla consegna della documentazione.
Come detto è ancora possibile presentare domanda per internet con la 104 sulle offerte di rete mobile, fino al 31 dicembre 2022.
Ecco le più interessanti:
- Tim – Agevolazioni offerta Premium Fibra, con fibra fino a 1 Gigabit, 39,99 euro di costi di attivazione e 12 euro al mese.
- Vodafone – Sconto del 50% sul costo mensile della tariffa in vigore in questo momento.
- Wind 3 – Super Fibra a tariffa agevolata, con fibra fino a 1 Gigabit, 9,99 euro di costi di attivazione, 5,99 euro per il modem, 14,95 euro al mese.
- Fastweb – Casa chiamate incluse, alla velocità di download massima disponibile, niente costi di attivazione, 14,47 euro al mese.
- Fastweb – Casa light, alla velocità massima disponibile, niente costi di attivazione, 12,97 euro al mese.
- Iliad – Fibra, con fibra fino a 5 Gigabit complessivi, 39,99 euro di costi di attivazione, 12 euro al mese.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104: