Agevolazioni disabili per internet: le offerte del 2022

Agevolazioni disabili per internet: a chi spettano, quali sono e come accedere alle offerte del 2022. Ecco i dettagli.
 - 
6/12/23

Agevolazioni disabili per internet – Scopri come accedere alle offerte di internet e telefono attive nel 2022 e chi ne ha diritto (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

INDICE

Agevolazioni disabili per internet: cosa sono?

Anche se le agevolazioni per disabili più conosciute sono di tipo fiscale e sanitario (che abbiamo descritto nel dettaglio in questa guida), non sono da sottovalutare anche altri tipi di agevolazione. Un esempio che interesserà molti è rappresentato dagli incentivi su internet e telefono.

In particolare, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni o AGCOM prevede una serie di agevolazioni per persone a cui è stata riconosciuta la Legge 104 nell’ambito della telefonia fissa, mobile e internet. Lo scopo è sostenere soprattutto chi ha particolari esigenze anche in questo settore.

Ne sono un esempio le persone non udenti, le quali hanno bisogno di consultare internet molto spesso per accedere a mappe interattive o video in tempo reale. In modo analogo, i non vedenti utilizzano molti dati internet per applicazioni come l’assistenza vocale o programmi per riconoscere oggetti e colori. Di recente, si sono anche aggiunti tra i destinatari anche i non vedenti parziali, cioè coloro che hanno un residuo visivo non superiore a 1/20.

Infine, un’altra categoria a cui spettano le agevolazioni disabili per internet è quella degli invalidi civili con gravi problemi di deambulazione.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Agevolazioni disabili per internet: come funzionano?

Per accedere alle agevolazioni disabili internet è necessario controllare che nel proprio verbale di accertamento dell’handicap vi sia il riferimento alla legge n. 388/2000, con l’indicazione dell’art. 30 comma 7 sulle agevolazioni.

A questo punto, la persona interessata deve allegare il verbale al modulo di adesione all’offerta, disponibile in vari formati a seconda della compagnia telefonica scelta.

Le attenzioni da parte del disabile si concludono qui. Al contrario, per quanto riguarda i siti degli operatori telefonici, devono mettere ben in evidenza sulla loro home page la sezione sulle agevolazioni per disabili con le informazioni utili. Inoltre, devono essere accessibil a tutti, per esempio con il linguaggio dei segni per le persone sorde o con un’audioguida per i non vedenti.

L’agevolazione ha inizio entro 30 giorni dall’invio della domanda alla compagnia telefonica. Inoltre, se la domanda viene presentata da un familiare del disabile è necessario allegare, oltre al verbale di accertamento, la certificazione della composizione del nucleo familiare o l’autocertificazione dello stato di famiglia.

Agevolazioni disabili internet e telefono

Agevolazioni disabili per internet: quali sono

Ora che sappiamo cosa sono queste agevolazioni disabili internet e a chi spettano, è arrivato il momento di capire quali sono attive nel 2022 e che differenza c’è tra quelle per rete fissa e quelle per rete mobile. Le descriviamo brevemente nei prossimi paragrafi.

Agevolazioni disabili internet e telefono: rete fissa

Per quanto riguarda la rete fissa, le compagnie telefoniche prevedono uno sconto del 50% da applicare sull’offerta voce e dati alla quale si ha già aderito con un precedente contratto oppure su una nuova offerta di rete fissa che si desidera sottoscrivere.

La modalità è quella descritta poco fa, quindi bisogna cercare la sezione dedicata sul sito della compagnia telefonica e compilare un modulo specifico, che probabilmente sarà diverso in base alla compagnia.

Agevolazioni disabili internet e telefono: rete mobile

Anche per la rete mobile, gli operatori sono tenuti ad applicare uno sconto del 50% per le persone con disabilità. In particolare, l’utente interessato potrà scegliere tra tre opzioni:

  • un’offerta voce e dati tra i 20 e i 50 gigabyte;
  • un’offerta con disponibilità di dati maggiore di 50 gigabyte;
  • un’offerta con disponibilità illimitata.

La procedura da seguire è la stessa della rete fissa. Tuttavia, per la rete mobile l’agevolazione può essere richiesta e fruita solo dalla persona disabile avente diritto e non da soggetti terzi (neanche se appartengono al nucleo familiare).

Agevolazioni disabili per internet: tabella delle offerte

Prima di leggere le offerte disponibili nel 2022 è necessario specificare che ne hanno diritto solo coloro che hanno compilato e inviato il modulo di adesione alle offerte agevolate di una determinata compagnia telefonica entro il 1° aprile 2022. Chi lo ha fatto avrà sicuramente ricevuto una mail di conferma che deve essere presentata a un rivenditore per attivare l’offerta scelta.

Vediamo adesso quali sono le agevolazioni attive per disabili nella tabella qui sotto.

COMPAGNIA TELEFONICAOFFERTA RETE FISSAOFFERTA RETE MOBILE
Vodafone
50 Giga, minuti e sms illimitati (7,49 euro).


100 Giga, minuti e sms illimitati (9,99 euro).


Giga illimitati, minuti e sms illimitati (19,99).
WindTreSuper Fibra fino a un Gigabit (14,95 euro).Offerta full 5G: 50 Giga, minuti illimitati, 2.000 sms, Call center dedicato (7,49 euro).


Offerta speciale Lite: 25 Giga, minuti illimitati, 2.000 sms, Call center dedicato (6,49 euro).


Unlimited 5G con Easy Pay: Giga illimitati, minuti illimitati, Call center dedicato (14,99 euro).
Tim
Premium mobile: 10 Giga in 4G, minuti e sms illimitati, 100GB di Google One inclusi per 3 mesi (6,49 euro).


Executive mobile: 50 Giga in 4G Plus, minuti e SMS illimitati, navigazione sicura, 100GB di Google One inclusi per 3 mesi e assistenza (7,99 euro).


Magnifica Mobile: 100 Giga in 5G, minuti e SMS illimitati, chiamate internazionali e roaming Extra-UE, navigazione sicura, 100GB di Google One, TIM One Number per abbinare uno smartwatch,assistenza dedicata (9,99 euro).
Iliad
Giga 120: 120 Giga in 5G, minuti e sms illimitati (4,99 euro).


Giga 40: 40 Giga, minuti e sms illimitati (3,50 euro).
TiscaliNavigazione fino a 1Giga di velocità, minuti illimitati, Modem voce super Wi-fi in comodato gratuito (19,98 euro).70 Giga, minuti illimitati, 100 sms (3,99 euro).

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.