Codice L01 e invalidità: benefici e agevolazioni

Scopri quali sono tutte le agevolazioni previste con il codice L01 assegnato agli invalidi del lavoro.
 - 
21/3/23

Agevolazioni e benefici con invalidità civile e codice L01: vediamo quali esenzioni sono previste (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

Il codice L01 si indicano gli invalidi del lavoro con una percentuale di invalidità fra l’80 e il 100%. Si tratta di quei lavoratori che hanno una riduzione della capacità lavorativa e possono accedere all’assegno ordinario di invalidità o alla pensione di inabilità se rispettano specifici requisiti contributivi e sanitari. Li vedremo in dettaglio nei prossimi paragrafi.

La domanda per ottenere l’esenzione, collegata al codice L01, si presenta all’azienda sanitaria locale di residenza, fornendo certificazione che attesta lo stato di invalidità, documento descritto dal sito TheWam.net.

Su Invaliditaediritti.it abbiamo già descritto le esenzioni previste con i codici C01, C02, C03, C04 e C05.

INDICE:

Agevolazioni e invalidità civile con codice L01: la tabella con i codici

I codici vengono associati alle persone con invalidità civile per indicare a quali esenzioni sanitarie hanno diritto. Il codice L01 indica gli invalidi del lavoro con percentuale di invalidità civile fra l’80 e il 100%.

CodiceA chi si riferisceA quale esenzione si ha diritto
C01Invalidi civili al 100% senza indennità di accompagnamentoPrestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
C02Invalidi civili al 100% con indennità di accompagnamentoPrestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
C03Invalidi civili dal 67% al 99%Tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
C04Invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza (L. 289/90)Esenzione ticket per le sole prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e di altre prestazioni specialistiche correlate alla patologia
C05Ciechi assolutiTutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
C06SordomutiTutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
L01Invalidi del lavoro (80-100%)Tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
L02Grandi Invalidi del lavoro dal 67% al 79%Tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
L03Invalidi del lavoro dal 1% al 66%Esenzione ticket limitata alle prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e alle altre prestazioni specialistiche correlate alla patologia
L04Infortunati sul lavoro o affetti da malattie professionaliEsenzione ticket limitata alle prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e alle altre prestazioni specialistiche correlate alla patologia
S01Grandi invalidi per servizio appartenenti alla I categoriaTutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
S02Invalidi per servizio dalla II alla V categoriaTutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
S03Invalidi per servizio dalla VI alla VIII categoriaEsenzione ticket limitata alle prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e alle altre prestazioni specialistiche correlate alla patologia
G01Invalidi di guerra dalla I alla V categoria e titolari di pensione diretta vitalizia e deportati in campo di sterminioTutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche
G02Invalidi di guerra dalla VI alla VIII categoriaEsenzione ticket limitata alle prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e alle altre prestazioni specialistiche correlate alla patologia
Codice C05 e agli altri codici per invalidità civile

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Esenzioni con invalidità civile e codice L01: invalidi del lavoro (80-100%)

Il codice L01 prevede l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche

I lavoratori dipendenti, autonomi (commercianti, coltivatori diretti, coloni, mezzadri e artigiani) o parasubordinati iscritti alla gestione separata, possono richiedere l’assegno ordinario di invalidità se soddisfano questi requisiti:

  • riduzione permanente della capacità di lavoro in misura superiore ai 2/3 (67%), a causa di difetto fisico, mentale o infermità;
  • 5 anni di contributi, di cui almeno 3 nel quinquennio precedente alla presentazione della domanda.
codice l01 invalidita benefici agevolazioni

Il pagamento dell’assegno ordinario di invalidità decorre dal 1° giorno del mese successivo a quello in cui si è presentano la domanda ed è compatibile con l’attività lavorativa.

Per i lavoratori dipendenti, autonomi e parasubordinati o iscritti alla gestione separata, è prevista l’erogazione della pensione di inabilità se soddisfano questi requisiti:

  • riconoscimento dell’impossibilità assoluta e permanente a svolgere qualunque tipo di attività lavorativa, a causa di infermità o difetto fisico o mentale;
  • 5 anni di contributi, dei quali almeno 3 maturati nei cinque anni precedenti alla presentazione della domanda;
  • cessazione di qualsiasi attività lavorativa dipendente o autonoma.

Il pagamento della pensione di inabilità decorre dal 1° giorno del mese successivo a quello in cui è stata presentata la domanda. Questa pensione può essere sottoposta a revisione.

Per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario va sostenuta una visita della commissione medica, da richiedere telematicamente (online) attraverso l’apposito servizio Inps, con l’aiuto del proprio medico curante.

Dopo l’esito della visita e la consegna del verbale, verrà inviato anche il codice (nel nostro caso L01) che indica le esenzioni alle quali si ha diritto.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.