Bonus disabili, cosa aspettarsi dal Decreto Meloni

Bonus disabili: vediamo quali sono le anticipazioni sul nuovo bonus 150 euro e sul nuovo bonus sociale, che saranno introdotti con il Decreto Meloni.
 - 
6/12/23

Cosa prevede il Decreto Meloni in lavorazione? Quali bonus disabili sono previsti? A quali condizioni sarà possibile ottenerli? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

Il nuovo Decreto Meloni, che corrisponde al Decreto Aiuti 4, dovrebbe contenere delle misure rivolte anche ai disabili.

In particolare, si parla di un nuovo bonus disabili 150 euro e della proroga del bonus sociale, che prevede però dei cambiamenti importanti, di cui ti parleremo in questo approfondimento. Andiamo a vedere di cosa si tratta e cosa sappiamo dalle anticipazioni sul Decreto.

Indice

Bonus disabili: un nuovo Decreto in arrivo

Il Governo Meloni ha al tavolo un nuovo Decreto Aiuti, il quarto per l’esattezza, che conterrà anche un nuovo bonus disabili e un bonus sociale, ma non solo.

Tra le misure, oltre ai bonus ci sono i crediti d’imposta e gli anticipi di spesa sul 2023. Il grande impegno del Governo riguarderà ovviamente la legge di Bilancio, che dovrà essere approvata entro novembre.

Tuttavia, viste le urgenze in materia di energia, il nuovo operativo sta programmando il nuovo Decreto, che servirà a supportare economicamente gli italiani fino alla fine di questo 2022.

Il compito principale sarà quello di estendere al mese di dicembre il credito d’imposta per gli acquisti dell’energia da parte di imprese e attività commerciali, nella modalità ampliata dal decreto aiuti ter, anche se, come abbiamo detto, il testo conterrà altre misure. Vediamo nel dettaglio quali saranno le più importanti: bonus disabili e bonus sociale.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Bonus disabili: il bonus sociale decreto Meloni

Oltre al bonus disabili 150 euro, di cui parleremo a breve, il Governo sta pensando a un nuovo bonus sociale sulle bollette, studiato con un meccanismo che andrà a rafforzare quello già esistente e applicato sulle famiglie meno abbienti.

L’obiettivo principale è quello di rendere il bonus sociale Governo Meloni automatico, ovvero in grado di garantire l’indennità che abbassa i rincari di energia elettrica e gas a tutti i contribuenti con redditi bassi, scollegandolo dal parametro dell’Isee.

In pratica, in questo momento il bonus sociale è garantito a tutte le famiglie con un Isee inferiore a 12mila euro e, per ottenerlo, è necessario farne richiesta.

Tuttavia, la richiesta di domanda da parte delle famiglie meno abbienti, fino adesso ha rappresentato un ostacolo, perché molti non conoscono nel dettaglio il bonus sociale e le modalità per poterlo ottenere, nonostante queste siano indicate in bolletta.

Per questo motivo, metà delle risorse stanziate non sono state per ora sfruttate. L’intenzione del Governo, quindi, è quella di far arrivare direttamente il bonus sociale a chi ne ha diritto, senza necessità di presentare domanda.

C’è ancora da lavorare sull’armonizzazione delle soglie di reddito, che sono individuali, mentre il bonus sociale è indirizzato alle famiglie, ma il Governo sta pensando a una soluzione.

Molto più gestibile, invece, è la norma che riguarda gli sconti fiscali per gas ed elettricità, che prevede di confermare per dicembre i crediti d’imposta già in vigore fino al 30 novembre 2022.

Attendiamo di conoscere anche la dimensione economica delle misure e come verranno finanziate, mentre sembra prendere sempre più piede l’ipotesi della replica del bonus disabili 150 euro. Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Aumento pensioni di invalidità 2023: cosa succede? Vediamo in questo articolo cosa farà il nuovo governo per aumentare gli importi.

Bonus disabili
Bonus disabili, cosa aspettarsi dal Decreto Meloni

Bonus disabili 150 euro: la replica del Governo Meloni

Una delle misure più accreditate è la replica del bonus disabili 150 euro, in quanto per questa sembrerebbero esserci già i fondi per finanziarla.

La Nadef, infatti, lascia margini per circa 9,4 miliardi, assorbiti solo per metà dai crediti d’imposta.

Via libera quindi alla nuova indennità una tantum che dovrebbe essere erogata sulla tredicesima di dicembre ai titolari di pensioni previdenziali e assistenziali, ma anche alle categorie di beneficiari del precedente bonus 150 euro.

Anche il limite di reddito, dovrebbe essere lo stesso: 20mila euro. Tuttavia, per i requisiti attendiamo la pubblicazione del Decreto e le successive circolari dell’Inps.

Il bonus disabili si andrebbe a sommare agli aumenti previsti con la rivalutazione parziale delle pensioni e con la tredicesima mensilità, dando ai pensionati disabili e ai titolari di prestazioni previdenziali un po’ di ossigeno a conclusione di questo 2022 molto difficile anche dal punto di vista economico. Ne abbiamo parlato in questo approfondimento.

Attendiamo anche di conoscere nel dettaglio i piani della neoministra alla disabilità Alessandra Locatelli, nella speranza che possa intervenire in modo concreto sulle problematiche relative alla disabilità. Nel frattempo, in questo articolo abbiamo riportato le sue prime dichiarazioni e abbiamo analizzato i punti del programma del centrodestra in campagna elettorale, per capire come dovrebbe agire la ministra Locatelli.

Vediamo adesso le altre misure che dovrebbe contenere il Decreto Meloni.

Assegno unico su Rdc: ancora ritardi sul pagamento degli arretrati, nonostante il messaggio dell’Inps che, nei giorni scorsi, aveva comunicato l’avvio delle lavorazioni. Scopri cosa sta succedendo.

Non solo bonus disabili e bonus sociale nel Decreto Meloni

Al bonus disabili e al bonus sociale il Governo vuole dare priorità, ma nel Decreto della Meloni dovrebbero essere anche presenti un rafforzamento dell’ombrello dei mutui agevolati e garantiti dallo stato per i giovani sotto i 35 anni, deciso nel consiglio dei ministri del governo Draghi.

Dovrebbe anche essere presente la conversione del decreto che ha esteso al 18 novembre il taglio delle accise su benzina e gasolio.

Insomma, il nuovo Decreto Aiuti dovrebbe chiudere questo 2022 con un respiro di sollievo.

Capiremo poi, durante il nuovo anno, se il nuovo Governo sarà davvero in grado di intervenire in modo decisivo e stabile sulle problematiche della disabilità, e non solo a suon di indennità una tantum e misure provvisorie.

Dalle nostre pagine ti terremo sempre informato sulle decisioni prese dal Governo e continueremo a denunciare le ingiustizie, ma anche a elogiare le conquiste.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.