European disability card INPS: come ottenerla

Scopri come ottenere l'european disability card INPS, quali sono i requisiti per richiederla e a cosa serve.
 - 
22/3/23

European disability card, come ottenerla? La Carta Europea della Disabilità può essere richiesta sul sito dell’Inps. In questo articolo vediamo come farne domanda, a quali agevolazioni dà diritto la scheda e dove può essere utilizzata. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

Leggi quali sono le agevolazioni con la Legge 104 per le utenze domestiche, su quali acquisti è possibile ottenere degli sconti con la 104, quali agevolazioni sono previste con l’art.3 comma 3 della Legge 104, quali diritti e agevolazioni sonogarantiti con l’art.3 comma 1 della Legge 104, come funziona l’acquisto dell’auto con la 104, perché conviene comprare un divano, una caldaia, un condizionatore o un materasso sanitario con la Legge 104. Dai un’occhiata alla tabella con tutte le agevolazioni della Legge 104 e approfondisci come funzionano gli sconti su sussidi tecnici e informatici e sulle spese mediche e di assistenza

Indice

Disability card: cos’è e come funziona

La disability card è una tessera con foto e QrCode che può essere richiesta da persone con una invalidità compresa tra il 33% e il 100% o da delegati autorizzati. La scheda permette di accedere gratis o a costo ridotto a beni e servizi legati al settore della cultura, ai trasporti e al tempo libero. Si tratta di una iniziativa adottata dall’Italia e da altri 7 Paesi dell’Unione Europea.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Disability card come ottenerla

Per ottenere l’european disability card bisogna seguire la procedura spiegata dall’INPS nel messaggio numero 835 del 2022. La scheda si può richiedere se si rispettano specifici requisiti, che elencheremo in seguito, utilizzando il servizio di domanda online attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2, Cie (Carta d’identità elettronica 3.0) o la Carta Nazionale dei Servizi (la vecchia tessera sanitaria).

La Legge di Bilancio del 2019 ha previsto un milione e mezzo all’anno di fondi stanziati per il triennio dal 2019 al 2021. Il progetto che regola l’iniziativa è incluso nell’ambito della Strategia dell’Ue sulla disabilità 2010-2020.

european disability card inps come ottenerla

Disability card INPS: requisiti e a chi spetta

La tessera, da previsioni, dovrebbe essere distribuita a 4 milioni di persone in Italia che hanno una invalidità riconosciuta tra il 36 e il 100%. Ecco le categorie che possono ottenere l’european disability card:

  • invalidi civili minorenni;
  • invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata superiore al 67%;
  • cittadini con certificazione di handicap;
  • cittadini con indennità di accompagnamento;
  • ciechi civili;
  • sordi civili;
  • invalidi e inabili;
  • invalidi sul lavoro con invalidità certificata maggiore del 35%;
  • invalidi sul lavoro con diritto all’assegno per l’assistenza personale e continuativa o con menomazioni dell’integrità psicofisica;
  • inabili alle mansioni;
  • cittadini titolari di trattamenti di privilegio ordinari e di guerra.

Minori

Per le persone minorenni con disabilità la domanda può essere presentata dai genitori, dal tutore o dall’amministratore di sostegno, che dovrà utilizzare la delega dell’identità digitale in uso o con le credenziali di identità digitale del minore.

Prima di rilasciare la scheda, l’Inps deve verificare il possesso dei requisiti richiesti, analizzando i dati disponibili negli archivi dell’ente nazionale di previdenza sociale. Se la disabilità è auto-certificata, l’Inps si riserva di accertarne la validità.

Dopo le verifiche, l’istituto affida la produzione della carta all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che la consegnerà all’indirizzo indicato nella richiesta.

Dove è valida

La disability Card, per ora, è utilizzabile negli otto Stati europei che hanno aderito all’iniziativa:

  • Belgio,
  • Cipro,
  • Estonia,
  • Finlandia,
  • Malta,
  • Italia,
  • Romania,
  • Slovenia.

Richiesta tramite associazioni

Queste quattro associazioni possono curare la richiesta della disability card per conto dei cittadini:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.