Sconti Legge 104 per il Pc: novità dall’Agenzia

Se sei portatore di handicap potresti aver diritto a degli sconti per l’acquisto del PC. Vediamo però in quali casi e se ci sono dei limiti nell’utilizzo dell’agevolazione.
 - 
26/9/23

Se ho bisogno di un PC posso acquistarlo con l’Iva agevolata al 4%? Ho diritto a sconti con la Legge 104 per l’acquisto del PC? Quanti PC posso comprare con l’agevolazione? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste).

È vero che se sei portatore di handicap puoi avere anche diritto a sconti con la Legge 104 per l’acquisto del PC.

Tuttavia, l’agevolazione non è automatica per tutte le persone disabili, perché è necessari che sia certificato il collegamento funzionale tra il prodotto da acquistare e il tipo di disabilità.

Vediamo quindi cosa vuol dire “collegamento funzionale”, chi può comprare il PC con l’Iva agevolata e quanti dispositivi si possono eventualmente acquistare.

Indice

Chi ha diritto agli sconti con la Legge 104 per l’acquisto del PC?

Puoi ottenere gli sconti con la Legge 104 per l’acquisto del PC solo se sul certificato medico è specificato in modo chiaro il collegamento funzionale tra il sussidio informatico (il PC) e la menomazione permanente.

Ricordiamo che l’Iva ridotta al 4% viene applicata sui sussidi tecnici e informatici che sono suscettibili di “assistere la riabilitazione o a facilitare la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente e l’accesso all’informazione e alla cultura”.

In quest’ottica, puoi per esempio ottenere l’Iva al 4% sull’acquisto del PC se sei persona ipovedente o non vedente che ha bisogno di un PC con assistenza vocale integrata.

In ogni caso, come abbiamo specificato, sul certificato medico che dovrai presentare al negoziante, deve essere sempre presente il collegamento funzionale tra il PC e la tua disabilità. Se presente, hai diritto agli sconti con la Legge 104 per l’acquisto del PC.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste.

Chi ha diritto agli sconti con la Legge 104 per l’acquisto del PC: quanti PC posso acquistare con l’Iva agevolata?

Molti utenti ci chiedono se gli sconti con la Legge 104 per l’acquisto del PC possono essere applicati per l’acquisto di più dispositivi e se tra un acquisto e il successivo c’è un limite temporale da rispettare.

A queste domande risponde l’Agenzia delle Entrate nel suo recente Interpello 282/2023.

La risposta è stata data a un rivenditore che chiede se può vendere due PC allo stesso portatore di handicap che ne ha fatto richiesta a distanza di poche settimane l’uno dall’altro.

Ebbene, l’Agenzia precisa che la Legge 104/1992, in effetti, non si pronuncia sulla quantità di Pc che si possono acquistare, né sul tempo che deve passare tra un acquisito e l’altro.

Visto l’assenza di indicazioni, né l’acquirente né il negoziante commettono un illecito nella compravendita del prodotto.

Tuttavia, specifica che è sempre necessario controllare bene il certificato medico, per verificare che il sussidio abbia realmente un nesso funzionale con la disabilità dell’acquirente.

Nel caso in cui nel certificato rilasciato dalla Commissione medica che ha certificato l’invalidità non è chiaro per quali sussidi si possa applicare l’iva al 4%, la documentazione deve essere integrata da un certificato del medico curante.

Solo a queste condizioni il negoziante può riconoscere l’Iva al 4% per l’acquisto del PC e di altri dispositivi elettronici.

Se sei portatore di handicap o un familiare che lo ha fiscalmente a carico, puoi risparmiare anche sulle spese per il rifornimento di benzina. Ti spieghiamo come funziona la Legge 104 e sconti sulla benzina con Self per tutti.

Sconti con la Legge 104 per l'acquisto del pc
Sconti Legge 104 per il Pc: novità dall’Agenzia

Sconti con la legge 104 per l’acquisto del PC: a quali altri prodotti si applica l’Iva agevolata

Abbiamo visto quali sono gli sconti con la Legge 104 per l’acquisto del PC, a chi spettano e come ottenerli.

L’agevolazione prevede però l’acquisto di numerosi altri prodotti e ausili con l’applicazione dell’Iva al 4% anziché al 22%, ovvero per tutti quei mezzi necessari all’accompagnamento, alla deambulazione e al sollevamento delle persone con disabilità, per esempio:

servoscala e altri mezzi simili, che permettono ai soggetti con ridotte o impedite capacità motorie il superamento di barriere architettoniche (tra questi, anche le piattaforme elevatrici, se possiedono le specificità tecniche che le rendono idonee a garantire la mobilità delle persone con ridotte o impedite capacità motorie);

  • protesi dentarie, apparecchi di ortopedia e di oculistica;
  • apparecchi per facilitare l’audizione ai sordi;
  • poltrone e veicoli simili, per inabili e persone con disabilità non deambulanti, anche con motore o altro meccanismo di propulsione;
  • prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto aventi ad oggetto la realizzazione delle opere per il superamento o l’eliminazione delle barriere architettoniche.

In ogni caso, per ottenere l’agevolazione deve essere presentato il certificato medico in cui è presente il nesso funzionale tra la disabilità e il prodotto o l’ausilio da acquistare.

In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio cosa vuol dire collegamento funzionale e come deve essere il certificato per gli sconti con Legge 104.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104:

Agevolazioni con Legge 104 per ristrutturare casa: guida

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.