Modulo per il mutuo agevolato con Legge 104

Modulo per il mutuo agevolato con Legge 104: come si compila? Scoprilo in questo approfondimento.
 - 
28/5/23

Modulo per il mutuo agevolato con Legge 104: ecco come richiederlo e compilarlo (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

Leggi anche quali sono tutte le possibilità per ottenere un prestito agevolato con la Legge 104 e come è fatto il verbale della 104.

INDICE:

Mutuo agevolato con Legge 104: a chi spetta?

Modulo per il mutuo agevolato con Legge 104. È possibile sottoscrivere un mutuo agevolato nel caso in cui all’interno di un nucleo familiare c’è una persona titolare della Legge 104.

Il mutuo speciale, introdotto da Cassa Depositi e Prestiti, per conto del Ministero dell’Economia, può essere richiesto sia per l’acquisto di un’abitazione, che per la ristrutturazione di un immobile.

Per l’erogazione dei fondi hanno priorità le abitazioni principali e quelle che appartengono a classi energetiche A, B o C. Per richiederlo, è necessario appartenere a una di queste categorie:

  • nuclei familiari con una persona titolare della Legge 104;
  • giovani coppie;
  • famiglie numerose.

Gli importi del mutuo agevolato con Legge 104 sono così definiti:

  • fino a 100.000 euro, per gli interventi di ristrutturazione per l’accrescimento dell’efficienza energetica;
  • fino a 250.000 euro per l’acquisto di immobili residenziali;
  • fino a 350.000 euro per interventi congiunti di acquisto e di ristrutturazione per l’accrescimento dell’efficienza energetica sull’abitazione stessa.

Le durate sono le seguenti:

  • 10 anni per gli interventi di ristrutturazione con accrescimento dell’efficienza energetica;
  • 20 anni o 30 anni per l’acquisto dell’abitazione con o senza ristrutturazione.

In questo articolo parliamo del modulo per il mutuo agevolato con la Legge 104, ma in Italia esistono anche altre forme di finanziamento con agevolazioni per persone con disabilità:

  • prestito della speranza;
  • prestito senza barriere;
  • cessione del quinto;
  • mutui specifici per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa a condizioni vantaggiose.

Ricorrere a un finanziamento è una scelta da ponderare con attenzione, alla luce delle conseguenze economiche ed emotive che una simile decisione implica. Consultiamo, quindi, di vagliare tutte le opportunità di mercato e di farsi assistere da professionisti di settore nella consulenza.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Modulo per il mutuo agevolato con Legge 104

Una volta spiegato in cosa consiste il mutuo agevolato per la Legge 104, vediamo insieme cos’è il modulo per il mutuo agevolato con Legge 104, come si presenta la domanda e come si compila.

Per scaricare il modulo per il mutuo agevolato, clicca su questo link. Una volta compilato, il modulo va presentato in una delle banche italiane che ha aderito all’iniziativa del Governo.

Modulo per il mutuo agevolato con Legge 104
Modulo per il mutuo agevolato con Legge 104: come si compila?

Per presentare domanda è necessario recarsi di persona presso la banca scelta e far avviare la procedura.

Nel caso in cui aveste bisogno di aiuto nella compilazione del modulo per il mutuo agevolato con Legge 104, è possibile contattare l’Associazione Nazionale Disabili italiani, che potrà seguirvi nella procedura per la richiesta del mutuo.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.