Mutuo con Legge 104: banche aderenti e documenti utili

Ecco come funziona il mutuo con Legge 104. Scopri le banche aderenti, le agevolazioni, la procedura e i documenti utili.
 - 
21/3/23

Come funziona il mutuo con Legge 104?. In questo articolo vedremo le agevolazioni previste per finanziamenti richiesti da persone con invalidità o dai loro parenti che li assistono (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

INDICE

Mutuo con legge 104 anno 2022: requisiti

La Legge 104 permette alle famiglie con persone disabili a carico di accedere a un mutuo agevolato per comprare la prima casa, attraverso il fondo “Plafond Casa“. Questo tipo di finanziamento può beneficiare di sconti e condizioni favorevoli, concessi dalle banche a famiglie dove ci sono persone con disabilità.

L’erogazione del mutuo agevolato è regolata da un accordo stipulato fra Cassa Depositi e Prestitie Associazione Bancaria Italiana.

L’obiettivo di questa iniziativa è proprio garantire, alle persone invalide civili che possiedono i requisiti per accedere alla legge 104, di accendere mutui e prestiti agevolati finalizzati a comprare o a ristrutturare la prima abitazione.

In questa pagina, pubblicata sul sito di Cassa Depositi e Prestiti, sono elencati tutti i documenti utili per ottenere il finanziamento agevolato attraverso il fondo “Plafond Casa”.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Mutuo agevolato Legge 104: a chi spetta?

Il mutuo con Legge 104, richiede che vengano rispettati specifici requisiti per accedere al fondo “Plafond Casa”. Nello specifico è necessario:

  • avere a carico una persona con disabilità che possa usufruire dei benefici connessi alla Legge 104,
  • che il nucleo familiare sia composto da due genitori sposati o conviventi. Per la richiesta di finanziamento agevolato è obbligatorio esibire certificato di matrimonio o certificare la convivenza dei coniugi.

Mutuo agevolato Legge 104: lavori finanziabili

Il fondo “Plafond Casa” garantisce l’erogazione del finanziamento in uno di questi tre casi:

  • Prestito per ristrutturazione con un importo finanziabile massimo di € 100.000. Chi ottiene il prestito, ha l’obbligo di rendere l’immobile più efficiente rispetto ai consumi energetici. La restituzione della somma prestata può avvenire in 20 o 30 anni;
  • Acquisto della prima casa con un finanziamento massimo di € 250.000, da restituire in 30 anni;
  • Acquisto della prima casa da ristrutturare con un importo finanziabile massimo di € 350.000. Anche in questo caso è essenziale rendere l’abitazione più efficiente nei consumi di energia.  La concessione del prestito a tassi agevolati prevede una durata massima di 10 anni.

I colleghi di thewam.net curano una pagina molto aggiornata sui mutui e sui prestiti, se sei interessato all’argomento dovresti darle un’occhiata.

Mutuo agevolato Legge 104 banche aderenti

Leggi l’elenco delle banche aderenti al Plafond Casa, ad aprile 2022, attraverso la convenzione ABI-Cdp.

Mutuo con Legge 104: documenti utili

Per richiedere le agevolazioni sul mutuo si deve scegliere una banca convenzionata, fornendo questi documenti:

  • domanda su apposito modulo, che si può richiedere presso gli sportelli dello stesso istituto di credito,
  • Il verbale dell’Inps che prova come il disabile abbia diritto alle agevolazioni di cui alla Legge 104,
  • La certificazione dello stato di famiglia.

L’istituto di credito può rifiutare la richiesta di finanziamento dopo aver valutato fattori come le garanzie offerte da chi richiede il prestito e la sua affidabilità creditizia.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Mutuo con Legge 104: banche aderenti e documenti utili
Mutuo con Legge 104: banche aderenti e documenti utili

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.