/ Pensione di invalidità aprile in arrivo: per chi e importi
  / Pensione di invalidità aprile in arrivo: per chi e importi

Pensione di invalidità aprile in arrivo: per chi e importi

Scopri a chi spetta il pagamento della pensione di invalidità di aprile 2023, che somma garantisce e chi la riceverà.
 - 
25/9/23

Pensione di invalidità aprile: pagamento in arrivo, ma non per tutti. Vediamo chi percepirà l’accredito (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

La ricarica di questa prestazione economica arriva prima a chi non la ritira in contanti e poi a chi la ritira presso gli sportelli postali.

In questo approfondimento vedremo quali sono le date di pagamento previste, gli importi e i requisiti per ricevere la pensione di invalidità di aprile 2023.

Indice

Pagamento pensione di invalidità aprile 2023: quando arriva?

Il pagamento pensione di invalidità di aprile 2023 è stato erogato il primo giorno bancabile del mese, quindi dal 1° aprile 2023, per chi riceve l’accredito:

  • con strumenti quali: Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta, Postepay Evolution, carta Postamat o di carta Libretto Postale (collegata al Libretto Risparmio ordinario).

I pagamenti con bonifico bancario sono attesi da oggi, 3 aprile 2023.

Sul sito sito di Invaliditaediritti.it abbiamo spiegato quali sono le malattie croniche che danno diritto alla pensione di invalidità.

Chi ritira il pagamento della pensione di invalidità presso gli uffici postali, come dicevamo in apertura d’articolo, dovrà seguire un calendario per il ritiro in Posta regolato con le iniziali dei cognomi dei pensionati.

Nel prossimo paragrafo vedremo in dettaglio le date previste per l’accredito. In ogni caso, suggeriamo sempre di confrontarsi con l’ufficio postale locale per conoscere il calendario che verrà adottato per il ritiro delle pensioni.

Spesso, infatti, le poste locali adattano il calendario rispetto all’affluenza prevista.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Pagamento pensione di invalidità luglio 2022: calendario ritiro Poste in contanti

Come dicevamo, il pagamento della pensione di invalidità arriverà il 1° aprile 2023 per chi non riceve l’accredito in contanti. Ecco il calendario dei pagamenti per chi ritirerà la pensione alle Poste:

  • sabato 1° aprile (solo mattina) – Cognomi A-C;
  • lunedì 3 aprile – Cognomi D-K;
  • martedì 4 aprile – Cognomi L-P;
  • mercoledì 5 aprile – Cognomi Q-Z.

Pagamento pensione di invalidità: a chi spetta?

La pensione di invalidità viene regolata dall’Articolo 38 della Costituzione Italiana, che stabilisce come “ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale”.

Ecco alcuni dei beneficiari della «protezione dell’invalidità civile»:

  • i mutilati e gli invalidi civili,
  • i ciechi e i sordi,
  • gli affetti da talassemia e drepanocitosi.

Fra i «mutilati e invalidi civili» rientrano quei cittadini con minorazioni, congenite o acquisite, che hanno un’inabilità al lavoro di almeno il 33%.

Le percentuali di invalidità sono assegnate dall’Inps: ente che, attraverso una Commissione Medica, certifica il grado di inabilità.

Più elevato è il grado di invalidità accertato dagli specialisti e maggiore è il numero di agevolazioni e tutele alle quali si ha diritto.

In questo articolo su Invaliditaediritti.it è stato spiegato come leggere i verbali di invalidità civile stilati dalla commissione.

Nel periodo in cui si percepisce la pensione di invalidità, potrebbero essere effettuate più visite mediche per accertare il rispetto dei requisiti per ricevere il trattamento economico.

Su Invaliditaediritti.it abbiamo condiviso le tabelle con tutte le agevolazioni previste con l’invalidità civile.

Mani che contano banconote della pensione di invalidità di aprile 2023.
Mani che contano banconote della pensione di invalidità di aprile 2023.

Pensione di invalidità 2023: quali importi?

Ecco gli importi di base previsti per le prestazioni di invalidità civile nel 2023:

  • pensione per gli invalidi civili totali anno 2023, euro 313,91 euro mensili (13 mensilità) con limite di reddito annuo personale non superiore a euro 17.920,00 euro;
  • assegno per gli invalidi civili parziali anno 2023, euro 313,91 euro mensili (13 mensilità) con limite di reddito annuo personale non superiore a euro 5.391,88 euro.

Leggi gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.