/ I migliori ospedali per i tumori, le classifiche

I migliori ospedali per i tumori, le classifiche

I migliori ospedali per i tumori, le classifiche dei centri specializzati in 17 diversi tipi di neoplasie. La mappa è stata realizzata per aiutare i pazienti nella scelta. La graduatoria è guidata dalle Regioni del Nord, solo tre Regioni meridionali nella top ten.
 - 
23/9/23

I migliori ospedali per i tumori, vediamo quali sono i centri specializzati per 17 diversi tipi di neoplasie. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

INDICE

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.

Conoscere i migliori centri per la cura di particolari tumori è un aspetto importante per i pazienti oncologici. Chi si trova a dover affrontare una patologia così grave e complessa desidera, e giustamente, ricorrere a strutture dove quotidianamente si affronta quel tipo di tumore e dove, di conseguenza, sono adottate anche le prassi più efficaci che precedono o seguono un eventuale intervento chirurgico. Oltre ovviamente ad avere la migliore percentuale di esiti positivi.

Potrebbe interessarti un articolo che spiega quanto dura la 104 per chi ha un tumore: diritti e scadenze;  c’è anche un post che spiega la procedura per avere il riconoscimento dell’invalidità con il tumore.

I migliori ospedali per i tumori, i volumi

Le graduatorie per i migliori centri anti tumore, sono state stilate in base al volume di interventi che una struttura effettua nel corso di un anno. L’equazione è piuttosto ovvia: più interventi, più qualità, maggiore efficacia delle cure.

È stata la Rete oncologica pazienti Italia (Ropi) a mettere a disposizione degli utenti una mappa aggiornata dei centri dove si esegue il maggior numero di operazioni. La “geografia oncologica” in Italia è stata stilata anche partendo da un dato: più di un intervento su 4 (il 26 per cento) viene effettuato in strutture che sono al di sotto della soglia. Dove, cioè, si registra un numero di interventi che è inferiore allo standard previsto.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

I migliori ospedali per i tumori, i dati

La mappa del Ropi, che si chiama “Dove mi curo”, è stata presentata al Ministero della Salute. Negli ultimi anni c’è stato un aumento del 3,5 per cento delle strutture che hanno superato la soglia standard per gli interventi.

I migliori ospedali per i tumori, Nord – Sud

Come è facile immaginare le strutture mediche del Nord superano i volumi di soglia per tutte le 17 neoplasie. Completamente diversa la situazione nelle regioni meridionali, dove si avvicinano ai migliori standard nazionale solo Sicilia, Puglia e Campania.

Un dato che si evidenzia anche dalla migrazione sanitaria verso il Nord che è ancora consistente: sono oltre 24mila i pazienti che si muovono ogni anno.

La mappa della Ropi serve anche a rafforzare la rete dell’assistenza e superare quella differenza che persiste tra le diverse zone della Penisola.

Nel frattempo è chiaro che vengano scelti più spesso i centri dove si registrano i maggiori volumi di interventi, anche perché in genere sono quelli dove si verificano gli esiti migliori (una più alta percentuale di guarigione).

I migliori ospedali per i tumori, le classifiche

Le Regioni dove è più alta la concentrazione di centri specializzati per la cura del tumore sono quattro e sono:

  • Lombardia
  • Lazio;
  • Toscana;
  • Emilia Romagna.

Nella top ten ci sono solo tre regioni del Sud (Sicilia, Puglia e Campania).

Vediamo tutte le graduatorie:

Tumore alla mammella (soglia minima 150 interventi l’anno)

Certamente, ecco una tabella con i dati richiesti:

PosizioneOspedaleInterventi annui
1Istituto europeo di oncologia (Milano)2716
2Policlinico universitario Gemelli (Roma)1208
3Istituto Humanitas (Rozzano)1031
4Istituto nazionale tumori (Milano)887
5Azienda ospedaliera Careggi (Firenze)846
6Ospedale Bellaria (Bologna)796
7Ospedale S.Anna (Torino)768
8Humanitas Istituto Clinico Catanese (Misterbianco)739
9Istituto oncologico veneto (Padova)722
10Azienda ospedaliero universitaria pisana (Pisa)715
I centri migliori per il tumore alla mammella in base al numero di interventi annui

Tumore al polmone (soglia minima 50 interventi l’anno)

PosizioneOspedaleInterventi annui
1Azienda ospedaliera S. S. Andrea (Roma)504
2Istituto europeo di oncologia (Milano)489
3Policlinico universitario Gemelli (Roma)373
4Azienda ospedaliera Careggi (Firenze)369
5Azienda ospedale – università Padova (Padova)361
6Istituto Humanitas (Rozzano)349
7Istituto nazionale tumori (Milano)332
8Irccs Policlinico S. Orsola (Bologna)316
9Azienda ospedaliero universitaria pisana (Pisa)316
10Ospedale Monaldi (Napoli)281
I centri migliori per il tumore ai polmoni in base al numero di interventi annui

Tumore allo stomaco (soglia minima 20 interventi l’anno)

PosizioneOspedaleInterventi annui
1Policlinico universitario Gemelli (Roma)117
2Irccs San Raffaele (Milano)91
3Ospedale San Giovanni Battista Molinette (Torino)85
4Azienda ospedaliero universitaria Verona Borgo Trento (Verona)83
5Azienda ospedaliero universitaria pisana (Pisa)75
6Irccs Policlinico S. Orsola (Bologna)68
7Istituto europeo di oncologia (Milano)56
8Azienda ospedaliero universitaria Careggi (Firenze)56
9Ospedale Morgagni Pierantoni (Forlì)50
10Ospedale della Misericordia (Grosseto)50
I centri migliori per il tumore allo stomaco in base al numero di interventi annui

Tumore al colon (soglia minima 50 interventi l’anno)

PosizioneOspedaleInterventi annui
1Policlinico universitario Gemelli (Roma)446
2Irccs Policlinico S. Orsola (Bologna)318
3Azienda ospedaliero universitaria pisana (Pisa)301
4Consorziale Policlinico Bari (Bari)241
5Azienda Ospedale – Università Padova (Padova)222
6Azienda ospedaliera Careggi (Firenze)198
7Istituto nazionale tumori (Milano)190
8Ospedale policlinico San Martino (Genova)183
9Ospedale regionale EE G. Panico (Tricase-Lecce)179
10Ospedale San Giovanni Battista Molinette (Torino)177
I centri migliori per il tumore al colon in base al numero di interventi annui

Tumore alla prostata (soglia minima 50 interventi l’anno)

PosizioneOspedaleInterventi annui
1Azienda ospedaliera Careggi (Firenze)621
2Istituti europeo di oncologia (Milano)505
3Casa di cura Pederzoli (Peschiera Del Garda)367
4Irccs San Raffaele (Milano)354
5Irccs Policlinico S. Orsola (Bologna)321
6Ospedale regionale EE Miulli (Acquaviva Delle Fonti – Bari)305
7Azienda ospedaliero universitaria S. Luigi (Orbassano – Torino)271
8Istituto Humanitas (Rozzano)255
9Ifo-Istituto Regina Elena (Roma)249
10Ospedale Sacro Cuore Don Calabria (Negrar – VR)248
I centri migliori per il tumore alla prostata in base al numero di interventi annui

I migliori ospedali per i tumori, sopravvivenza

C’è una differenza sostanziale tra un centro specializzato con grandi volumi di interventi e centri dove invece non c’è una elevatissima specializzazione.

I migliori ospedali per i tumori, le classifiche
Nella foto una corsia – I migliori ospedali per i tumori

Lo dimostrano i dati sulla sopravvivenza. Per un tumore ovarico la sopravvivenza a 3 anni è del 65 per cento in strutture specializzate. Scende al 44 per cento in centri che hanno un volume di interventi al di sotto della soglia minima.

Per il tumore del seno, la sopravvivenza a 5 anni è dell’83,9% nei centri specializzati (almeno 150 operazioni l’anno), ma scende al 78,8% nelle strutture che effettuano 99-50 interventi ogni 123 mesi e cala al 74,9% in quelle con meno di 50 interventi l’anno.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.