Torino ha ospitato il primo Disability Pride il 15 aprile 2023, una marcia per sensibilizzare la collettività sui temi dell’accettazione della disabilità e dell’inclusione. Il video allegato racconta le emozioni e le testimonianze di chi ha partecipato all’evento, sottolineando l’importanza di una rivoluzione culturale nel modo di percepire la disabilità, promuovendo consapevolezza e uguaglianza.
Gli obiettivi del primo Disability Pride a Torino
Il Disability Pride 2023 a Torino ha visto la partecipazione di persone con disabilità, familiari, volontari e rappresentanti delle istituzioni. L’evento ha posto l’accento su temi come cura e assistenza, barriere culturali (e architettoniche), mobilità e accessibilità, lavoro e istruzione uguali per tutti.
La parata è partita da Piazza Carlo Felice e, attraverso Via Roma, è giunta in Piazza Castello, dove i manifestanti si sono radunati e hanno ascoltato gli interventi dal palco di rappresentanti delle organizzazioni promotrici e delle istituzioni patrocinanti.
Il Disability Pride 2023 Torino è stato un momento di grande condivisione, un passo avanti verso l’abbattimento delle barriere e la promozione dei diritti delle persone con disabilità.
Disability Pride 2023: organizzatori e partecipanti
Sponsor:
- Associazione Luca Coscioni
- Exclusive Networks
- AccesiWay
Col patrocinio di:
- Città di Torino
- Torino Metropoli Città metropolitana di Torino
- Università di Torino
- Politecnico di Torino
Associazioni e supporters:
- Associazione Luca Coscioni
- AccessiWay
- CityFriend
- #IOCIVADO TESTCENTER
- FreeGo Liberi di Viaggiare
- Travelin
- Volon Write Comunicazione Sociale
- We Glad
- AIAS Associazione Italiana Assistenza Spastici Torino
- Ballo Anch’io
- ConTeSto
- Mai Ultimi
- Oltranza Festival
- Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti Onlus-Aps
- RP
- Will Easy
- Associazione Zerotre Odv