- Acquisto Pc Legge 104
- Acquisto pc Legge 104: le agevolazioni e gli acquisti ammessi
- Acquisto pc Legge 104: come ottenere agevolazioni, detrazioni e deduzioni
- Acquisto pc Legge 104: documenti utili
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Acquisto Pc Legge 104
La Legge 104 è una norma nata per tutelare le persone con una disabilità favorendone l’integrazione sociale, l’assistenza economica e sanitaria, il rispetto dei diritti nei diversi ambiti della vita: dal contesto familiare a quello lavorativo.
Per questo sono previste numerose agevolazioni e misure di sostegno economiche e sanitarie che si prefissano l’obiettivo di semplificare la vita della persona con disabilità e dei familiari che l’accudiscono.
Per esempio è possibile ottenere una riduzione delle spese sanitarie, l’erogazione di sussidi che favoriscono la mobilità o permettono l’abbattimento di barriere architettoniche, l’ottenimento di agevolazioni sull’acquisto dell’auto.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Agevolazioni e visita medica
Fra questi benefici, ce ne sono alcuni destinati proprio all’acquisto di pc e in generale di mezzi informatici, usati per migliorare la vita delle persone con disabilità, favorendone la capacità di comunicazione e, quindi, di integrazione. Nel prossimo paragrafo vedremo in che modo, per esempio, l’acquisto di un computer risulti agevolato.
Una premessa importante: per beneficiare delle agevolazioni previste dalla Legge 104, è fondamentale che una commissione medica rilevi una disabilità grave, rilasciando una certificazione. Suggeriamo di rivolgersi al proprio medico curante per scoprire come richiedere i benefici legati alla propria condizione di salute.
Acquisto pc Legge 104: le agevolazioni e gli acquisti ammessi
Come dicevamo nel paragrafo precedente, la Legge 104 permette di acquistare con delle agevolazioni apparecchiature, mezzi tecnici e informatici che garantiscono dei benefici concreti alle persone con handicap grave, favorendone l’accesso all’informazione e alla cultura, al controllo dell’ambiente, all’elaborazione scritta o grafica e, in genere, promuovendo la comunicazione.
I mezzi tecnici e informatici agevolati
Fra gli apparecchi da acquistare con le agevolazioni ci sono:
- computer;
- modem;
- telefoni con vivavoce;
- tablet;
- fax
Le agevolazioni
Fra i benefici per le persone disabili sono previsti:
- una detrazione dei costi dall’Irpef pari al 19% sulla spesa sostenuta;
- l’applicazione dell’Iva agevolata al 4%, invece che al 22%.
La detrazione va indicata nel modello 730 o Redditi. Per questa procedura, suggeriamo di farsi assistere da un commercialista o ad altri esperti accreditati.
Fra gli incentivi collegati alla Legge 104 c’è anche quello per l’auto. Ecco una recentissima guida di thewam.net sull’argomento.

Acquisto pc Legge 104: come ottenere agevolazioni, detrazioni e deduzioni
Per ottenere le agevolazioni e benefici garantiti dalla Legge 104, per chi vuole acquistare un computer, è necessario andare dal medico curante con tutta la documentazione sanitaria che descrive il proprio stato di salute e relativa invalidità civile.
Il professionista, dopo aver esaminato la cartella del paziente, redigerà il Certificato SS3, che descrive le condizioni per la richiesta della Legge 104. Il modulo può essere inviato dalla persona con invalidità direttamente attraverso il sito web dell’INPS, dal medico curante o da un intermediario quale un Caf (Centro di assistenza fiscale).
L’INPS dovrà convocare la persona interessata, dopo aver comunicato data e ora della visita medica di accertamento, presso l’ufficio Asl competenti per territorio.
In questa pagina di Wikipedia vengono forniti ulteriori dettagli sulle agevolazioni economiche legate alla Legge 104.
Acquisto pc Legge 104: documenti utili
Quando si procede all’acquisto di un pc e di altri dispositivi elettronici, bisogna presentare al venditore:
- la copia di un certificato di invalidità funzionale rilasciato dall’Asl di riferimento; è valido sia il certificato di handicap che quello di invalidità civile e non è prevista la condizione di gravità;
- autorizzazione rilasciata da un medico specialista dell’Asl di residenza. Il documento deve garantire che l’apparecchio acquistato funga da sussidio tecnico e informatico.
Acquisti online
Per gli acquisti online, potrebbe essere necessario comprare gli apparecchi con l’Iva al 22% e poi ricevere un rimborso. In questa pagina l’e-commerce Amazon spiega quale sia la procedura da seguire per ottenere l’Iva agevolata.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104: