Ultime Notizie
Ha il morbo di Crohn, “Meglio se lascia la scuola”
Discriminazione a scuola, la storia di Leonardo: ha 16 anni e il morbo di Crohn, la denuncia di sua madre.
Assegno ordinario, su quale reddito si calcola: esempi
Su quale reddito si calcola l’Assegno ordinario di invalidità: vale solo quello personale o si cumula al reddito del coniuge? Cosa dice la Cassazione.
Categorie protette, come iscriversi al Centro per l’impiego
Scopri il processo nel dettaglio a riguardo di come iscriversi al centro per l’impiego per le categorie protette e usufruire delle agevolazioni per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Accompagnamento e pensione di invalidità, importo luglio
Vediamo quando saranno erogati gli assegni per accompagnamento e pensione di invalidità a luglio 2023 e quali saranno gli importi per chi beneficia di entrambe le prestazioni.
Concorsi categorie protette nelle università a giugno 2023
Ecco tutti i concorsi per categorie protette nelle università a giugno 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
La polizia municipale può fare i controlli legge 104?
La polizia municipale può fare i controlli legge 104, verificare cioè il corretto utilizzo dei giorni di permesso o congedo retribuito? Vediamo cosa dice la legge e come funzionano i controlli. Cosa rischia chi viene sorpreso a non prestare la necessaria assistenza al familiare con disabilità.
Invalidità parziale, perché non spetta aumento al milione
Invalidità civile parziale e incremento al milione: spetta agli invalidi parziali oppure no? Ecco beneficiari, esclusi, limiti di reddito e importi.
Navi trappola per disabili e anziani: “Il mio calvario”
La Guardia di Finanza di Palermo opera al sequestro di tre navi carenti per persone disabili e anziani. Mancano i servizi per il trasporto delle persone con mobilità ridotta: norme non rispettate. Il mio calvario a causa della carenza di servizi per persone disabili sui traghetti.
Date pensione di invalidità luglio 2023 e importi
Scopri le prossime date di pagamento della pensione di invalidità di luglio 2023, gli importi e i requisiti.
Pensione di invalidità e borsa di studio: incide sul reddito
Scopri se, in caso di pensione di invalidità e borsa di studio, quest’ultima incide sul limite di reddito per l’erogazione del beneficio.
Concorsi categorie protette Regioni e Comuni giugno 2023
Ecco tutti i concorsi per categorie protette nei Comuni e nelle Regioni a giugno 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
Assegno di inclusione disabili, quando parte e quanto dura
Quando parte e quanto dura l’Assegno di inclusione per persone con disabilità. A chi spetta, come fare domanda e come verrà erogato il nuovo sussidio che sostituirà il Reddito di cittadinanza.
Concorsi per categorie protette nel turismo giugno 2023
Ecco tutti i concorsi per categorie protette nel turismo a giugno 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
Assegno di inclusione: come funziona inserimento lavorativo
A partire dal 2024, il Reddito di cittadinanza verrà sostituito dall’Assegno di Inclusione, che prevede regole e requisiti differenti dalla misura alla povertà uscente (Rdc). In questo approfondimento vedremo nel dettaglio cosa è previsto per l’inserimento lavorativo nell’Assegno di Inclusione.
Legge 104, c’è un limite di età per le agevolazioni?
Scopri se ci sono limiti di età per la Legge 104 e i casi in cui può essere prevista la visita di revisione per verificare lo stato dell’invalidità.
Accompagnamento luglio 2023: quando arriva
Date dell’indennità di accompagnamento a luglio 2023: ecco il possibile calendario dei pagamenti, gli importi e a chi spetta la prestazione assistenziale.
Cos’è il green pass mondiale e a che serve
Cos’è il green pass mondiale e a che serve, quando entrerà in vigore e come funziona. Firmato l’accordo tra Ue e Oms per l’introduzione dello strumento di tutela della salute. Sarà integrato con l’intelligenza artificiale. È stata assicurata la massima tutela della privacy. Vediamo di cosa si tratta.
Accompagnamento luglio, come controllare i pagamenti
In questo approfondimento ti spieghiamo come controllare i pagamenti dell’Accompagnamento di luglio 2023, quali sono gli importi e a chi spetta anche la Quattordicesima.
Materasso ortopedico pagato a rate, c’è la detrazione?
Materasso ortopedico pagato a rate: vediamo se e come in questi casi è possibile ottenere la detrazione fiscale. Come funziona la detrazione fiscale del 19%, come si accede al bonus materassi e chi ha diritto all’Iva al 4%. I documenti necessari e le procedure.
Gli oneri detraibili per disabili, la guida
Scopri nel dettaglio quali sono tutti gli oneri detraibili per persone disabili usufruibili attualmente con le varie regolamentazioni.
Concorsi categorie protette enti locali giugno 2023: 40 posti
Ecco tutti i concorsi per categorie protette negli enti locali a giugno 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
Ascensore disabili con IVA agevolata, quando è possibile
Richiedere l’installazione di un ascensore per persone disabili con IVA agevolata è possibile. Tuttavia, è necessario che l’ascensore abbia determinati requisiti tecnici per ottenere l’agevolazione. Vediamo di cosa si tratta e cosa stabilisce la normativa.
Concorsi per categorie protette nella sanità giugno 2023
Ecco tutti i concorsi per categorie protette nel settore sanitario a giugno 2023- Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
Aumento al milione per invalidi civili: esclusi
Per alcune categorie di invalidi civili è previsto un aumento dell’importo dell’assegno di invalidità. Vediamo nel dettaglio chi sono gli esclusi dall’incremento al milione per persone invalide civili, quali sono i motivi e come si dovrebbe intervenire.
Cancro al polmone: c’è una nuova terapia
Cancro al polmone: c’è una nuova terapia che ha permesso di raggiungere livelli di sopravvivenza senza precedenti. Il farmaco è l’osimertinib, già in vendita in Italia, riduce il rischio di morte per questa patologia del 51 per cento. I medici ritengono straordinari questi risultati.
Pensione di invalidità luglio: come controllare i pagamenti
A luglio 2023 verranno erogate le pensioni di invalidità e chi ne è beneficiario riceverà anche la Quattordicesima. Ti mostriamo quando e come controllare i pagamenti della pensione di invalidità a luglio 2023 e quali dovrebbero essere gli importi spettanti.
Pensione, contributi figurativi per chi dona il sangue
Contribuzione figurativa per chi dona il sangue: i permessi sono un diritto del donatore di sangue. Ecco le novità sui contributi dopo la circolare dell’INPS.
Pensione di vecchiaia con AOI: bastano 17 anni di contributi
Pensione di vecchiaia con AOI: bastano 17 anni di contributi? Scopriamolo insieme in questo approfondimento.
Come assistere un anziano allettato
Come assistere un aziano allettato, un paziente che ha quindi bisogno di cure, dedizione e una competenza adeguata. A cosa fare attenzione e quali sono le operazioni necessarie per garantire al paziente una vita dignitosa e serena. Un piccolo vadamecum che può essere utile a familiari e badanti.
Congedo per cure invalidi a ore: è possibile?
Le persone con invalidità superiore al 50% hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per 30 giorni all’anno per effettuare cicli di terapie o cure legate alla propria patologia. Ci chiediamo: il congedo per cure usufruito a ore è possibile? Ne parliamo in questo approfondimento.
Congedo Legge 104 per frequentare un corso: cosa rischio?
Durante il congedo biennale retribuito ci sono delle regole da rispettare: attività che possono essere svolte o che, al contrario, vengono considerate come un abuso dell’agevolazione. In questo approfondimento cerchiamo in particolare di capire se è possibile frequentare un corso di formazione durante il congedo con Legge 104.
Tumore al seno, questo farmaco riduce rischio recidiva
Tumore al seno, questo farmaco riduce rischio recidiva: lo dimostra uno studio americano. Il ribociclib abbassa la possibile recidiva del 25 per cento. Potrebbe aiutare solo in Italia 20.000 donne ogni anno. Grande attesa per l’arrivo della terapia.
Legge 104, come acquistare una lavastoviglie scontata
Non è presente nell’elenco dei prodotti che possono ricevere le agevolazioni, ma a determinate condizioni può essere possibile anche acquistare una lavastoviglie con la Legge 104. Vediamo perché e come puoi fare per ottenere lo sconto.
Frullatore con Legge 104: ci sono sconti?
Scopri quali agevolazioni sono possibili per l’acquisto di un frullatore con Legge 104, oltre che di altri elettrodomestici.
Bonus figli disabili giugno: prima data di pagamento
Ecco la data prima data per il pagamento del Bonus figli con disabilità a giugno 2023 pubblicata dall’INPS: scopri qual è e a chi spetta il pagamento.
Coppia con sclerosi multipla, aiuti negati: “Non è grave”
Coppia con la sclerosi multipla: calpestati i nostri diritti, la storia di Francesco e Anna. La loro battaglia persa con le commissioni per il riconoscimento della Legge 104, le umiliazioni, la stanchezza e la sfiducia nei confronti delle istituzioni.
Congedo straordinario 104: cosa non si può fare
Cosa non si può fare durante il congedo straordinario? Ecco i comportamenti vietati e i rischi che si corrono a chi abusa dell’agevolazione della Legge 104.
Lavatrice con Legge 104: sono previsti sconti?
Tra i numerosi sconti riservati ai portatori di handicap e ai familiari che li hanno fiscalmente a carico, è possibile comprare anche una lavatrice con Legge 104? Scoprilo in questo approfondimento.
Assegno ordinario: come si ricalcola e quando
Come ricalcolare l’Assegno ordinario e quando è possibile? Vediamo come fare, gli importi previsti e come presentare domanda per ottenere la prestazione.
Reddito di cittadinanza per invalidi: come funziona oggi
In attesa dell’entrata in vigore del nuovo Assegno di Inclusione nel 2024, vediamo cosa prevede il Reddito di cittadinanza per persone invalide: a chi spetta e come richiederlo.
Amministratore di sostegno, come revocarlo
Scopri come revocare l’amministratore di sostegno e quali sono i casi in cui questo processo è possibile, oltre che alle sue conseguenze.
Quattordicesima sull’Assegno ordinario: quando arriva
Ecco quando arriva la Quattordicesima sull’Assegno ordinario, quali sono gli importi spettanti in base al reddito posseduto e ai contributi versati, e quali redditi vengono presi in considerazione.
Congedo Legge 104: quando scatta il licenziamento
Scopri quali sono i casi in cui è possibile il congedo con Legge 104 e licenziamento e come puoi evitare tale situazione.
Pensioni di invalidità di giugno in arrivo: le date
Pagamento delle pensioni di invalidità a giugno 2023: ecco le date dei pagamenti, gli importi spettanti e i limiti di reddito.
Concorsi categorie protette giugno 2023
Ecco tutti i concorsi per categorie protette a giugno 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
Lavoratore divenuto inabile, come opporsi al licenziamento
Lavoratore divenuto inabile, quando il licenziamento è illegittimo e come opporsi. A cosa ha diritto il dipendente e quali sono gli obblighi dell’azienda. Quando invece il licenziamento può essere definito legittimo. Le sentenze e cosa impone la legge.
I veicoli più accessibili per i conducenti con disabilità: un elenco di 15
Un elenco di 15 tra i veicoli più accessibli per persone con disabilità.
Cosa significa assegno ordinario di invalidità
Scopri cosa significa assegno ordinario di invalidità, quali sono i requisiti, la procedura per poterlo richiedere e gli importi 2023.
Chi ha un’invalidità va in pensione prima?
Chi ha un’invalidità va in pensione prima: esistono 6 soluzioni previdenziali anticipate per i lavoratori invalidi. Vediamo insieme quali sono, con i rispettivi requisiti.
Visita fiscale durante congedo Legge 104: è possibile?
Scopri se è possibile la visita fiscale durante il congedo con Legge 104 e cosa dice la normativa in merito agli abusi dei permessi.