Ultime Notizie

La polizia municipale può fare i controlli legge 104?

La polizia municipale può fare i controlli legge 104, verificare cioè il corretto utilizzo dei giorni di permesso o congedo retribuito? Vediamo cosa dice la legge e come funzionano i controlli. Cosa rischia chi viene sorpreso a non prestare la necessaria assistenza al familiare con disabilità.

Assegno di inclusione: come funziona inserimento lavorativo

A partire dal 2024, il Reddito di cittadinanza verrà sostituito dall’Assegno di Inclusione, che prevede regole e requisiti differenti dalla misura alla povertà uscente (Rdc). In questo approfondimento vedremo nel dettaglio cosa è previsto per l’inserimento lavorativo nell’Assegno di Inclusione.

Cos’è il green pass mondiale e a che serve

Cos’è il green pass mondiale e a che serve, quando entrerà in vigore e come funziona. Firmato l’accordo tra Ue e Oms per l’introduzione dello strumento di tutela della salute. Sarà integrato con l’intelligenza artificiale. È stata assicurata la massima tutela della privacy. Vediamo di cosa si tratta.

Aumento al milione per invalidi civili: esclusi

Per alcune categorie di invalidi civili è previsto un aumento dell’importo dell’assegno di invalidità. Vediamo nel dettaglio chi sono gli esclusi dall’incremento al milione per persone invalide civili, quali sono i motivi e come si dovrebbe intervenire.

Cancro al polmone: c’è una nuova terapia

Cancro al polmone: c’è una nuova terapia che ha permesso di raggiungere livelli di sopravvivenza senza precedenti. Il farmaco è l’osimertinib, già in vendita in Italia, riduce il rischio di morte per questa patologia del 51 per cento. I medici ritengono straordinari questi risultati.

Come assistere un anziano allettato

Come assistere un aziano allettato, un paziente che ha quindi bisogno di cure, dedizione e una competenza adeguata. A cosa fare attenzione e quali sono le operazioni necessarie per garantire al paziente una vita dignitosa e serena. Un piccolo vadamecum che può essere utile a familiari e badanti.

Congedo per cure invalidi a ore: è possibile?

Le persone con invalidità superiore al 50% hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per 30 giorni all’anno per effettuare cicli di terapie o cure legate alla propria patologia. Ci chiediamo: il congedo per cure usufruito a ore è possibile? Ne parliamo in questo approfondimento.

Congedo Legge 104 per frequentare un corso: cosa rischio?

Durante il congedo biennale retribuito ci sono delle regole da rispettare: attività che possono essere svolte o che, al contrario, vengono considerate come un abuso dell’agevolazione. In questo approfondimento cerchiamo in particolare di capire se è possibile frequentare un corso di formazione durante il congedo con Legge 104.

Tumore al seno, questo farmaco riduce rischio recidiva

Tumore al seno, questo farmaco riduce rischio recidiva: lo dimostra uno studio americano. Il ribociclib abbassa la possibile recidiva del 25 per cento. Potrebbe aiutare solo in Italia 20.000 donne ogni anno. Grande attesa per l’arrivo della terapia.