Ultime Notizie
Legge 104 e cassa integrazione
Scopri cosa sapere a riguardo di Legge 104 e cassa integrazione: è possibile usufruire dei permessi previsti dalla normativa?
Invalido civile al 100 prende la quattordicesima?
Un invalido civile al 100% prende la quattordicesima? Ecco in quali casi si ha diritto alla mensilità aggiuntiva e chi sono gli esclusi.
Disability card vale come documento di identità
La Disability card vale come documento di identità? La risposta in questo approfondimento.
Oblio oncologico, c’è la legge. Che significa
Il Senato ha definitivamente approvato la legge sull’oblio oncologico, una norma che tutela le persone guarite dal cancro. Ora sarà possibile anche per loro avere un mutuo, un prestito, stipulare un’assicurazione o adottare un minore. Vediamo cosa prevede la normativa e chi resta escluso.
Categorie protette vittime del dovere
Scopri cosa sapere a riguardo delle categorie protette e vittime del dovere: questa situazione permette di ottenere i benefici riconosciuti dalla normativa?
Badante stipendio minimo sarebbe un disastro?
Badanti e stipendio minimo: il salario minimo per i lavoratori domestici apporterebbe dei vantaggi per le persone disabili o sarebbe un disastro? Esaminiamo cosa dovrebbe prevedere e quali sarebbero le conseguenze.
Sciopero di medici e infermieri: visite e interventi a rischio
Oggi sciopero di medici e infermieri, sono a rischio visite e interventi programmati. I camici bianchi incrociano le braccia per protestare contro la manovra 2024 varata dal governo. Senza risposte concrete ci saranno anche altre astensioni
Assistenza specifica disabili: agevolazioni
Assistenza specifica per persone disabili e agevolazioni: chiariamo cosa si intende per assistenza specifica e vediamo a quali agevolazioni si ha diritto.
Disability card stadio
Disability card e stadio: vediamo se con la Disability card è possibile ottenere anche sconti o esenzioni sul biglietto dello stadio e chiariamo quali sono le agevolazioni per le persone con disabilità che vanno allo stadio.
Amministratore di sostegno giuramento
Amministratore di sostegno e giuramento: cosa fa questa figura e come avviene il suo giuramento dinanzi al Giudice Tutelare? Ne parliamo in questo articolo.
Disability Card agevolazioni servizi bancari
Disability Card e agevolazioni per i servizi bancari: anche banche e finanziarie promuovono la Carta Europea della Disabilità o offrono accessi agevolati ai propri servizi alle persone disabili. Ecco tutto quello che devi sapere.
Categorie protette: dove cercare lavoro
Le categorie protette sono facilitate per legge nell’inserimento e nell’integrazione lavorativa. Ma dove cercare lavoro come categorie protette? Rispondiamo in questo approfondimento.
Disability card minorenni
Disability card e minorenni: è possibile ottenere la Disability card anche per minorenni con disabilità. Ecco qual è la procedura per richiederla, come funziona e cosa è possibile fare.
Disabili e lavoro, perché è una opportunità
Disabili e lavoro: una ricerca che ha coinvolto 100 aziende rivela che la disabilità sui luoghi di lavoro si sta trasformando da obbligo a opportunità per le imprese. Vediamo perché e quali sono gli ostacoli da superare ancora.
IVA agevolata Legge 104 IRPEF: posso scaricarlo
È possibile scaricare l’IVA agevolata con Legge 104 e IRPEF? Su cosa si applicano le agevolazioni fiscali? Rispondiamo in questo approfondimento.
Disability card dimensioni foto
Disability card e dimensioni della foto: quanto deve essere grande la foto per la disabilty card? Ecco le dimensioni e cosa serve per richiederla.
Posso essere licenziato se divento disabile?
Posso essere licenziato se divento disabile? Vediamo cosa dice la legge e come deve comportarsi il datore di lavoro, come funziona la procedura e cosa hanno disposto i giudici della Cassazione.
Disability card furto
Scopri cosa sapere a riguardo di disability card e furto: cosa bisogna fare in questo caso per richiedere una nuova tessera?
Amministratore di sostegno gratuito
È possibile avere l’amministratore di sostegno gratuito? Scopri se l’assistenza di questa figura richiede un esborso economico.
Caregiver, cosa farà il governo?
Ultime news sui caregiver: cosa farà il governo dopo l’istituzione del Tavolo tecnico? Ne parliamo in questo approfondimento.
Concorsi categorie protette sanità dicembre 2023
Ecco tutti i concorsi per categorie protette nel settore sanitario a dicembre 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
Proroga smart working fragili, ma nel privato
Proroga dello smart working fragili, ma solo nel privato. Rientrano nel provvedimento anche i lavoratori con figli under 14, anche in questo caso solo nel privato e a determinate condizioni. Confermato lo stop al 41 dicembre del lavoro agile semplificato per i dipendenti fragili. Questione di soldi. Ma la discussione resta aperta.
Legge 104 con contratto a tempo determinato
Legge 104 con contratto a tempo determinato: si ha diritto, comunque, alle agevolazioni lavorative con un contratto a termine? Ecco cosa dice la legge.
Invalidità civile e fisioterapia
Scopri cosa sapere a riguardo dell’invalidità civile e fisioterapia: è possibile usufruire del congedo per cure in questa specifica situazione?
Amministratore di sostegno e decisioni sanitarie
Amministratore di sostegno e decisioni sanitarie: tra le funzioni di un ADS c’è pure la migliore scelta da prendere in ambito sanitario, per il bene dell’assistito.
Concorsi categorie protette dicembre 2023: 38 posti
Ecco tutti i concorsi per categorie protette a dicembre 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
Violenza sulle donne, 6 app per chiedere aiuto
Ecco 6 app che aiutano le donne vittime di violenza a chiedere aiuto attraverso contatti fidati e numeri di emergenza.
Assegno vedovanza invalidi: come avere arretrati
Scopri cosa sapere a riguardo dell’assegno di vedovanza per invalidi e arretrati: come è possibile richiedere le somme non ancora percepite?
Amministratore di sostegno e tutore
Scopri qual è la differenza nel ruolo e nei compiti tra amministratore di sostegno e tutore: in quali casi vi sono queste figure?
Bonus psicologo, raddoppiano i fondi
Per il Bonus psicologo il governo ha deciso di raddoppiare il fondo per il 2023, che passa da 5 a 10 milioni. La dote arriva da altri ministeri. Vediamo cosa cambia e chi e come potrà accedere a questo importante sostegno.
Pensione di invalidità dicembre: ecco pagamenti, tredicesima
Ti mostriamo il calendario dei pagamenti della pensione di invalidità di dicembre 2023. Inoltre, calcoliamo l’importo pensione di invalidità con la tredicesima e gli aumenti.
Legge 104 con badante
Legge 104 con badante: in questo articolo ci chiediamo se la badante può richiedere i permessi retribuiti per assistere un familiare disabile e se un familiare può fruire dei permessi anche se in casa della persona disabile è presente una badante.
Pensione di invalidità con 15 anni di contributi
Pensione di invalidità con 15 anni di contributi: c’è qualche possibilità? Ne parliamo in questo approfondimento.
Categorie protette Marina militare
Scopri cosa sapere a riguardo delle categorie protette e Marina militare: ci sono dei benefici nel processo di reclutamento?
Due disabili hanno doppia agevolazione fiscale auto?
Due disabili hanno doppia agevolazione fiscale auto? Vediamo cosa ha risposto l’Agenzia delle Entrate alla madre di due bambini con una invalidità del 100% e titolari dell’indennità di accompagnamento.
Invalidità civile fascia 34
A cosa corrisponde l’invalidità civile e fascia 34? Cosa sono le fasce di invalidità civile e a cosa si ha diritto in base al riconoscimento? Rispondiamo in questo approfondimento.
Cumulabilità permessi 104 e prolungamento congedo parentale
Cumulabilità dei permessi con Legge 104 e prolungamento del congedo parentale: è possibile? La risposta in questo approfondimento.
Persone con disabilità escluse dalle manifestazioni contro la violenza di genere
Evento contro la violenza sulle donne negato alle persone disabili per inaccessibilità dei luoghi. Accade a Roma.
Permessi 104, consigli per evitare gli abusi
Permessi 104, come evitare di commettere abusi e non rischiare il licenziamento. La normativa è troppo vaga, non impone orari e non specifica cosa si può fare e cosa è vietato. Negli anni ci hanno pensato le sentenze a definire meglio il quadro. Un piccolo vademecum per non correre rischi.
Caregiver di un familiare all’estero?
Caregiver di un familiare all’estero: scopriamo se è possibile per un lavoratore usufruire dei permessi per assistere un familiare residente all’estero.
Agevolazioni legge 104 cinema
Scopri cosa sapere a riguardo delle agevolazioni con Legge 104 e cinema: ci sono delle scontistiche o delle gratuità per i disabili?
Disability card bollo auto
Disability card e bollo auto: cerchiamo di capire se questo documento ti dà la possibilità di risparmiare sulle spese del bollo auto o addirittura di esserne esentato.
Cure odontoiatriche disabili: come fare
Parliamo di come occuparsi delle cure odontoiatriche per persone disabili e delle agevolazioni previste per risparmiare sulle spese del dentista.
Bonus psicologo: aumentano i fondi?
Il Bonus psicologo è stato finanziato per il 2023 e 2024, ma i fondi a disposizione sono troppo pochi. In Parlamento si sta valutando la possibilità di aumentare lo stanziamento entro dicembre. Vediamo qual è la situazione e come si presenta la domanda.
Disabilità 2025: cosa cambia in concreto e per chi
Disabilità 2025: vediamo nel dettaglio cosa cambia e per chi in seguito all’approvazione di due decreti attuativi da parte del Governo.
Disability card bus
Disability card e bus: la carta può essere sfruttata per sconti o viaggi gratuiti in autobus? Ecco cosa dice il regolamento e chi può farne richiesta.
Invalidità civile 67 per cento esenzione ticket?
Scopri se è possibile ottenere in automatico l’invalidità civile al 67 per cento ed esenzione dal pagamento del ticket sanitario e a cosa hai diritto con questa percentuale di invalidità.
Reddito di cittadinanza novembre persone disabili in arrivo
Reddito di cittadinanza di novembre 2023 per persone disabili: vediamo chi beneficia dell’importo intero e quali sono le persone disabili che ancora ricevono tagli al sussidio.
Resistenza agli antibiotici: 70mila morti in un anno
Resistenza agli antibiotici, la situazione in Italia è drammatica: 11mila morti l’anno, con 70mila decessi causati dalla sepsi e da infezioni correlate. Si entra in ospedale e non si esce vivi. Vediamo com’è la situazione, come si dovrebbe agire e quali sono le prospettive immediate.
Figlio che accudisce madre: il fratello deve rimborsare?
Figlio che accudisce la madre e rimborso del fratello: è possibile richiedere la restituzione di quanto versato per la cura al genitore? Scopriamolo in questo articolo.