Ultime Notizie

Mia per l’Rdc: resta il nodo invalidità. Tagli ai disabili?

In questo approfondimento parliamo di Mia per l’Rdc e tagli alle persone con disabilità: ci chiediamo, nello specifico, se la nuova misura che dovrebbe sostituire il Reddito di cittadinanza prevederà ancora i vergognosi tagli che da mesi stanno dimezzando e in alcuni casi azzerando il sussidio alle persone disabili.

Ausili vecchi per persone disabili: scoppia la protesta

Il comparto ortoprotesico denuncia ausili vecchi per le persone disabili. Pur essendo compresi nei nuovi LEA ausili più moderni, il Servizio Sanitario Nazionale autorizza solo quelli inclusi nel vecchio nomenclatore. Aziende ortopediche in stato di agitazione: cosa sta succedendo.

Amministratore di sostegno: chi può essere nominato

Le persone impossibilitate a provvedere ai propri interessi a causa di infermità o menomazione, anche temporanea o parziale, hanno diritto all’amministratore di sostegno. Vediamo chi può essere nominato amministratore di sostegno e di cosa si occupa nello specifico.

Tumore alla prostata, l’acqua del rubinetto è un rischio

Tumore alla prostata, l’acqua del rubinetto è un rischio per l’alta concentrazione di nitrati. Lo studio è stato effettuato in Spagna, servono altre ricerche per individuare con maggiore chiarezza la correlazione. La ricerca però dovrebbe indurre l’Ue a ridurre la percentuale tollerabile di nitrati nell’acqua potabile che è decisamente troppo alta.

Tariffe agevolate telefonia disabili, proroga al 2024

Tariffe agevolate telefonia disabili, l’Agcom ha prorogato i benefici fino al 30 giugno del 2024. Sono previsti sconti del 50 per cento, l’agevolazione estesa di nuovo anche alle persone che hanno una grave limitazione della capacità di deambulare. Vediamo come funziona e come presentare la domanda.

Come funziona la pensione di invalidità Enasarco

Come funziona la pensione di invalidità Enasarco: vediamo di cosa si tratta, a chi spetta e quali sono gli importi. La pensione di invalidità e quella di inabilità. Le compatibilità con i trattamenti assistenziali INPS. Come funziona l’accertamento sanitario e come si può fare ricorso.

Opzione donna, età più bassa e niente sconto figli

Opzione donna, età più bassa e niente sconto figli: si discute su come modificare ancora la misura. Il limite anagrafico dovrebbe essere ridotto per tutte a 59 anni. Resta il nodo delle categorie (caregiver, invalide e licenziate) che ha ristretto in modo drastico la platea delle beneficiarie. Il tentativo di ripristinare i vecchi requisiti di accesso.

Contro il mal di testa arriva il primo spray nasale

Contro il mal di testa arriva il primo spray nasale, libera dall’emicrania acuta in quindici minuti. Sarà in vendita negli Usa da luglio, sui banconi delle nostre farmacie dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno. Come funziona e quali sono i possibili effetti collaterali.