Ultime Notizie
Non è una sanità per disabili
Quella italiana non è una sanità per disabili. Lo conferma un’indagine che evidenzia come i bisogni delle persone con disabilità non siano presi in considerazione dai servizi sanitari. Promosso invece il personale medico. Vediamo nel dettaglio.
Invalidità civile e carcere
Invalidità civile e carcere: la condanna al carcere di un invalido civile, causa la revoca della prestazione economica? La risposta in questo approfondimento.
Amministratore di sostegno gestione conto corrente
Ci chiediamo cosa è previsto in merito ad amministratore di sostegno e gestione del conto corrente, ovvero se il ruolo dell’amministratore comprende la gestione del conto del beneficiario e con quali limiti.
Tredicesima per assistenza disabili?
Tredicesima per assistenza delle persone disabili: spetta la mensilità aggiuntiva mentre si fruisce del congedo? Ecco cosa dicono INPS e Tribunali.
Permessi Legge 104 braccianti agricoli
È possibile richiedere i permessi Legge 104 e braccianti agricoli? È vero che i braccianti agricoli sono esclusi dall’agevolazione? È vero, ma solo in alcune circostanze specifiche. Tutti i dettagli in questo approfondimento.
Proroga smart working fragili, anche per gli statali
Proroga smart working fragili, il Senato si prepara ad approvare il provvedimento anche per il pubblico impiego. Evitata una palese discriminazione. La prossima scadenza sarà fissata al 31 marzo. Vediamo nel dettaglio.
Legge 104 art. 3 comma 1 e patente di guida
Legge 104 art. 3 comma 1 e patente di guida: è possibile guidare se si è stati riconosciuti portatori di handicap o se si è titolari di accompagnamento?
Legge 104 art. 33 comma 3 e 6
In questo approfondimento chiariamo tutto sulla Legge 104 art. 33 comma 3 e 6: a chi spettano le agevolazioni lavorative e come possono essere fruite.
Tredicesima invalidità civile 2023: quando arriva
Quando arriva la tredicesima sull’invalidità civile 2023? Scopriamo se è stata già pagata la mensilità aggiuntiva, a chi spetta, gli esclusi e gli importi erogati.
Indennità malattia professionale: come richiederla
Ecco come richiedere l’indennità per malattia professionale, chi ne ha diritto e cosa spetta.
Permessi 104 ricovero in centro diurno
Permessi 104 e ricovero in centro diurno: se il ricovero non è a tempo pieno, i familiari della persona disabile possono continuare a fruire dei permessi retribuiti? La risposta in questo approfondimento.
Categorie protette banca: offerte dicembre 2023
Ecco le offerte di lavoro per le categorie protette in banca a dicembre 2023 e come funziona l’assunzione delle persone disabili negli istituti bancari.
Agevolazioni Legge 104 ristrutturazione bagno 2023
Ecco quali sono tutte le agevolazioni con Legge 104 e ristrutturazione del bagno nel 2023, chi può richiederle e come fare.
Agevolazioni telefono per invalidi minorenni
Scopri cosa sapere a riguardo delle agevolazioni per il telefono per persone invalide minorenni: è possibile richiederle?
Legge 104 art. 3 e 4
Scopri cosa dicono gli articoli Legge 104 art. 3 e 4 e quali sono i benefici previsti da questa normativa.
Bonus tredicesima invalidità civile?
Spetta il Bonus tredicesima sull’invalidità civile? Scopriamo insieme se l’integrazione una tantum erogata a dicembre spetta anche ai titolari di prestazioni assistenziali.
Agevolazioni Legge 104 benzina
Agevolazioni con Legge 104 e benzina: in attesa del Bonus benzina 80 euro, che spetterà anche alle persone con disabilità in possesso dei requisiti richiesti, vediamo se ci sono altri sconti per il rifornimento carburante.
Agevolazioni Legge 104 acquisto casa
Ecco quali sono tutte le agevolazioni con Legge 104 e acquisto della casa: a chi spettano e come richiederle.
Pronto soccorso affollati? Arrivano i CAU
Arrivano i CAU, i Centri di assistenza e urgenza, per risolvere il problema dei pronto soccorso affollati. Sono stati istituiti con successo in Emilia Romagna e presto potrebbero essere estesi in tutta Italia. Vediamo di cosa si tratta e come funzionano.
Legge 104 e cassa integrazione
Scopri cosa sapere a riguardo di Legge 104 e cassa integrazione: è possibile usufruire dei permessi previsti dalla normativa?
Invalido civile al 100 prende la quattordicesima?
Un invalido civile al 100% prende la quattordicesima? Ecco in quali casi si ha diritto alla mensilità aggiuntiva e chi sono gli esclusi.
Disability card vale come documento di identità
La Disability card vale come documento di identità? La risposta in questo approfondimento.
Oblio oncologico, c’è la legge. Che significa
Il Senato ha definitivamente approvato la legge sull’oblio oncologico, una norma che tutela le persone guarite dal cancro. Ora sarà possibile anche per loro avere un mutuo, un prestito, stipulare un’assicurazione o adottare un minore. Vediamo cosa prevede la normativa e chi resta escluso.
Categorie protette vittime del dovere
Scopri cosa sapere a riguardo delle categorie protette e vittime del dovere: questa situazione permette di ottenere i benefici riconosciuti dalla normativa?
Badante stipendio minimo sarebbe un disastro?
Badanti e stipendio minimo: il salario minimo per i lavoratori domestici apporterebbe dei vantaggi per le persone disabili o sarebbe un disastro? Esaminiamo cosa dovrebbe prevedere e quali sarebbero le conseguenze.
Sciopero di medici e infermieri: visite e interventi a rischio
Oggi sciopero di medici e infermieri, sono a rischio visite e interventi programmati. I camici bianchi incrociano le braccia per protestare contro la manovra 2024 varata dal governo. Senza risposte concrete ci saranno anche altre astensioni
Assistenza specifica disabili: agevolazioni
Assistenza specifica per persone disabili e agevolazioni: chiariamo cosa si intende per assistenza specifica e vediamo a quali agevolazioni si ha diritto.
Disability card stadio
Disability card e stadio: vediamo se con la Disability card è possibile ottenere anche sconti o esenzioni sul biglietto dello stadio e chiariamo quali sono le agevolazioni per le persone con disabilità che vanno allo stadio.
Amministratore di sostegno giuramento
Amministratore di sostegno e giuramento: cosa fa questa figura e come avviene il suo giuramento dinanzi al Giudice Tutelare? Ne parliamo in questo articolo.
Disability Card agevolazioni servizi bancari
Disability Card e agevolazioni per i servizi bancari: anche banche e finanziarie promuovono la Carta Europea della Disabilità o offrono accessi agevolati ai propri servizi alle persone disabili. Ecco tutto quello che devi sapere.
Categorie protette: dove cercare lavoro
Le categorie protette sono facilitate per legge nell’inserimento e nell’integrazione lavorativa. Ma dove cercare lavoro come categorie protette? Rispondiamo in questo approfondimento.
Disability card minorenni
Disability card e minorenni: è possibile ottenere la Disability card anche per minorenni con disabilità. Ecco qual è la procedura per richiederla, come funziona e cosa è possibile fare.
Disabili e lavoro, perché è una opportunità
Disabili e lavoro: una ricerca che ha coinvolto 100 aziende rivela che la disabilità sui luoghi di lavoro si sta trasformando da obbligo a opportunità per le imprese. Vediamo perché e quali sono gli ostacoli da superare ancora.
IVA agevolata Legge 104 IRPEF: posso scaricarlo
È possibile scaricare l’IVA agevolata con Legge 104 e IRPEF? Su cosa si applicano le agevolazioni fiscali? Rispondiamo in questo approfondimento.
Disability card dimensioni foto
Disability card e dimensioni della foto: quanto deve essere grande la foto per la disabilty card? Ecco le dimensioni e cosa serve per richiederla.
Posso essere licenziato se divento disabile?
Posso essere licenziato se divento disabile? Vediamo cosa dice la legge e come deve comportarsi il datore di lavoro, come funziona la procedura e cosa hanno disposto i giudici della Cassazione.
Disability card furto
Scopri cosa sapere a riguardo di disability card e furto: cosa bisogna fare in questo caso per richiedere una nuova tessera?
Amministratore di sostegno gratuito
È possibile avere l’amministratore di sostegno gratuito? Scopri se l’assistenza di questa figura richiede un esborso economico.
Caregiver, cosa farà il governo?
Ultime news sui caregiver: cosa farà il governo dopo l’istituzione del Tavolo tecnico? Ne parliamo in questo approfondimento.
Concorsi categorie protette sanità dicembre 2023
Ecco tutti i concorsi per categorie protette nel settore sanitario a dicembre 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
Proroga smart working fragili, ma nel privato
Proroga dello smart working fragili, ma solo nel privato. Rientrano nel provvedimento anche i lavoratori con figli under 14, anche in questo caso solo nel privato e a determinate condizioni. Confermato lo stop al 41 dicembre del lavoro agile semplificato per i dipendenti fragili. Questione di soldi. Ma la discussione resta aperta.
Legge 104 con contratto a tempo determinato
Legge 104 con contratto a tempo determinato: si ha diritto, comunque, alle agevolazioni lavorative con un contratto a termine? Ecco cosa dice la legge.
Invalidità civile e fisioterapia
Scopri cosa sapere a riguardo dell’invalidità civile e fisioterapia: è possibile usufruire del congedo per cure in questa specifica situazione?
Amministratore di sostegno e decisioni sanitarie
Amministratore di sostegno e decisioni sanitarie: tra le funzioni di un ADS c’è pure la migliore scelta da prendere in ambito sanitario, per il bene dell’assistito.
Concorsi categorie protette dicembre 2023: 38 posti
Ecco tutti i concorsi per categorie protette a dicembre 2023. Chi può partecipare ai concorsi, come fare e a quali tutele si ha diritto durante le prove.
Violenza sulle donne, 6 app per chiedere aiuto
Ecco 6 app che aiutano le donne vittime di violenza a chiedere aiuto attraverso contatti fidati e numeri di emergenza.
Assegno vedovanza invalidi: come avere arretrati
Scopri cosa sapere a riguardo dell’assegno di vedovanza per invalidi e arretrati: come è possibile richiedere le somme non ancora percepite?
Amministratore di sostegno e tutore
Scopri qual è la differenza nel ruolo e nei compiti tra amministratore di sostegno e tutore: in quali casi vi sono queste figure?
Bonus psicologo, raddoppiano i fondi
Per il Bonus psicologo il governo ha deciso di raddoppiare il fondo per il 2023, che passa da 5 a 10 milioni. La dote arriva da altri ministeri. Vediamo cosa cambia e chi e come potrà accedere a questo importante sostegno.
Pensione di invalidità dicembre: ecco pagamenti, tredicesima
Ti mostriamo il calendario dei pagamenti della pensione di invalidità di dicembre 2023. Inoltre, calcoliamo l’importo pensione di invalidità con la tredicesima e gli aumenti.