Ultime Notizie
Bonus 200 euro agli invalidi: chi lo riceverà sull’Rdc
Bonus 200 euro agli invalidi: vediamo insieme quali prestazioni ne hanno diritto e cosa succede in presenza del Rdc.
Malattie della pelle e rimedi: psoriasi e dermatite
Malattie della pelle: ecco quali sono le cure e i rimedi a psoriasi e dermatite e come diagnosticarle in tempo.
Handicap: cosa sapere su verbale e benefici
Verbale handicap: cos’è il verbale, come ottenerlo e perché è così importante? Tutte le informazioni in questo articolo.
Come ottenere la 104 per un familiare
Quando spettano i permessi retribuiti e cosa prevedono? Scopri come ottenere la 104 per un familiare.
Collocamento mirato disabili: ecco come funziona
Ecco come funziona il collocamento mirato e obbligatorio con iscrizione alle categorie protette: legge 68 del 1999.
Il congedo straordinario 104 blocca la carriera
Il congedo straordinario 104 blocca la carriera: la retribuzione e i contributi figurativi ci sono, non gli scatti di carriera. È uno dei pochi svantaggi collegati al beneficio per chi assiste un familiare con disabilità grave, ma spesso è poco conosciuto. Vediamo come funziona e cosa dice la legge.
Codice L01 e invalidità: benefici e agevolazioni
Scopri quali sono tutte le agevolazioni previste con il codice L01 assegnato agli invalidi del lavoro.
Prestito agevolato con Legge 104: tutte le possibilità
Ecco le opportunità di prestito agevolato con Legge 104, destinate alle persone con invalidità civile e ai familiari.
Ricostituzione reddituale per non perdere l’invalidità
Ricostituzione reddituale: di che si tratta e perché è importante per non perdere l’invalidità. Ecco tutti i dettagli.
In ferie con il congedo straordinario Legge 104
In ferie con il congedo straordinario legge 104: vediamo cosa dice la normativa e se e quando è possibile andare in villeggiatura durante il periodo di assenza retribuita dal lavoro. Cosa dice la Cassazione, quali sono i rischi. E cosa accade se è il caregiver ad accompagnare il familiare disabile in vacanza.
Bonus 200 euro con pensione di invalidità o Rdc?
Bonus 200 euro con pensione di invalidità o rdc: il sussidio, in questi casi, spetta due volte? Scopri cosa dice a legge.
Bonus 200 euro agli invalidi: chi lo riceve oggi
Bonus 200 euro agli invalidi: chi lo riceve oggi? E chi dovrà ancora aspettare qualche giorno? Scopriamolo in questo articolo.
Come scegliere un’auto per persone invalide
Come scegliere un’auto per persone invalide? Ecco auto, adattamenti e agevolazioni che possono tornarti utili.
Invalidità civile, cosa c’è scritto nel verbale
Invalidità civile, cosa c’è scritto nel verbale: scopri i tempi della commissione, quando arriva e tutti i dettagli.
Cosa fare quando hai un colpo di sole
Cosa fare quando hai un colpo di sole o un esaurimento di calore, quali interventi attivare subito. Un colpo di sole può avere conseguenze anche gravi, sapere cosa fare può evitare guai peggiori. Quali sono i rischi e quale può essere la prevenzione più adatta.
Ldh alto o basso? Sintomi e cosa fare
Ldh alto o basso? Scopri perché questo valore medico è importante, quali sono i sintomi e gli esami ai quali sottoporsi.
Ippoterapia per persone disabili: benefici e costi
Ippoterapia per persone disabili: cos’è, a chi è rivolta e perché è così importante per le persone con disabilità.
Permessi 104 senza assistenza continua: cosa si rischia?
Permessi 104 senza assistenza continua: cosa si rischia? E quando si commette abuso? Scoprilo in questa guida completa.
Pensione di invalidità dal 1° luglio con bonus 200 euro
Scopri chi riceverà il pagamento della pensione di invalidità con il bonus 200 euro dal 1° luglio 2022.
Pagamento bonus figli disabili: ecco la prima data
Bonus figli disabili 2022: scopri la prima data di pagamento del sussidio per genitori di figli con disabilità.
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato?
Fa male fare il bagno poco dopo aver mangiato? Non solo il tuffo al mare, ma anche immergersi in vasca o sotto la doccia. Sono vere le raccomandazioni delle nostre mamme. Non proprio, vediamo perché.
Invalidità civile 80 per cento: agevolazioni e diritti
Invalidità civile 80 per cento: diritti e agevolazioni. Cosa mi spetta? Ecco l’elenco completo.
Codice C05 e invalidità: benefici e agevolazioni
Scopri benefici, agevolazioni ed esenzioni previste con il Codice C05, riconosciuto ai ciechi assoluti.
Quattordicesima agli invalidi civili: i casi in cui spetta
Quattordicesima agli invalidi civili: scopri se hai i requisiti per ottenerla e a quanto ammonta.
Come è fatto il verbale della 104
Come è fatto il verbale della 104: ecco l’iter per ottenere le agevolazioni e i sussidi previsti.
Bonus 200 euro agli invalidi civili dal 1° luglio 2022
Scopri a chi spetta il pagamento del bonus 200 euro agli invalidi civili fissato per il 1° luglio e chi dovrà attendere.
Invalidità civile per chi soffre di tumore: la procedura
Invalidità civile per chi soffre di tumore: la procedura da seguire per avere diritto a benefici, agevolazioni e sostegni economici.
Legge 104 con sindrome di down: requisiti e accertamento
Legge 104 con sindrome di down: scopri che requisiti devi avere per beneficiarne e come si svolge l’iter di accertamento.
Categorie protette nella scuola: guida a riserve e supplenze
Categorie protette nella scuola: scopri come funziona per l’immissione in ruolo e le supplenze a scuola.
Contrassegno disabili, non sempre basta la 104
Contrassegno disabili, non sempre basta la 104: vediamo come e quando si ottiene il tagliando con il riconoscimento della legge 104. Chi ne ha diritto, a quali condizioni, come si fa la domanda, quali sono i criteri di utilizzo e dove si può parcheggiare e circolare.
Codice C03 e invalidità: benefici e agevolazioni
Scopri i benefici e le agevolazioni previste quando il codice C03 viene assegnato a una persona con invalidità civile.
Domanda per l’invalidità civile, cambia il modello INPS 2022
Domanda per l’invalidità civile: scopri come è cambiato il modello INPS per la presentazione delle domanda di invalidità dal 20 giugno 2022.
Codice C02 e invalidità: benefici e agevolazioni
Scopri quali sono i benefici e le agevolazioni previste quando il codice C02 è assegnato a una persona con invalidità.
Cause e rimedi per l’acufene
Cause e rimedi per l’acufene: il fastidioso e costante ronzio che si sente nelle orecchie e che colpisce tra 2 e 5 milioni di italiani. Il disturbo è più frequente negli anziani ma può insorgere a qualsiasi età. Vediamo quali sono le cause, le terapie, i rimedi possibili. E quando è consigliabile rivolgersi a un medico.
La visita della commissione medica. La guida
La visita della commissione medica: vediamo come funziona l’accertamento medico legale e la procedura per chiedere la visita. Da chi è composto e come funziona l’organismo per l’accertamento dell’invalidità, la disabilità e l’handicap. Tutto quello che bisogna sapere.
Invalidità civile e codice c04: agevolazioni ed esenzione
Invalidità civile e codice c04: scopri quando spetta l’indennità per persone disabili e le agevolazioni previste.
Indennità di accompagnamento per i malati psichici
Indennità di accompagnamento per i malati psichici: vediamo quando questo beneficio è riconosciuto a chi ha una patologia mentale. La valutazione è più o meno la stessa di quella che riguarda i pazienti con un deficit fisico, ma cambia la determinazione sulla incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita.
Richiesta aggravamento Legge 104: ecco come fare
Richiesta aggravamento Legge 104: scopri come fare domanda e ottenere il parere della commissione medica.
Le città più accessibili d’Europa da visitare nel 2022
Cos’è una città accessibile e quali sono le città più accessibili d’Europa? Puoi scoprirlo solo leggendo questo articolo.
Tabella invalidità civile con malattie gastriche
Scopri le percentuali di invalidità civile riconosciute con le malattie gastriche e le quelle dell’apparato digerente.
Riforma dell’assistenza agli anziani in 10 punti
Riforma dell’assistenza agli anziani in 10 punti: una rivoluzionaria proposta di legge è stata consegnata al governo. È stata presentata da 48 associazioni e prevede diventare la non autosufficienza un oggetto di tutela pubblica. Cosa cambia per gli anziani, i familiari, i caregiver, il sistema sia assistenza nazionale, le badanti e le residenze per anziani.
Legge Dopo Di Noi: cosa spetta ai disabili rimasti orfani
Legge dopo di noi: scopri cosa prevede la legge a sostegno dei disabili privi di sostegno familiare e perché è importante.
Come ridurre i dolori dell’artrite con i rimedi naturali
Come ridurre i dolori dell’artrite con i rimedi naturali: sistemi semplici per dare sollievo al corpo e ridurre lo stress. Questa patologia, nelle sue varie forme, colpisce 5 milioni di italiani. Oltre ai farmaci ci sono metodi semplici che possono produrre benessere, vediamo quali.
Legge 104 e reperibilità: regole per turni e notti
Legge 104 e reperibilità: le regole per i turni di reperibilità e di notte per persone disabili e i loro familiari.
La pensione di invalidità fa reddito? Eccezione Rdc
Scopri se la pensione di invalidità fa reddito e come incide sul calcolo dell’importo del reddito di cittadinanza.
Come attivare lo Spid per anziani e disabili
Come attivare Spid per anziani e disabili? Una breve guida per capire chi può farlo e in che modo. Scopri i dettagli.
Migliori spiagge per disabili in Italia: qualche idea
In questo articolo ti informeremo su quali sono le migliori spiagge per disabili in Italia. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le altre guide complete di IED. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news...
Codice C01 e invalidità: benefici e agevolazioni
Scopri quali sono i benefici e le agevolazioni quando il codice C01 viene assegnato a una persona con invalidità civile.
Come ridurre rapidamente il calore del corpo
Come ridurre rapidamente il calore del corpo: piccoli rimedi che possono essere utili in questi giorni di caldo torrido.
Quanti soldi si prendono con la 104
Quanti soldi si prendono con la 104? Ecco tutte le informazioni necessarie, su agevolazioni e importi.