Come compilare il modello ap70: ecco la guida completa sulla compilazione di questo documento necessario per la fase concessoria INPS. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le altre guide complete di IED. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
La compilazione del modello ap70 viene solitamente richiesta a seguito della ricezione del verbale d’invalidità. Si tratta di un’importante documento che deve essere debitamente inviato all’INPS per ottenere l’erogazione di determinati benefici.
Vediamo nel dettaglio come compilare il modello ap70 pagina per pagina.
INDICE:
- Come compilare il modello ap70: la compilazione delle varie pagine
- Come compilare il modello ap70: la prima pagina
- Come compilare il modello ap70: la seconda pagina
- Come compilare il modello ap70: la terza pagina
- Come compilare il modello ap70: la quarta pagina
- Come compilare il modello ap70: la quinta pagina
- Come compilare il modello ap70: la sesta pagina
- Come compilare il modello ap70: la settima pagina
- Come compilare il modello ap70: l’ottava pagina
- Come compilare il modello ap70: la nona pagina
- Come compilare il modello ap70: la decima pagina
- Come compilare il modello ap70: l’undicesima e la dodicesima pagina
- Come compilare il modello ap70: la tredicesima pagina
- Come compilare il modello ap70: la quattordicesima pagina
- Come compilare il modello ap70: la quindicesima pagina
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Come compilare il modello ap70: la compilazione delle varie pagine
A cosa serve il modello AP70 dell’INPS? Compilare correttamente il modello ap70 è essenziale per garantire che le prestazioni siano elaborate rapidamente ed accuratamente. Prima di iniziare, assicurati di essere a conoscenza delle sezioni che interessano le diverse prestazioni che hai il diritto di ricevere.
Chi compila il modulo AP70? Ad esempio, le sezioni relative all’indennità di accompagnamento non dovranno essere compilate in caso di riconoscimento per l’assegno di invalidità civile.
Segui tutte le linee guida con precisione e compila ogni sezione accuratamente, fornendo informazioni veritiere al fine di velocizzare l’elaborazione del tuo modulo ap70.
Un altro documento importante da compilare ogni anno per ricevere le prestazione economiche è il Modello RED.
Come compilare il modello ap70: la prima pagina
All’interno della prima pagina del modello ap70, dovrai inserire correttamente:
- I dati anagrafici del titolare della prestazione;
- I recapiti telefonici e gli indirizzi di posta elettronica;
- I dati anagrafici dei genitori nel caso in cui il titolare della prestazione fosse minorenne.
Come compilare il modello ap70: la seconda pagina
All’interno della seconda pagina del modello ap70, dovrai inserire correttamente:
- La residenza del titolare della prestazione;
- Il suo stato civile;
- La cittadinanza;
- In caso in cui il titolare della prestazione non fosse cittadino italiano o facente parte dell’Unione Europea, dovrai indicare la categoria (ad esempio apolide, cittadino extracomunitario) allegando contestualmente documentazione attestante la veridicità di quanto appena dichiarato.

Come compilare il modello ap70: la terza pagina
La terza pagina, corrispondente al quadro A, va compilata solo nel caso in cui vi sia stato il riconoscimento di indennità di accompagnamento; indennità di frequenza o pensione non reversibile per cieco assoluto.
All’interno della terza pagina del modello ap70, dovrai inserire correttamente:
- I dati relativi ad eventuali ricoveri intercorsi dalla data di invio della domanda alla data di compilazione dell’ap70;
- Dichiarazione di eventuale fruizione di ulteriore prestazione erogata a titolo di invalidità (ad esempio INAIL);
- Se il dichiarante ha già fruito di indennità di accompagnamento in passato;
- Se il dichiarante è in possesso di altre indennità che potrebbero essere incompatibili con la prestazione riconosciuta.
Come compilare il modello ap70: la quarta pagina
La quarta pagina, ossia il quadro B della domanda per l’assegno di invalidità civile e indennità di frequenza, è destinata esclusivamente a coloro che sono stati riconosciuti portatori di un’invalidità civile superiore al 74/99%.
Il quadro B richiede che il richiedente dichiari se svolge attività lavorative ed il relativo reddito percepito nel caso specifico. Si precisa che tale reddito non deve eccedere determinate soglie per poter accedere all’assegno, i dettagli delle quali vanno consultati presso le competenti autorità preposte.
Nel quadro B1 invece andranno indicati i dati relativi al grado di istruzione scolastica seguito dal titolare, così come la denominazione ed i relativi dati dell’istituto frequentato.
Come compilare il modello ap70: la quinta pagina
La quinta pagina, nota come quadro B2, può essere compilata solo se il titolare della prestazione frequenta asili nido, scuole materne, secondarie di 2° grado, centri di formazione finalizzati al reinserimento o centri specializzati in trattamenti terapeutici.
In tal caso è necessario fornire informazioni riguardanti i titoli posseduti e gli importi corrisposti come indennità di frequenza.
Come compilare il modello ap70: la sesta pagina
La sesta pagina costituisce essenzialmente la continuazione della precedente.
Come compilare il modello ap70: la settima pagina
Compilare il quadro D della pagina 7 dell’ap70 è necessario in caso di riconoscimento di assegno di invalidità civile, pensione di inabilità civile, indennità di frequenza, pensione non reversibile quale cieco civile o sordità.
È importante inserire tutti i redditi percepiti nel periodo che intercorre tra l’invio della domanda e la compilazione dell’AP70, indicando anche eventuali redditi presunti per l’anno corrente. Ciò permetterà al titolare della prestazione di beneficiare delle agevolazioni previste dal regime fiscale.
Come compilare il modello ap70: l’ottava pagina
L’ottava pagina costituisce essenzialmente la continuazione della precedente. Tuttavia, all’interno del piè di pagina, dovrai indicare anche i redditi del coniuge, se il titolare è coniugato.
Tale importo deve essere riportato anche se questi redditi non andranno ad incidere sul diritto alla prestazione.
Come compilare il modello ap70: la nona pagina
La nona pagina costituisce essenzialmente la continuazione della precedente.
Come compilare il modello ap70: la decima pagina
La sezione alla decima pagina va compilata solo in caso di riconoscimento di indennità di frequenza e nel solo caso in cui uno dei genitori delega alla riscossione della prestazione l’altro.
Come compilare il modello ap70: l’undicesima e la dodicesima pagina
La compilazione dei riquadri F e F1, nonché delle pagine undicesima e dodicesima rivela ulteriori indicazioni per quanto riguarda l’istituto presso il quale si desidera ricevere mensilmente la prestazione.
I titolari della prestazione hanno l’opportunità di scegliere un istituto postale o bancario come ufficio pagatore. Tuttavia, è necessario ricordare che una volta selezionata la località per la ricezione, dovrai recarti in loco portando con te un verbale e un modulo AP70 per garantire l’inserimento di un sigillo attestante l’autenticità dei dati inseriti.
Come compilare il modello ap70: la tredicesima pagina
La pagina 13 va compilata nel caso in cui il titolare della prestazione deleghi alla riscossione monetaria della prestazione un’altra persona.
Ovviamente tale delega dovrà essere successivamente vidimata presso gli organi di competenza.
Come compilare il modello ap70: la quattordicesima pagina
Nella quattordicesima pagina, nonché quadro H, dovrai indicare l’associazione presso la quale desideri erogare il tuo contributo associativo.
Non sussiste alcun obbligo all’erogazione dei contributi sindacali. Per cui, se non vuoi evolvere la quota sindacale, non occorre compilare questa pagina.
Come compilare il modello ap70: la quindicesima pagina
La quindicesima pagina del modulo AP70 è la sezione dove il titolare della prestazione assume la responsabilità di tutte le informazioni presenti all’interno del formulario.
Questa pagina richiede al titolare della prestazione di spuntare i quadri che sono stati compilati correttamente, inserire il luogo, la data e infine apporre la propria firma nel campo appropriato.
Se il titolare della prestazione fosse impossibilitato a firmare questo modulo per una ragione valida, allora sarà necessario recarsi presso il proprio comune di residenza al fine di ottenere sia un timbro che l’autenticazione attestante l’impossibilità a porre firma sullo stesso.
Quest’apposita procedura garantisce maggiore trasparenza e tutela nella gestione delle informazioni contenute nel modulo AP70.
Ecco le 5 guide preferite dagli utenti: