Legge 104, come comprare dispositivi elettronici scontati

In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104, anche su Amazon.
 - 
28/5/23

Quali sono le agevolazioni che permettono di comprare prodotti come tablet e computer per disabili a prezzi scontati? Come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).

Come probabilmente saprai, alle persone con disabilità titolari di Legge 104 e i familiari che li assistono hanno diritto a molte agevolazioni, tra cui permessi retribuiti, agevolazioni per l’acquisto dell’automobile, congedi, detrazioni figli a carico e altro (trovi nella nostra guida tutte le agevolazioni fiscali con la Legge 104 nel 2023).

Tra queste, c’è anche la possibilità di acquistare dispositivi elettronici, come ad esempio smartphone, tablet o pc a prezzo scontato.

Vediamo cosa prevede in particolare questa agevolazione e come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104, anche su Amazon.

Indice

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.

Come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104?

Vediamo subito come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104, chiarendo innanzitutto a quale tipo di agevolazione hai diritto.

In pratica, puoi acquistare dispositivi come cellulari, tablet o pc a prezzo scontato. Ma cosa vuol dire a prezzo scontato?

Vuol dire che hai la possibilità di beneficiare:

  • di una detrazione fiscale del 19% sulla spesa sostenuta, fino a un massimo di 2.840 euro;
  • dell’Iva agevolata al 4% anziché al 22%.

Per ottenere queste agevolazioni, dovrai presentare al venditore una documentazione specifica.

Ma andiamo per ordine: vediamo prima quali tipi di dispositivi elettronici puoi comprare con la Legge 104, perchè non puoi acquistare qualsiasi tipo di prodotto: deve avere determinate caratteristiche.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104 e quali caratteristiche devono avere?

Prima di conoscere come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104, devi sapere che non puoi effettuare qualsiasi tipo di acquisto usufruendo dell’agevolazione.

L’agevolazione, infatti, è destinata all’acquisto di “apparecchiature e dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, sia di comune reperibilità sia appositamente fabbricati”  a beneficio di persone limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio e per conseguire una delle seguenti finalità:

  1. facilitare
  • la comunicazione interpersonale;
  • l’elaborazione scritta o grafica;
  • il controllo dell’ambiente;
  • l’accesso all’informazione e alla cultura;

2. assistere alla riabilitazione.

In pratica, i dispositivi devono avere delle tecnologie che permettono ai disabili di poterli utilizzare facilmente, come ad esempio l’assistente vocale.

Vediamo a questo punto quale documentazione bisogna presentare per ottenere l’agevolazione.

In questo approfondimento ti mostriamo a quali agevolazioni con la legge 104 comma 2 hai diritto se ti è stato riconosciuto il relativo grado di handicap o se assisti un familiare portatore di handicap.

Come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104
Legge 104, come comprare dispositivi elettronici scontati. Nella foto: un bambino con in mano un tablet

Come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104 e quale documentazione presentare?

Abbiamo visto cosa e come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104 a prezzo scontato, adesso cerchiamo di capire quale documentazione devi presentare.

Quando ti rechi in un negozio per acquistare un dispositivo elettronico, per fruire dell’agevolazione dovrai presentare al rivenditore la seguente documentazione:

  • copia di un certificato che attesti l’invalidità funzionale e permanente, rilasciato dall’ASL di appartenenza. È valido sia il certificato di invalidità civile che il certificato di handicap (art. 3 comma 1 o comma 3 Legge 104/1992);
  • specifica prescrizione autorizzativa rilasciata da un medico specialista dell’ASL di appartenenza. Questa prescrizione deve garantire che il dispositivo funga da sussidio tecnico e informatico atto a facilitare la vita, in modo da ottenere le agevolazioni sull’Iva.

La prescrizione può essere rilasciata sia da un medico dell’ASL che dal tuo medico curante.

Attenzione: solo se sulla prescrizione è riportata l’attinenza dell’invalidità con la richiesta del sussidio, avrai diritto all’agevolazione. Quindi, chiedi sempre al medico di essere chiaro nella descrizione.

Quando presenterai questa documentazione al rivenditore, applicherà subito l’Iva al 4%, permettendoti di avere un primo sconto.

Per la detrazione al 19%, dovrai aspettare di compilare la dichiarazione dei redditi. In quel momento, oltre alla documentazione che abbiamo appena elencato, dovrai presentare anche la fattura, ricevuta o quietanza del prodotto che hai acquistato, quindi conserva bene la ricevuta perchè ti servirà al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi.

Ma cosa succede se invece vuoi comprare il dispositivo online? 

Con una circolare, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che è possibile acquistare una bici elettrica con la Legge 104. Scopri come usufruire di questa agevolazione.

Come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104 su Amazon?

Vediamo a questo punto come comprare dispositivi elettronici online, in particolare su Amazon, visto che è il più grande e il più utilizzato marketplace.

Anche Amazon ti dà la possibilità di avere applicata l’Iva al 4% sull’acquisto di ausili e sussidi tecnici e informatici, se dimostri di rispettare le condizioni previste dal Decreto Ministeriale del 14 marzo 1988.

In pratica, nel momento in cui effettuerai un acquisto beneficiario dell’agevolazione, Amazon inizialmente ti applicherà regolare Iva al 22%. In seguito, per ottenere lo sconto, dovrai inviare la documentazione che servirà ad Amazon per certificare che possiedi i requisiti per ottenere lo sconto e, poi, rimborserà l’Iva che hai pagato in eccesso per l’acquisto degli articoli.

Per comprare dispositivi elettronici con la Legge 104 su Amazon, c’è una procedura particolare da seguire, che è la seguente:

  • scegli il prodotto tenendo conto del fatto che deve rispondere alle tue esigenze in base al tipo di disabilità;
  • mettilo nel carrello;
  • procedi con l’acquisto.

Come abbiamo visto, Amazon applicherà inizialmente l’Iva al 22% per cento.

Una volta acquistato il prodotto con l’Iva al 22%, Amazon ti chiede di inviare all’indirizzo email: [email protected] i seguenti documenti in formato PDF:

  • certificato attestante l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’Asl competente;
  • prescrizione autorizzativa rilasciata dal medico specialista dell’Asl di appartenenza o dal tuo medico di base. Questa prescrizione potrai utilizzarla una sola volta e deve essere chiaro il collegamento tra il sussidio tecnico-informatico e la tua disabilità. Fai molta attenzione alla data del certificato, perché se è stata emessa da oltre un anno, Amazon ti chiederà di inviare una prescrizione più recente per verificare il possesso dei requisiti necessari per beneficiare dell’esenzione.

I dati presenti sul certificato dovranno coincidere con quelli associati alla modalità di pagamento del tuo account e con quelli di spedizione dell’ordine (anche l’indirizzo).

In alternativa, l’ordine può essere intestato a un tutore legale, e in questo caso è necessario inviare anche un documento che testimoni la relazione tra te e il tutore legale.

Insieme all’invio della documentazione, farai richiesta della fattura ad Amazon e del relativo rimborso Iva. Ricorda che questa operazione va fatta dopo che l’ordine sarà spedito ed entro 9 giorni dalla data di spedizione (e non di ricezione dell’articolo).

Ricorda che nell’e-mail di richiesta della fattura devi inserire anche il tuo codice fiscale. Leggi anche come acquistare con Amazon con la 104, condizioni importanti.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.