Bonus figli disabili maggio: nuova data di pagamento

L’INPS pubblica un’altra data per il pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023: vediamo qual è, a chi spetta e come controllare la disposizione di pagamento.
 - 
27/5/23

Quando è previsto il nuovo pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023? A chi spetta il Bonus e come controllare se è stato disposto il pagamento anche per me? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste).

Il nuovo pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023 è stato programmato dall’INPS per giovedì 25.

Vediamo a chi spetta il Bonus e come puoi fare per controllare se anche tu lo riceverai in questa data.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsAppTelegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.

Quando è previsto il pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023?

Come abbiamo anticipato, l’INPS ha programmato il nuovo pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023 per giovedì 25.

Il Bonus figli disabili è un sussidio che viene erogato a favore di genitori disoccupati o monoreddito e può arrivare anche a 500 euro al mese.

Vediamo come puoi controllare se l’INPS ha predisposto il pagamento anche per te.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste).

Come controllare se anche per me è stato disposto il pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023?

Per sapere se anche per te l’INPS ha disposto il pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023, dovrai accedere a MyINPS e cliccare su “Contributi genitori con figli con disabilità” e poi su “Pagamenti”.

Una volta entrato in “Pagamenti”, ti apparirà una schermata in cui vedrai il figlio o i figli a cui si applica il Bonus, con la data di disponibilità del pagamento.

In diverse regioni italiane è possibile ottenere un sostegno economico che aiuti chi si prende cura di persone con grave disabilità. Elenchiamo i Bonus caregiver regionali attivi e mostriamo le modalità per richiederli.

Pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023: a chi spetta il pagamento

Abbiamo visto qual è la nuova data di pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023, ovvero giovedì 25 maggio.

Il Bonus di maggio spetta a chi ha già inoltrato domanda e aspetta le mensilità arretrate del sussidio.

Le erogazioni potrebbero non essere effettuate tutte nello stesso giorno l’INPS potrebbe programmarle a partire dal 25 maggio e nei giorni a seguire.

L’Istituto, infatti, organizza i pagamenti “a blocchi”. Tra poco ti spiegheremo se puoi fare ancora domanda per il Bonus.

Attenzione: l’INPS sembra aver iniziato finalmente a lavorare i pagamenti del Bonus figli disabili con domanda presentata nel 2022. Quindi, sono previsti finalmente anche i pagamenti degli arretrati.

Anche i genitori che non possono portare al nido il proprio figlio perché soffre di una patologia cronica, hanno diritto al Bonus asilo nido per i bambini fragili. Vediamo quali sono i requisiti, come richiederlo e a quanto ammonta il Bonus.

Pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023: posso ancora presentare domanda per il Bonus?

Le date di pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023, come abbiamo detto, sono state programmate per chi ha già fatto domanda per il sussidio e aspetta le mensilità arretrate.

Se ti stai chiedendo se puoi ancora presentare domanda per ottenere il sussidio, purtroppo la risposta è negativa.

L’INPS, infatti, con il suo messaggio n. 422 del 27 gennaio 2023, aveva comunicato la riapertura della piattaforma per le domande relative al Bonus figli disabili 2023 a partire dal 1° febbraio 2023.

La circolare con tutte le istruzioni è stata pubblicata il 10 marzo 2022: Circolare n. 39 – 2022. I termini per la presentazione della domanda per il Bonus erano stati fissati al 31 marzo 2023.

Non sappiamo se e quando l’Istituto riaprirà la piattaforma per le domande, ma ti comunicheremo come sempre tutte le novità, quindi non smettere di seguirci.

Ricordiamo a questo punto quali sono gli importi previsti per i beneficiari del Bonus a maggio 2023.

Ti mostriamo quali sono tutti gli aiuti per persone con disabilità nel 2023 approvati in legge di bilancio o confermati, alcuni con qualche modifica.

Pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023
Bonus figli disabili maggio: nuova data di pagamento

Pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023: gli importi del sussidio

Una volta che hai conosciuto la nuova data di pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023, vorrai anche sapere qual è l’importo del sussidio.

Per tutto l’anno 2023, il Bonus ammonta a 150 euro mensili per ogni figlio disabile. La cifra massima ottenibile con il Bonus è pari a 500 euro mensili netti.

Ricordiamo che il contributo è cumulabile con il Reddito di cittadinanza e non concorre alla formazione del reddito.

Nel caso i fondi stanziati non fossero sufficienti a soddisfare le domande, si darà la precedenza alle famiglie con ISEE più basso e, a parità di ISEE alle famiglie in cui siano presenti, nell’ordine:

Il Bonus verrà sospeso in caso di perdita dei requisiti. Vediamo quindi quando decade il diritto al sussidio.

Anche l’Assegno di inclusione la nuova misura che dovrebbe sostituire il Reddito di cittadinanza nel 2024, avrà una scadenza. I rinnovi saranno concessi solo se permangono i requisiti e se non decade il diritto.

Pagamento del Bonus figli con disabilità a maggio 2023: in quali casi decade il diritto al Bonus

Ci sono dei casi in cui il diritto al Bonus figli con disabilità può decadere, ovvero:

  • decesso del figlio;
  • perdita della potestà genitoriale;
  • affidamento del figlio a terzi o ricovero presso una struttura residenziale di cura a carico dello Stato.

In questo articolo parliamo di giochi per bambini con disabilità: cosa fare in base alle diverse disabilità e qual è l’approccio migliore da adottare con un bambino disabile durante il gioco.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.