A chi spetta il bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022? La data in programmazione per il pagamento riguarda gli arretrati? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
Dopo i pagamenti del mese scorso, l’Inps comunica la prima data disponibile per il pagamento del bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022.
La data in questione, però, riguarda solo una determinata categoria di beneficiari: leggi l’articolo per sapere se anche tu ne fai parte.
Indice
- Bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022: la data
- Bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022 ancora senza arretrati
- Bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022: requisiti
- Bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022: come funziona e quando decade
- Come controllare il pagamento del bonus con figli disabili a dicembre 2022 e come fare domanda
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022: la data
Il bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022 verrà pagato venerdì 9, subito dopo la festa dell’Immacolata Concezione.
Il pagamento, però, non riguarda tutti i beneficiari del sussidio. Si tratta, infatti, di un secondo accredito per coloro che hanno fatto domanda del bonus a febbraio 2022 e poi la stessa è stata sottoposta a procedura di riesame dall’Istituto, che ne aveva quindi sospeso l’erogazione.
Dopo aver effettuato le verifiche per i requisiti e approvato la domanda, l’Inps sta provvedendo all’erogazione delle somme dovute e non ancora erogate a queste categorie di beneficiari.
Se hai fatto domanda a febbraio 2022 e ti è stato comunicato dall’Istituto che era stata sospesa per verifiche in corso, dovrebbe esserti stata comunicata l’approvazione della richiesta e dovresti poter vedere la data di accredito sul tuo fascicolo previdenziale: tra poco ti diremo come fare.
Per tutti gli altri beneficiari, non appena verranno pubblicate nuove date lo comunicheremo tempestivamente, quindi non smettete di seguirci.
Ancora una volta, quindi, il nuovo pagamento non riguarda gli arretrati del bonus per genitori con figli disabili. Nel prossimo paragrafo chiariamo a chi spettano il bonus e gli arretrati.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022 ancora senza arretrati
Il bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022 non prevede ancora il pagamento degli arretrati ma, come ti abbiamo detto, si tratta della prima erogazione per chi aveva fatto domanda a febbraio 2022 ed era stata sospesa temporaneamente dall’Inps per le verifiche necessarie.
Gli arretrati riguardano praticamente tutti i beneficiari del bonus che hanno fatto domanda del sussidio dopo il mese di gennaio 2022. Questo perché una delle caratteristiche della misura è la retroattività: in qualsiasi momento tu faccia domanda, hai diritto agli arretrati.
L’Inps, tuttavia, non ha ancora provveduto al loro pagamento per nessuno dei beneficiari, per cui siamo in attesa di conoscere se, a conclusione di questo anno, l’Istituto pubblicherà nuove date di pagamento che li comprenderanno.
Visto che ancora sei in tempo per richiedere il sussidio, andiamo a vedere quali sono i requisiti necessari per ottenerlo.
È in pagamento anche la pensione di invalidità di dicembre 2022 e tredicesima: dal 1° dicembre importi più ricchi per molti grazie ad aumenti e doppia mensilità: leggi tutti i dettagli in questo articolo.

Bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022: requisiti
Il bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022 verrà pagato venerdì 9 ai beneficiari di cui ti abbiamo parlato.
Ti ricordiamo i requisiti per accedere alla misura, perché ancora sei in tempo a fare domanda.
Il bonus figli disabili viene erogato a favore di tutti i genitori disoccupati o monoreddito, appartenenti a un nucleo familiare monoparentale, che hanno uno o più figli con un’invalidità non inferiore al 60%.
I requisiti per richiedere il bonus figli disabili sono i seguenti:
- essere genitore (padre o madre) disoccupato;
- avere un reddito da lavoro dipendente non superiore a 8.145 euro all’anno o 4.800 euro se autonomo;
- essere genitore monoreddito, che ricava tutto il suo reddito esclusivamente dall’attività lavorativa, anche se a favore di più datori di lavoro;
- essere pensionato;
- appartenere a un nucleo familiare monoparentale, ovvero dove c’è un unico genitore con uno o più figli disabili a carico;
- essere residente in Italia;
- avere un Isee non superiore a 3mila euro;
- avere uno o più figli a carico con un’invalidità riconosciuta non inferiore al 60%.
Nel prossimo paragrafo, invece, vediamo come funziona il sussidio e in quali casi può decadere.
Confermati gli aumenti per l’assegno unico 2023 per disabili: scopri tutte le maggiorazioni previste, nuovi importi e per chi.
Bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022: come funziona e quando decade
In attesa del primo pagamento programmato per il bonus figli disabili a dicembre 2022, vediamo come funziona il sussidio e in quali casi può decadere il diritto.
Il bonus figli disabili viene erogato per 12 mensilità e il suo importo varia in base al numero dei figli con disabilità.
Nel dettaglio, gli importi per ciascun figlio beneficiario sono i seguenti:
- 150 euro in presenza di un solo figlio disabile;
- 300 euro in presenza di due figli disabili;
- 500 euro in presenza di tre o più figli disabili.
Il sussidio può essere cumulato con altre misure come il reddito di cittadinanza, l’assegno unico e con ammortizzatori sociali come Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola. Inoltre, non concorre al calcolo del reddito.
La decadenza del sussidio è prevista nei seguenti casi:
- decesso del figlio o della figlia disabile;
- decesso della persona richiedente;
- perdita della potestà genitoriale;
- affidamento a terzi del figlio o della figlia disabile.
L’erogazione del bonus per genitori con figli disabili verrà sospeso in caso di ricovero del figlio con disabilità in una struttura ospedaliera o residenziale a carico dello stato, per poi riprendere alla dimissione.
In conclusione, ti spieghiamo come puoi controllare il pagamento del bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022 e come fare domanda per il sussidio.
In questo approfondimento chiariamo in quali casi il diploma vale per gli alunni con disabilità, quando è possibile conseguirlo e quando invece si ottengono solo crediti formativi.
Come controllare il pagamento del bonus con figli disabili a dicembre 2022 e come fare domanda
Per controllare lo stato dei pagamenti bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022 dovrai accedere a MyInps e dovrai cliccare su “Contributi genitori con figli con disabilità” e poi su “Pagamenti”.
A quel punto ti apparirà una schermata in cui vedrai informazioni sull’ente erogatore, il figlio o i figli a cui si applica il bonus e l’importo spettante, con la data di disponibilità del pagamento.
Per quanto riguarda la domanda per il sussidio, come ti abbiamo detto sei ancora in tempo a presentarla.
Per fare domanda per il bonus figli disabili o per ottenere gli arretrati, devi inviare una richiesta sempre dal sito web dell’INPS, utilizzando un’identità digitale con le tue personali credenziali: SPID, CIE o CNS.
Una volta che avrai effettuato l’accesso, dal menu dovrai cliccare su “Prestazioni e servizi” e selezionare “Contributo genitori con figli con disabilità”.
A questo punto ti verrà richiesto di compilare la domanda inserendo il codice fiscale del figlio o dei figli disabili e l’Iban della carta su cui vuoi ricevere la somma prevista dal bonus. Ti ricordiamo che l’Iban deve essere intestato allo stesso soggetto richiedente.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile: