I concorsi pubblici per categorie protette a dicembre 2022 dei Comuni: scopri tutti i bandi disponibili per impieghi riservati a persone con disabilità. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
Alcuni concorsi pubblici possono prevedere posti riservati a determinati gruppi di persone, noti come categorie protette. Queste categorie protette possono includere persone con disabilità, minoranze etniche e donne. Vediamo, quindi, quali sono i concorsi per categorie protette nei Comuni a dicembre 2022 e chi può partecipare.
Indice
- Concorsi pubblici per categorie protette: tutti i bandi disponibili
- Concorsi pubblici per categorie protette: chi può partecipare
- Concorsi pubblici per categorie protette: documenti da presentare
Concorsi pubblici per categorie protette: tutti i bandi disponibili
Entriamo subito nel dettaglio quali sono i concorsi per categorie protette nei Comuni a dicembre 2022 a cui è possibile inviare la propria domanda di partecipazione.
Concorsi per categorie protette: Comune di San Mauro Torinese [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo informatico, categoria D, a tempo pieno e indeterminato, riservato esclusivamente alle persone disabili ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
Scadenza: 15 dicembre 2022
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno e indeterminato, di istruttore direttivo informatico, categoria D, riservato esclusivamente alle persone disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999, a copertura della quota d’obbligo.
Scadenza presentazione domande: trenta giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
I requisiti richiesti sono quelli di cui al bando di concorso pubblicato integralmente sul sito istituzionale del Comune di San Mauro Torinese www.comune.sanmaurotorinese.to.it nelle sezioni «Albo Pretorio» e «Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso».
Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Orani [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, riservato alle categorie protette ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
Scadenza: 15 dicembre 2022
BANDO DI CONCORSO
E’ indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto nella qualifica di istruttore amministrativo, categoria C, posizione economica C1, con contratto a tempo pieno ed indeterminato (trentasei ore settimanali), riservato alle categorie protette di cui
all’art. 1, comma 1, della legge 12 marzo 1999, n. 68.
Termine di presentazione delle domande entro le ore 12,30 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando in versione integrale è disponibile sul sito internet
del Comune di Orani: www.comune.orani.nu.it
Concorsi per categorie protette a dicembre: Legge 104 e invalidità, cosa cambia con la nuova norma
Concorsi pubblici per categorie protette: I bandi per i concorsi pubblici saranno solo online.
Il sito lavoroepensioni.it ha parlato del piano da 320mila assunzioni in 2 anni nella Pubblica amministrazione italiana.
Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Savigliano [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999.
Scadenza: 18 dicembre 2022
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura, con contratto a tempo indeterminato e rapporto di lavoro a tempo pieno, di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.
Scadenza presentazione domande: trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Testo integrale del bando con l’indicazione dei requisiti e schema di domanda sono reperibili sul sito internet del Comune di Savigliano all’indirizzo: www.comune.savigliano.cn.it nella sezione servizi – concorsi.
Per informazioni i concorrenti possono contattare l’Ufficio gestione del personale tel. 0172/710265 – 276 – 234 dal lunedì al venerdì 8.30-12.30.
Concorsi pubblici per categorie protette a dicembre: Che documenti presentare per i permessi con la 104
Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Siena [1 posto]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale – tecnico-manutentivo – addetto alla segnaletica stradale, categoria B, a tempo indeterminato, per il Comando polizia municipale, con riserva prioritaria a favore dei soggetti disabili di cui all’art. 1 e all’art. 8 della legge n. 68/1999.
Scadenza: 25 dicembre 2022
BANDO DI CONCORSO
Il Comune di Siena, con determinazione dirigenziale n. 2687 del 24 ottobre 2022, a firma del dirigente della direzione risorse umane, ha indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di una unità di personale dipendente nel profilo di collaboratore professionale tecnico-manutentivo – addetto alla segnaletica stradale, categoria B, posizione economica B/3, da incardinare nel Comando polizia municipale, con applicazione in via prioritaria della seguente riserva: un posto a favore di soggetti disabili di cui all’art. 1 e all’art. 8 della legge n. 68/1999 e successive modifiche nel rispetto della «Convenzione per il programma di inserimento lavorativo dei disabili nella pubblica amministrazione», stipulata tra il Comune di Siena e la Provincia di Siena, sottoscritta il 7 maggio 2021 (rep. n.309).
Il bando è consultabile e scaricabile nella sezione Bandi di concorso del portale Amministrazione trasparente del Comune di Siena al presente link: Il Comune/Amministrazione trasparente/Amministrazione trasparente – versione corrente/Bandi di concorso/bandi-di-concorso.
Le domande dovranno pervenire esclusivamente in modalità on-line seguendo le indicazioni presenti nel bando di concorso, entro il termine perentorio di trenta giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Per informazioni gli interessati possono contattare il servizio
personale ai seguenti numeri: 0577/292123-292185-292183-292184-292186-292187 oppure inviare una e-mail a: [email protected]
Concorsi per categorie protette: Assunzione disabili, chi ha l’obbligo e chi no.
Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Città di Castello [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo-informatico, categoria B, a tempo pieno e indeterminato, riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
Scadenza: 25 dicembre 2022
BANDO DI CONCORSO
E’ indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di collaboratore amministrativo-informatico, categoria B, posizione economico-giuridica B3 del C.C.N.L. comparto funzioni locali – posto riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 (quota d’obbligo), presso il Comune di Citta’ di Castello.
Scadenza di presentazione della domanda: entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando indicante i requisiti di ammissione e la modalità di partecipazione, sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Città di Castello https://www.comune.cittadicastello.pg.it nella sezione «Amministrazione trasparente – bandi di concorso».
Concorsi pubblici per categorie protette a dicembre: Cosa c’è per i disabili nella legge di bilancio 2023
Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Nardò [4 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di istruttore amministrativo/contabile, categoria C, a tempo parziale al 50% ed indeterminato, riservato interamente alle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/1999.
Scadenza: 29 dicembre 2022
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di quattro posti di istruttore amministrativo/contabile, categoria C, posizione economica C1, tempo parziale al 50 per cento, interamente riservato alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999.
Titolo di studio richiesto quale requisito di ammissione: diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Scadenza per la presentazione delle domande: ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando integrale e lo schema di domanda sono reperibili e scaricabili all’albo pretorio on-line del Comune di Nardò e sul sito istituzionale: www.comune.nardo.le.it – nella sezione Amministrazione trasparente – sottosezione Bandi di concorso.
Per informazioni e/o chiarimenti rivolgersi al servizio amministrazione risorse umane del Comune di Nardò, tel. 0833/838348 – 359 o consultare il sito web istituzionale sopra citato.
Concorsi pubblici per categorie protette a dicembre: Assunzione disabili, serve il nulla osta (come funziona).

Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Palo del Colle [2 posti]
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di collaboratore amministrativo e messo notificatore, categoria B3, a tempo parziale al 50% ed indeterminato, di cui un posto riservato alle categorie protette.
Scadenza: 29 dicembre 2022
BANDO DI CONCORSO
È indetto bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di due posti di collaboratore amministrativo e messo notificatore, categoria giuridica e professionale B/3 del CCNL comparto funzioni locali a tempo indeterminato e part-time al 50%, di cui un posto interamente riservato al personale delle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999, art. 1, copertura quota d’obbligo.
Scadenza entro il termine perentorio di trenta giorni dal giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del presente avviso.
Il testo integrale del bando contenente i requisiti richiesti per la partecipazione al concorso, le informazioni relative alle prove d’esame e il modello di domanda è pubblicato nel sito internet del Comune di Palo del Colle www.comune.palodelcolle.ba.it
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla responsabile servizio personale – Trattamento giuridico ed economico – Palo del Colle (BA) tel. 080/9914251 – protocollo.palodelcollepec.rupar.puglia.it
Concorsi pubblici per categorie protette a dicembre: Pensione di inabilità ai dipendenti pubblici, come funziona?
Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Rovigo [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore messo comunale e notificatore, categoria B, a tempo pieno e indeterminato, per l’ufficio notifiche, riservato prioritariamente alle persone disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
Scadenza: 29 dicembre 2022
BANDO DI CONCORSO
È indetto bando di concorso pubblico, per esami per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato, di collaboratore messo comunale e notificatore, categoria B, base giuridica B3, posizione economica B3 da assegnare all’ufficio notifiche riservato prioritariamente alle persone disabili di cui all’art. 1, comma 1,
della legge n. 68/1999.
Termine di presentazione delle domande: entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando integrale è reperibile nel sito www.comune.rovigo.it
alla sezione Amministrazione Trasparente/sottosezione Bandi di
Concorso.
Concorsi per categorie protette a dicembre: Come capire il verbale di invalidità: codici e leggi
Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Castrovillari [2 posti]
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di geometra, categoria C, a tempo pieno edindeterminato, di cui un posto riservato ai soggetti disabili ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
Scadenza: 25 dicembre 2022
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di geometra, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, di cui uno riservato a soggetti disabili ai sensi dell’art. 1, comma 1, lettere a), b) e d) della legge n. 68/1999.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta unicamente, a pena d’esclusione, con le modalità previste sul bando di concorso.
Il bando di concorso, nel quale sono indicati i requisiti di ammissione, le modalità e i termini per la presentazione della domanda di partecipazione, è pubblicato sul sito internet: www.comune.castrovillari.cs.it nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso – Concorsi.
Scadenza presentazione domande: trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Per ulteriori informazioni contattare il Dipartimento amministrativo finanziario – settore risorse umane, tel. 0981/25225 – 0981/25289.
Concorsi pubblici per categorie protette a dicembre: Lavoro disabili, novità Draghi: nuovo collocamento mirato.
Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Ventimiglia [1 posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico – geometra, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato, interamente riservato alle categorie disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999.
Scadenza: 1° gennaio 2023
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico – geometra, categoria giuridica C1, posizione economica C1, a tempo pieno e indeterminato, interamente riservato alle persone disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68 del 12 marzo 1999 e successive modificazioni ed
integrazioni.
Il bando di selezione recante le date delle prove è disponibile sul sito web dell’ente www.comune.ventimiglia.im.it/
Scadenza: trenta giorni successivi alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del presente avviso.
Concorsi pubblici per categorie protette a dicembre: Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità.
Concorsi pubblici per categorie protette: Comune di Saonara [1 Posto]
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, per l’Area 4 – servizi alla persona/biblioteca, riservato alle categorie protette di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999.
Scadenza: 8 gennaio 2023
BANDO DI CONCORSO
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno e indeterminato, di collaboratore amministrativo, categoria B3, presso l’Area 4 – servizi alla persona/biblioteca, riservato alle categorie protette, di cui
all’art. 1, legge n. 68/1999.
I requisiti richiesti e tutte le condizioni sono indicati nel bando di concorso pubblicato integralmente sul sito istituzionale del Comune: www.comune.saonara.pd.it/ nella sezione «Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso».
La scadenza per la presentazione delle domande è trenta giorni dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Concorsi per categorie protette: Cos’è il contributo unificato per il ricorso dell’invalidità.
Concorsi pubblici per categorie protette: chi può partecipare
In base alla legge 12 marzo 1999, n. 68, sono considerate categorie protette:
- Persone affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%;
- Invalidi del lavoro con grado di invalidità superiore al 33%;
- Persone non vedenti, persone sorde;
- Invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e invalidi per servizio;
- Vedove, orfani, profughi ed equiparati ad orfani, nonché vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.
Concorsi per pubblici categorie protette a dicembre: Quanti giorni di preavviso per la 104: regole per i permessi.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Concorsi pubblici per categorie protette: documenti da presentare
Le persone appartenenti alle categorie protette hanno diritto a partecipare a tutti i concorsi per il servizio civile banditi da qualsiasi amministrazione pubblica, oltre ai concorsi riservati (come i concorsi per categorie protette a dicembre).
Tuttavia, alcuni settori prevedono limitazioni ed eccezioni. Ad esempio, i disabili possono partecipare solo ai servizi amministrativi della polizia, della protezione civile e della difesa nazionale.
Nonostante queste limitazioni ed eccezioni, è chiaro che le persone appartenenti alle categorie protette hanno molte opportunità di partecipare ai concorsi per il servizio civile. Grazie a questa inclusione, le amministrazioni pubbliche possono beneficiare di un bacino di candidati più diversificato.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Concorsi pubblici per categorie protette: scopri in quali casi si perde il diritto alle categorie protette.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104: