Chi può partecipare ai concorsi per categorie protette a maggio 2023, quali sono i bandi aperti e come fare domanda. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sull’invalidità civile. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste).
In questo articolo ti mostriamo tutti i concorsi per categorie a maggio 20223 pubblicati da enti pubblici e privati, come stabilito dal primo paragrafo dell’articolo 1 della Legge n. 68/1999.
Indice
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: tutti i bandi disponibili
- Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: tutti i bandi disponibili
Vediamo nel dettaglio quali sono i concorsi per categorie protette a maggio 2023 a cui può inviare la domanda di partecipare:
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Assistente istruttore Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Alessandria – Asti (1 posto)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Istruttore Comune di Cormano (1 posto)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Cantoniere città metropolitana di Firenze (3 posti)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università di Camerino (1 posto)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università “Ca’ Foscari” di Venezia (2 posti)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento (1 posto)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Comune di Montevarchi (1 posto)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università della Tuscia di Viterbo (1 posto)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università di Siena (1 posto)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 9 Scaligera – Verona (1 posto)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della salute e della Scienza di Torino (4 posti)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università di Milano Bicocca (1 posto)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Provincia di Treviso (2 posti)
- Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università di Milano Bicocca (1 posto)
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste).
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Assistente istruttore Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Alessandria – Asti (6 posti di cui 1 alle categorie protette)
Avviso di selezione pubblica per esami per la copertura nell’organico dell’Ente di n. 6 posti a tempo indeterminato e pieno, di cui n. 1 posto riservato ai soggetti di cui all’articolo 1. Legge 68/1999 e successive modifiche e integrazioni nella categoria C, posizione economica C1, profilo professionale “Assistente istruttore”.
Bando di concorso
La procedura di concorso è ispirata ai principi di imparzialità, efficienza, efficacia, trasparenza, economicità, celerità di espletamento e rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne. Ai sensi dell’art. 1014, commi 3 e 4, e dell’art. 678, comma 9, del D.lgs. 66/2010 e successive modifiche e integrazioni, è prevista la riserva di posti per i volontari delle Forze Armate.
Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Scarica qui il bando completo per Assistente Istruttore Camera di commercio di Alessandria – Asti.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi previa registrazione sullo stesso Portale. Non saranno ammesse le domande trasmesse con modalità diversa da quella sopra prevista.
La registrazione, la compilazione e l’invio della domanda di partecipazione dovranno essere completati entro le ore 23:59 del 5 maggio 2023.
Il sistema non consentirà di inoltrare le domande dopo il suddetto termine. La data di presentazione della domanda di partecipazione al concorso è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale “inPA”.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Disoccupati e concorso pubblico per categorie protette: vale solo per chi è senza lavoro? Scopriamolo in questo approfondimento
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Istruttore Comune di Cormano (2 posti di cui 1 alle categorie protette)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti area degli Istruttori ex Cat. C, di cui 1 riservato ai soggetti di cui all’articolo 1 della Legge 68/1999.
Sono escluse le persone non vedenti di cui all’articolo 1, lett. C della Legge 68/1999 in quanto le mansioni da ricoprire risultano incompatibili con tale condizione.
Titolo di studio: diploma di scuola media secondaria di secondo grado.
Requisiti di ammissione:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea, oppure trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 38 commi 1 e 3-bis del D.Lgs.165/2001. Chi non è cittadino italiano deve altresì godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- avere il titolo di studio richiesto dal bando riconosciuto in Italia se conseguito all’Estero;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica alla mansione. L’amministrazione sottoporrà i vincitori a visita medica pre-assuntiva per la verifica del possesso dell’idoneità fisica alle mansioni specifiche da ricoprire. Le condizioni di disabilità non dovranno essere incompatibili con le mansioni da svolgere. In caso di esito impeditivo conseguente all’accertamento sanitario, il contratto individuale non verrà stipulato o verrà risolto;
- non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione, per incapacità, persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 55 quater del D.Lgs. 165/2001;
- essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Categorie protette e prospetto informativo: parliamo di un importante documento che rappresenta un obbligo per le aziende con un determinato numero di dipendenti e un’opportunità per alcune categorie di persone con disabilità.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione alla procedura di cui al presente avviso deve essere redatta in carta libera secondo lo schema allegato al presente avviso e sottoscritta dal candidato con firma autografa a pena di nullità (ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445/2000 la firma non dovrà essere autenticata), indirizzata al Comune di Cormano –Servizio Risorse Umane – Piazza Scurati n. 1 – 20032 Cormano (MI) e dovrà essere presentata completa delle dichiarazioni e allegati richiesti, entro e non oltre Le ore 12:30 del giorno 15/05/2023 con una delle seguenti modalità:
- a mano direttamente all’ufficio relazioni con il pubblico – piano terra – Piazza Scusati 1 – Cormano;
- a mezzo posta elettronica certificata (PEC), unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale, al seguente indirizzo: [email protected].
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Sei un disabile e stai cercando lavoro? Scopri alcuni importanti consigli e suggerimenti su come trovare lavoro con le categorie protette.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: cantoniere città metropolitana di Firenze (13 posti di cui 3 alle categorie protette)
Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 13 operatori esperti con mansioni di cantonieri da destinare ai centri operativi nel territorio (con riserva di n. 3 posti a favore dei Volontari delle Forze Armate e n. 1 posto per gli appartenenti alle categorie protette di cui al comma 2 art. 18 L. 68/1999).
Requisiti di ammissione
Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di stato membro dell’Unione Europea oppure cittadinanza di uno stato extra U.E., solo ove ricorrono le condizioni di cui all’art. 38 d.lgs. 30/03/2001 n. 165 come modificato dall’art. 7 della Legge 6/08/2013 n. 97. I soggetti non italiani devono dichiarare di avere una conoscenza della lingua italiana adeguata allo svolgimento delle prove concorsuali, da accertarsi durante la prova orale;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- idoneità psicofisica alla mansione specifica da svolgere, senza limitazioni e/o prescrizioni, da accertarsi in sede pre assuntiva ai sensi dell’art. 41 d.lgs. 81/2008. In caso di “inidoneità temporanea” l’Amministrazione si riserva di differire l’assunzione fino al completo recupero dell’idoneità professionale, comunque da accertarsi ai sensi dell’art. 41 d.lgs. 81/2008. A tale verifica saranno sottoposti anche gli appartenenti alle categorie dei lavoratori con disabilità, le condizioni psicofisiche dei quali non dovranno essere incompatibili con le mansioni da svolgere;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro;
- non essere stati licenziati, destituiti o dispensati da precedenti rapporti di lavoro con pubbliche amministrazioni per giusta causa ovvero per altre cause previste da norma di legge o di Contratto Collettivo Nazionale di lavoro;
- non aver subito condanne penali passate in giudicato o aver procedimenti penali in corso per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici;
- non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal d.lgs. 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio;
- per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985: la regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva e di quelli relativi al servizio militare.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Ecco la guida ai concorsi per categorie protette: dove sono pubblicati i concorsi pubblici, come partecipare, quali requisiti bisogna avere, quali tutele e diritti sono previsti.
Requisiti specifici:
- essere in possesso della patente di guida categoria B;
- conseguimento licenza di scuola media inferiore ovvero diploma di scuola secondaria di I grado (post riforma di cui alla Legge n. 296/2006);
- conseguimento di almeno una abilitazione alla conduzione di attrezzature di lavoro (art. 73 comma 5 del d.lgs. n. 81/2008 – Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 (G.U. n. 60 del 12/03/2012).
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta e presentata esclusivamente in forma digitale entro e non oltre il termine perentorio di giovedì 18 maggio 2023.
Il modulo di domanda di partecipazione è informatizzato ed è disponibile sul sito istituzionale http://www.cittametropolitana.fi.it/ al percorso Amministrazione Trasparente>Bandi di concorso “Domanda on line – link di accesso e istruzioni per la corretta compilazione”.
Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Scarica qui il bando completo del concorso per cantoniere Città metropolitana di Firenze.
Scopri di più a riguardo dell’inserimento nelle categorie protette con quali malattie per conoscere l’elenco delle patologie che consentono l’accesso a questa categoria.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università di Camerino (1 posto)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di addetto all’erogazione dei servizi al pubblico, categoria B, a tempo indeterminato e pieno, area amministrativa, per le biblioteche riservato esclusivamente alle persone disabili di cui all’articolo 1 della Legge n. 68/1999.
Scadenza Concorso 28-05-2023
Bando di concorso
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato esclusivamente alle persone disabili, di cui all’art. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68, per un posto di categoria B, posizione economica B3, area amministrativa, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e in regime di tempo pieno, con mansioni di addetta/o all’erogazione dei servizi al pubblico presso le biblioteche dell’Università degli studi di Camerino, sede di lavoro Camerino. (Disposizione del direttore generale prot. n. 25734
del 7 aprile 2023).
Il testo integrale del bando, con l’indicazione del profilo ricercato, dei requisiti e delle modalità di partecipazione al suddetto concorso, è pubblicato e, quindi, consultabile sul sito web dell’Università di Camerino https://www.unicam.it al seguente indirizzo: Concorsi e Selezioni _ Università di Camerino (unicam.it) – Personale tecnico-amministrativo e dirigente, alla voce «Bandi di concorso per il personale tecnico-amministrativo» – in particolare al link «Bandi aperti».
Gli interessati potranno rivolgersi, per informazioni, all’ufficio concorsi dell’area persone, organizzazione e sviluppo, via Gentile III Da Varano, n. 5 – 62032 Camerino (MC), tel.
0737/402024, 402433, dalle ore 8,30 alle ore 14,00 dal lunedì al venerdì.
La responsabile del procedimento in questione è la dott.ssa Anna
Silano, tel. 0737/402024, e-mail: [email protected].
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Scopri come ottimizzare un profilo Linkedin come categoria protetta e distinguerti dagli altri candidati per avere più possibilità di trovare un impiego.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università “Ca’ Foscari” di Venezia (2 posti)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di categoria C, a tempo indeterminato, area amministrativa, riservati al personale disabile di cui all’articolo 1 della Legge n. 68/1999.
Scadenza Concorso 28-05-2023
L’Università Cà Foscari Venezia indice concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti a tempo indeterminato di categoria C, posizione economica C1, area amministrativa, riservati al personale disabile di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999,
presso l’Università Cà Foscari Venezia.
Per quanto riguarda i requisiti di ammissione, la modalità di presentazione della domanda di partecipazione e degli eventuali documenti prescritti e qualsiasi altra informazione relativa alla procedura concorsuale si rimanda al bando di concorso disponibile nel sito internet all’indirizzo: http://www.unive.it/concorsi-Concorsi Personale Tecnico Amministrativo (PTA).
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata unicamente tramite procedura telematica entro e non oltre il trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», pena esclusione.
Per informazioni: settore concorsi pta e-mail [email protected] tel. 041 234 8208.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Ecco una guida completa e di facile consultazione su obblighi e incentivi in caso di assunzione categorie protette per aziende.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento (1 posto)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico ingegnere informatico riservato alla categoria dei disabili iscritti negli elenchi degli uffici del lavoro della Provincia di Benevento, ai sensi della legge n. 68/1999.
Scadenza Concorso 21-05-2023
Bando di concorso
Si comunica che con deliberazione n. 710 del 29 dicembre 2022 e successiva delibera n. 209 del 6 marzo 2023, è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di collaboratore tecnico ingegnere informatico, livello economico iniziale, riservato alla categoria dei disabili iscritti negli elenchi degli uffici del lavoro della Provincia di Benevento ai sensi della Legge n. 68/1999.
Il termine per la presentazione delle domande, la cui acquisizione avviene esclusivamente mediante piattaforma informatica, accessibile all’indirizzo https://aosanpio.iscrizioneconcorsi.it scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» e nel caso sia festivo il primo giorno feriale successivo.
Il testo integrale del bando con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania del 27 marzo 2023, n. 23.
Il bando è altresì disponibile sul sito aziendale http://aosanpio.it/ nella sezione bandi di concorso. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’U.O.C. risorse umane – ufficio concorsi dell’A.O. «San Pio», via dell’Angelo n. 1 – 82100 Benevento (tel. 0824/57556, dalle ore 11,00 alle 13,00).
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. La scadenza alle categorie protette intercorre in alcuni casi dopo la firma di un contratto lavorativo. Scopri quali sono le situazioni nel dettaglio.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Comune di Montevarchi (1 posto)
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di amministrativo, area degli istruttori, a tempo indeterminato e pieno, riservato alla categoria dei disabili ai sensi della Legge n. 68/1999.
Scadenza Concorso 21-05-2023
Bando di concorso
Con provvedimento dirigenziale n. 358 del 31 marzo 2023 è indetta selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto area istruttori con profilo di amministrativo a tempo indeterminato e pieno riservato agli appartenenti alla categoria dei disabili di cui alla Legge n. 68/1999.
Le domande di partecipazione al concorso dovranno pervenire entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando è consultabile nel sito web del Comune di Montevarchi al seguente indirizzo: www.comune.montevarchi.ar.it.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. In questo approfondimento cerchiamo di capire chi viene escluso dalle categorie protette, ovvero in quali casi si perde il diritto.

Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università della Tuscia di Viterbo (1 posto)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria B, a tempo indeterminato, area servizi generali e tecnici, riservata ai soggetti disabili di cui alla legge n. 68/1999.
Scadenza Concorso 18-05-2023
Bando di concorso
L’Università degli studi della Tuscia ha indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di categoria B, p.e. B3 – servizi generali e tecnici – con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, riservata ai soggetti disabili di cui alla Legge n. 68/1999. La procedura di concorso è stata bandita con decreto del direttore generale n. 235 del 4 aprile 2023.
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – decorre il termine perentorio di trenta giorni, a pena di esclusione, per la presentazione della domanda di partecipazione, secondo le modalità indicate nel bando.
Il testo integrale del bando, con allegato il fac-simile di domanda, l’indicazione dei requisiti e le modalità di partecipazione alla predetta procedura, nonché le altre modalità di svolgimento del concorso, è consultabile all’albo di Ateneo e al sito web.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Vediamo qual è lo stipendio delle categorie protette sulla base dei dati rilevati sulle retribuzioni mensili dalle agenzie per l’impiego.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università di Siena (1 posto)
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area amministrativa, riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge n. 68/1999.
Scadenza Concorso 18-05-2023
Bando di concorso
Si rende noto che è bandita procedura di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, area amministrativa – presso l’Università degli studi di Siena, riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della lLgge n. 68 del 12 marzo 1999 e categorie equiparate.
La pagina web della procedura concorsuale, contenente il bando e i dettagli per presentare la domanda, è la seguente: https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-personale/concorsi-personale-tecnicoamministrativo-2
La domanda di ammissione alle procedure e gli allegati indicati all’art. 3 del bando (in formato pdf: la dimensione massima consentita per un singolo pdf è di 30 MB), devono essere presentati, entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» esclusivamente per via telematica tramite la piattaforma https://pica.cineca.it/unisi
Non sono ammesse modalità diverse di presentazione/invio della domanda di partecipazione, pena esclusione dalla selezione. Non sono ammesse integrazioni/modifiche alla domanda dopo la presentazione della medesima.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Scopri come compilare un cv per categorie protette. Consigli ed esempi per un “primo biglietto da visita” ben scritto.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 9 Scaligera – Verona (1 posto)
Conferimento dell’incarico a tempo determinato di dirigente medico o dirigente psicologo, direttore dell’U.O.C. Disabilità e non autosufficienza del Distretto 4 dell’Ovest veronese, varie discipline.
Scadenza Concorso 14-05-2023
Bando di concorso
È indetto avviso per il conferimento dell’incarico a tempo determinato di direttore dell’U.O.C. Disabilità e non autosufficienza del distretto 4 dell’Ovest veronese, profilo professionale: dirigente medico – disciplina di organizzazione dei servizi sanitari di base ovvero dirigente psicologo – disciplina di psicologia; psicoterapia presso l’Azienda ULSS 9 Scaligera.
Il termine per la presentazione delle domande on-line, corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale dell’avviso è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 37 del 17 marzo 2023.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Unità procedure selettive dell’U.O.C. Gestione risorse umane dell’Azienda U.L.S.S. 9 Scaligera (045 6712412).
L’avviso è altresì disponibile sul sito internet www.aulss9.veneto.it nella sezione «Concorsi e avvisi» dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Categorie protette nella scuola: scopri come funziona per l’immissione in ruolo e le supplenze a scuola.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della salute e della Scienza di Torino (4 posti)
Scadenza Concorso 11-05-2023
Bando di concorso
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di quattro collaboratori amministrativi professionali, area dei professionisti della salute e dei funzionari, profilo professionale del ruolo amministrativo, riservato esclusivamente ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1, Legge n. 68/1999 e successive modificazioni ed integrazioni, da assegnare alle seguenti strutture
complesse di questa Azienda ospedaliero-universitaria:
- S.C. «Analisi dei processi assistenziali, programmazione e
controllo di gestione»; - S.C. «Direzione amministrativa a supporto delle attività
assistenziali»; - S.C. «Pianificazione, sviluppo e attuazione delle politiche del
personale»; - S.C. «Bilancio e gestione economica finanziaria».
Il termine utile per l’invio delle domande, esclusivamente on-line, secondo le modalità indicate nel bando, è fissato improrogabilmente entro le ore 23,59:59 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Le istruzioni e le modalità per lo svolgimento delle prove saranno esclusivamente comunicate mediante pubblicazione sul sito internet aziendale www.cittadellasalute.to.it alla voce bandi di gara e avvisi sezione concorsi e mobilità – diari delle prove d’esame
(convocazioni).
Il diario delle prove d’esame: scritta, pratica ed orale, sarà pubblicato sul sito internet dell’A.O.U. Città della salute e della scienza di Torino www.cittadellasalute.to.it alla voce bandi di gara e avvisi sezione concorsi e mobilità – diari delle prove d’esame (convocazioni) non meno di venti giorni prima dell’inizio delle prove medesime.
L’avviso ha valore di notifica nei confronti di tutti i candidati ammessi e la mancata presentazione nel giorno e nell’ora stabiliti sarà considerata come rinuncia alla partecipazione alla procedura, quale sia la causa dell’assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Il testo integrale del bando di concorso è pubblicato sul B.U.R.P. n. 4 del 26 gennaio 2023 e sarà altresì disponibile sul sito aziendale www.cittadellasalute.to.it alla voce bandi di gara e avvisi sezione concorsi e mobilità – bandi in corso, entro cinque giorni lavorativi dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Per chiarimenti rivolgersi alla Struttura complessa pianificazione, sviluppo e attuazione delle politiche del personale – Presidio ospedaliero Molinette, settore concorsi e mobilità, dell’Azienda ospedaliero-universitaria Città della salute e della scienza di Torino, c.so Bramante n. 88/90 – 10126 Torino (tel. 011/6335231 – 6336416).
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Vediamo quali sono i lavori da casa per persone con disabilità e quali alternative puoi scegliere se non puoi o non vuoi iscriverti alle categorie protette.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Università di Milano Bicocca (1 posto)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per l’area sistemi informativi di Monza, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’articolo 18, comma 2 della legge n. 68/1999 iscritti negli appositi elenchi di cui all’articolo 8 della medesima legge.
Scadenza Concorso 11-05-2023
Bando di concorso
È indetto concorso pubblico, per esami, ad un posto di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno presso l’area sistemi informativi – sede di Monza riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2 della Legge 12 marzo 1999, n. 68 iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge.
Le domande di ammissione alla procedura devono essere completate secondo le modalità previste dal bando di concorso entro il termine perentorio di trenta giorni, a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti di ammissione alla procedura e delle modalità di partecipazione al concorso, è disponibile sul sito web dell’Università degli studi di Milano-Bicocca all’indirizzo: www.unimib.it/concorsi Ulteriori informazioni possono essere richieste a mezzo e-mail a: [email protected].
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Ecco come funziona il collocamento mirato e obbligatorio con iscrizione alle categorie protette: legge 68 del 1999.
Concorsi per categorie protette a maggio 2023: Provincia di Treviso (2 posti)
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore amministrativo, area istruttore, a tempo pieno e indeterminato, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999.
Scadenza Concorso 04-05-2023
Bando di concorso
È indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore amministrativo – area istruttore (ex categoria giuridica C), a tempo pieno e indeterminato, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999.
I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il presente estratto è pubblicato altresì nel portale unico del reclutamento nel sito www.InPA.gov.it ai sensi del decreto legislativo n. 165/2001 all’art. 35-ter.
Il testo integrale del bando di concorso, con indicazione dei requisiti di partecipazione, è pubblicato all’albo pretorio dell’ente e nel sito internet www.provincia.treviso.it al seguente percorso: «Amministrazione Trasparente» – sottosezione «Bandi di Concorso» – «Procedure selettive attive».
Per la presentazione della domanda di partecipazione (esclusivamente in modalità telematica) i candidati, muniti di identità digitale SPID/CIE, dovranno collegarsi al portale https://provinciatreviso.iscrizioneconcorsi.it.
Per informazioni rivolgersi a: ufficio personale della Provincia di Treviso, tel. 0422- 656358/6335/6434/6492, indirizzo mail: [email protected]
Concorsi per categorie protette a maggio 2023. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile: