Cos’è invaliditaediritti.it e mission

Invaliditaediritti.it (Ied) è un supplemento del quotidiano online thewam.net, edito dall’azienda italiana Aplus srl, che realizza notizie e approfondimenti su disabilità, assistenza sanitaria, welfare e diritti del cittadino.

Lo scopo del progetto è supportare le persone con disabilità e le loro famiglie fornendo contenuti utili e un luogo di incontro e confronto.

Storia

Nascita del progetto (2022)

Il portale invaliditaediritti.it è stato lanciato a maggio 2022 dal gruppo editoriale Aplus, già editore del sito thewam.net, uno dei cento portali d’informazione più visitati d’Italia (fonte: classifica SimilarWeb gennaio 2023).

L’idea è nata dal bisogno di molti utenti che desideravano contenuti più approfonditi e un nuovo spazio di confronto, su temi quali la disabilità in tutte le sue declinazioni: dal riconoscimento di agevolazioni economiche, passando per i diritti sul posto di lavoro fino alle tutele in ambito di assistenza privata e sanitaria.

Il sito è presto diventato riferimento in Italia per le persone con disabilità, con oltre 11 milioni di pagine viste in sette mesi mezzo di vita.

Accanto al portale, si è sviluppata una community che raccoglie oltre 60mila persone sui canali di messaggistica (Telegram e Whatsapp) e sui social network (Facebook e Instagram). 

Nascita del canale YouTube e nuove prospettive (2023)

Col il 2023 è arrivato il lancio del canale YouTube (Invalidità e Diritti) e della sezione “Storie” del sito. 

Entrambi i progetti perseguono la stessa visione: aprire una finestra sul mondo della disabilità, dando un segnale di discontinuità rispetto alla narrazione più diffusa.

Lo scopo, infatti, è raccontare la persona, con i suoi successi e le sue cadute, evitare il pietismo, concentrarsi sul linguaggio e soprattutto sull’azione.

Le storie ispiranti, motivanti e di quotidianità hanno come obiettivo quello di essere un catalizzatore di nuove opportunità per confrontarsi col mondo circostante e per dare voce a iniziative, battaglie e idee virtuose.

Il canale è diventato anche un opportunità per dare visibilità a iniziative dal forte impatto sociale, come i Disability Pride organizzati dal Disability Pride Network.

Momenti nei quali cittadini, istituzioni, aziende e protagonisti di diversi mondi, possono incontrarsi, discutere e soprattutto agire per amplificare inclusione e punti di vista differenti, in modo concreto.

Nel 2023 è stato lanciato anche il nuovo portale del gruppo editoriale Aplus, lavoroepensioni.it, per rispondere a nuove esigenze degli utenti.

Avere un luogo di riferimento per la costruzione di una carriera lavorativa e la gestione del proprio percorso previdenziale.

Non solo una raccolta sempre aggiornata di notizie e approfondimenti, ma anche un set di strumenti digitali per consentire agli utenti di orientarsi in un panorama lavorativo e pensionistico fortemente segnato dalla burocrazia, come quello italiano.

Il portale è destinato ai lavoratori in senso ampio e include liberi professionisti, dipendenti, imprenditori o chi è alla ricerca di un’occupazione o di ispirazione.

Nuovi siti per esigenze differenti (2023)

Dal confronto con i nostri lettori sono emerse nuove esigenze legate alla volontà di approfondire temi legati al mondo del lavoro e alle nuove tecnologie.

Così sono nati i siti lavoroepensioni.it e iapertutti.it. Il primo offre una panoramica a 360° sul lavoro e la previdenza, guidando gli utenti nello sviluppo di requisiti utili alla ricerca di un’occupazione e spiegano come costruire un solido percorso previdenziale.

Iapertutti.it nasce per avvicinare il maggior numero di persone possibili a una tecnologia dirompente come l’intelligenza artificiale che si candida a riscrivere modelli lavorativi, ma anche quelli sociali, già a partire dai prossimi mesi. 

Modello di business

Invaliditaediritti.it utilizza un modello misto di Paid to click e sponsorizzazioni private.

Il team

Amministratore Unico Aplus srl: Andrea Fantucchio

Direttore Responsabile: Luciano Trapanese

Direttore Tecnico (CTO): Francesco Fantucchio

Da sinistra Francesco Fantucchio, Luciano Trapanese, Andrea Fantucchio e Roberta Barzaghi, premiati da YouTube per i 100mila iscritti al canale YouTube di divulgazione "Redazione TheWam"

Autori

Il gruppo di firme di invaliditaediritti.it è composto da copywriter professionisti e saggisti esperti in argomenti attinenti la disabilità, il welfare e i diritti del cittadino:

Settore Fiscale

  • Geda Sas Di Puzo Agostina E C. Sas

Dati aziendali

  • thewam.net è una testata giornalistica online iscritta presso il tribunale di Avellino al n.4/20 e iscrizione al ROC al n.37870
  • la società editrice di invaliditaediritti.it è l’Aplus srl, via Santissima Trinità n.44, 83100 Avellino (AV), CF e P.IVA: 03107406644, N.REA: AV 205358, capitale sociale: 10.000,00 euro interamente versato
  • sede operativa: Corso Vittorio Emanuele II, n.147, 83100 Avellino (Av)

Mediakit

mediakit-invaliditaediritti

Per saperne di più

Pagine utili