Legge 104

News, guide e approfondimenti sulla Legge 104, nota come legge 104/92, le agevolazioni e l’accertamento dell’handicap.

Legge 104 e BES

Legge 104 e BES

Legge 104 e BES: cosa significa BES e a chi sono riconosciuti interventi specifici in ambito scolastico? Ne parliamo in questo approfondimento.

Tredicesima per assistenza disabili?

Tredicesima per assistenza disabili?

Tredicesima per assistenza delle persone disabili: spetta la mensilità aggiuntiva mentre si fruisce del congedo? Ecco cosa dicono INPS e Tribunali.

Permessi Legge 104 braccianti agricoli

Permessi Legge 104 braccianti agricoli

È possibile richiedere i permessi Legge 104 e braccianti agricoli? È vero che i braccianti agricoli sono esclusi dall’agevolazione? È vero, ma solo in alcune circostanze specifiche. Tutti i dettagli in questo approfondimento.

Legge 104 art. 33 comma 3 e 6

Legge 104 art. 33 comma 3 e 6

In questo approfondimento chiariamo tutto sulla Legge 104 art. 33 comma 3 e 6: a chi spettano le agevolazioni lavorative e come possono essere fruite.

Permessi 104 ricovero in centro diurno

Permessi 104 ricovero in centro diurno

Permessi 104 e ricovero in centro diurno: se il ricovero non è a tempo pieno, i familiari della persona disabile possono continuare a fruire dei permessi retribuiti? La risposta in questo approfondimento.

Legge 104 art. 3 e 4

Legge 104 art. 3 e 4

Scopri cosa dicono gli articoli Legge 104 art. 3 e 4 e quali sono i benefici previsti da questa normativa.

Agevolazioni Legge 104 benzina

Agevolazioni Legge 104 benzina

Agevolazioni con Legge 104 e benzina: in attesa del Bonus benzina 80 euro, che spetterà anche alle persone con disabilità in possesso dei requisiti richiesti, vediamo se ci sono altri sconti per il rifornimento carburante.

Legge 104 e cassa integrazione

Legge 104 e cassa integrazione

Scopri cosa sapere a riguardo di Legge 104 e cassa integrazione: è possibile usufruire dei permessi previsti dalla normativa?

Oblio oncologico, c’è la legge. Che significa

Oblio oncologico, c’è la legge. Che significa

Il Senato ha definitivamente approvato la legge sull’oblio oncologico, una norma che tutela le persone guarite dal cancro. Ora sarà possibile anche per loro avere un mutuo, un prestito, stipulare un’assicurazione o adottare un minore. Vediamo cosa prevede la normativa e chi resta escluso.

Caregiver, cosa farà il governo?

Caregiver, cosa farà il governo?

Ultime news sui caregiver: cosa farà il governo dopo l’istituzione del Tavolo tecnico? Ne parliamo in questo approfondimento.

Legge 104 con badante

Legge 104 con badante

Legge 104 con badante: in questo articolo ci chiediamo se la badante può richiedere i permessi retribuiti per assistere un familiare disabile e se un familiare può fruire dei permessi anche se in casa della persona disabile è presente una badante.

Due disabili hanno doppia agevolazione fiscale auto?

Due disabili hanno doppia agevolazione fiscale auto?

Due disabili hanno doppia agevolazione fiscale auto? Vediamo cosa ha risposto l’Agenzia delle Entrate alla madre di due bambini con una invalidità del 100% e titolari dell’indennità di accompagnamento.

Permessi 104, consigli per evitare gli abusi

Permessi 104, consigli per evitare gli abusi

Permessi 104, come evitare di commettere abusi e non rischiare il licenziamento. La normativa è troppo vaga, non impone orari e non specifica cosa si può fare e cosa è vietato. Negli anni ci hanno pensato le sentenze a definire meglio il quadro. Un piccolo vademecum per non correre rischi.

Caregiver di un familiare all’estero?

Caregiver di un familiare all’estero?

Caregiver di un familiare all’estero: scopriamo se è possibile per un lavoratore usufruire dei permessi per assistere un familiare residente all’estero.

Agevolazioni legge 104 cinema

Agevolazioni legge 104 cinema

Scopri cosa sapere a riguardo delle agevolazioni con Legge 104 e cinema: ci sono delle scontistiche o delle gratuità per i disabili?

Cure odontoiatriche disabili: come fare

Cure odontoiatriche disabili: come fare

Parliamo di come occuparsi delle cure odontoiatriche per persone disabili e delle agevolazioni previste per risparmiare sulle spese del dentista.

Permessi 104, quanto tempo ci vuole

Permessi 104, quanto tempo ci vuole

Quanto tempo ci vuole per i permessi con la Legge 104: da quando decorrono i permessi e come si fa domanda all’INPS? Ecco cosa sapere.

Legge 104 e ferie collettive

Legge 104 e ferie collettive

Scopri cosa sapere a riguardo della Legge 104 e ferie collettive: cosa succede in questi specifici casi per i permessi?

Legge 104 e dentista

Legge 104 e dentista

Scopri cosa sapere a riguardo della Legge 104 e dentista: si possono usufruire delle cure gratuite in questa situazione?

Legge 104 lunedì e venerdì

Legge 104 lunedì e venerdì

Legge 104 con lunedì e venerdì: vediamo se è possibile chiedere i permessi in questi giorni in modo da poter allungare il week end.

Legge 104 e vincolo triennale

Legge 104 e vincolo triennale

Scopri cosa sapere a riguardo della Legge 104 e vincolo triennale: si applica anche in questa specifica situazione?

Bonus invalidità e disabilità, come fare domanda

Bonus invalidità e disabilità, come fare domanda

Per il 2024 il governo ha confermato in larga parte i bonus invalidità e disabilità, o meglio gli incentivi economici e di sostegno al reddito per chi ha condizioni di salute fragili e i loro familiari. Li ricordiamo in questa agile guida.

Legge 104 a carico di chi

Legge 104 a carico di chi

Legge 104 a carico di chi? Ci chiediamo chi paga permessi e congedo con la 104: l’INPS o datore di lavoro? La risposta in questo approfondimento.

Legge 104 sedia a rotelle

Legge 104 sedia a rotelle

Scopri cosa sapere a riguardo della Legge 104 e sedia a rotelle: sono previste delle agevolazioni specifiche per questa situazione?

Ricorso legge 104, come funziona

Ricorso legge 104, come funziona

Scopri cosa sapere a riguardo del ricorso per la Legge 104 come funziona: cosa è necessario fare se non si è d’accordo con l’esito del verbale?

Legge 104 art 3 comma 1 figlio

Legge 104 art 3 comma 1 figlio

Legge 104 art 3 comma 1 e figli: ecco l’elenco di tutte le agevolazioni a cui si ha diritto se si hanno figli disabili senza condizione di gravità.

Ricoveri nelle RSA, com’è la situazione in Italia

Ricoveri nelle RSA, com’è la situazione in Italia

Ricoveri nelle RSA, vediamo com’è la situazione in Italia fotografata dai dati dell’ISTAT. Il numero di strutture, chi sono gli ospiti e quali sono i dati riferiti alle persone con disabilità.

Legge 104 genitore cardiopatico

Legge 104 genitore cardiopatico

Legge 104 e genitore cardiopatico: vediamo quando viene concessa la Legge 104 in caso di cardiopatie e quali agevolazioni per il figlio che assiste il genitore cardiopatico.

Studenti disabili e inclusione: la proposta di legge

Studenti disabili e inclusione: la proposta di legge

Studenti disabili e inclusione: c’è una proposta di legge che sarà presto presentata in Parlamento. Prevede tra l’altro che all’insegnante di sostegno si affianchino tutti i docenti, per una reale inclusione dell’alunno con disabilità. Ma non solo. Vediamo nel dettaglio.

Legge 104 figlio non convivente

Legge 104 figlio non convivente

Legge 104 e figlio non convivente: se sei un figlio e il tuo genitore è disabile grave titolare di Legge 104, hai il diritto di prendere il congedo straordinario per aiutarlo, anche se non vivi con lui al momento in cui ne fai richiesta? Rispondiamo in questo approfondimento.

Legge 104 nonna: cosa sapere

Legge 104 nonna: cosa sapere

Legge 104 e nonna: in presenza di determinate condizioni, il nipote può richiedere la Legge 104 per assistere la nonna disabile grave o non autosufficiente. Vediamo quali sono queste condizioni e in che modo si possono utilizzare i permessi retribuiti e il congedo straordinario.

Legge 104 condivisa

Legge 104 condivisa

Legge 104 condivisa: cosa significa? Cosa è accaduto dopo l’abolizione del referente unico per i permessi retribuiti? Facciamo chiarezza in questo articolo.

Trasferimento dell’esenzione bollo su un’altra auto

Trasferimento dell’esenzione bollo su un’altra auto

Si può trasferire l’esenzione bollo su un altro veicolo? E se sì, qual è la procedura, i limiti e i requisiti per procedere? Lo vediamo in questo post che ricorda anche chi ha diritto a godere dell’esenzione per disabilità.

Legge 104 per isterectomia

Legge 104 per isterectomia

Scopri se è possibile usufruire della Legge 104 per isterectomia, come richiederla e quali sono le agevolazioni che è possibile ottenere.

Legge 104: riduzione orario di lavoro

Legge 104: riduzione orario di lavoro

Legge 104 e riduzione dell’orario di lavoro: hai il diritto di richiedere permessi e riposi orari secondo la Legge 104, ma ci sono alcune condizioni da considerare. Ecco quando e come puoi farlo, insieme a quanto ti spetta.

Invalidità civile 67 per cento e Legge 104

Invalidità civile 67 per cento e Legge 104

Vediamo se è possibile ottenere insieme invalidità civile 67 per cento e Legge 104: qual è la differenza tra invalidità e handicap e a cosa danno diritto i due riconoscimenti.

Come realizzare un bagno per disabili in casa

Come realizzare un bagno per disabili in casa

Come realizzare un bagno per disabili in casa: in questo post una piccola guida per facilitare le scelte di chi ha deciso di adattare il bagno della propria abitazione per renderlo più sicuro e fruibile a un familiare con disabilità.

Baby sitter bambini disabili: come trovarla

Baby sitter bambini disabili: come trovarla

Baby sitter per bambini disabili: vediamo come è possibile ottenere l’aiuto di una baby sitter qualificata nell’assistenza dei bambini con disabilità e quali sono le possibilità in Italia.

Legge 104 recupero tredicesima

Legge 104 recupero tredicesima

Legge 104 e recupero della tredicesima: ecco come è cambiata la normativa in merito alla decurtazione della tredicesima durante la fruizione dei permessi retribuiti.

Legge 104 medico di base

Legge 104 medico di base

Scopri cosa sapere a riguardo della Legge 104 medico base: quali sono i compiti di questa figura ai fini di ottenere l’applicazione della legge?

Tredicesima per assistenza disabili

Tredicesima per assistenza disabili

Tredicesima per assistenza disabili: maturano i ratei mentre si fruisce del congedo straordinario con la 104? Ecco cosa dice la legge.

Legge 104 raddoppio permessi

Legge 104 raddoppio permessi

Legge 104 e raddoppio dei permessi: i permessi 104 raddoppiano se nel nucleo familiare sono presenti due disabili? E se è lo stesso lavoratore disabile che deve assistere un familiare disabile grave? Scopri cosa dice la normativa e se puoi beneficiare dell’agevolazione raddoppiata.

Legge 104 sede di lavoro: diritto di precedenza

Legge 104 sede di lavoro: diritto di precedenza

Parliamo di Legge 104 e sede di lavoro con diritto di precedenza. Ci chiediamo, in particolare, se il diritto di precedenza è assoluto, ovvero deve essere sempre concesso, o ci possono essere delle limitazioni. Vediamo anche il trattamento preferenziale di cui godono i docenti.

Permessi legge 104, quando non c’è abuso

Permessi legge 104, quando non c’è abuso

Permessi legge 104, una recente sentenza consente di specificare meglio quando c’è un abuso nella fruizione del beneficio e quali sono i comportamenti ammessi dai lavoratori caregiver durante il permesso retribuito. Vediamo di cosa si tratta.

Legge 104 handicap lieve

Legge 104 handicap lieve

Legge 104 e handicap lieve: cosa si intende per “lieve”, a chi viene riconosciuta in questo caso la Legge 104 e a cosa si ha diritto.

Legge 104 dipendenti pubblici

Legge 104 dipendenti pubblici

Legge 104 e dipendenti pubblici: come funziona per la fruizione dei permessi? Quanti giorni o ore spettano al dipendente pubblico? Ne parliamo in questo articolo.

Legge 104 domicilio temporaneo: come fare

Legge 104 domicilio temporaneo: come fare

Legge 104 e domicilio temporaneo: ecco quando non è necessario spostare la residenza presso la persona disabile grave da assistere durante la fruizione del congedo straordinario.

Legge 104 e ferie, quello che devi sapere

Legge 104 e ferie, quello che devi sapere

Chiariamo tutto quello che bisogna sapere sulla Legge 104 e ferie: quante ne spettano, se possono essere prese interrompendo un permesso o il congedo straordinario, se il permesso o il congedo possono essere utilizzati mentre si è in ferie e altro ancora. Scopri tutto in questo articolo.

Amministratore di sostegno Legge 104

Amministratore di sostegno Legge 104

Amministratore di sostegno e Legge 104: cerchiamo di capire se un amministratore di sostegno può fruire dei permessi retribuiti e qual è il ruolo di questa figura.

Invalidità civile verbale provvisorio

Invalidità civile verbale provvisorio

Invalidità civile e verbale provvisorio: quando si può chiedere la certificazione provvisoria di invalidità e handicap, chi la rilascia e perché è importante.

Caregiver uomo pensione: cosa sapere

Caregiver uomo pensione: cosa sapere

Pensione da caregiver per un uomo: ecco quando un caregiver può anticipare la pensione, con quali requisiti e gli importi previsti.

Legge 104 bambini logopedia

Legge 104 bambini logopedia

È possibile richiedere la Legge 104 per bambini e logopedia? Ci sono altre agevolazioni per le spese dal logopedista? Rispondiamo in questo approfondimento.

Congedo 104 e ferie arretrate: le perdo?

Congedo 104 e ferie arretrate: le perdo?

Congedo 104 e ferie arretrate: durante il congedo straordinario per assistere un familiare disabile, le ferie accumulate e non utilizzate vengono conservate per il futuro? Le ferie hanno una scadenza? È possibile interrompere il congedo per fruire delle ferie accumulate? Rispondiamo in questo approfondimento.

Linee guida sull’autismo in bambini e ragazzi

Linee guida sull’autismo in bambini e ragazzi

L’Istituto superiore della Sanità ha pubblicato le linee guida sull’autismo in bambini e ragazzi. Un testo rivolto ai professionisti sanitari e socio sanitari, ma è utile anche per i genitori. Un prezioso vadamecum, con una lunga serie di raccomandazioni su diagnosi, terapia, farmaci e riabilitazione.

Barriere architettoniche condominio: normativa

Barriere architettoniche condominio: normativa

Barriere architettoniche nel condominio e normativa: vediamo qual è la legge che stabilisce termini e modalità per garantire l’accessibilità degli spazi in ambito condominiale e quali sono le regole per l’abbattimento delle barriere architettoniche in un condominio.

Legge 104 familiare in struttura

Legge 104 familiare in struttura

Legge 104 e familiare ricoverato in una struttura: spettano i permessi in caso di ricovero dell’assistito? Ecco casi ed eccezioni da ricordare.

Legge 104 ultraottantenni

Legge 104 ultraottantenni

Legge 104 e ultraottantenni: vediamo come funziona la Legge 104 in caso di assistenza a genitori anziani con più di 80 anni e quali sono le agevolazioni previste.

Legge 104 tumore al seno

Legge 104 tumore al seno

Scopri tutto quello che devi sapere a riguardo della Legge 104 e tumore al seno: come può essere richiesta e quali sono i benefici?

Legge 104 un solo familiare

Legge 104 un solo familiare

Il principio della Legge 104 un solo familiare non è più in vigore dal 2022, ma qualcuno pensa ancora che un referente unico abbia diritto di beneficiare dei permessi 104. Chiariamo quali sono le novità introdotte e come fruire delle agevolazioni tra più familiari che assistono la stessa persona disabile grave.

Legge 104 al 50 per cento di invalidità civile

Legge 104 al 50 per cento di invalidità civile

Legge 104 al 50 per cento di invalidità civile: la 104 viene assegna in automatico con questa percentuale di invalidità? C’è differenza tra invalidità civile e handicap (Legge 104)? Cerchiamo di fare chiarezza.

Deficit dell’attenzione, farmaci anche per adulti

Deficit dell’attenzione, farmaci anche per adulti

Deficit dell’attenzione, farmaci anche per adulti forniti dal Servizio sanitario nazionale. L’Aifa ha autorizzato la prescrizione dei Medikinet e il rimborso della spesa. In precedenza il medicinale era prescrivibile solo ai minori e ai maggiorenni che avevano iniziato a usarlo prima dei 18 anni. Cosa cambia e di cosa si tratta.

Legge 104: trasporto ambulanza

Legge 104: trasporto ambulanza

Vediamo se è possibile fruire della legge 104 e trasporto in ambulanza, ovvero se ci sono delle agevolazioni per questo servizio e cosa prevedono.