Ci sono delle differenze fra Legge 104 e accompagnamento che danno accesso a diritti e agevolazioni differenti. In questo approfondimento vediamo quali sono e in quali casi puoi ottenere l’una, l’atro o entrambi.
Legge 104
News, guide e approfondimenti sulla Legge 104, nota come legge 104/92, le agevolazioni e l’accertamento dell’handicap.
Legge 104, 2 caregiver e benefici doppi: si può?
Legge 104, 2 caregiver e benefici doppi: si può? Se in due fruiscono dei permessi possono avere entrambi l’avvicinamento della sede di lavoro? Possono utilizzare in modo condiviso il congedo straordinario? La norma è stata modificata solo in parte generando una serie di incongruenze. Sia l’INPS sia i ministeri non hanno ancora emesso una circolare di chiarimenti. Com’è la situazione.
Quanto costa adattare l’auto per un disabile?
In questo articolo cerchiamo di capire, con esempi pratici, quanto costa adattare l’auto per un disabile e quali sono le tipologie di adattamenti possibili per le diverse minorazioni.
Congedo 104 ai conviventi: come funziona con i parenti?
In questo articolo cerchiamo di capire quando viene concesso il congedo con Legge 104 ai parenti conviventi e quando invece non sussiste il vincolo di parentela.
Scuola, graduatorie Gps e Legge 104: come funziona
Parliamo di graduatorie Gps e Legge 104, ovvero di quali agevolazioni permettono di avere una precedenza nelle graduatorie provinciali per le supplenze se sei un portatore di handicap o un familiare che lo assiste.
Nuova assistenza ai disabili: cosa è previsto
Parliamo di cosa è previsto per la nuova assistenza alle persone con disabilità: tutto quello che il Governo dovrà attuare entro il 2024 e cosa cambierà.
Auto con Legge 104 senza patente: sconto possibile?
In questo approfondimento cerchiamo di capire se è possibile l’acquisto dell’auto con Legge 104 senza patente e se è necessario prendere la patente speciale.
Permessi 104 e datore di lavoro: facciamo chiarezza
Permessi 104 e datore di lavoro: cosa rischia il datore di lavoro che non permette al suo dipendente di fruire dei permessi lavoratori per la 104? Ecco la guida completa.
Legge 104: come dimostrare la convivenza
In questo articolo ti spieghiamo come dimostrare la convivenza per la Legge 104 e quali diritti hai anche se non c’è il vincolo del matrimonio o dell’unione civile.
Da patente normale a speciale: come convertirla (l’iter)
Vediamo come puoi convertire la patente normale in patente speciale in caso di sopraggiunta invalidità.
Permessi legge 104: scadono?
Vediamo se i permessi con la Legge 104 scadono e in quali casi è previsto il rinnovo: regole e procedure.
Permessi 104, come cambiare i giorni in ore
Vediamo se è possibile e come frazionare in ore i giorni di permesso con la 104: esempi di calcolo ore, regole e limiti.
Revisione invalidità: che succede se la salute migliora?
Parliamo di revisione dell’invalidità e miglioramento della salute, cioè di cosa succede se le condizioni di salute cambiano e a cosa potresti rinunciare.
Legge 104, a 18 anni niente più permessi? Regole e rinnovo
Vediamo cosa succede con la Legge 104 al compimento dei 18 anni, ovvero in quali casi è previsto un nuovo accertamento dell’handicap e se si perde o si mantiene il beneficio.
Legge 104 e noleggio auto a lungo termine: è possibile?
In questo approfondimento vediamo se anche per i disabili o i familiari che li assistono è possibile ottenere il noleggio auto a lungo termine con Legge 104.
Legge 104 e ricovero: tutte le regole
Legge 104 e ricovero: tutte le regole previste dalla normativa quando l’assistito è in ospedale. In teoria i permessi vengono sospesi, ma ci sono almeno tre eccezioni. Vediamo quali e chi può usufruirne.
Esenzione bollo auto Legge 104 per 2 veicoli?
Ti spieghiamo se è possibile avere l’esenzione dal bollo auto per due macchine con la 104 o se l’agevolazione è concessa solo per una vettura.
Legge 104 e diabete: agevolazioni e diritti
Vediamo in quali casi e come puoi richiedere la Legge 104 con il diabete. Parliamo anche di quali agevolazioni hai diritto una volta ottenuta la titolarità.
Congedo legge 104 diviso tra due familiari
Congedo legge 104 diviso tra due familiari, vediamo se è possibile dopo l’eliminazione del referente unico. Verifichiamo quindi se il periodo di assenza retribuita dal lavoro può essere fruita alternativamente da due fratelli che assistono un genitore con disabilità grave, come già accade per i permessi.
Agevolazioni auto legge 104, a chi intestare la macchina?
In questo approfondimento vediamo come utilizzare le agevolazioni per l’acquisto dell’auto con la Legge 104 e a chi intestare l’automobile.
Tecnologie assistenza disabili: esempi e agevolazioni
Cosa riguarda la tecnologia di assistenza alle persone con disabilità e agevolazioni, ovvero come puoi risparmiare sull’acquisto di alcuni importantissimi prodotti tecnologici per disabili.
Legge 104 e assistenza domiciliare 2023: le agevolazioni
Cerchiamo di capire cosa prevede la Legge 104 e assistenza domiciliare: cos’è, cosa prevede, a chi è rivolta e come richiederla.
Permessi Legge 104, ecco il modulo e come compilarlo
Ti mostriamo come compilare il modulo per i permessi con la Legge 104 da presentare all’INPS e come comunicare la richiesta dei permessi anche al datore di lavoro.
Legge 104, come comprare dispositivi elettronici scontati
In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come comprare dispositivi elettronici con la Legge 104, anche su Amazon.
Categorie protette, spetta il trasferimento del lavoratore?
Vediamo se alle categorie protette spetta il trasferimento, a quali condizioni e quali sono obblighi e limiti da rispettare.
Disabili, agevolazioni per la costruzione di piscine
Cerchiamo di capire se esistono agevolazioni per la costruzione di piscine per persone con disabilità e cosa riguardano i benefici relativi all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Congedi parentali 2023 in breve: novità, leggi e regole
In questo approfondimento parliamo di tutte le novità, delle regole e delle leggi in merito ai congedi parentali nel 2023.
Permessi 104 per prenotare una visita: come fare
Vediamo se puoi utilizzare i permessi 104 per prenotare una visita medica e come fare per richiederli.
Come pagare le badanti col Libretto di Famiglia 2023
Come pagare le badanti col Libretto di Famiglia 2023: vediamo come funziona e come ottenerlo. Lo strumento è stato rinnovato con l’ultima legge di Bilancio e consente pagamenti fino a 10.000 euro l’anno.
Iscrizioni scolastiche per alunni disabili 2023/2024
Iscrizioni scolastiche per alunni disabili 2023/2024: come fare, quali certificati servono e come scegliere l’istituto. Le informazioni indispensabili per i genitori che dovranno completare l’iscrizione entro il 30 gennaio del 2023.
Legge 104, i permessi riducono lo stipendio?
Molti lavoratori che assistono delle persone disabili si sono chiesti se i permessi con la Legge 104 riducono lo stipendio. Scopriamo nel dettaglio la risposta a questo dubbio.
Legge 104, come acquistare la bici elettrica: agevolazioni
Con una circolare, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che è possibile acquistare una bici elettrica con la Legge 104. Scopri come usufruire di questa agevolazione.
Chi paga la retta di casa di riposo e Rsa per anziani?
Chi paga la retta di casa di riposo e Rsa per anziani? Quali sono le quote e quando i familiari sono esentati dal pagamento. Vediamo come funziona la normativa i diritti e gli obblighi dell’assistito e della sua famiglia.
Legge 104 negata al figlio se i due genitori sono in vita
Legge 104 negata al figlio se i due genitori sono in vita, è accaduto in diversi casi, vediamo come funziona. Se per i permessi Legge 104 è previsto un limite di età per l’altro coniuge (65 anni), per i congedi 104 non è prevista nessuna soglia. E quindi una moglie 90enne può assistere il marito 94enne invalido grave, o meglio: il figlio non ha diritto al periodo di congedo. La cosa paradossale è che il beneficio è stato negato anche se l’anziana moglie era invalida. Vediamo cosa dice la legge e cosa dovrebbe essere cambiato.
Permessi 104 per me e per chi mi assiste?
Permessi 104 per me e per chi mi assiste? Un caso non insolito e che ha dato il via a numerose controversie. Ossia: il caregiver e il lavoratore con disabilità possono entrambi usufruire dei permessi retribuiti? Possono farlo sempre o solo nella stessa giornata. Tutti i chiarimenti di INPS e ministeri.
Cambio residenza e congedo Legge 104: come fare
Cosa succede se cambio residenza durante il congedo con la Legge 104? Come devi comunicarlo e cosa rischi se non lo fai.
Legge 104, il modulo per non pagare il bollo: come fare
Ecco il modulo per non pagare il bollo auto con la Legge 104: lo puoi scaricare e ti spieghiamo come compilarlo e a chi presentarlo.
Tredicesima e ferie con congedo 104: cosa cambia
Parliamo di tredicesima e ferie con congedo della Legge 104: cerchiamo di capire se durante il congedo straordinario maturano tredicesima e ferie e se queste sono comprese per il calcolo dell’indennità spettante.
Legge 104 nel 2023: diritti e doveri dei lavoratori
In questo approfondimento ti spieghiamo quali sono diritti e doveri del lavoratore con la Legge 104: cosa devi pretendere e a cosa devi fare attenzione.
Legge 104 per comprare casa: quanto puoi risparmiare?
Vediamo come funziona la Legge 104 per comprare casa o per ristrutturarla, e a quali tipi di agevolazioni hai accesso.
Il bollo auto si paga con l’indennità di accompagnamento?
Cerchiamo di capire se e quando è possibile ottenere l’esenzione del pagamento del bollo auto con l’accompagnamento e come fare per richiederla.
Legge 104 per conviventi: e i figli?
Legge 104 per conviventi: e i figli? C’è un vuoto normativo che esclude le coppie di fatto dai benefici. Ad agosto è stata introdotta la possibilità di fruire del congedo straordinario per assistere il partner, ma sono stati esclusi parenti e affini. Il caso dei figli avuti da una precedente relazione.
Legge 104 nel 2023: permessi, regole, benefici
Vediamo cosa prevede la Legge 104 nel 2023 in merito ai permessi e ai benefici: regole e novità.
Permessi legge 104: spettano i premi risultato?
Permessi legge 104: spettano i premi risultato? I giudici hanno stabilito di sì, vediamo perché. Le aziende che escludono i dipendenti che hanno fruito dei permessi per assistere un familiare con disabilità commettono una discriminazione. Tutte le norme a tutela di questo diritto del lavoratore.
Acquisti Legge 104 su Amazon? Sì, ma a queste condizioni
Acquisti Legge 104 su Amazon per ottenere lo sconto fiscale, è possibile ma ci sono queste condizioni. La riduzione dell’Iva al 4 per cento viene concessa solo se la vendita e la consegna sono direttamente eseguite da Amazon e non da rivenditori terzi. Tutta la procedura.
Legge 104 e militari: scelta della sede, come funziona
Legge 104 e scelta della sede per i militari: è possibile fruire delle agevolazioni per avvicinarsi a casa?
Maternità e congedo straordinario 104: come funziona
In questo approfondimento vediamo come funziona maternità e congedo straordinario con la Legge 104.
Lavoro notturno e caregiver con 104: come funziona in breve
Vediamo come funziona lavoro notturno e caregiver: quali sono i diritti e le eccezioni ai diritti stessi.
Legge 104 comma 3: posso guidare? Ecco cosa sapere
Guidare con la Legge 104 comma 3: è possibile? Chi è portatore di handicap può mettersi alla guida? Vediamo cosa dice la legge.
Permessi Legge 104: come programmarli
Se hai da poco ottenuto la 104, ti spieghiamo come si programmano i permessi con la Legge 104 e perché non è obbligatorio ma è importante farlo.
Agevolazioni acquisto auto, con quali patologie?
Agevolazioni fiscali per acquistare l’auto e patologie: vediamo quali sono le condizioni sanitarie che ti danno accesso ai benefici per risparmiare sulle spese della tua vettura.
Permessi 104 e ricovero in una casa di riposo: come funziona
Vediamo come funziona con i permessi 104 e ricovero in una casa di riposo, cioè se puoi continuarne a usufruirne o meno.
Come interrompere il congedo 104 nel modo giusto
Ti spieghiamo come interrompere il congedo 104 nel modo giusto senza rischiare sanzioni o interventi disciplinari.
Legge 104, tredicesima ridotta con i permessi?
Legge 104 e tredicesima: a chi gode dei permessi retribuiti spetta in misura ridotta? Ne parliamo in questo approfondimento.
Legge 104, nel verbale ci sono le percentuali di invalidità?
Verbale della legge 104 e percentuali di invalidità: chiariamo se in questo documento è visibile il grado di invalidità e quali sono le diciture a cui bisogna fare riferimento.
Legge 104 provvisoria: cos’è, chi può averla e quando
Forse non sai che è possibile ottenere la Legge 104 provvisoria e iniziare subito a beneficiare delle agevolazioni connesse: vediamo in quali casi e come fare.
Permessi 104 e nesso di assistenza ai disabili
Vediamo cosa vuol dire permessi 104 e nesso di assistenza ai disabili, e cosa prevede la sussistenza di questo obbligo per usufruire dell’agevolazione senza rischiare sanzioni o interventi disciplinari.
Quali aiuti spettano a chi assiste un anziano e quando?
Cerchiamo di capire cosa spetta a chi assiste un anziano: i bonus a disposizione e le agevolazioni fiscali.
Congedo straordinario 104, i documenti che servono
Congedo straordinario 104, i documenti che servono per avere diritto al beneficio e quando presentarli. Quali sono le condizioni, come funziona il certificato provvisorio e cosa fare in attesa della revisione. Un piccolo vademecum per il congedo legge 104.
Invalidità civile per ipovedenti, agevolazioni e come averle
Vediamo quali sono tutte le agevolazioni e le prestazioni economiche riservate a chi è stata riconosciuta l’invalidità civile per ipovedenti.
Come comprare su Amazon con la 104 e avere lo sconto
Ti spieghiamo come comprare su Amazon con la 104, mostrandoti la procedura necessaria per richiedere gli sconti.
Licenziamento con Legge 104: quando è consentito e quando no
Vediamo quando è consentito il licenziamento con la Legge 104 e quando puoi far valere i tuoi diritti e contestarlo o impugnarlo.
Legge 104, malattie psichiche che ne danno diritto
Chi è affetto da una disabilità mentale può richiedere delle agevolazioni? Scopri quali sono le malattie psichiche che danno diritto alla Legge 104.
Legge 104, i contributi figurativi abbassano la pensione?
Vediamo cosa prevede la Legge 104 e contributi figurativi per la pensione e in quali casi puoi essere penalizzato nell’importo che ti spetterebbe.
Smart working prorogato solo per i fragili
Smart working prorogato solo per i fragili: niente da fare invece per i genitori con figli che hanno meno di 14 anni. Il lavoro agile è stato confermato fino al prossimo 31 marzo. Chi ne ha diritto e chi no. Slitta la proroga fino al 31 dicembre 2023.
Legge 104 articolo 4: ecco cosa prevede
Ci soffermiamo su cosa dice l’articolo 4 della Legge 104 e vediamo in cosa consiste l’accertamento dell’handicap.
Cos’è il profilo di funzionamento per disabili
Cos’è il profilo di funzionamento per disabili e come può aiutare l’inclusione scolastica: ecco le linee guida. Come funziona questo strumento, chi deve compilarlo e perché potrebbe essere di grande aiuto per gli alunni con disabilità e le famiglie.
Smartwatch per persone con disabilità: che servizi offre
Forse non sai che in commercio ci sono smartwatch per persone con disabilità: vediamo che servizi offrono e perché possono essere importanti.
Legge 104 e invalidità: le differenze
Vediamo quali sono le differenze tra legge 104 e invalidità civile e a quali diversi benefici si ha accesso.
Cosa posso fare con la 104 per assistere mia madre
Rispondiamo a una domanda che ci viene spesso rivolta dai nostri utenti: cosa posso fare con la 104 per assistere mia madre?
Legge 104, trasferimento: come avere diritto di precedenza
I lavoratori portatori di handicap e i familiari che li assistono hanno diritto alla legge 104 e trasferimento di diritto di precedenza: vediamo di cosa si tratta.
Legge 104: chi sceglie i giorni
In questo approfondimento cerchiamo di capire chi sceglie i giorni della legge 104 per i permessi retribuiti.
Legge 104 e cura dei denti: le agevolazioni
Legge 104 e cura dei denti: parliamo di come puoi risparmiare sulle cure odontoiatriche se sei un portatore di handicap o un familiare che se ne prende cura.
Legge 104 comma 2: agevolazioni riconosciute
In questo approfondimento ti mostriamo a quali agevolazioni con la legge 104 comma 2 hai diritto se ti è stato riconosciuto il relativo grado di handicap o se assisti un familiare portatore di handicap.
Permessi legge 104 con verbale scaduto: chi può usarli
Ti spieghiamo se puoi fruire dei permessi della legge 104 con verbale scaduto o devi attendere la revisione dell’invalidità per poter tornare a utilizzarli.
Smart working fino al 31 marzo per i fragili
Smart working fino al 31 marzo per i fragili e i genitori con figli che hanno meno di 14 anni. Si pensa di prolungarlo fino al 31 dicembre 2023. Vediamo chi ne ha diritto. Il ministero della Funzione pubblica ha intenzione di implementare in modo più consistente il lavoro agile negli uffici pubblici.
Caregiver, cellulare scontato con la Legge 104?
Vediamo se il caregiver può comprare il cellulare scontato con la 104 o se l’agevolazione è concessa solo al disabile.
Concorsi per categorie protette nei Comuni a dicembre 2022
Scopri tutti i concorsi pubblici per categorie protette nei Comuni a dicembre 2022 ai quali puoi candidarti per trovare lavoro nella Pubblica Amministrazione.
La legge 104 si può integrare con altre misure economiche?
Vediamo se la legge 104 può essere integrata con altre prestazioni economiche, quali sono e quali requisiti bisogna avere per richiederle.
Permesso 104 rifiutato? Sanzioni al datore di lavoro
Permesso 104 rifiutato? Sanzioni al datore di lavoro: sono previste anche in caso di atteggiamento discriminatorio. La nota è stata diffusa dall’Ispettorato del Lavoro, un documento importante per far rispettare i diritti dei dipendenti fragili e di quando si occupano dell’assistenza di un familiare con disabilità su permessi, congedi, smart working e part time.
Assistenza disabili, assumere la badante con la legge 162
In questo articolo ti spieghiamo come assumere la badante con la legge 162 e quali benefici e sussidi per i disabili prevedono i Comuni.
La Legge 104 spetta ai cugini?
Cerchiamo di capire se la legge 104 spetta ai cugini e fino a quale grado di parentela sono concesse le agevolazioni connesse.
Invalidità civile al 75% e Legge 104: come funziona
Ti spieghiamo se è possibile ottenere nello stesso tempo l’invalidità civile al 75 per cento e Legge 104.
Quali aiuti per i familiari di malati di Alzheimer
Aiuti economici per i familiari di malati di Alzheimer: quali sono? Ecco l’elenco dei sussidi e delle agevolazioni per chi assiste un familiare con l’Alzheimer.
Malattie reumatiche e invalidità: ecco a cosa hai diritto
Malattie reumatiche e invalidità: quali sono le patologie riconosciute e a quali agevolazioni economiche e fiscali si ha diritto.
Percentuale di invalidità per avere la 104
Percentuale di invalidità per avere la 104: vediamo se esiste un minimo o se sono necessarie altre valutazioni. Come funziona la determinazione dell’invalidità o dell’handicap. Cosa deve verificare la commissione medico legale.
Date bonus genitori con figli disabili a dicembre 2022
Vediamo quali sono al momento le date di pagamento del bonus per genitori con figli disabili comunicate dall’Inps per dicembre 2022.
Legge 104, parenti e affini: facciamo chiarezza
Legge 104, parenti e affini: vediamo cosa significa e chi rientra fino al terzo grado. Nella normativa sono le persone che in ordine prioritario possono accedere ai benefici, ma non sempre il grado di parentela o di affinità che dispone la legge coincide con quello che immaginiamo.
Duplicato verbale 104, ci sono due procedure
Vediamo quali sono le diverse procedure per la richiesta del duplicato verbale 104 in base alla data di rilascio e ad altre condizioni.
Dal verbale Legge 104 nessuna agevolazione: cosa fare?
Dal verbale Legge 104 nessuna agevolazione: cosa fare se non ci sono le diciture che danno diritto ai benefici. Verifichiamo quali sono le “frasi” chiave dei verbali, cosa è necessario presentare durante la visita e come comportarsi se si è esclusi dalle agevolazioni. Una questione che riguarda anche i verbali rilasciati prima del 2012.