Baby sitter bambini disabili: come trovarla

Baby sitter per bambini disabili: vediamo come è possibile ottenere l’aiuto di una baby sitter qualificata nell’assistenza dei bambini con disabilità e quali sono le possibilità in Italia.
 - 
11/12/23

In questo approfondimento parliamo di baby sitter per bambini disabili (scopri le ultime notizie su Invalidità e Legge 104categorie protettediritto del lavorosussidiofferte di lavoro e concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsAppTelegram e Facebook).

Baby sitter per bambini disabili: come trovarla in Italia?

Essere un caregiver a tempo pieno per una persona con una grave disabilità è un impegno che richiede molta dedizione non solo fisica e mentale, ma soprattutto emotiva. Questo compito diventa ancor più pesante quando la persona da assistere è un figlio.

In queste circostanze, trovare del tempo per se stessi diventa un evento raro e prezioso, per esempio ore dedicata a una passeggiata con gli amici o a un momento per i propri interessi.

Spesso, l’aiuto offerto dalla comunità locale è insufficiente e inadeguato, e solo chi è un caregiver a tempo pieno conosce davvero le esigenze della persona con disabilità.

Acquista la nostra Guida Completa ai Permessi della Legge 104 oppure approfitta del pacchetto premium da 2 guide. Leggi gratis l’indice e il primo capitolo.

La situazione sembra irrisolvibile: chi si prende cura del proprio caro non ha il diritto a pause o momenti di recupero. Questa realtà può essere particolarmente difficile da affrontare per coloro che si trovano in questa situazione.

Però esistono delle opportunità anche in Italia per chi vuole impiegare una baby sitter per bambini disabili. Vediamo quali sono.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Cristina Mariani, caregiver e networker, ci racconta come si occupa della sua mamma senza rinunciare a se stessa. E spiega come i social l’hanno aiutata:

Baby sitter per bambini disabili: l’iniziativa chiamata Baby-Xitter

In alcune aree in cui lo Stato non offre assistenza, i privati stanno assumendo il ruolo di operatori sociali del nuovo millennio.

Questa carenza è particolarmente evidente quando si tratta di famiglie con bambini disabili, molte delle quali non ricevono assistenza o devono attendere anni per ottenerla.

Per affrontare questa sfida, è nata Baby-Xitter, un servizio di baby sitter a domicilio per bambini con disabilità a Torino, Arona e Senigallia.

L’idea di Baby-Xitter è nata dall’esperienza personale del suo presidente e fondatore, Gianni Del Corral.

Nel 2006, Del Corral ha avuto bisogno di assistenza per suo figlio affetto dalla sindrome dell’X fragile, ma ha dovuto aspettare a lungo prima di ottenere supporto dai servizi sociali.

Durante l’attesa, si è rivolto a baby sitter comuni, ma ha capito l’importanza di avere qualcuno competente che potesse offrire assistenza specializzata, educativa e psicologica ai bambini con disabilità.

Baby-Xitter ha iniziato con annunci su riviste specializzate e ha successivamente collaborato con psicologi, medici e counseler per fornire formazione agli operatori.

Questa formazione era inizialmente gratuita grazie ai finanziamenti della Compagnia di San Paolo, ma ora ha un costo di circa 150 euro.

Tuttavia, coloro che superano la selezione spesso ottengono un posto di lavoro garantito.

Il servizio offre un’opportunità di lavoro per educatori e psicologi in un momento di crisi economica.

Baby-Xitter è una soluzione preziosa per molte famiglie, offrendo assistenza a un costo medio orario di circa 7 euro, paragonabile al costo di una baby sitter comune.

Per le famiglie con bambini disabili, questo servizio rappresenta un grande aiuto, considerando i costi elevati associati a medici e specialisti.

Baby-Xitter non offre solo assistenza pratica, ma anche supporto psicologico, legale ed emotivo alle famiglie.

Questo progetto è stato esportato in altre regioni ed è in fase di espansione. Attualmente, è disponibile non solo in Piemonte, ma anche nelle Marche, nell’area turistica di Senigallia, e potrebbe presto essere disponibile in altre regioni come Liguria e Lazio.

La storia di Chantal Cerise, prima consulente caregiver in Italia e fondatrice della Casa del Caregiver: puoi aprirne una anche tu.

Altre realtà italiane per l’assistenza ai bambini disabili

Non esiste solo Baby-Xitter, in Italia. Numerose associazioni, sul nostro territorio, offrono assistenza ai bambini con disabilità. Ecco un elenco delle associazioni più attive:

NomeComuneProvTipologia
Baby Service di Ratti SabrinaLodiMIPuericultrici, Babysitter, Ragazze Alla Pari, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
Family serviceAlessandriaALPuericultrici, Babysitter, Ragazze Alla Pari, Assistenza Disabili
Babycoop (soc.coop.r.l.)BolzanoBZPuericultrici, Babysitter, Assistenza Disabili
Santa Rosa AssistenzaBusto ArsizioVAPuericultrici, Babysitter, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
A.r.c.e.GenovaGEBabysitter, Ragazze Alla Pari, Assistenza Disabili
L’angelo azzurroImperiaIMBabysitter, Assistenza Disabili
Santa Rosa AssistenzaLegnanoMI (PROV)Puericultrici, Babysitter, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
Il bruco srlLodiLOPuericultrici, Babysitter, Assistenza Disabili
Bimbolandia di Monica Gavioli s.a.s.MantovaMNPuericultrici, Babysitter, Assistenza Disabili
Agenzia Staff Service srl ­ Famiglia SempliceMilanoMIPuericultrici, Babysitter, Ragazze Alla Pari, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
G. e A. MultiservicesMilanoMIPuericultrici, Babysitter, Ragazze Alla Pari, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Disabili
Santa Rosa AssistenzaMilanoMIPuericultrici, Babysitter, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
e-work SpAMilano – Viale RanzoniMIPuericultrici, Babysitter, Ragazze Alla Pari, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
e-work SpAMilano – Viale TunisiaMIPuericultrici, Babysitter, Ragazze Alla Pari, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
Mondo bimboPadovaPDPuericultrici, Babysitter, Assistenza Disabili
Il Cilindro MagikoRomaRMPuericultrici, Babysitter, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Disabili
Nanny e ButlerRomaRMPuericultrici, Babysitter, Ragazze Alla Pari, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
Polis onlus – Hello BabyRomaRMPuericultrici, Babysitter, Assistenza Disabili
Santa Rosa AssistenzaVareseVAPuericultrici, Babysitter, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
dcare soc.coop. arlVedano al LambroMBPuericultrici, Babysitter, Ragazze Alla Pari, Collaboratrici Domestiche, Assistenza Anziani, Assistenza Disabili
Tabella con le associazioni che forniscono servizio di baby sitter per bambini disabili in Italia

Scopri come funziona e per chi il bonus asilo nido 2024 introdotto dal governo.

Baby sitter per bambini disabili
Baby sitter per bambini disabili. Nella foto: una baby sitter gioca con una bambina.

Come scegliere una baby sitter per bambini disabili e cosa deve saper fare

Per affrontare con serenità e professionalità l’assistenza ai bambini con bisogni speciali, è importante tenere a mente che ogni bambino è un individuo unico, e quindi generalizzare non è appropriato. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  • Comunicazione con i genitori: è fondamentale stabilire un dialogo aperto con i genitori del bambino per ottenere informazioni dettagliate sui suoi bisogni speciali. Questo include una discussione sulla routine quotidiana, l’assunzione di farmaci, gli impegni settimanali, i giochi preferiti, il comportamento emotivo del bambino e altre esigenze specifiche.
  • Conoscenza del bambino: prendersi il tempo per conoscere il bambino è essenziale. Interagire con lui in compagnia di un genitore consente di cogliere quando è necessario intervenire e quando è opportuno permettere al bambino di provare a fare da sé prima di essere assistito.
  • Competenze della babysitter: la babysitter ideale dovrebbe avere completato un corso di primo soccorso, non dovrebbe sentirsi intimidita dai bisogni speciali e dovrebbe fare domande per comprendere appieno le esigenze del bambino. L’esperienza è un valore aggiunto importante.
  • Domande specifiche sulla disabilità: per comprendere meglio le esigenze del bambino, è importante porre domande specifiche sulla sua disabilità. Queste domande dovrebbero riguardare come la disabilità influisce sulla vita quotidiana del bambino.
  • Rispetto dell’autonomia del bambino: riconoscere ciò che il bambino è in grado di fare autonomamente è un segno di rispetto per la sua autonomia.
  • Compiti da svolgere: definire in modo chiaro quali compiti la babysitter deve svolgere per assistere il bambino. Questi compiti potrebbero includere l’aiuto nel vestirsi, nell’andare in bagno o nel mangiare.
  • Piani di emergenza: la babysitter deve essere istruita su tutte le procedure da seguire in caso di emergenza. Dovrebbero avere accesso a tutti i contatti medici necessari. Un foglio con le informazioni essenziali per le emergenze dovrebbe essere disponibile per la babysitter.

Ricordiamo che ogni bambino è diverso, e la chiave per fornire un’assistenza di qualità ai bambini con bisogni speciali è la comunicazione aperta e la comprensione delle esigenze individuali di ciascun bambino.

Scopriamo che fine ha fatto il Bonus baby sitter 2023 e quali sono le alternative da richiedere quest’anno.

FAQ sui bambini disabili

Che cos’è una disabilità?

Una disabilità è una condizione che limita in qualche modo le abilità fisiche, cognitive o sensoriali di una persona. Le disabilità possono essere presenti dalla nascita o svilupparsi successivamente a causa di malattie o traumi.

Quali sono alcuni tipi comuni di disabilità nei bambini?

Alcuni esempi di disabilità comuni nei bambini includono il disturbo dello spettro autistico, la sindrome di Down, la paralisi cerebrale, la sordità, la cecità, la sindrome di Asperger, l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) e molte altre.

Come posso supportare un bambino disabile?

Il supporto a un bambino disabile può variare a seconda delle sue esigenze specifiche. Tuttavia, alcuni aspetti chiave includono l’empatia, la comprensione e il rispetto. Inoltre, è importante fornire un ambiente inclusivo, accessibile e accogliente per il bambino.

Quali servizi e risorse sono disponibili per i bambini disabili e le loro famiglie?

Le famiglie di bambini disabili possono accedere a servizi e risorse come terapie, supporto educativo specializzato, programmi di intervento precoce, organizzazioni di supporto, programmi di inclusione scolastica e servizi sanitari specializzati. La disponibilità varia da regione a regione.

 Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.