• Ultime notizie
  • Argomenti
  • Chi siamo
  • Community
Concorsi per categorie protette: guida completa alle tutele

Concorsi per categorie protette: guida completa alle tutele

da Romina Cardia | Mar 20, 2023 | Invalidità civile

Ecco la guida ai concorsi per categorie protette: dove sono pubblicati i concorsi pubblici, come partecipare, quali requisiti bisogna avere, quali tutele e diritti sono previsti.

Invalidità e accompagnamento sono la stessa cosa?

Invalidità e accompagnamento sono la stessa cosa?

da Romina Cardia | Mar 20, 2023 | Invalidità civile

Cerchiamo di capire se invalidità e accompagnamento sono la stessa cosa: cosa sono, a chi spettano e quali sono le differenze.

Invalidità a meno di un terzo: a cosa si ha diritto

Invalidità a meno di un terzo: a cosa si ha diritto

da Romina Cardia | Mar 20, 2023 | Invalidità civile

Cosa vuol dire quando viene riconosciuta un’invalidità a meno di un terzo e che differenza c’è con la riduzione della capacità lavorativa a meno di un terzo.

Invalidità civile, cosa cambia con l’accertamento di base

Invalidità civile, cosa cambia con l’accertamento di base

da Ied | Mar 20, 2023 | Invalidità civile

Invalidità civile, cosa cambia con l’accertamento di base per le persone con disabilità. Come cambierà la valutazione medico legale, di cosa si terrà conto, quali sono i tempi per approvare la riforma del sistema assistenziale.

Ausili vecchi per persone disabili: scoppia la protesta

Ausili vecchi per persone disabili: scoppia la protesta

da Romina Cardia | Mar 20, 2023 | Invalidità civile

Il comparto ortoprotesico denuncia ausili vecchi per le persone disabili. Pur essendo compresi nei nuovi LEA ausili più moderni, il Servizio Sanitario Nazionale autorizza solo quelli inclusi nel vecchio nomenclatore. Aziende ortopediche in stato di agitazione: cosa sta succedendo.

Pensioni e prestazioni di invalidità compatibili

Pensioni e prestazioni di invalidità compatibili

da Carmine Roca | Mar 20, 2023 | Invalidità civile

Pensioni e prestazioni di invalidità compatibili: quando è possibile percepire entrambi i trattamenti? Scopriamolo in questo approfondimento.

Amministratore di sostegno: chi può essere nominato

Amministratore di sostegno: chi può essere nominato

da Romina Cardia | Mar 19, 2023 | Invalidità civile

Le persone impossibilitate a provvedere ai propri interessi a causa di infermità o menomazione, anche temporanea o parziale, hanno diritto all’amministratore di sostegno. Vediamo chi può essere nominato amministratore di sostegno e di cosa si occupa nello specifico.

Invalidità per ernia cervicale: quali agevolazioni spettano

Invalidità per ernia cervicale: quali agevolazioni spettano

da Romina Cardia | Mar 19, 2023 | Invalidità civile

Cerchiamo di capire se e in quali casi è possibile richiedere l’invalidità per ernia cervicale e cosa si ha diritto con questa patologia.

Annullare una domanda di invalidità già inviata

Annullare una domanda di invalidità già inviata

da Ied | Mar 19, 2023 | Invalidità civile

Annullare una domanda di invalidità già inviata è possibile quando ci si accorge di aver commesso un errore? Quali sono le procedure da attivare. E a cosa stare attenti quando il medico di base (o ospedaliero) compila il certificato introduttivo.

Disabilità, che documenti portare al colloquio di lavoro

Disabilità, che documenti portare al colloquio di lavoro

da Romina Cardia | Mar 19, 2023 | Invalidità civile

Vediamo che documenti portare al colloquio di lavoro se sei persona disabile iscritta alle categorie protette o nel caso in cui rispondi ad annunci senza passare per il collocamento mirato.

« Post precedenti

Chi siamo | Contatti | Offerte di lavoro | Media Kit | Privacy

Invaliditaediritti.it è un supplemento del quotidiano online thewam.net, testata giornalistica registrata presso il tribunale di Avellino al n. 4/20 con iscrizione al Registro degli operatori di comunicazione (ROC) al n. 37870 | Direttore responsabile: Luciano Trapanese.

© Editore Aplus S.r.l. | Partita IVA e Codice Fiscale: 03107400644 | Sede legale: via Santissima trinità, 44 – 83100 Avellino (AV)| Numero di iscrizione al Repertorio economico amministrativo (REA): AV 205358| Capitale sociale interamente versato: 10.000,00 €.

Per segnalare errori negli articoli o suggerire proposte editoriali: [email protected] |Per interviste e approfondimenti su invaliditaediritti.it: [email protected] |Per posta certificata: [email protected] |Per informazioni commerciali: [email protected].