Proroga smart working, c’è un emendamento che propone di confermare la misura fino al 31 dicembre. In particolare per i lavoratori fragili. Cosa potrebbe decidere il governo, quali sono le ultime note diffuse dal ministero della Sanità sul rischio contagio per queste categorie. Cosa potrebbe accadere in caso di mancata proroga.
Pensione di inabilità, limite per la maggiorazione
Pensione di inabilità e maggiorazione: entro quali limiti reddituali spettano la maggiorazione e l’incremento al milione? Ne parliamo in questo articolo.
Assegno ordinario con meno di 20 anni di contributi: che succede?
L’Assegno ordinario di invalidità e 20 anni di contributi, al raggiungimento dei 67 anni di età viene trasformato in pensione di vecchiaia. Ma cosa succede se si arriva all’età pensionabile senza possedere il requisito contributivo? Ne parliamo in questo approfondimento.
Permessi 104 più badante: posso averli insieme?
Si può fruire dei permessi retribuiti per assistere un familiare portatore di handicap se in casa con lui è presente una badante? Vediamo cosa dice la normativa in merito a permessi con la Legge 104 e badante.
Trasporto scolastico alunni con disabilità: diritti
Il trasporto scolastico per alunni con disabilità è un diritto previsto da diverse norme, ma non sempre è garantito a causa della mancanza di fondi. Quali leggi lo stabiliscono e chi dovrebbe assicurare il servizio.
Legge 104 e Forze Armate: non si può negare il trasferimento
Il trasferimento con Legge 104 per le Forze armate non può essere negato. Vediamo cosa dice la normativa e perché le Forze Armate hanno gli stessi diritti di tutti gli altri dipendenti pubblici.
Permessi 104: meglio 3 giorni o 2 ore al giorno?
Scopri se sono meglio 3 giorni o 2 ore al giorno con i permessi per la Legge 104 e in quali casi è possibile applicare questa conversione.
Maggiorazione contributiva: non sempre alza la pensione
Maggiorazione contributiva e pensione: quando non dà diritto all’aumento della pensione? Ecco alcuni esempi e come fare domanda.
Reddito di cittadinanza disabili in anticipo da oggi
Pagamenti del Reddito di cittadinanza dal 26 maggio 2023: previste a partire da oggi, in anticipo di un giorno, le ricariche sulle carte Rdc per chi attende la ricarica mensile. Ancora tagli alle persone con invalidità totale. Aggiornamenti e previsioni per il futuro del sussidio nei prossimi mesi.
Videocamera con Legge 104: ci sono sconti?
Acquisto della videocamera con Legge 104: è consentito? E quanto si risparmia? Ne parliamo in questo approfondimento.