Assegno Ordinario di Invalidità – Guida completa 2023
14,99€
La guida ti spiega chi ha diritto all’Assegno Ordinario di Invalidità, quanti soldi spettano e come inviare la domanda.
Troverai degli esempi per tutti i casi possibili, i divieti, le regole, i costi delle procedure e i documenti utili. Inoltre, vedremo quando conviene rinunciare all’assegno.
Per assistenza all’acquisto o maggiori informazioni puoi contattare [email protected] / Non è previsto l’invio di una versione cartacea della guida.

Indice
- Introduzione
- Assegno ordinario di Invalidità, cos’è
- Assegno ordinario e invalidità specifica
- Valutazione dell’invalidità
- Cosa sono le confacenti attitudini
- Requisiti contributivi per l’assegno ordinario di invalidità
- Come si conteggia la contribuzione neutra
- Assegno ordinario di invalidità: aspetti principali
- Requisiti per l’ottenimento dell’assegno
- Decorrenza e revisione
- Quando non conviene rinnovare l’assegno ordinario
- Assegno ordinario all’estero
- Reversibilità dell’assegno ordinario di invalidità
- Integrazione al minimo
- Assegno ordinario e attività lavorativa
- Assegno ordinario, tredicesima e quattordicesima
- Assegno ordinario e supplemento di pensione
- Trasformazione in pensione di vecchiaia
- Liquidazione dell’assegno ordinario di invalidità col metodo contributivo
- Vantaggi della trasformazione
- Assegno ordinario di invalidità: domanda Inps
- Certificato SS3 Inps: quali informazioni contiene
- Per chi vuole inviare la domanda in autonomia
- L’accertamento sanitario
- Se viene rigettato il ricorso al Comitato provinciale: cosa fare?
- Dettagli importanti dopo un rigetto
- Se viene respinto il ricorso al Comitato provinciale
- La documentazione sanitaria
- Compatibilità e incompatibilità
Compra Subito
Offerta a pacchetto
Puoi comprare questa guida insieme a quella dedicata ai permessi della Legge 104 a un prezzo super-scontato.