Agevolazioni disabili sussidi informatici: tutti i documenti

I portatori di handicap e i familiari che li hanno a carico, possono ottenere sconti anche sull’acquisto di sussidi tecnici e informatici. Ecco quali sono le agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici?
 - 
2/12/23

Posso comprare un computer o un cellulare con gli sconti Legge 104? Quali sono le agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici? (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste).

I prodotti informatici rientrano tra quelli acquistabili con gli sconti Legge 104, purché sia certificato il collegamento funzionale tra il prodotto acquistato e la disabilità della persona che lo richiede.

Vediamo nel dettaglio cosa significa collegamento funzionale e quali sono le agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsAppTelegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.

Acquista la nostra Guida Completa ai Permessi della Legge 104 oppure approfitta del pacchetto premium da 2 guide. Leggi gratis l’indice e il primo capitolo.

Quali sono le agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici?

Le agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici sono le seguenti:

  • aliquota IVA agevolata al 4% anziché al 22%;
  • detrazione IRPEF del 19%.

L’IVA agevolata viene applicata al momento dell’acquisto dal negoziante. Per fare un esempio: poniamo il caso che tu debba acquistare un computer, che ha un costo di 2000 euro.

Nei 2000 euro, è presente l’IVA al 22%, che va prima scorporata, mediante questa formula: 2000 euro:1,22 = 1.639,34 euro.

All’imponibile, quindi 1.639,34 euro, bisognerà poi aggiungere l’IVA al 4%, così: 1.639,34×1.04 = 1.704,91 euro. Avrai un risparmio di 295,09 euro.

Successivamente, in fase di dichiarazione dei redditi, inserirai la spesa sostenuta per l’acquisto del computer (1.704,91 euro) e beneficerai della detrazione IRPEF del 19%.

In questo articolo ti spieghiamo come calcolare l’IVA al 4% sui prodotti da acquistare con la Legge 104.

Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi. Abbiamo anche una pagina Instagram dove pubblichiamo le notizie in formato grafico e un canale YouTube, dove pubblichiamo videoguide e interviste.

Agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici: su quali prodotti?

Le agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informativi possono essere fruite per l’acquisto di sussidi tecnici e informatici volti a facilitare l’autosufficienza delle persone con disabilità di cui all’articolo 3 della Legge 104/1992.

Rientrano nel beneficio le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, sia di comune reperibilità sia appositamente fabbricati. È agevolato, per esempio, l’acquisto di un fax, di un modem, di un computer, di un telefono a viva voce, eccetera.

Deve trattarsi, comunque, di sussidi da utilizzare a beneficio di persone limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio e per facilitare:

  • la comunicazione interpersonale;
  • l’elaborazione scritta o grafica;
  • il controllo dell’ambiente;
  • l’accesso all’informazione e alla cultura;
  • la riabilitazione.

Ti mostriamo l’elenco completo di tutti gli sconti Legge 104: le agevolazioni fiscali e lavorative per i portatori di handicap e per i familiari che li hanno fiscalmente a carico o prestano loro assistenza.

Agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici: quali documenti presentare per l’IVA agevolata?

Per ottenere le agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici, devi presentare una documentazione specifica.

Nel caso dell’IVA agevolata, prima di acquistare il prodotto dovrai presentare al negoziante:

  • autorizzazione prescritta da un medico specialista dell’ASL di appartenenza. La prescrizione deve evidenziare il collegamento funzionale tra la menomazione e il bene che s’intende comprare;
  • un certificato, sempre rilasciato dalla ASL competente, che attesti in maniera inequivocabile l’esistenza di una importante invalidità e il carattere permanente della stessa. Le forme di disabilità ammesse sono quattro:
  • disabilità motoria;
  • disabilità visiva;
  • disabilità uditiva;
  • disabilità del linguaggio.

Leggi anche sconti Legge 104, come deve essere la fattura e cosa deve indicare il commerciante. 

Agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici: quali documenti presentare per la detrazione IRPEF?

Abbiamo visto che le agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici prevedono anche la detrazione IRPEF del 19% sulla spesa sostenuta, in dichiarazione dei redditi.

In questo caso, è necessario presentare la seguente documentazione:

  • fattura o ricevuta fiscale dell’acquisto del prodotto comprato dal disabile o da un suo familiare;
  • certificato di disabilità o invalidità rilasciato dalla ASL di competenza;
  • certificazione d’invalidità civile, di servizio, di lavoro o di guerra, anche essa appositamente rilasciata da un’apposita commissione sanitaria;

Puoi anche presentare un’autocertificazione, nella quale dichiari la sussistenza delle tue condizioni personali di disabilità.

L’autocertificazione deve essere accompagnata da un documento di riconoscimento personale in corso di validità.

Come comprare un iPhone con la Legge 104? È possibile farlo, oppure ci sono dei limiti nell’utilizzo dell’agevolazione? Ne parliamo in questo approfondimento.

Agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici
Agevolazioni disabili sussidi informatici: tutti i documenti

Agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici: cosa significa collegamento funzionale?

Le agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici possono essere utilizzate solo se viene certificato il collegamento funzionale tra il prodotto da acquistare e la disabilità della persona che lo acquista.

In parole semplici, il sussidio informatico deve essere funzionale al miglioramento della qualità della vita della persona disabile.

L’articolo 2, comma 1 della Legge 104/1992 precisa che “si considerano sussidi tecnici ed informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione dei soggetti portatori di handicap le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, appositamente fabbricati o di comune reperibilità, preposti ad assistere la riabilitazione, o a facilitare la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente e l’accesso alla informazione e alla cultura in quei soggetti per i quali tali funzioni sono impedite o limitate da menomazioni di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio”.

Per fare un esempio: se sei non vedente, puoi acquistare un computer o un telefono cellulare che abbia integrato un sistema di comando vocale. In questo modo, non avrai alcun problema a fruire delle agevolazioni per persone disabili che acquistano sussidi informatici.

Leggi anche quali sono tutte le spese agevolate Legge 104 comma 3, ovvero destinate a chi è stata riconosciuta la gravità dell’handicap.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104:

Your Title Goes Here

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Entra nei gruppi

Ricevi ogni giorno gratis e senza spam i migliori articoli sull’invalidità e sulla Legge 104. Scegli il gruppo che ti interessa:

Telegram (Consigliato) / privacy

WhatsApp / privacy

Facebook

Importante:

  • Sul gruppo Telegram è possibile commentare le notizie e confrontarsi in chat;
  • Sul gruppo WhatsApp non si può scrivere, pubblichiamo noi le notizie due volte al giorno;
  • I post nel gruppo Facebook sono moderati. Pubblichiamo solo quelli utili alla comunità. I commenti sono liberi, ma controllati.

Ci riserviamo di bannare ed escludere dai gruppi persone violente/aggressive o che si comportano contro i nostri valori.