Acquisti Legge 104 su Amazon: come abbiamo visto è possibile avere le agevolazioni (Iva al 4 per cento) per gli acquisti sulla piattaforma online, ma ci sono delle condizioni. (entra nella community di Invalidità e Diritti e scopri le ultime notizie sulla Legge 104. Unisciti al gruppo Telegram, alla chat tematica e a WhatsApp per ricevere tutte le news direttamente sul cellulare. Entra nel gruppo Facebook per parlare con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi).
INDICE
- Acquisti Legge 104 su Amazon? Il motivo della limitazione
- Acquisti Legge 104 su Amazon? Come funziona
- Acquisti Legge 104 su Amazon? La procedura
- Acquisti Legge 104 su Amazon? La prescrizione
- Acquisti Legge 104 su Amazon? Quali sussidi
- Acquisti Legge 104 su Amazon? I dati da inserire
- Acquisti Legge 104 su Amazon? Fattura e rimborso
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e ricevi con WhatsApp, Telegram e Facebook tutti gli approfondimenti su invalidità, diritti e Legge 104.
Gli acquisti agevolati per chi ha la Legge 104 sono possibili sulla piattaforma solo per i prodotti venduti e consegnati direttamente da Amazon. Il che significa che i benefici previsti dalla norma non possono essere applicati se si acquista merce da venditori terzi.
Su questo argomento puoi anche leggere un post che spiega come acquistare un cellulare scontato con la Legge 104; o anche come e quanto si risparmia per l’arredamento della casa con la Legge 104; infine potrebbe esserti utile sapere come si richiede una copia del verbale Legge 104.
Acquisti Legge 104 su Amazon? Il motivo della limitazione
In realtà non è una limitazione, ma una precauzione. Anche perché per l’acquisto con l’Iva agevolata bisogna eseguire una determinata procedura e una attenta verifica. Evidentemente Amazon ha scelto di assumersi questa responsabilità solo quando è direttamente coinvolta nella vendita e nella consegna di un prodotto.
Non può quindi garantire anche gli altri venditori che sono presenti nel maxi mercato on line.
Entra nella community e nella chat di Invalidità e Diritti e aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 e a quello di WhatsApp per tutte le news. Nel nostro gruppo Facebook confrontati con migliaia di persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Acquisti Legge 104 su Amazon? Come funziona
I motivi che hanno spinto il gigante del commercio in rete ad adottare questa scelta saranno evidenti già dopo aver verificato qual è la procedura che si deve seguire per ottenere le agevolazioni.
Il sistema Amazon applica in automatico l’Iva al 22 per cento. Se però ci sono i requisiti necessari, previsti dal decreto ministeriale del 10 marzo 1998, scatterà il rimborso dell’Iva pagata in eccesso.
Rimborso che spetta, lo ricordiamo, per l’acquisto di sussidi tecnici e informatici da parte dei clienti con disabilità.
Acquisti Legge 104 su Amazon? La procedura
Prima di effettuare l’ordine, il cliente che vuole accedere all’agevolazione dell’Iva al 4 per cento, deve seguire questa procedura:
bisogna inviare questi documenti in formato Pdf all’indirizzo [email protected]:
il certificato rilasciato dalla commissione medico legale che attesta l’invalidità funzionale permanente;
la prescrizione rilasciata dal medico specialista dell’Asl o dal proprio medico di base che autorizza l’acquisto dell’ausilio tecnico-informatico. La prescrizione può essere utilizzata solo una volta. Per cui: ogni acquisto con Iva agevolata ha bisogno di una prescrizione.
Acquisti Legge 104 su Amazon? La prescrizione
Come deve essere la prescrizione da inviare ad Amazon per l’acquisto? Deve seguire le stesse indicazioni che sono state imposte dall’Agenzia delle Entrate per gli acquisti nei negozi fisici. Ovvero deve essere chiaro il collegamento tra il sussidio tecnico-informatico e la disabilità del cliente.
È opportuno sapere che se la prescrizione è stata rilasciata da più di un anno, Amazon potrebbe chiedere l’invio di una prescrizione più recente. Serve per verificare se ci sono ancora i requisiti necessari per beneficiare dell’esenzione.
Acquisti Legge 104 su Amazon? Quali sussidi
Quali sono i sussidi tecnico/informatici che rientrano tra quelli che possono beneficiare dell’Iva agevolata al 4 per cento?
La risposta è semplice e ovvia: tutti gli strumenti che facilitano l’integrazione e l’autosufficienza delle persone con disabilità.
E quindi:
apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, appositamente fabbricati o di comune reperibilità, che sono utili ad assistere la riabilitazione, o a facilitare la comunicazione interpersonale.
Anche l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente e l’accesso all’informazione e alla cultura.
In particolare per quelle persone che hanno queste funzioni impedite o limitate da menomazioni di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio.
E quindi, solo per semplificare, si possono acquistare con Iva agevolata, anche computer, smartphone di ogni modello, modem, fax e così via.
Potrebbero rientrare negli acquisti con Iva agevolata anche apparecchiature domotiche con sensori vocali, che consentono alle persone con disabilità di vivere meglio la casa e accedere con maggiore facilità a una serie di comandi (come anche accendere o spegnere un interruttore). Strumenti che possono rivelarsi indispensabili all’indipendenza di persone che hanno difficoltà a muoversi all’interno di una abitazione. Sono compresi ovviamente anche i servoscala e gli apparecchi per l’udito.
Tutti questi sussidi devono essere utilizzati a beneficio delle persone con disabilità e devono avere – lo ripetiamo – un obiettivo preciso: migliorare la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta, l’accesso all’informazione e la facilitazione alla cultura.
Acquisti Legge 104 su Amazon? I dati da inserire
I dati che sono inseriti nel certificato (compreso l’indirizzo) devono coincidere con i dati che sono stati associati alla modalità di pagamento dell’account Amazon.
Ma non solo: devono anche essere identici a quelli di spedizione dell’ordine per il quale viene richiesto il rimborso dell’Iva.
C’è comunque un’alternativa: l’ordine può essere anche intestato al tutore legale.
In questo caso bisogna inviare ad Amazon un documento che testimoni la relazione tra il tutore legale e il cliente con disabilità.

Acquisti Legge 104 su Amazon? Fattura e rimborso
Il rimborso dell’Iva può essere richiesto dopo che l’ordine è stato spedito ed entro nove giorni dalla data di spedizione. Bisogna inserire il numero di codice fiscale in ogni e mail di richiesta fattura.
Per richiedere la fattura è necessario contattare Amazon selezionando Fatturazione/Ricevuta d’acquisto nel menu a tendina.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Legge 104: